Commenti
  1-2/2  
FABRIZIO
4 febbraio 2005 0:00
io da tempo mi sono fatto disabilitare i vari 166, 709, 899 ecc.

Poi, proprio ieri, mi arriva la bolletta e scopro che sulla prima pagina la TELECOM mi scrive:

Attenzione, i prefissi 144, 166 ecc. sono DISABILITATI (bene) mentre il prefisso 0088xxx NON E' DISABILITATO !!

SE vuole darci istruzioni in merito chiami l' 187.

Dato che non ho motivo di chiamare lo 0088xx chiamo subito l'187 per farlo disabilitare.

Una voce gentile mi risponde che NON E' POSSIBILE !!!!

Ma come, replico io, ma allora cosa scrivete a fare questi commenti sulla fattura !!

La risposta, ferma e cortese, é che se voglio, posso richiedere la disabiltazione volontaria da fare sulla tastiera (che però é a pagamento dico io ) ..... beh, si certo .... dice lei !!!

NO, replico io, ho già chiesto a suo tempo la disabilitazione definitiva dei numeri 144 ecc , voglio anche questa, anche perché é l'unica che mi tutela legalmente da VOI mentre quella facoltativa, essendo affidata solo alla mia prudenza, non può essere impugnata in caso di contenzioso.

Infatti mi potreste sempre dire che mi ero scordato di settarla e/o che qualcuno a conoscenza della password, ha telefonato da casa mia !!

Morale, non sono riuscito a farmi bloccare il 0088xx ma la signorina mi ha detto che più avanti, probabilmente, lo faranno.

Tocca aspettare ... !!!!
Andrea
4 febbraio 2005 0:00
Devi spedire il modulo che si trova sul sito della Aduc.

Poi non pagare assolutamente come hanno datto a MimandaRaitre
Commenti
  1-2/2