Commenti
  1-2/2  
Minnicante
22 gennaio 2005 0:00
quindi in caso sia il peoduttore che il rivenditore si rifiutino si potrebbero a ragione adire le vie legali,giusto? premetto che tutto questo mi è già successo con una telecamera digitale,e solo dopo minaccia di denuncia l'assistenza l'ha riparata in garanzia
margie
22 gennaio 2005 0:00
Il problema della garanzia è, in realtà, un problema complesso.
La normativa di cui parli vale in ambito UE e deve essere recepita dai paesi che ne fanno parte.
Ad ogni modo, indipendentemente da quello che "dice" il rivenditore o che è scritto sulla garanzia (semplicemente perchè ancora formulata secondo la vecchia legge), in caso di difetto tu hai diritto alla riparazione in garanzia (2 anni) o, se il difetto è tale da non essere riparabile, alla sostituzione del notebook.
A volte sorgono tuttavia problemi in quanto il rivenditore non si accolla le spese di spedizione del prodotto difettoso in quanto queste non gli sono rimborsate dal produttore.

Per chiarezza : nel rapporto produttore-distributore-consumatore finale, il distributore è coperto da garanzia nei confronti del produttore.
Margie
Commenti
  1-2/2