Commenti
  1-30/89 ->   >|
danilo
5 settembre 2009 21:00
vincenzo, ogni volta che ti leggo fatico a tenere il filo del ragionamento.
Sono un utente poco perpicace, vado al rallentatore molto spesso, ma a me pare che in ogni tuo intervento metti troppa carne al fuoco, così che replicare efficacemente diverrebbe una impresa titanica, tanto che, quasi regolarmente, ti becchi qualche insulto; tanto per essere succinti.
Qualcuno asserisce che questo tuo modo sconclusionato e sgrammaticato di postare commenti faccia parte di un tuo personalissimo e studiato stile espressivo, e che in realtà tutto sia cristallino:bene; spero, insomma, di essere l'unico di tutto il forum a non capirci una mazza.

danilo.
depresso
5 settembre 2009 20:51
vincenzoaliasilcontadino, grazie di esistere.
Se non fosse per te, si finirebbe per credere che quelli della tua parte sappiano cosa vogliano e dove andare. Invece, proprio grazie della tua prosa, ci siamo accorti che vanno solo al bar sotto casa.
Mi viene un sospetto: vincenzoaliasilcontadino è un infiltrato di sinistra che vuole disorientare tutti nel tentativo di portarli nel PD.
vincenzoaliasilconta
5 settembre 2009 19:33
L'elefante Pci finito come la gazzella, mangiato bocconi a bocconi dal Cavaliere.
Sottotitolo come una vita onesta può andare a puttane!
D’Alema: Atto di barbarie, è allarme Democrazia, lanciare Molotov in testa alla polizia, trave ed estintori a carabinieri non è barbarie se poi avere come segretario un terrorista, fatto entrare dalla porta di Caino come fulminato sulla strada di Damasco?

Gia voi amici volevate una storia, ebbene sì, è l’evoluzione di Silvio Berlusconi, chiamato dalla Sinistra disprezza non affettuosamente il “ Caimano ” ovvio, ricoperto d’insulti con vignette link, film e Payate sino rendergli una vita di successi e dolore familiare: non sempre chi sorride lo fa perchè le cose vanno molto bene, ma dentro, si sente il dolore e non sorride, poichè io sono povero e si nota, per un miliardario sotto i riflettori deve dare spiegazioni persino per un rutto. Oggi viviamo in periodo scuro di libertà? Io direi di sì, ma per colpa del Cavaliere o del suo Pdl ma da una miriade di Politici " mestieranti " che da nulla facente sono diventati ricchi o che quel nepotismo ha accumulato ricchezza sottratta al “ Popolo” parola gradita alla Sinistra ed abusata diventato Padrone, che detiene mezza Italia occulta, nei meandri della distribuzione, assicurazioni, mattone e in conti segreti nell’Est e non solo. Purtroppo mentre altre cercavano farfalle, questi hanno insediato figli e figliocci con un gran nepotismo da fare rabbrividire un dittatore come Saddam, se non l’avessero impiccato. Come abbiamo potuto appurare col caso Avvenire i media sono stati di manica larga con la Sinistra, ma provate nel motore di ricerca se nell’archivio di Avvenire ci sia questa notizia che Foggia gli extracomunitari erano tenuti in tende e morivano nel fango percependo solo 5 euro il giorno, oppure nel periodo da Sindaco di Walterloò o Water che sotto i ponti di Tor di Quinto ospitava migliaia di Romeni vivendo non da esseri umani, senza parlare nei loculi e nel sottosuolo di Roma: questo è realtà quotidiano che l’Avvenire piace, mentre loro hanno sottane di seta, al calduccio e protetti da un piccolo Stato potente ed il più ricco? Oggi non penso che il mondo ecclesiastico usino più il calesse, come faceva il prete Michele Giordano un tempo a Scanzano Jonico, e non da Cardinale nel tratto per andare a prendere l’anfore del sangue di San Gennaro. Io in 16 anni mai visitato da un prete salvo a Pasqua e Natale per la solita bustarella inviata in precedenza per l’obolo. Purtroppo sia il PCI o pardon Sinistra e la Chiesa smesso di avere contatto con la Società. Cosi si organizzano festini, tours foto sex shop con fotografo, appollaiato sul cuculo per immortalare immagini da fiction con Berlusconi messo alla berlina? In concreto la Legge della privacy, non sarà mai applicata, forse perché si ha il vizio di usare termini Inglesi, quindi come per il Giudice che non condanna l‘extracomunitario che, non sa leggere e capire perciò ignorata? Evidente che nasce un dubbio: la Legge per alcuni Magistrati è optional, ma confiscare in 3 secondi netti, la mia misera pensione a favore di un figlio sfaticato e guadagnata con 43 anni di marchette, mille sacrifici e crescendo un fratellino, perché orfani?
http://www.facebook.com http://www.flickr.com
http://vincenzoaliasilcontadino.splinder.com/ http://vincenzoaliasilcontadino.ilcannocchiale.it/
Simone
26 giugno 2009 0:00
Beh, al cosi' fan tutti proprio non ci sto: il personaggio è un corruttore, un evasore, ha avuto rapporti con la mafia, si è fatto leggi ad personam per coprire parte delle sue magagne. Ora si scopre che l'Unto dal signore frequenta minorenni ed escort e nonostante questo RIFIUTA DI DIMETTERSI e grazie ai media che controlla stende una cortina di silenzio sui suoi casi e monta una pantomima che vede D'Alema e Cesa come presunti protagonisti. In aggiunta a questo il ridicolo, come se la redazione del Giornale avesse una qualunque indipendenza intellettuale, Berlusconi si indigna con i suoi dipendenti e dà la sua solidarietà...
Scusate, ma siete una massa di lobotomizzati? Lo capite che questo mentecatto ci sta rendendo ridicoli in tutta Europa? Ora vorrebbe far tacere anche le "voci pessimistiche" che mettono in luce la pochezza di questo governo...
Che il Berlusca vada meritatamente nelle patrie galere e la destra si trovi un altro alfiere! Dateci almeno la possibilità di scegliere, perchè di fronte a un simile personaggio anche le nullità di sinistra risultano preferibili!
non disdegno le belle donne
26 giugno 2009 0:00
per indignata,
pensa quando nel nostro parlamento è stata eletta cicciolina. da uomo mi poteva, anzi andava bene, come contribuente mica tanto. E' la morale dei partiti, ora si indignano per coglionate che sono lontane anni luce dalle porcate che hanno fatto loro.
IVAN
26 giugno 2009 0:00



(da Carlo Bettinelli:)
«Non pretendo che un forum debba essere come voglio io...Semmai sono le idee costruttive stesse, da chiunque provengano, che richiederebbero un confronto più propositivo per potere essere comunicate.»


Centro pieno. E da questo punto di vista la comprendo perfettamente, Carlo, c'è poco da aggiungere.
Le dico solo...Arrivederci.


passavo
26 giugno 2009 0:00

io non credo (almeno nessuno delle persone che conosco io) si indigna per quanto scopa o non scopa il vecchietto.

il VERO problema sono le cariche (ministeriali/europee o semplici comunali) che il nanetto sponsorizza in cambio di prestazioni sessuali provate in maniera certa dai 6 nastri registrati dalla escort più famosa d'italia.

Quegli incarichi di prestigio sono pagati da noi cittadini.

Lui va a mignotte ... e noi paghiamo.

Credo che sia questo secondo aspetto a fare incazzare gli italiani.

Oltre alla figura dimerda che ci sta facendo fare nel mondo. Ora grazie al pagliaccio contiamo ancora meno di niente.

Ma se devo dirvela tutta io sono molto più preoccupato e anche seriamente per quel che ho letto nell'ultimo libro di Ferruccio Pinotti dal titolo l'UNTO DEL SIGNORE. Un libro ben documentato dove si parla solo di cose certe e provate in tribunale.

Nessuno può sentirsi tranquillo se è la mafia a vincere.

E in questo momento la mafia è forte più che mai perchè non è neanche percepita dal collettivo come tale tanto si è fatta "costume" o forse dovremmo dire malcostume.

Penso a tutto ciò che salta per aria ogni volta che si apre una inchiesta che scotta
IVAN
26 giugno 2009 0:00
Grazie Carlo e casomai la dovessi incontrare...le faccio un bel CIUPS...
indignata
26 giugno 2009 0:00

scusate ma non trovate grave il solo fatto che siano state promesse candidature all'europarlamento (= mignotte pagate da NOI cittadini) alle escort cincin???

un conto che l'utilizzatore finale paghi di tasca sua.

altra cosa che ci intasi le comunali e le europee di mignotte di alto bordo come ricompensa per essersi fatte accarezzare davanti alle sue guardie del corpo nei casi migliori????????

io sono schifata.

come cittadina chiederò a tutte le istituzioni che posso contattare di dare vita a iniziative per chiedere le dimissione di una persona che usa i nostri soldi per suo fini personali

chi di voi è disposto a partecipare e attivarsi concretamente per mobilitare il Paese in questo senso che non è stato nemmeno informato?
Sandro
26 giugno 2009 0:00
Ciao mah, il problema per Berlusconi è che:
1) I gossip li ha tirati fuori sua moglie e non tanto i famigerati comunisti....
2) I gossip (tirati fuori dalla moglie) parlavano di frequentazione di minorenni da parte del Berluscao meravigliao
3) Ha invitato persone alle sue feste che hanno portato con se (in luoghi adibiti a residenze dei capi di stato) prostitute e o escort.
Concentriamoci pure su altri argomenti ma anche di questi sarebbe bene parlare.
MA CHE RAZZA DI STORIA E' QUESTA?
Carlo Bettinelli
25 giugno 2009 0:00
Al signor Ivan.
Lei è una brava persona e sappia che condivido in pieno tutto il suo ultimo commento.
Ciò nonostante ho anche la possibilità di impiegare le mie energie costruttive ,come le chiama, in direzioni più produttive di questa.
Se avessi più tempo seguiterei anche qui,ma al momento non trovo che il gioco valga la candela.
Non pretendo che un forum debba essere come voglio io, per carità.... Semmai sono le idee costruttive stesse, da chiunque provengano, che richiederebbero un confronto più propositivo per potere essere comunicate. Spero che comprenda il mio punto di vista.
Le faccio i miei migliori auguri di riuscire a conservare questa "positività"su questo forum.
Carlo Bettinelli.
letizia petecchia
23 giugno 2009 0:00
grazie silvio x rendere questa italia piu sicura.le persone parlano ma non sanno quale vera fatica ricorre dietro il so lavoro di presidente del consiglio.ho una grande stim x lei spero possa avere la fortuna di conscerla x arricchrmi in una maniera spregiudicata e forsennata
Perchè no?
23 giugno 2009 0:00
Oooohhhh...bravissimo IVAN...applausi...

Sei riuscito a trovare nel prato rinsecchito di Carlo un minuscolo "ed esemplare" quadrifoglio...

Ma che bravo giardiniere che è invece il Carlo...

Ed il quadrifoglio è ancora intatto perchè è sfuggito ai nostri distruttivi calpestamenti...

E ce lo sottoponi pure...

IVAN, sei un umorista ineguagliabile.

A quando il prossimo spettacolo che prenoto i biglietti?
IVAN
23 giugno 2009 0:00


No, signor Carlo, stavolta secondo me fa un errore. E le spiego i motivi.

Ciò a cui ha assistito in questo forum è nè più nè meno lo specchio di ciò che accade FUORI di qui: i distruttivi inducono le persone costruttive ad emarginarsi, e il mondo va sempre più in malora.
Fuori non troverà nulla di diverso; solo una proporzione di difficoltà differente.

Dai pochi commenti a tema a cui le abbiamo dato senso di replicare, ha dimostrato di essere una persona costruttiva.
Non ultimo in questo passaggio, che trovo esemplare (lo riorganizzo un po'):



«Il voto "viscerale" è il punto cruciale:
inutile modificare la legge elettorale e proporre "persone valide" quando la cultura civica media degli elettori non gli consente di riconoscerle come tali o di interpretarne correttamente i programmi.
Per questo motivo ritengo che un vero miglioramento della società deve avere come punto di partenza una educazione sul funzionamento del sistema politico che sia semplice ed alla portata di tutti, indipendentemente dall'età o dal grado di istruzione.
Tutti gli altri miglioramenti avverrebbero di conseguenza:
- una popolazione politicamente più istruita porterebbe a un voto meno "viscerale",
- un voto meno "viscerale" porterebbe al potere i candidati più meritevoli;
- dei politici selezionati in base ai meriti proporrebbero delle riforme per limitare gli interessi privati dei partiti sulle reali esigenze del popolo, e così via.
Come si vede, tutto partirebbe dal proporre una educazione politica semplice e stimolante per l'Elettore Medio;
ecco perché la Casta fa pressioni per muovere i mezzi di informazione in direzione CONTRARIA a quest'educazione.
I forum potrebbero essere un'ottima alternativa a TV e giornali per proporre queste "lezioni di educazione politica semplice e stimolante per l'Elettore Medio", se usati con spirito costruttivo.
»



Privare il forum di questo tipo di costruttività sarebbe un peccato.
Secondo me lei ha solo subìto un "impatto ambientale", magari entrando troppo presto in contatto coi suoi aspetti peggiori, ma un forum è ben altro che un insultatoio e basta.
La invito a rivedere il tutto a mente fredda, rispettando comunque quella che sarà la sua decisione.

Ivan

Vincenzo Alias Il Contadino
22 giugno 2009 0:00
Dalla Payata alla Barisata
C'era una volta il PCI si sa vedeva Rosso come il toro, ora che ce berlusconi vede i Rossi che amano i Verdi" di liquame, ma insozzano una Regione e l'immagina ‘Italia nel mondo, ma per il PD noi eravamo alla fame! Quando il Cavaliere con una ramazza la pulisce Napoli e la Campania, apriti cielo! Arriva la Papyata de, la Repubblica supporter Kumpagnuzzo de e l’Unità comprato per un piatto di lenticchia e pubblicità Concitando loro i NUOVI Politici dell‘Avvenire che dimenticando il Casini di Finocchi e pedofili in casa parlano di moralità...ma ditemi quelli nelle auto in fila per km in autostrada che vanno al mare e monti e all’Estero: sono tutti i gonzi pecoroni, Papy e veline pagati da Berlusconi che votano PDL? Scusate, ma la povertà è sparito dal Vangelo de L'Unità, Marx D'Alema, Woterloò, Colombo, Padellaro e Concita: ora, cosa faranno, diranno se qualcuno finirà in galera nell'inchiesta di Barisata? Capisco parleranno che era personale come successe per i 1050 milioni sequestrata sull’autostrada che andavano verso Torino Ecolibri di Paola Occhetto o quelli arrivati sino a quell’ascensore che Di Pietro non aveva cerini d’accendere per fare luce nella Bottega Oscura? Vincenzo Alias Il Contadino Matera

De Pravato
21 giugno 2009 0:00
Caro Bettinelli, la colpa è sua!

"Non è certo quello che mi attendevo da un forum..." dice testualmente.

Non è che i forum sono lì per essere al suo servizio e fornirle quello che lei desidera.

Un forum (forse lo ha capito) è un insieme di persone che si aggrega liberamente secondo il proprio gusto e desiderio, ed assume caratteristiche particolari e precipue; perciò ce ne sono tanti.

Sta a lei aggregarsi a quello che le sfagiola di più, salvo poi, con infinita pazienza e tanto lavoro cercare di acconciarne l'atmosfera a suo piacimento. Ma cercare solo, naturalmente, ché c'è sempre il rischio di ritrovarsi escluso!

Un po' come nel vecchio detto:
"Gli uccelli si accoppiano in cielo, e i briganti in terra!"

Tutto sta a vedere lei che tipo di brigante è.

Grazie comunque della visita.
TNT
21 giugno 2009 0:00
Signor IVAN, se parli così tanto spesso, il" brodo" può andarti anche di traverso e riguardo all'"intuito" bisogna avere proprio una mente sopraffina per poter intuire qualcosa da un tale esordio e relativi tentativi di aggiustamento che, guarda caso, non ha intuito nessuno... oltre te...
Complimenti quindi per la tua mente... ti porgo un altro poco di brodo...anzi di VAFFANBRODO...

Signor Bettinelli, se trovava (e non ci voleva molto) il modo di introdurre i concetti che ha esposto nell'ultima parte del suo ultimo intervento, avrebbe senz'altro subito meno critiche e forse stimolato di più l'interesse di tutti noi...ed un tentativo un pò ironico è stato provato da tale "Magem 2 La Vendetta" nel topic REALE EDUCAZIONE POLITICA in cui io ho comunque espresso parere favorevole sul concetto di fondo.
Per la tristezza riscontrata nella maggior parte dei forum che parlano di politica, purtroppo deve farsi una bella autocritica poichè se vuole esprimere dei concetti seri, non và troppo lontano introducendo tali eventuali concetti come invece ha cercato di fare lei , con un mare di forum attualmente aperti sul berlusca, ed il titolo piuttosto che l'introduzione di un topic è importante quanto il titolo di un film.
Le ho purtroppo rubato la chiusura, ma detto questo, se vuole, gliela rilascio fare volentieri.
Carlo Bettinelli
20 giugno 2009 0:00
Al Forum.
Non so che dirvi, mi sembra che si proceda solo per malintesi e rettifiche. Un passo avanti e un passo indietro.
Scusatemi, ma non vedo come si possa impostare un dialogo serio su queste basi.
Non è certo questo quello chemi attendevo da un forum. In parte avrò commesso degli errori di inesperienza (che tuttora nonostante le critiche non ho compreso;) in parte è qualcosa d' altro che non va... ma non voglio essere critico con il forum ne creare ulteriori e involontari disagi.
Questa discussione può essere annullata. Da parte mia ringrazio tutti gli intervenuti, segnatamente il signor Ivan e il signor Depresso al quale vorrei comunque rispondere per non lasciare in sospeso la sua interessante questione:

Lei citava le primarie come sistema perché persone valide possano entrare nelle liste.
Giustamente questa può essere considerata una prima selezione, ciò nonostante rimane pur sempre una selezione riferita a candidati già proposti dalle correnti interne di un movimento politico e come tali non scelti dalla volontà popolare.
Le preferenze sarebbero già un passo piu avanti,ma ancor soggette alle meccaniche di cui sopra.
Una mia ideale proposta sarebbe quella di modificare la legge Calderoli (nota acnhe come porcellum) che con le modifiche 2005 ha determinato un accentramento di potere verso i partiti maggiori a discapito delle reali scelte popolari.
In questo modo abbiamo avuto in alcune regioni(basilicata,Trentino, Abruzzo ) delle assegnazioni di seggi senatoriali non proporzionate all'effettivo numero dei votanti, dirottamdo i risultati delle urne in una direzione scelta invece dalle logiche private dei partiti.
Le modifiche proposte dal prossimo referendum non è una soluzione definitiva ovviamente, però a mio parere sarebbe un primo passo avanti verso successivi aggiustamenti.
Per quanto riguarda la questione deiprogrammi mi trova daccordo, avendo più o meno confermato ciò che esponevo nellla corrispondenza precedente.
"Il voto viscerale",per usare la sua espressione, rimane in ogni caso il punto cruciale:inutile modificare la legge elettorale e proporre "persone valide"quando la cultura civica mediad egli elettori non gli consente di riconoscerle come tali.o di interpretarne correttamente i programmi.
Per questo motivo ritengo che un vero miglioramento dellasocietà deve avere come punto di partenza una educazione sul funzionamento del sistema politico che sia semplice e alla portata di tutti, indipendentemente dall'età o dal grado di istruzione .
Tutti gli altri miglioramenti avverrebbero di conseguenza, se prova a seguirmi: una popolazione politicamente più istruita porterebbe a un voto meno "viscerale", un voto meno"viscerale" potrerebbe al potere i candidati più meritevoli, i quali proporrebbero delle riforme per limitare gli interessi privati dei partiti sulle reali esigenze del popolo, e così via.
Come vede tutto partirebbe dal proporre una educazione politica semplice e stimolante per l'elettore medio. ecco spiegato unodei motivi per cui la casta fa pressioni per muovere i mezzi di informazione in direzione contraria a quest'educazione.
I forum potrebbero essere un ottima alternativa a tv e giornali per proporre queste "lezioni di educazione politica "semplice e stimolante per l'elettore medio"... ma certo non se vengono usati come ho qui purtroppo riscontrato, e lo dico con un po'di tristezza.
La saluto cordialmente.
Carlo Bettinelli.
IVAN
20 giugno 2009 0:00



"Berlusconi: pro, contro e altro"
(Sempre per la sezione "ALTRO":)

LA REPUBBLICA DELLE BAN(D)ANE


Il tormentone politico più recente è quello delle "zoccolette" fatte viaggiare con soldi statali, o candidate d'arbitrio a cariche amministrative, ecc.

Al di là che il fatto sia fondato o meno, lo trovo grottesco.
Ma come; non si inchioda Totò Riina per mafia, omicidio, ricettazione, spaccio...ma si vorrebbe dargli l'ergastolo per aver parcheggiato in divieto di sosta.

Per il Silvio è lo stesso principio.
Che il suddetto abbia commesso dei reati anche gravi è fuori discussione anche per il suo più incallito simpatizzante;
per alcuni ha patteggiato, per altri è subentrata la Prescrizione, per altri si è valso dell'immunità...
Resta il fatto che questi reati sono COMPROVATI.

Ma non voglio menargliela per queste marachelle, in fondo nessuno è perfetto (io stesso, a voler proprio fare i pignoli, sono interista).

Il punto è che finora l'arzillo contorsionista ha scansato condanne per corruzione, associazione mafiosa, evasione fiscale, falso in bilancio, esportazione di fondi neri, etcetera...e ora dovrebbe inciampare per essersi ingraziato un paio di veline?!

Se anche dovesse succedere, dimostrerebbe solo che l'Ordinamento Istituzionale ha perso completamente il senso della misura ("arraffa pure liberamente quanto vuoi...ma non azzardarti a palpare il culo alle soubrettine!")
E questo non dovrebbe certo far esultare chi aspetta solo di vedere il Silvio col completo a strisce.

O ci preoccupiamo finalmente di chiudere le falle attraverso cui entrano i "Silvi" uno dopo l'altro, oppure oltre che essere governati dai loro figli saremo governati anche dai loro nipoti.
(Pier-Piersilvio for premier?...)


IVAN
20 giugno 2009 0:00



Bratiska, coi complimenti e coi vaffanculo ci faccio il brodo.
Ho ben altro scopo nel Confronto, e nel perseguirlo vado per la mia strada e basta, stando solo attento a non ledere (o che qualcun altro leda, magari senza accorgersene) il pari Diritto altrui di farlo.

Quanto alle presunte "scassacazzate" dette dal Bettinelli, o stai suggerendo un compromesso onorevole (e allora ti dico "Sì ok hai ragione", e morta lì) oppure lo pensi davvero, il che vorrebbe dire che anche se hai un cervello non da buttare pecca assai della sua controparte equilibratrice: l'Intuito.

Come che sia, questi OT si sono trascinati fin troppo. Do widzenija.


TNT
19 giugno 2009 0:00
Caro IVAN, sei proprio forte...

"Forse un pò spiazzati, i detrattori ripiegano sull'inesperienza manifestata dall'autore riguardo il lato "tecnico" del forum... (DEL TUTTO INOSSERVATI INVECE I SUOI CONTRIBUTI A TEMA)."
?!?...?!?...?!?

Per spegnere realmente questo sterile dibattito condito da coloriti inviti, ti dico, sinceramente, che diversi concetti e linee di pensiero che manifesti sulla politica io li condivido in pieno...ti stò quindi dando ragione su alcuni tuoi topic e mi complimento su come esponi determinati argomenti, OK?

...ma proprio per questo non riesco poi a comprendere certi altri tuoi interventi che tendono a difendere GLI ARGOMENTI CHE NON ESISTONO O PRIVI DI QUALSIVOGLIA SUSSISTENZA E FACENTI CAPO A DEI TEMI CHE ORMAI CHIAMARLI SCASSACAZZO E' ADDIRITTURA POCO...OK?

Mi vuoi spiegare, alla luce di ciò, dove ed in quale passaggio hai rilevato una capacità di analisi piuttosto rara?
Che cosa avrebbe analizzato?
Perchè vuoi autoscreditarti così?

Facevi sicurmente più bella figura, secondo me, se dicevi la tua, come l'hai sempre detta e senza sconfinare nelle posizioni che non ti competono, anche perchè hai fatto involontariamente fare al sig. Bettinelli la figura di chi non sa ribattere autonomamente alle provocazioni.

Detto questo...guarda...ti ritiro pure il vaffanculo di ieri...che spero non ti abbia offeso...ma ti invito invece ad una più attenta riflessione sull'intera fattispecie. OK?
Licio Gelli
20 giugno 2009 0:00
VERSO IL RITORNO DELLA P2 – DALLA DEMOCRAZIA AL REGIME

Guardando alla politica dell’attuale Governo sembra quasi di leggere il vecchio programma dalla P2, istituita negli anni ’80 da Licio Gelli. Non sarà un caso infatti, che uno dei tanti iscritti alla Loggia Segreta era l’oggi attuale Presidente del Consiglio Berlusconi (Tessera 1816).

Di seguito mi sono permesso di elencare alcuni punti di quel programma che potete trovare liberamente su Internet, premunendomi di segnalare i punti che già sono stati attuati del ns. Premier, mediante l’utilizzo di Leggi e Uomini di suo Fiducia, con lo scopo di destabilizzare la nostra Democrazia, in favore di un Regime.

1.Selezionare gli uomini - anzitutto - ai quali può essere affidato il compito di promuovere la rivitalizzazione di ciascuna rispettiva parte politica. (FATTO)

2. In secondo luogo valutare se le attuali formazioni politiche sono in grado di avere ancora la necessaria credibilità esterna per ridiventare validi strumenti di azione politica. (FATTO)

3. In caso di risposta affermativa, affidare ai prescelti gli strumenti finanziari sufficienti -con i dovuti controlli- a permettere loro di acquisire il predominio nei rispettivi partiti. (FATTO)

4. In caso di risposta negativa usare gli strumenti finanziari stessi per l’immediata nascita di due movimenti: l’uno sulla sinistra l’altro sulla destra. (Non si pone ha già la maggioranza dei consensi in Parlamento)

5. Ai giornalisti di parte dovrà essere affidato il compito di “simpatizzare” per gli esponenti politici come sopra prescelti (FATTO)

6. Acquisire alcuni settimanali di battaglia. (FATTO)

7. Coordinare tutta la stampa provinciale e locale attraverso una agenzia centralizzata. (FATTO)

8. Coordinare molte TV via cavo con l’agenzia per la stampa locale. (QUASI FATTO)

9. Dissolvere la RAI-TV in nome della libertà di antenna ex art. 21 Costit. “(QUASI FATTO)

10. Delegittimare i magistrati che vanno limitati grazie a “rapidi aggiustamenti legislativi” all’ordinamento che avverranno in seguito grazie all’uso della “normativa d’urgenza” (ovvero i famosi decreti legge, usati ed abusati del corso di questa legislatura). (FATTO)

11. Separazione delle carriere dei magistrati , provvedimento molto caro all’attuale governo che sta cercando modi e maniere per portarlo a compimento contro il volere, prima di tutto, dei magistrati stessi. (IN CORSO)

12. Redigere un nuovo ordinamento del Governo, soprattutto una nuova legge sulla Presidenza del Consiglio per conferirne più poteri. (IN PROGETTO - Chiesta fin dal 1994 dalla discesa in campo del discepolo 1816 Silvio Berlusconi).

13. I decreti-legge, secondo il programma dovranno essere addirittura “inemendabili“, il Parlamento agirà semplicemente come organo di ratifica e non di discussione coordinata; e proprio sui decreti legge deve basarsi la maggior parte dell’attività legislativa. (Infatti i dati relativi alla produzione normativa di questo primo anno di legislatura Berlusconi IV, se interpretati parlano molto chiaro: al 16 febbraio il governo ha approvato 48 leggi di queste, però, 15 sono leggi di autorizzazione alla ratifica di trattati internazionali, 3 leggi di bilancio, ben 26 leggi di conversione di decreti-legge e solo 4 sono “altre” leggi (di queste ultime, peraltro, solo 2 hanno avuto origine da progetti di legge parlamentari e non da disegni di legge governativi). Ciò significa che nella XVI legislatura il Parlamento è stato sostanzialmente chiamato a “ratificare” provvedimenti normativi del governo: trattati internazionali, documenti di bilancio, decreti-legge. (FATTO)

14. Dalla data di insediamento il governo Berlusconi ha approvato ben 34 decreti legge, una vera e propria espropriazione dell’attività legislativa parlamentare del governo, tesi avvalorata anche sul versante della delega legislativa che di fatto chiama il parlamento ad approvare senza la possibilità di un reale dibattito. Si pensi che il ritorno al nucleare fu deciso proprio tramite questo strumento in poco più di un’ora in un’aula, a detta dei presenti, sostanzialmente distratta. La prevaricazione del governo nei confronti del Capo dello Stato è stata palese nel recente caso Englaro, deceduta prima che il governo potesse avviare la sua manovra sovrastatrice.

Molti di questi punti sono stati realizzati, quanto ancora da realizzare? E i fratelli più influenti della P2 che fine hanno fatto?

« Con la P2 avevamo l'Italia in mano. Con noi c'era l'Esercito, la Guardia di Finanza, la Polizia, tutte nettamente comandate da appartenenti alla Loggia.»

(Licio Gelli)

LEGGETE, MEDITATE E GIUDICATE
IVAN
19 giugno 2009 0:00


O miei amabili conforumisti, azzerate tutto, che a furia di digressioni e capriccetti ci stiamo incartando.

Sintesina:

- Un nuovo utente, che dichiara subito di NON conoscere l'ambiente dei forum, apre una discussione su Berlusconi.

- In questa nuova discussione il topic non prende alcuna posizione "di parte" (cosa non certo "ripetitiva", su questo forum).

- Gli viene subito contestato in malo modo la monotonoia del tema (a lui, ma non alle decine di chiacchieroni che saturano il forum con insulsi threads-doppioni).

- Personalmente non ho trovato corretta questa reazione, dato che finora l'autore non aveva usato toni sgarbati nè dato prova di cialtroneria intellettuale. Così, fino a dimostrazione del contrario, ho invitato gli affrettati (secondo me) detrattori a concedergli una chance di esprimersi, prima di caricare a testa bassa.

- Sempre secondo me, l'autore ha invece rivelato una capacità di analisi piuttosto rara da riscontrare da queste parti.

- Forse un po' spiazzati, i detrattori ripiegano sull'inesperienza manifestata dall'autore riguardo il lato "tecnico" del forum per rincarare la dose (del tutto inosservati invece i suoi contributi a tema).

- Al che, faccio "l'avvocato" per spegnere una inutile polemica che non ha nessuna ragion d'esistere (almeno per una persona dotata di un minimo di Buonsenso).

---

Punto. Nulla si aggiunge a tanta semplicità.
Cosa non quadra, in questo, a meno di non VOLERE farlo quadrare?
Si può solo arrampicarsi sugli specchi con sconclusionate repliche prive di logica.

Orsù, pietra sopra (stavolta per davvero) e si riparte con animo più sereno.

non sono un pistola
19 giugno 2009 0:00
Che popolo a cazzo, si prende lo spunto da " rivelazioni" di pregiudicati di puttane sul cui mestiere non vi è ombra di dubbio per costruire teoremi per incrinare la credibilità dell'avversario politico. Continuate a farvi prendere per il culo intanto chi lo fa vive in mezzo al lusso e di voi se ne strafotte (vds sindaco dell'aquila).
Che popolo di coglioni, vengono presi per la cavezza e sono anche contenti.
Pure coca???
19 giugno 2009 0:00

utilizzatore finale pure di coca???

http://www.repubblica.it/2009/06/sezioni/politica/berlusconi -divorzio-8/nuove-indagate/nuove-indagate.html

ora si spiega perchè spara così tante cazzate
Sole 24 ORE
19 giugno 2009 0:00
La nuova bufera su Sivio Berlusconi e le donne continua a fare rumore sui media stranieri.

Il britannico Times ha questa mattina una grande foto di Patrizia D'Addario in evidenza sulla homepage del suo sito web con il richiamo: «La showgirl che dice di avere filmato video segreti nella camera da letto di Berlusconi».

All'interno, c'è anche il titolo: «Le peggiori rivelazioni su Berlusconi "devono ancora arrivare"»: il corrispondente Richard Owen scrive che gli italiani si domandano quanto ancora può durare Berlusconi. I commenti dei lettori arrivano sempre a fiumi.

Il Times ironicamente constata che il complotto di cui parla Berlusconi diventa sempre più «diabolico»: già comprenderebbe la sinistra, i quotidiani La Repubblica e Il Corriere della Sera, i magistrati, El Pais, il giornale spagnolo che ha pubblicato le foto delle feste di Berlusconi, il settimanale Oggi, che dovrebbe pubblicare foto della D'Addario, e Rupert Murdoch, presidente di News Corporation, casa madre del Times.

Tra gli altri siti britannici, l'autorevole Guardian, sotto il titolo «Berlusconi in nuova controversia sulle escort girl», scrive che il premier ha lanciato un «tentativo disperato» di respingere le accuse di avere pagato donne escort per partecipare a feste nella sua residenza ufficiale. Il tabloid popolare Daily Mail titola: «Berlusconi non ha bisogno di pagare ragazze squillo, le può avere gratis, dice il suo avvocato».

Il settimanale The Economist in un servizio intitolato «Problemi di lingua» prende di mira le campagne del premier italiano contro i media stranieri in cui si ricorda tra l'altro l'azione legale contro El Pais per avere pubblicato le foto delle feste in Sardegna. L'Economist consiglia a Berlusconi di valutare, prima del G8, «sull'effetto che i suoi attacchi alla stampa straniera fanno sull'immagine sua e del suo Paese».

«Alcuni giornalisti credono che i loro telefoni siano intercettati», scrive l'Economist, osservando che Berlusconi ha l'abitudine di fare causa ai giornali e che ha «tutto il potere» che gli deriva dalla ricchezza personale, da vasti interessi nei media e nell'editoria e dal controllo sulla televisione commerciale, oltre che dall'influenza sulla tv pubblica.

El Pais, il quotidiano spagnolo che come il Times ha cavalcato gli scandali del premier italiano, punta l'attenzione su un aspetto più politico: «L'opposizione avverte che Berlusconi potrebbe essere oggetto di ricatto». La corrispondenza di Miguel Mora ha un grosso richiamo sulla homepage del sito.

«Mentre l'opposizione critica la fragilità di Berlusconi, e ricorda che le molte visite alle sue feste lo fanno diventare un primo ministro "suscettibile di ricatto", la maggioranza cerca nemici sotto le pietre», scrive El Pais. «Vari membri del partito che sostiene il Governo, il Popolo della Libertà, hanno accusato i servizi di sicurezza di non proteggere bene Berlusconi. Alcuni danno la colpa al suo fedele vicepresidente, Gianni Letta, responsabile dei servizi d'informazione dello Stato».

El Mundo pubblica: «Altre tre giovani assicurano di avere incassato per partecipare alle feste di Berlusconi». «Italia scossa da un nuovo affaire Berlusconi» titola il francese Le Monde. Per il corrispondente Philippe Ridet l'avvocato di Berlusconi ha «maldestramente» confermato i fatti spiegando che il capo del governo era solo «l'utilizzatore finale» delle ragazze. Secondo Ridet, in qualsiasi altro Paese, in particolare anglosassone, questo "affaire" avrebbe condotto alle dimissioni del presidente del Consiglio. Finora, continua le Monde, Berlusconi ha beneficiato di un ampio sostegno dell'opinione pubblica italiana, «ma sembrerebbe che la popolarità del capo del governo si stia sgretolando». Le Monde dedica un altro pezzo agli attacchi del premio Nobel per la letteratura: «José Saramago in crociata contro la "cosa" Berlusconi». Saramago «si è spinto troppo in là nella critica a Silvio Berlusconi?», si domanda Le Monde, ricordando che la casa editrice Einaudi si è rifiutata di pubblicare l'ultima opera dello scrittore portoghese, nella quale il premier italiano è definito «delinquente». Le Monde osserva che Einaudi è di proprietà di Mondadori, che fa parte dell'impero mediatico di Berlusconi.

Anche il quotidiano conservatore francese Le Figaro si occupa del «nuovo scandalo attorno alla vita privata di Berlusconi», notando che per lui non c'è tregua. France Soir ha un vistoso richiamo sulla homepage. «Non ne esce più», scrive Libération.
Gli echi dello scandalo arrivano pure sulla stampa americana. Il Wall Street Journal propone un video della Reuters sulle escort girls, nel quale si ricorda fra l'altro che Berlusconi si fece sgridare dalla Regina Elisabetta per avere alzato la voce. Il New York Times pubblica oggi una breve corrispondenza, «Il primo ministro Silvio Berlusconi nega le notizie sulle escort», in cui si parla di un Berlusconi «sulla difensiva».
Perchè no?
19 giugno 2009 0:00
Caro Danilo, magari un domani potrebbe anche succedere...

Ma ad oggi, il tuo intervento su questo topic ha dimostrato che a corto di idee e di argomenti sei stato il primo tu...e posso anche comprenderlo poichè non c'era niente di stimolante da aggiungere più....

Riguardo il "vaffanculo" è chiaro che non ti faccio niente... (a volte un rappporto può originarsi proprio da un banale vaffanculo) e sarei rimasto sorpreso del contrario perchè non ti chiami IVAN che invece si imbestialisce e fa la morale a tutti anche quando non è chiamato direttamente in causa.

Alla prossima pisciata...
danilo
19 giugno 2009 0:00
"perchè no ? " , i tuoi vaffanculo non mi fanno niente; magari domani ci incontriamo e mi darai la mano con trasporto in quanto tu non sai chi io sono, nè io so chi sei tu.

Mi duole, invece, sapere di avere a che fare con poveri di idee e di argomenti come te.

danilo.
danilo
18 giugno 2009 0:00
topesio secondo in classifica!!!!!!
Perchè no?
18 giugno 2009 0:00
Ciao Danilo, un bel pacchetto di VAFFANCULO è già stato spedito anche a te...e non può essere rispedito al mittente per mancato ritiro.

Infine, quando pisci nel TUO cesso, la prossima volta tieni il pisellino diritto...che punta in giù...
Commenti
  1-30/89 ->   >|