Commenti
|
1-17/17
|
|
MMLG 25 novembre 2010 19:40
Diffidate dai multilevel se non volete perdere tempo
prezioso da adibire a colloqui di altra natura.
|
windkait 31 maggio 2010 17:10
Buona sera, ho partecipato anche io la scorsa settimana
all'incontro che si è tenuto a Roma.Sono laureato in
giurisprudenza con due master in diritto societario in
America,sono direttore nazionale businnes di un noto gruppo
finanziario, conosco molto bene i multilevel poichè ne ho
studiato la struttura nel paese dove sono stati creati e
sono convinto (scusate la presunzione ma credo che in questo
forum tutti hanno il diritto di dire la propria opinione in
base alle proprie conoscenze) che la mega trends sia tutto
tranne un multilevel. L'unica similitudine si può
attribuire alla strategia di invito attraverso amici che
portano amici (è un ottima forma di invito utilizzata dai
più grandi gruppi finanziari mondiali) ma per il resto non
vedo alcuna attinenza con le catene di S. Antonio.
Veniamo al contenuto: nel corso della presentazione io non
ho sentito mai parlare di soldi facili ma solo di
opportunità di fare soldi attraverso i settori immobiliari,
assicurativi, fotovoltaici, formazione e creditizi. Bene io
conosco molto bene tutti questi settori e non posso fare
altro che confermare che sono realmente settori in forte
espansione da cui è possibile trarre grossi profitti.
Inoltre pochi hanno compreso il senso di questo businnes che
concede a persone non qualificate nei suddetti settori di
trarre guadagni con una mera segnalazione di un potenziale
interesse di un conoscente ad uno di questi. Da li in poi la
struttura interviene con professionisti specializzati nei
singoli prodotti e va a chiudere i contratti riconoscendo al
segnalatore una fee provvigionale. Dove sta il problema? Ve
lo dico io. Quello che qualcuno ha tradotto in una società
che regala soldi non è altro che un eccellente società che
ha ottimizzato il potenziale di una rete eterogenea di
segnalatori creando una struttura parallela in grado di
assistere con professionalità e competenza alle predette
segnalazioni offrendo player qualificati nella consulenza e
conclusione degli affari. Ultimo punto e forse il più
importante che pochi hanno evidenziato: FORMAZIONE!!!
Molti non sanno cosa significa la parola formazione. Si
parla di crisi globale ma nessuno si chiede come mai ci sono
persone che nonostante tutto continuano ad incrementare i
loro guadagni. Molti diranno: fanno i soldi facili!
sicuramente molti faranno soldi facili ma vi garantisco che
molti altri li fanno solo perchè sono altamente qualificati
ed hanno investito tutto nella formazione divenendo dei
professionisti di altissimo livello. Bene questi non
conoscono crisi. Io pago circa 800€ a lezione ad un couch
personale che mi segue nella mia crescita personale e
professionale per non parlare dei corsi privati di
aggiornamento. La mega trend offre la possibilità ( come
tante altre società altrettanto importanti) di divenire,
per chi lo desidera ovviamente, professionisti in un settore
dei new businnes e lascia la possibilità a chi non arriva a
livelli eccelsi di guadagnare con mere segnalazioni. Da
quello che ho scritto può sembrare che io stia facendo
pubblicità a questa azienda ma non è così, come tanti
sono andato a cercare del materiale internet su questa
azienda dopo l'incontro e mi sono imbattuto in questo forum
e ho visto dei commenti lasciati con una certa leggerezza da
chi non guarda oltre il proprio palmo di naso. Concludo con
un consiglio, se lo vogliate gradire, qualunque sia la
vostra scelta, qualunque sia la vostra opinione su questa
azienda o su altre similari, puntate sulla formazione
poichè oggi il mondo del lavoro è selettivo, il tuttologo
non fa strada, il mondo degli affari è destinato
esclusivamente alle persone altamente qualificate. In bocca
al lupo a tutti per il vostro futuro io dal canto mio ho
firmato la scorsa settimana ed andrò a fare il prossimo
incontro sabato poichè, anche se sono formato nei settori
da loro promossi, non dico mai di no alle opportunità che
mi vengono offerte . ciao a tutti
Antonio D.T.
|
lucillafiaccola1796 4 marzo 2010 18:04
Mega Fregnenz.... è lite temeraria.....
|
sugar magnolia 4 marzo 2010 8:49
"....O è troppo aspettarsi dalle "grandi aziende" una
dimostrazione di ELEMENTARE BUONSENSO? "
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Semplice volonta' di intimorire chi presta uno spazio
libero, per una libera discussione.
Mah'.... dipende che giudice trovi, cmq metti sotto
pressione chi gestisce detto spazio, poi tra un udienza e
l'altra....... un provvedimento d'urgenza, magari una
decisione discutibile ...... tutto puo' succedere.
Speriamo che alla fine, in tribunale prevalga il buon senso.
|
IVAN. 3 marzo 2010 18:58
.
(Messaggio per quegli emuli di Tafazzi di "MegaTrend":)
*****
Premetto che delle vostre attività me ne infischio. Niente
ne so e niente ne voglio sapere; per me uno è liberissimo
di adescare chi vuole con l'esca che preferisce, non è
questo il punto.
Il punto è: la vostra RIDICOLA citazione nei confronti
dell'ADUC in qualità di Sito ospitante di questa libera
discussione.
Iniziativa goffa, autolesionista e da sprovveduti
ignoranti.
- 1) GOFFA:
Il semplice BUONSENSO insegnerebbe che PRIMA di mettere in
mezzo giudici e legulei vari si cerchi un accordo INFORMALE
con la Parte che si ritiene ci abbia fatto un qualche
"torto" - magari pure in maniera inconsapevole.
Nella fattispecie, ci voleva ben poco a contattare
l'Amministrazione dell'ADUC ed esporle civilmente le proprie
ragioni & richieste.
Non si parte in quarta facendo subito la voce grossa,
auto-precludendosi così la possibilità di giungere ad un
accordo informale qualora la controparte non si lasci
intimidire dall'atteggiamento da gradassi.
In più, la discussione è LIBERA e APERTA A TUTTI: bastava
un semplice intervento chiarificatore dei dubbi qui
avanzati.
E' questo lo spirito di fondo del vostro lavoro? Rispondere
alle (sacrosante) obiezioni con la MINACCIA di ritirarle?
Complimenti per la dimostrazione di apertura al "confronto
dialettico".
- 2) AUTOLESIONISTA:
L'azione legale avrà MOLTA più risonanza e visibilità di
quanta non ne avrebbe mai avuta questa sperduta
discussione.
E l'immagine che comunicate è solo quella del "potente"
arrogante e capriccioso che non accetta né la minima
critica né un contraddittorio alla pari.
Moreover: questa discussione era già slittata da tempo nel
dimenticatoio del WEB, e nessuno se la sarebbe più filata
se VOI STESSI non aveste provveduto a riportarla al centro
dell'attenzione mediatica. Un'autorete degna di Comunardo
Niccolai.
- 3) DA SPROVVEDUTI IGNORANTI:
Per vari motivi. In primis, che quando si avvia un'azione
legale bisognerebbe ALMENO conoscere le leggi in questione,
per potersi appigliare ad un PRECISO E CITABILE punto in cui
sarebbero state violate.
E qui NON C'E: la vostra citazione è del tutto INFONDATA
sul piano legale. Un gonfiamento di muscoli da bestia
intimorita, e nulla più. Che farà solo perdere tempo a
voi, all'ADUC e alla già abbastanza indaffarata Giustizia
Italiana. Bel risultato.
Magari prima di caricare a testa bassa come un rinoceronte
arrapato sarebbe stato opportuno INFORMARSI sulle varie
OPZIONI ALTERNATIVE, e valutare se ce ne fossero state (e ce
n'erano!) di più RAGIONEVOLI. Ciò che invece avete fatto
è proprio una classica applicazione del: "Prima sparare, e
poi chiedersi se era la mossa giusta".
Infatti, come detto, l'unico risultato della vostra
maldestra iniziativa è stato di ridare visibilità...ad una
discussione che altrimenti era GIA' morta e sepolta per
conto suo.
Quindi non potete prendervela con la ADUC o con chicchessia:
dovete prendervela solo con VOI STESSI. Chi è causa del suo
mal...
Tutto questo, che lo crediate o no, è detto solo a vostro
beneficio.
Infatti ora avrete capito che, a questo punto giunti,
l'UNICA mossa sensata è di lasciar cadere tutto quanto, in
modo che anche questa discussione se ne torni spontaneamente
nell'oblio del WEB.
O è troppo aspettarsi dalle "grandi aziende" una
dimostrazione di ELEMENTARE BUONSENSO?
.
|
lucillafiaccola1796 2 marzo 2010 19:18
Robert Ford dice:
"Peccato che quando l'ho vista io la presentazione eravamo
30 persone e 29 hanno firmato senza farsi neanche tanti
problemi. Si vede che erano un gruppo fortunato e facevano
tutti parte di quel 5%.(Ce ne vuole prima che qualcuno
riesca a spillarmi 60€ solo con un po' di giri di
parole"
....sono SICURA che i 29 che hanno firmato erano tutti
"compari" non possono esistere 29 coglioni su 30....magari
24....!
|
lucillafiaccola1796 1 marzo 2010 19:11
Ah... sono statiunitiensate!!!!!!!!
Quelli il cui capitalismo [...] è alla fine rimasto sepolto
sotto le macerie del muro di berlino....! Quelli che vi
tolgono i soldi dalla mutande e dopo che i presidenti
abbronzati, sbronzati, e non, glieli ridanno togliendoveli
dal... ulo..., ci riprovano offrendovi altri pezzi di carta
igienica sporca di m....., con l'arroganza e la faccia tosta
di chi si crede furbo, impunito ed impunibile.....
[...]
|
sugar magnolia 1 marzo 2010 12:26
V E R G O G N A !!!
Hanno fatto ad ADUC una nuova citazione in giudizio per
impedire alle persone di espreimere liberi giudizi in un
libero Forum di discussione.
NON BISOGNA PARLARE DI LORO, CHI RIMANE SCXONTENTO NON DEVE
POTERLO COMUNICARE AL POPOLO DELLA RETE.
v e r g o g n a !!!!
|
joker84 25 gennaio 2010 18:16
Salve raga
Quello che posso raccontarvi è la mia esperienza e
riportarvi tutto quello che c'è scritto sul web.I nostri
genitori le chiamavano catene di S.Antonio oggi si chiamano
Multilevel.Sono strutture piramidali o multilevel che
nascono in America e il modello è stato importato e
"italianizzato".Cosa vuol dire italianizzato?
Vuol dire che gli americani hanno inventato queste strutture
a catena che funzionavano con certe condizioni al contorno e
che davano riscontri economici validi. Poi sono state
importatein Italia, ma tanti/tutti hanno cambiato il
contorno.Un pò come per l'istruzione universitaria.La
tendenza è la stessa importare modelli,cambiarli e poi non
funzionano.Sono stato invitato anch'io da un amico, ma
poteva essere un parente.Dietro queste organizzazioni ci
sono metodi che riguardano la psicologia : in particolare
musica,battito di mani,parlare dei problemi quotidiani etc.
che toccano particolarmente le persone.Toccare le sofferenze
delle persone e fare leva su di esse è una cosa che
richiede molta umiltà.Ma secondo voi il mio capo quando mi
ha proposto un lavore cantava e ballava e andava dicendo che
il 95% degli italiani è infelice e che avrei fatto i soldi
lavorando poco e che poi quel poco sarebbe diventato niente
guadagnando lo stesso.Perchè non hanno una sede e sono
ridotti a fare queste riunioni in alberghi.Perchè non hanno
un sito?Perchè non posso sapere quale sarà il mio lavoro
dal mio amico, ma continua dirmi Vieni e Vedrai quasi come
se fosse il messia.Perchè non posso pensare comodamente se
accettare la loro proposta in una settimana,ma devo
rispondere immediatamente dopo la presentazione?Le aziende
non fanno trovare i macchinoni fuori dalle loro sedi per
fare bella figura,ops dimenticavo le altre aziende hanno una
sede!!!!
Chiedete se l'azienda ha sempre avuto questo nome e chiedete
per quali aziende hanno lavorato in passato.Troverete molto
su internet anzi troppo.L statistica ci dice che è
impossibile, facendo una ricerca su internet, trovare solo
commenti negativi.
Su internet ci sono solo commenti negativi.Parlando di
statistiche: è vero che è più facile convincere
parenti,amici,conoscenti e poi estranei, ma perchè gli
assicuratori che lavorano per grandi compagnie prendono in
mano gli elenchi del telefono e lavorano sopratutto con
sconosciuti( loro affermano il contrario).Tante cose non
tornano... troppe!!!Io capisco che una persona,quando si
trova in queste riunioni,è costretta incosciamente a
prendere le sue preoccupazioni,problemi,voglia di emergere
di cambiare e sopratutto la speranza fare un bel fagotto
chiudere tutto e darlo nelleloro mani.Attenzione però a chi
date questo fagotto. E se ve lo ridanno ed è più pesante
di prima!Con questo concludo: definizione di male: il
male,la cattiveria,che queste persono hanno in primo luogo
con se stesse e non ne sono coscienti,è il far apparire nel
modo più sublime e perfetto quello che in realtà non è.
Ciao
|
il canterino 21 gennaio 2010 9:39
anche quelli di MEGATRENDS vedono questo forum, mi chiedo
perchè la Vs società non ha un sito web? un Vs relatore
durante la presentazione ha detto che oggi internet è
tutto, che tutto si fa con internet, e voi? un Vs promotore
nel inviarmi telefonicamente l'indirizzo del hotel Antonella
alla mia domanda: qual'è il nome della società che
organizza la presentazione mi è stato risposto la
"formating" inutile dire che non ne ho trovato tracce come
non esiste sulla rete tracce della megatrends oggi nel 2010
bohhhhh mahhhhh.Non è strano????perchè nascondersi?
perchè la megatrends con tutti i soldi che guadagna e fa
guadagnare non si fa un sito? magari dal primo relatore Zega
visto che ha una società che realizza anche siti web a
partire da € 350??????????
|
ODIOILADRI 15 novembre 2009 16:28
Sono una massa [...] dal viso di plastica.
Ho una lunga esperienza alle spalle che me lo fa
affermare... non vi chiedo di fidarvi di me sulla parola, ma
tenete presente ciò che scrivo quando qualcuno di vostra
fiducia vorrà propinarvi [...] (spero ancora per poco).
Le esperienze è vero che vanno fatte personalmente, ma
ricordatevi che quando il diavolo vi accarezza, vuole
l'anima!
|
lucy 29 agosto 2009 0:00
anche io sono stata invitata da un amico e anche se non
credo molto in queste società di multilevel ho deciso di
fare il corso. da quel che ho potuto vedere nessuno ti
prende per il collo e ti dice devi farlo per forza poi
c'è chi ci si trova chi no a mio parere tentar non
nuoce.
|
pinuuuuuuuuuuuuu 4 agosto 2009 0:00
e verooooooooooooo
|
giorgio 25 luglio 2009 0:00
ho iniziato e fatto il corso base, dietro presentazione di
un mio amico. Non mi e' sembrato che coercizzano
nessuno, danno, secondo me solo la carica per credere in una
attivita' in ascesa.. IL mio amico e unpo' che
lavora con loro e guadagna abbastanza e si trova , dice in
una attivita' seria, molto professionale. Da quanto vedo
io con i miei occhi la cosa e' molto interessante.
|
xxx84 9 giugno 2009 0:00
Io ne sono venuto fuori quasi subito per i seguenti motivi :
prima di tutto c'erano TROPPI lati "oscuri"
intorno a questa societa', molte persone che ne facevano
parte mi hanno dato l'impressione di essere i classici
che vivono di "espedienti" che vogliono fare il
lavaggio del cervello anche agli altri... ti venivano a dire
che con questa societa' potevi guadagnare molto e fare
carriera (facendo 2 + 2 mi sono reso conto che chi ci
guadagnava erano quelli in cima come nei classici network o
multilevel) ed io invece mi dovevo fare un c**o della
madonna ... RAGAZZI STATE ATTENTI!!! UN MIO AMICO ANNI
FA' E' FINITO NEI GUAI A CAUSA DI UNA DI QUESTE
FANTOMATICHE SOCIETA' ANZI ADDIRITTURA SI E' BECCATO
DELLE DENUNCE ED HA DOVUTO PAGARE LA PARCELLA
DELL'AVVOCATO A RATE !!
|
Francesco 4 giugno 2009 0:00
Gennaro anche io ho partecipato recentemente a questa
presentazione... vorrei saperne di + perchè parli [...]?
|
Robert Ford 28 maggio 2009 0:00
Anche io sono stato invitato da un "amico" alla
presentazione di questa società presso l'Hotel
Antonella a Roma. Penso che la loro presentazione sia volta
soprattutto ad attirare l'attenzione delle persone
sfruttando, come un cavallo di troia, il desiderio e la
speranza delle persone di migliorare il proprio status
economico. Dato che oltre a laurearmi in
economia opero nel mercato immobiliare da diversi anni ho
trovato particolarmente infondate alcune delle loro
affermazioni: uno dei progetti di cui si occupano è Dubai,
dicono che è possibile comprare un appartamento (ad es.
100.000€) e rivenderlo dopo solo un anno al 99% in più
(quindi 199.000€). Lo trovo davvero improbabile, magari
era possibile fino al 2006 e poi e poi, ma non lo leggete il
Sole 24 Ore? Sinceramente preferisco credere al quotidiano.
E poi una delle cose che più insospettisce è
il patetico tentativo di far rimanere il nome della società
il più segreto possibile, ciò va contro ogni legge del
marketing. Il logo ed il nome della società sono la prima
cosa da mostrare perchè se il servizio offerto è veramente
valido tutti i clienti soddisfatti riconosceranno in quel
marchio sicurezza e compreranno più volentieri e a prezzi
magari anche più alti. Figuriamoci se per es. l'IKEA
facesse la pubblicità in TV senza dire chi è.
Magari sono io che non appartengo a quel 5% di persone che
è capace di distaccarsi dalla massa come dicevano loro.
Peccato che quando l'ho vista io la presentazione
eravamo 30 persone e 29 hanno firmato senza farsi neanche
tanti problemi. Si vede che erano un gruppo fortunato e
facevano tutti parte di quel 5%. (Ce ne vuole prima che
qualcuno riesca a spillarmi 60€ solo con un po' di
giri di parole.) Ci sarà anche qualcuno che
grazie a loro ha "fatto davvero i soldi" o magari
li avrebbe fatti comunque investendo tempo e fatica in
qualunque altra attività perchè penso che quando uno è
determinato tira fuori anche il succo dalle pietre.
Comunque la mia esperienza si è fermata solo alla
prima presentazione GRATUITA e non so dire altro. Sarei
curiosissimo di sapere cosa dicono alla prima intera
giornata di corso! Crdiali saluti a tutti
|
Commenti
|
1-17/17
|
|
|