Commenti
  1-2/2  
Edoardo
4 marzo 2005 0:00
Anche io ho vissuto la tua stessa disavventura (esame tecnico etc) ed ho aspettato 3 mesi per avere il trasloco. Successivamente TELECOM mi ha negato il rimborso dicendo i motivi del ritardo non erano imputabili a loro. Allora ho avviato la procedura di conciliazione e qui la telecom si è dovuta arrendere. Ho aspettato più di un anno, ma ho avuto il sospirato rimborso (500 euro). Ti consiglio di non mollare dunque.
FABRIZIO
4 marzo 2005 0:00
Se ti può consolare, sappi che il 1° di settembre dell'anno scorso, avendo traslocato (di 200 mt) la ditta, con l'occasione ho attivato delle nuove connessioni e ne ho disdetto altre che ho abbandonato nel vecchio stabile.

Tutto ciò anche per garantire continuità senza soluzione all'azienda, cosa non semplice se uno si limita a fare dei traslochi di linee da un indirizzo ad un altro, mentre noi non potevamo permetterci di restare scollegati neppure 1 giorno.

Nonostante tutti i fax e le raccomandate RR e nonostante le telefonate ripetute a Telecom (tieni conto che siamo clienti Business club e che possiamo godere di canali diretti privilegiati per le aziende) mi é successo che:

1) Le nuove connessioni attivate (ADSL, ISDN, ecc, mi sono state connesse alla fine di settembre ma hanno cominciato a fatturarcele come le le avessimo attivate in agosto (!)

2) Le vecchie linee RTG analogiche, sono state sconnesse subito ai primi di settembre (bene !) ma ....... abbiamo continuato a ricevere bollette fino a ... febbraio !!!

Già dopo la bolletta di novembre (che non ho pagato spiegando il perché) abbiamo ricevuto solleciti con minacce di sconnessione (di linee già sconnesse !!!!!!).

Sai che abbiamo risposto ?

Sconnettete pure !!!!
(se siete capaci, visto che erano già sconnesse !!)

cara Telecom .....
altro che servizi dedicati business club !!
Solo un .. ...MURO di GOMMA !!!!

Ma stavolta hanno rimbalzato loro !!!!
Commenti
  1-2/2