Commenti
  1-30/98 ->   >|
lucillafiaccola1796
6 gennaio 2010 19:20
Io Al Fano NON lo lodo affatto... Del resto non mi piace come canta... ora che non ha più ventanni e s'è fatto piantanre da una velino come la Leccisa!!!!!
vincenzoaliasilconta
21 ottobre 2009 10:17
LODO ALFANO, LA CONSULTA:“DISPARITÀ DI TRATTAMENTO”
COSÌ L’ART: 3 VALE PER POCHI, MENTRE ALTRI 58 MILIONI DI CITTADINI TRATTATI COME ULTIMO TANGO A PARIGI?
Sì cari signori Giudici della Consulta, voi sarete studiosi, ma se avete solo un mal di testa non avrete problemi a pagarvi un’aspirina o un ticket per una pillola salvavita come succede al sottoscritto e a milioni di pensionati, mentre tutto il popolo carcerario, gode di un trattamento integrale del Servizio Sanitario gratis, mentre altri cittadini presi per il lato B, come successe a Maria Schneider da Marlon Brando nella scena del film: “ Ultimo tango a Parigi ” solo che al Popolo pensionato senza burro! Ecco la verità dell‘Art. 3 della Costituzione, negata a milioni di cittadini, trattati peggio di bestie nel ricevere cure dall’Usl e d’altri Servizi dopo aver versati 35 40 anni di contributi. In poche parole l’applicazione resta “ DISPARITÀ DI TRATTAMENTO” all’Onorevole Silvio Berlusconi, la quarta carica dello Stato e praticamente a tutti gli altri cittadini resterà verità storica. Altra sentenza che ci riguarda su una Legge che stabilisce il pagamento di 6 anni di marchette di cui, l’INPS incassa ben £180 milioni dalla Finanziaria del Governo Dini nel 1995, mentre il tribunale di Matera, emettono la sentenza sì a mio favore, ma con risarcimento solo dal 2003 e non dal 1996, smentendo e negando la stessa Legge DINI per finanziarmi i miei 6 anni mancanti! Ecco cari Giudici, io come tanti poveri cristi ho perso una diecina di migliaia di euro, questo vi sembra giusto che un cittadino insieme allo 4 carica dello Stato valga meno di un terrorista o mafioso in galera? By Vincenzo Alias Il Contadino. Matera.
http://www.youtube.com/watch?v=gb6-Nq8VQ-8&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=Hfok12pL3bw&hl=it
ivan2
20 ottobre 2009 17:26
-

(Un certo Mr.Hackett mi chiede di pubblicare il seguente messaggio. Mi dissocio formalmente dal suo contenuto:)


---------------------
«Dear Tony, isn't the forefinger you have to use with such a balls-breaker, but the MIDDLE finger.
About "Firth of fifth", don't forget to thanks the one who gived you the LSD's pill (and fuck off to the "genitivo sassone").
A praise for "The Musical Box" too. That was a very great time. It was a big mistake to push away Peter, we died at the time which Phil, that asshole, moved from the drums and started to songwriting.
P.S: Got you news about Mike? Bye.»
---------------------


(Chiunque sia questo "Tony", gli comunico che mi sono stufato di farvi da postino...anche se devo ammettere che questi incomprensibili messaggi in codice sono molto più interessanti delle minchiate sul Lodo Alfano.)


.
danilo
20 ottobre 2009 9:35
R.I.P.

danilo.
yannis
20 ottobre 2009 7:45
per danilo,
non mi ero sbagliato affatto a giudicarti,anzi, ero stato fin troppo elegante. Un consiglio, visto che ne hai bisogno, pensa di più al lavoro. Rileggi la prima riga del post di sugar delle ore 12,53 del 18 u.s.
danilo
20 ottobre 2009 2:03
di cosa mi dovrei scusare? ho menzionato un commento di qualcuno, estraneo a questo forum, ai tuoi articoli ( evidentemente non risulti indigesto solo a me ).
Questo utente, per motivi che non sò, è stato bannato - alla faccia della libertà di parola e di pensiero -, e questo ti dovrebbe far riflettere sui continui consigli che ti vengono dati, di non abusare dell'ospitalità che aduc ti dà, spazio che tu usi deliberatamente come ripetitore ( amplificatore ? ) dei tuoi monofonici articoli.

Un pò quello che faceva Mangascià tempo addietro, quando quì proponeva in modo martellante i suoi interventi su altri blog.

Non ho citato, per rispetto all'anonimato che quì ti garantisce il nickname, il link del sito in questione e di cui, evidentemente, non sei a conoscenza.

Circa le domande a cui non rispondo...mi sfuggono quale siano, ma non nego che la tua insistente richiesta mi ha fatto sentire, per un attimo, molto importante.

danilo.
yannis
19 ottobre 2009 16:03
per Danilo,
dopo la tua sparata un pò avventata, spero solo per disattenzione e non per malizia ma il silenzio mi porta a pensare che tu abbia agito invece deliberatamente dicendo cose non vere, un segno di scuse, in un mondo che definiamo civile, sarebbe stato opportuno se non obbligatorio. Ho premesso con altro post che per me nulla cambia infatti mi conferma che quando uno non rispode, divaga arriva persino a fare errori di copia-incolla.
danilo
19 ottobre 2009 13:36
Sugar,

non riuscendo a gestire neanche il misero stipendio che percepisco, credo sia inutile ogni spiegazione.

mi mettevo dalla parte del cittadino di sotto-media cultura, quale sono, che leggeva il tuo intervento e si chiedeva, senza averci capito niente :

" si, ma quei soldi da dove si originano ? ".

Poi anche io, se comincio a parlare delle mie competenze lavorative, probabilmente ti spiazzo.

Come non detto.
danilo.
sugar magnolia
19 ottobre 2009 12:53
DANILO
possano definirsi " trasparenti " ( senza mettere in dubbio la tua buona fede ).??

Certo che si', in quanto l'azienda e' stat preventivamente notificata delle condizioni estero che la banca gli aha assegnate.

Il punto e' che questo genere di calcoli conmprendono molti tecnicismi che solamente noi "specialisti" (che facciamo solo questo) sappiamo affrontare.

Se volgiono io gliele spiego, ma il punto e' che mi lancierei in una lunga spiegazione supre-tecnica che richiede tempo per essere digerita.
Io stesso ho iniziato a maneggiare queste cose con criterio il 3/4 anno di lavoro.

Essendo qui e lavorandoci dentro tutto il giorno.

Magari, mentre io spiego, l'impiegata capisce perche' la guido io nel ragionamento, ma qualora si trovasse sola non credo riuscirebbe a rifare il calcolo.

Pero' io tengo moltissimo ai miei clienti, solo aziende oltre i 50 dipendenti, e cerco sempre di consigliarli per il meglio.
Non sono uno che fa dei grossi "manini", ameno che non siano strettamente necessari.
danilo
19 ottobre 2009 9:25
per Steve Hackett :

Eh, lo sò, ma ho faticato di meno a scrivere l'intro di " firth of fifht " che reprimere certe altre mie vene compositive...
ci proverò, ma già sento che il dito indice è irrequieto.

Tony.
yannis
19 ottobre 2009 7:59
Altro che Lodo Alfano la vera rovina e la malagiustizia.
Ormai sembrano far parte del quotidiano le notizie che riguardano la giustizia, o meglio, la mala giustizia. L'ultima riguarda gli stupratori rimessi in libertà per aver esternato il proprio pentimento; la vittima si arrangi: mica il giudice può pensare a tutto. Ubriachi al volante, che travolgono e uccidono persone, possono godere di sconti, di ribassi di fine stagione sulla condanna da scontare. In più, dopo qualche anno, se non addirittura qualche mese, sono già in strada a commettere altre ignominie ( fatti del genere accadono fin troppo spesso), per non parlare poi della scarcerazione di malfattori della peggior specie per decorrenza dei termini di custodia cautelare:possono tornare beatamente a perpetrare i loro delitti ed anche in questi casi traspare la massima indifferenza verso le vittime considerate quasi un impiccio. Questo per quanto riguarda la giustizia di tutti i giorni, per le persone comuni, mentre quella per gli "immortali" vaga tra immunità e perdite di tempo, salvo quando la faccenda riguarda l'uomo politico considerato un nemico. Non voglio, a tale proposito, entrare nel merito delle varie sentenze, ma ritengo che sarebbe una bella cosa per un giudice non partecipare a manifestazioni di protesta contro le leggi varate dal Parlamento e non esternare troppo platealmente il proprio orientamento politico ed una faziosità troppo spinta. In caso contrario, per non sollevare sospetti, si dovrebbe astenere dal giudicare vertenze ove è coinvolta la parte politica contestata (destra o sinistra che sia): credo che questa dovrebbe essere una questione di stile propria del dna di un giudice.
Altro fatto curioso, e che ritengo tutto nostrano, è lo stato di agitazione dei magistrati contro le riforme che vuol fare il Governo. Da quel che mi ricordo dagli studi, le leggi le fa il Parlamento e la magistratura le applica. Che sia cambiato? Se c'è qualche magistrato che intende sovvertire il principio fondamentale della democrazia, che è governo di popolo e non di magistrati, sarebbe gran bella cosa che costui lasciasse l'incarico. Altra cosa, ormai tutti i dipendenti statali sono obbligati, giustamente, a convalidare la propria presenza sul posto di lavoro : i magistari perchè non devono farlo ? Lavorano in proprio? Una riflessione poi per il mondo sindacale: abbiamo assistito a scioperi per mille e mille ragioni: addirittura ci fu anche una protesta perchè un'azienda ( mi sembra la Fiat) aveva concesso un anticipo sugli aumenti salariali senza consultazioni anche se gli aumenti concessi erano superiori a quelli che il sindacato si apprestava a chiedere . Una, che sia una manifetazione contro alcuni esempi eclatanti di mala giustizia non c'è mai stata. La mala giustizia non influenza anche il mondo del lavoro? Non è qualcosa che rende la società meno sicura e, se vogliano, anche più violenta? Nessuno è obbligato a fare il magistrato: se per qualche ragione le leggi, che alla fine sono la volontà del popolo, non gli vanno bene, cambi mestiere.
yannis
18 ottobre 2009 20:25
danailo,
stai tranquillo per la mia salute, i funghi erano squisiti. L'unica difficoltà è il traffico che nella zona di Bologna è intenso. Come vedi, tu stesso lo confermi, io sinceramente non ne sapevo niente, E' STATO INTERDETTO CHI HA COMMENTATO UN MIO INTERVENTO. Non vado a controllare, perchè poco o nulla mi importa, però , come vedi, basta omettere qualche parola o fare un copia incolaa poco preciso che si ha una visione completamente diversa. Non voglio pensare che da parte tua ci sia stata cattiveria in quanto un minimo di intelligenza per capire che avevi scritto una coglionata prima o poi sarebbe saltata fuori, ma cerca di far le cose con un pò più di precisione , in modo particolare quando si critica altrimenti ci si s...a. Chiuso l'argomento ed anche senza alcun rancore da parte mia ma un pò più di signorilità. avrò scritto un pò a capocchia ma c'è al volante un mio amico che annusando le vicinanze di Maranello si eccita. a roposito sei rientrato in casa? Fa freddo e se poi ci mettiamo anche l'umidità ci può scappare anche una serie di numeri da giocare al superenalotto.
danilo
18 ottobre 2009 19:19
una puntualizzazione: non ho copiato il commento ai tuoi articoli da " italiachiamaitalia " ma da " OKnotizie ", ed è l'utente che ha commentato su quel sito un tuo articolo inerente alla similitudine veltroni-obama ad essere stato interdetto ai commenti: evidentemente in quel sito si respira meno libertà di parola che quì.

Attento ai funghi: alcuni, molto abbondanti in quella zona di Gubbio, sono lievemente tossici ( i sanguinosi ).

danilo.
yannis
18 ottobre 2009 11:29
danilo,
se tutto procede senza intoppi nerso le 13 saremo intorno ad un abella grigliata di funghi. Tu sei sempre al balcone? Ti sei coperto almeno. Sempre a proposito di morale perchè non hai mai risposto alle mie domande? Quel giochetto con la banca è un giochetto lecito visto ch edici 2 non se ne è neanche accorta?" Poi se giri per i vari siti fallo senza tenere aperta la bottiglia di grappa perchè a te fa male solo il profumo. Impara a rispondere alle domande poi poi discutere da persona matura. Copriti e se hai tempo fa un ngiro per le zone umbre terremotate, come visto mi sembra che il tuo interlocutore non ti ha degnato neanche di una risposta tanto ridicola era la domanda. Adesso basta perchè gli altri avranno i ......gonfi di queste storie. Buona Domenica a tutti
ivan2
18 ottobre 2009 11:01
-

(Messaggio per Tony Banks da parte di Steve Hackett:)
---------

E MOLLALO, OSTIA!!

Disco rotto per disco rotto, meglio ascoltarsi "Foxtrot" o "Nursery Cryme", piuttosto che le cantilene di un paraculo...


.
yannis
18 ottobre 2009 8:29
danilo,
sono in viaggio per venire in Umbria, dalle parti di Gubbio, la solita zingarata tra amici.
Tu giri troppo tra i siti e finisci per dire delle corbellerie, però, in compenso non rispondi alle domande. Certo è un modo di fare un pò allegrotto, non ti pare? La serietà dove la mandiamo tutta a puttane? Se tu avessi dimostrato più coerenza ti avrei dato l'indirizzo del sito ma non sei affidabbile. Non ho capito la storiella della banca ma ti chiedo se non ti sembra corretta perchè procedi, fai come le pecore? Vai dalla Finanza e sistema tutto. Se non lo fai allora c'è qualcosa che puzza, non ti pare? Più passa il tempo e più somigli a quella persona, della quale ti ho parlato ampiamente, che in occasione del referendum diede indicazioni volutamente false alla nonna della moglie. Se stai al balcone mi raccomando la bottiglia di grappa, tienila chiusa e lontana.
invece di perdere tempo vai a vedere le case in legno che ci sono ed abitate nellw zona terremotata.
danilo
17 ottobre 2009 20:49
OK, ma concedetemi una puntualizzazione a yannis: ho solamente copiato-incollato quanto scritto sul sito; niente di mio.

mi metto al balcone.

danilo.
yannis
17 ottobre 2009 20:45
Per danilo,
prima di chiudere la giornata, visto che ti atteggi a corretto estremo, mi viene in mente che giorni or sono, a seguito di alcuni miei post, hai sentito la necessità, tu sei per la verità, di chiedere a Francesco se era vero che ad Assisi erano ancora tutti in baracche come se io avessi sostenuto tale tesi: perchè dire certe falsità, su non è corretto; almeno hai capito che non è corretto? Se lo hai capito siamo già un bel passo avanti. Sperumia, dicono dalle mie parti. Cin Cin.
yannis
17 ottobre 2009 20:30
per Lucio,
hai fatto un bel post. Gli innamoramenti sono pericolosi, specialmente con certe signore, permettimi la battuta, . Vedi, come ho già detto a Sugar stiamo travisando totalmente il problema, non ci interessa più se l'Italia va a puttane o se si fanno opere o se è necessario apportare modifiche alle varie leggi o proposte di legge. si fa solo il discorso, per Berlusca o contro Berlusca, e su questo ci si inventa qualsiasi puttanata tanto chi ci rimette siamo sempre noi. Un piccolo esempio. nessuno si è indiganto quando è stata respinta la proposta di legge per rapportatre i rimborsi spese dei parlamentari a quanto effetivamnete speso. Per me era una legge doverosa, onesta e giusta eppure è stata presentata da una radicale ed io proprio radicale non sono. In quel caso mi vanto di poter dire, come già fatto in alcuni gioranli, che il Pdl ha fatto una gran porcata. Gli altri zitti.
yannis
17 ottobre 2009 20:19
Per danilo, solo adesso mi sono accorto di quanto detto nel tuo commento cioè che sono, sotto il nome di leonardo, disabilitato dal sito a fare più commenti. O tu sei ubriaco oppure ci fai, per non dire altro. Io faccio parte di un sito nel quale scrivo quasi giornalmente e mai critica mi è stata mossa anche perchè, contrariamnete a certi galantuomini, quando fornisco una notizia ho le relative prove. Cerca di crescere, se si giovane, se hai degli anni allora sono stati spesi un pò male, forse del tutto sprecati.
Lucio Musto
17 ottobre 2009 20:17
scusate se mi intrometto, per una sola battuta.

Io non credo che fra voi ci siano innamorati di Berlusconi, né di Franceschini, della Bindi o di Casini.

La polemica che sta nascendo, e pare si stia inasprendo inutilmente e (perdonatemi) scioccamente, credo derivi solo da posizioni assunte all'origine e da mantenere ad ogni costo...

Vogliamo darci un taglio?... in fondo il caso "Lodo Alfano" è argomento degno del nostro argomentare di persone intelligenti e culturalmente evolute almeno per due eccellenti motivi, se non di più.
Se smettessimo di becchettarci ed aprissimo la stura al ragionamento, non sarebbe meglio?...

In Libertà, naturalmente!... e scusate di nuovo l'intromissione!

Buona serata a tutti

Lucio Musto

17 ottobre 2009
yannis
17 ottobre 2009 19:55
danilo, per favore fai sparire anche la bottigli di acqua minerale gassarta. Sai dire solo delle amenità, ti ripeti in ragionamenti infantili e non affronti mai i problemi che vengono posti. Ti ho già detto che sfuggi alle domande e , quando rispondi, sembra che le abbia capite a metà.
danilo
17 ottobre 2009 19:43
voglio ricordare a yannis l'unico garbato commento ai suoi articoli che ha ottenuto su un altro sito, a fronte di soli 5 voti ottenuti:

"
Leonardo xxxxx :chi era costui? Bisogna comunque riconoscergli una buona dose di modestia,non è poco,dal momento che riconosce di capire poco di politica.Ma quando si capisce poco di politica,non sarebbe meglio non parlarne?A meno che uno non ne parli per imparare,ma allora di modestia ne serve un pochino di più.

(la funzione di commenti e' disabilitata per questo utente per azione degli amministratori)

danilo.
yannis
17 ottobre 2009 19:35
Per danilo,
possibile che noon riesci afare nessun commento con un minimo si serietà? Togli la bottiglia di grappa, che pur se chiusa ti disturba. la legge metematica è semplicemente questa Berlusconi = fatti e concretezza,
gli altri tre,= denigrazione del nemico ed a nullità di idee.
Possibile che tu non lo abbia capitò, forse ragioni come quell'illustre Presidente della provincia aquilana. dai danilo fallo per la bella Umbria, cerca di essere più concreto, qualsiasi idea politcxa e/o uomo politica va bene purchè venga dimostrata serietà e capacità Te capì? No, tu sei troppo frastornato.
danilo
17 ottobre 2009 19:30
Sugar, approfitto un pò dell'o.t. che si è creato per chiederti se questo tipo di operazioni

" Io che lavoro in Banca e sono Specialista Estero, ti assicuro che quando vado in azienda, presento le operazioni tramite certi conteggi, anziche' tramite altri e riesco ad ottenere il mio scopo.
Quando poi' c'e da stendere il rendiconto finale, le voci che non gli ho detto le inserisco sotto altri capitolati, alla fine, senza imbrogliare nessuno, giro la frittella (parzialmente), addebito le commissioni che volevo e l'azienda non se ne e' neanche accorta."

possano definirsi " trasparenti " ( senza mettere in dubbio la tua buona fede ).

danilo.
danilo
17 ottobre 2009 19:23
dice yannis:

"Adesso si trastullano con tre persone che messe insieme fanno un quinto di Berlusca."

spiegaci, per favore, la legge matematica che giustifica questo rapporto. Se esiste, bene, in caso contrario è solamente una tua congettura, dettata dall'innamoramento che hai per quell'uomo.

E al cuore, si sà, non si comanda.

danilo.
yannis
17 ottobre 2009 18:39
Per Sugar,
sinceramente non volevo offendere ne te e neassun altro. Sai benissimo, perchè di post ne avrai letti un'enormtà, che quando voglio offendere, perchè costretto in quanto non sopporto il falso,lo faccio apertamente. La mia è stata solo una reazione un pò sopra le righe per un post, che se permetti, era un pò sopra le righe. Per quanto mi riguarda l'argomento non è solo chiuso ma è come se non fosse mai esistito. Hai perfettamente ragione, la scadenza della politica, ma soprattutto di coloro che si dedicano ad essa per un tornaconto, ha portato alla situazione che tu hai menzionato. Premetto che ammiro Berlusconi, non si può negare che ha delle qualità non comuni, però, credimi, sono anche incazzato per il fatto che l'opposizione non riesca a tirar fuori un personaggio degno di rappresentare un'opposizione seria. Adesso si trastullano con tre persone che messe insieme fanno un quinto di Berlusca. Una nota per dimostrare quante coglionate vengono dette per denigrare quanto si sta facendo in Abruzzo, va sul topic " con il freddo che arriva è più urgente una casa..... " Buon sabato
sugar magnolia
17 ottobre 2009 18:28
SOFI
eh no' pero' scusa, se mi prendi un articolo dell'Espresso, non ci vuole molto a capire dove andra' a parare.

Se leggi Repubblica, Il Fatto Quotidiano etc. sai gia' la direzione.

pero' se leggi Il Giornale, Panorama, La Stampa, Libero, allora la direzione sara' un'altra.

Come scrivevo in Politica, Potere ...... ognuno di noi sceglie cio' che gli aggrada di piu', come e' giusto che sia, pero' che nessuno pensi di leggere la verita'.

Inoltre, come rileva Lucio (sempre finissimo ragionatore), il punto 3 e' fuorviante al 100%.

Io che lavoro in Banca e sono Specialista Estero, ti assicuro che quando vado in azienda, presento le operazioni tramite certi conteggi, anziche' tramite altri e riesco ad ottenere il mio scopo.
Quando poi' c'e da stendere il rendiconto finale, le voci che non gli ho detto le inserisco sotto altri capitolati, alla fine, senza imbrogliare nessuno, giro la frittella (parzialmente), addebito le commissioni che volevo e l'azienda non se ne e' neanche accorta.

CAPITO ???
nel mio campo sono uno professionista, conosco la materia nelle sue pieghe piu' tecniche e la ri-giro come mi fa piu' comodo.

LO STESSO I GIORNALISTI !!!!!!!!!!
sugar magnolia
17 ottobre 2009 18:18
yannis
16 ottobre 2009 19:28:08
per sugar,
bei tempi quando i coglioni stavano zitti.

Yannis,anziche' aprire Topic a spron battuto, vieni a sostenere il governo il quelli gia' aperti.
Se prendi
IL THREAD DELLA POLITCA
puoi postare un argomento e poi gli altri ripondono, poi cambiamo argomento, ma clikkando sempre quel Thread almeno rimane in vista.

E poi, piu' che coglioni sono persone come noi, solo che sono contro SB.
Attenzione Yannis, tu convieni con me che ora non c'e piu' la distinzione destra/sinistra, ma c'e la distinzione tra chi sostiene SB e chi no.
A questo si e' ridotta la politica italiana, infatti l'opposizione per troppi anni si e' crogiolata nell'antiberlusconismo, e alla politiche del 2008 ne ha raccolto i frutti.
Secondo me il peggior spettacolo del mondo e' stato l'ultimo "governicchio Prodi" con gli arbustelli (Diliberto, Mastella, Pecoraro Scanio) che dall'alto del loro 1,2 pct dettavano legge.
CHE PENA, MOLTO PEGGIO CHE ADESSO, ALMENO C'E UN CAPO E QUALCOSA LO SI FA' SUL SERIO.

Questa, ovviemente, e' solo la mia opinione.
Lucio Musto
17 ottobre 2009 13:56
Grazie. Mi fa piacere constatare ancora una volta che fra persone in buona fede è facile intendersi, anche nel caso di un intervento forse sin troppo rude come il mio.

Naturalmente non sono entrato in dettagli per non appesantire inutilmente il Thread, ma di giochini sulle percentuali, sul calcolo delle probabilità ne vediamo fare continuamente... e sono assolutamente irritanti, almeno per me che ho poco in simpatia imbonitori e ciarlatani.

Cordialità

Lucio Musto 17 ottobre 2009
Commenti
  1-30/98 ->   >|