Commenti
  1-2/2  
Damiel
20 febbraio 2005 0:00
L'aspetto critico emerge dal fatto che i cosidetti "rappresentanti" hanno perso il contatto con la base.

Chi si è allontanato dai problemi quotidiani dei più come potrà rappresentatare e tutelare gli interessi di quel popolo che sempre meno appare sovrano?

Cordialmente,
Damiel
Roberto
11 febbraio 2005 0:00
Caro Mario,
la storia ci insegna che le regine di fronte al popolo che chiedeva il pane proponevano le brioches, chi non sa di cosa sta parlando, non può trovare soluzioni, vorrei conoscere nome e cognome di quel politico che si è fatto una volta la coda in tangenziale come la faccio io, e che se ci metti un'ora in più la paghi sullo stipendio, non credo ci siano soluzioni. Una volta hanno usato la ghigliottina, noi che possiamo fare?
Commenti
  1-2/2