Commenti
  1-30/193 ->   >|
donatella
8 agosto 2009 0:00
ma cosa stai dicendo, non è vero nulla, anzi sono addirittura tutti in ferie i bonaccorso........
piantala di scrivere cazzate
d
7 agosto 2009 0:00
ma cosa stai dicendo, non è vero nulla, anzi sono addirittura tutti in ferie i bonaccorso........
piantala di scrivere cazzate
sasa c.p.
7 agosto 2009 0:00
notizie certe dicono che si e ripreso a lavorare attendiamo con fiducia
CARLO
28 luglio 2009 0:00
state tutti indietro . la finanza stà indagando su quelli che avevano i soldi alla finabo . il direttore ha dichiarato cose non vere in merito alla raccolta ,agli interessi dati ,alle minaccie non vere ricevute . stà facendo in mopdo che i truffati sembrino truffatori e aguzzini .quando veniva a prendersi i soldi non pensava minimamente di restituirli .mi dicono che è un promotore dell'........,e ha perso quella spavalderia che aveva ,vi ricordate quel modo di fare di guardare per dirti che eri un pezzente se no gli davi quello che chiedevi. mi dicono che ai promotori li trattava di merda se non
portavano
i soldi che gli servivano ,la madre poi ve la raccomando una vipera che si è giocato e siè bevuto di tutto . Addio ai nostri soldi ,non sò se la finanza ci stà capendo qualcosa ,ma la vedo nera specialmente per quelli che sono nati a Casale , denunceremo tutto ai preposti per i diritti civili che ci vengono tolti solo perchè di CASAL DI PRINCIPE .
per hermes
25 luglio 2009 0:00
Per favavore vattene su'altro forum a scrivere perditempo. Qui si discute diversamente quindi ti salutiamo noi.
saluti da hermes
25 luglio 2009 0:00
HERMES SALUTA I PROMOTORI IL DIRETTORE LA MAMMA LA SORELLA IL COGNATO E COMPANY
Giuseppe C. P.
25 luglio 2009 0:00
Io voglio sempre credere ai programmi descritti dal direttore, in seguito a qualche venuta dalle nostre parti, di voler ripartire per fine settembre (sà lui come). Poi dopo se non dovesse accadere questo lo denuncio perbene. C'è trasparenza dei miei fondi non come alcuni e non ho niente da nascondere. Poi nei promotori, almeno nel mio, non vedo affatto colpe, anzi sarà lui a coordinarci. Tanto ormai dall'articolo si è anche capito che questo i problemi di natura amministrativa forse gli ha sempre avuti ma banca d'italia non c'ha mai visto bene. Quindi come fà fà non m'importa o riparte o per fine settembre querelo.
hermes
25 luglio 2009 0:00
il direttore non si sente più i promotori non sanno niente o cosi ci vogliono far credere che dobbiamo fare il promotore romano e scomparso
sasa c.p.
25 luglio 2009 0:00
dalle scarse informazioni,il problema grosso e che i capitali sono sotto sequestro gdf e senza quelli non si va da nessuna parte
x MC
24 luglio 2009 0:00
i controlli della guardia di finanza sono finiti e proprio a seguito di questi controlli la finabo è stata cancellata. il rigetto del tar indica poi la legittimità del provvedimento di cancellazione. a settembre non tornerà più nulla normale. la finabo non è più iscritta all'albo e poi non potrebbe continuare a fare quello che non le consentito, cioè raccogliere risparmio.
per francesco. intervento tratto da altr
24 luglio 2009 0:00
"""""""""" "da: giovanni
data: 24 Luglio 2009
il sole 24ore del 18/7/2009 ha pubblicato un articolo nel quale metteva in evidenza il quadro della situazione. Diceva che nel Febbraio scorso la banca d'italia ha effettuato una sospesione nei confronti della finabo, alla quale è stato fatto ricorso al tar . Respinto. Sucessivamente la guardia di finanza ha sequestrato tutto per emissione di prestiti fiduciari, illegali.
Questa penso sia l'unica notizia ufficiale per lo meno da fonte giornalistica.
Con questo traimone le conseguenze penso per tutti o quasi"""""""".
M.C.
24 luglio 2009 0:00
il sole 24ore del 18/7/2009 ha pubblicato un articolo nel quale metteva in evidenza il quadro della situazione. Diceva che nel Febbraio scorso la banca d'italia ha effettuato una sospesione nei confronti della finabo, alla quale è stato fatto ricorso al tar . Respinto. Sucessivamente la guardia di finanza ha sequestrato tutto per emissione di prestiti fiduciari, illegali.
Questa penso sia l'unica notizia ufficiale per lo meno da fonte giornalistica.

quindi Aspettiamo che dopo i dovuti controlli che terminano a fine settembre tornerà tutto normale
Cliente serio
24 luglio 2009 0:00
Letto l'articolo. Brevi accenni il piu' possibile fedeli: "Banca d'italia blocca l'azienda su internet si moltipliano gli allarmi". Confermato intervento nucleo speciale di polizia valutaria della guardia di finanza che ha ispezionato la società in una vasta operazione di verifica a tappeto tra persone fisiche e giuridiche in tutta Italia circa 130. Comunque aggiungo, nessuna notizia di truffa, almeno per ora, ma solo informazioni riguardante la difficile scelta della banca d'italia di escludere la società dall'elenco degli intermediari finanziari autorizzati dall'articolo 106 TUB. Decisione impugnata e respinta. In seguito sito internet apparso e scomparso piu' volte. Mansioni della società, emissioni di obbligazioni che venivano remunerate a tassi piuttosto elevati. Raccolta con depositi fiduciari in cui i clienti a propria volta diventavano proponenti e venditori dei medesimi prodotti. Giro di voci di una sua rifondazione attraverso una nuova ragione sociale. Menzionati il nome del direttore e soci con relative quote e menzionata un'altra società di loro proprietà, la Yachthing club con sede sempre a Roma.
Francesco
24 luglio 2009 0:00
da: articolo stampa
data: 23 Luglio 2009
leggete il supplemento plus de il sole 24 ore uscito sabato scorso. c'è un articolo dedicato alal Finabo, si parla dei risparmiatori, della cancellazione della banca d'italia e di un intervento della guardia di finanza




Potresti mettere il link, oppure copiare quello che c'è scritto

Grazie
per ulderico
23 luglio 2009 0:00
Allora non leggete. Chi ce li ha i vostri soldi? Se dovessimo denunciare i promotori a quanto sento metà clienti sono anche promotori.
articolo stampa
23 luglio 2009 0:00
leggete il supplemento plus de il sole 24 ore uscito sabato scorso. c'è un articolo dedicato alal Finabo, si parla dei risparmiatori, della cancellazione della banca d'italia e di un intervento della guardia di finanza
Non sapete aspettare
23 luglio 2009 0:00
Denunciate e spartitevi i fogli di carta. Il mio promoter consiglia di aspettare ancora. Settembre arriverà. Il direttore dovrà uscire fuori. Poi denunceremo tutti insieme se sarà chiaramente necessario.
Per ulderico
23 luglio 2009 0:00
Non hai un avvocato? Te lo dice lui, noi aspettiamo settembre.
X ulderico
23 luglio 2009 0:00
No, la società, nelle persone di amministratore e soci. Cmq molto meglio aspettare a settembre. Fino ad ora molti stanno aspettando l'evolversi dei prossimi due mesi. La società poi non è cessata. Il responsabile ha chiesto fine settembre per ripristnare le cose.
ulderico
23 luglio 2009 0:00
inerente alla denuncia dobbiamo prima denunciare i promotri?
Giuseppe C. P.
23 luglio 2009 0:00
Magari l'ansia di scrivere o qualche lacuna, ma caro pippo non credo sia il caso di indicizzare amici di sventura. Convieni che non ce n'è l'animo poi, scherzosamente, per non prenderti a parolacce ti dico che anche tu hai omesso un apostrofo e confuso una "e per una i", ma sorrido, molto meglio. Poi a X da forum. lo stesso vale anche per te, non c'hai fatto una figura migliore. Poi tutti responsabili... quindi tu condanni tutti ma tu che hai sottoscritto con tassi usurai e non sei concorrente in nulla. Non solo non vedrai un dollaro, te lo dico così deficiente, cambia un po' la musica o altrimenti potresti trovare qualcosa da dire anche a me, (ah, scusa per il deficiente, ma non dovresti offenderti) ma precocemente davvero intralci una potenziale ripresa che spero dovrebbe esserci per fine settembre. Anch'io denuncerò ma al momento opportuno. Se ti sei informato, non è una gara a chi denuncia primo, è la massa che dà la forza. Comunque quel che è fatto è fatto e ti faccio i miei auguri, pero' non intervenire piu' qui sopra, ormai non ne hai piu' motivo. Segui il tuo iter e non dare fastidio a chi continua a confrontarsi anche se non in modo grammaticalmente perfetto. La tua presenza qui è superflua, non prendertela tu.
pippo
23 luglio 2009 0:00
"da: X da: forum
data: 23 Luglio 2009
Principe del foro no ma laureando si. Ti dirò di più. In quanto ai beni capitalizzati non si becca un quattrino. In quanto hai beni personali esigibili costatati"

"HAI" BENI? CON LA ACCA??? Alla faccia del laureando in leggi...
x da forum
23 luglio 2009 0:00
"...in quanto hai beni personali esigibili costatati i reati forse lì becchi giusto un quattrino..." laureando in lettere????? bene, vai a studiare allora che nei hai bisogno e vedi se la finabo poteva raccogliere risparmio presso il pubblico e se poi non lo poteva raccogliere, perchè non era autorizzata, chiediti poi se sono responsabili come concorrenti i vari promotori (ti evidenzio che il termine promotore comporta l'essere iscritto al relativo albo)che hanno raccolto e convogliato i soldi alla finabo. Vedi, caro laureando, l'ignoranza della legge in questo caso non scusa. Se poi sono veramente promotori ed hanno fatto questo, da loro ci si attende un minimo di conoscenza in più della normativa. Come la si potrebbe attendere da te, che sei un laureando. Posso capire che il diritto penale non sia il tuo forte, ma abbi il buon senso di studiare prima di scrivere qualcosa. Siccome prima di parlare mi sono andato a leggere qualcosa, ecco perchè stamattina ho denunciato anche il mio "promotore". Non prendertela, ma capisci l'animo mio e di tutti gli altri.
Giuseppe C. P.
23 luglio 2009 0:00
Avvaloro l'invito di lettrice di Caserta. C'è qualcuno del nord che possa dare una propria opinione o se sà qualcosa di piu' chiaro da informarci. Gradita una risposta
X da: forum
23 luglio 2009 0:00
Principe del foro no ma laureando si. Ti dirò di più. In quanto ai beni capitalizzati non si becca un quattrino. In quanto hai beni personali esigibili costatati i reati forse lì becchi giusto un quattrino. I promotori sono offesi come tutti, alcuni di loro hanno fatto addirittura denuncia di non ricevere piu' lo stipendio. Qua se si vuole vedere un euro, fanatico dei miei stivali, se l'azienda ha fatto qualcosa che non poteva e questo è appurato che è stato sempre così, perchè ci sono sempre stati dei retrobottega da quando c'era il padre che dirigeva, si cerca il concorso di colpa proprio nella banca d'italia siccome non ha mai ben vigilato, in quanto organo di controllo, sulle attività della società. Così si avrà qualche speranza di recuperare i veri soldi. Prima di parlare studiati tu qualche libricino e non parlare di disperazione che ognuno ha la sua.
attenzione
23 luglio 2009 0:00
ce un forum aperto dove si discute della posizeone dei promotori finanziari dateci un occhiata
x da forum
23 luglio 2009 0:00
sta parlando il principe del foro... vatti a studiare il concorso di persone nel reato e poi vediamo se alcuni promotori non vengono tirati dentro. Secondo te perchè l'ha cancellata la banca d'italia? perchè sono antipatici o perchè la finabo ha fatto qualcosa che non poteva? ed in questo qualcosa hanno contribuito pure i promotori. anzichè guardare forum mettiti a leggere qualche libro di diritto oppure abbi l'umiltà di comprendere la disperazione di alcuni ed evitare di pontificare
rambo
22 luglio 2009 0:00
ogni mattina leggo il giornale con la speranza che qualcuno di voi si decida a farla finita e non faccia ,rovinare un padre di famiglia. grazie per la collaborazione visto che se vi decidete non ci vedremo piu
LETRICE DI CASERTA
22 luglio 2009 0:00
vorrei capire ma è coinvolta solo la campania o tutta l'ITALIA , perche sinceramente non capisci ma le altre sedi aveva no i clienti o erano solo per fare colpo su noi della campania . Cosa dice il resto dell'ITALIA si puo sapere? i noi siamo impazienti o questi si sono rassegnati. vi chiedo di dare un qualsiasi cenno, pure per confrontarci accettiamo le critiche costruttive grazie
FORUM
22 luglio 2009 0:00
Anche gurdando forum capireste di più. Troppe deficienze nelle discipline giuridiche. Bisogna denunciare se e quando sarà l'amministratore e soci. Per ora pero' state calmi aspettiamo settembre. Un po' di pazienza!
Commenti
  1-30/193 ->   >|