Commenti
  1-2/2  
Albi hi energy
24 marzo 2005 0:00
salve,

x 4 anni sono stato in un consorzio di imprese x l'approvvigionamento di energia. Attualmente collaboro come consulente x un grossista dell'energia.

Ci sono aspetti inquietanti nelle regole che lo Stato ha fissato e che impattano pesantemente sulle Imprese alla faccia delle tariffe già tra le + alte in Europa che il sistema Italia sostiene x l'energia.

L'autorità x l'energia (lo Stato) ha reso obbligatorio x tutti (imprese e privati) sostituire il contatore analogico con il digitale.

E ciò avviene con grande celerità x quelle aziende in media tensione che vogliano passare dal mercato vincolato (fornitore unico enel) al mercato libero (un po' + concorrenziale)

Con il contatore digitale si passa forzatamente dalla tariffa "mono oraria" (stesso prezzo 24h gg x 365 gg) a "multioraria" (prezzi diversi x fascia orarie e giorni feriali/festivi).

Chiunque può vedere sul sito dell'autorità quanto i prezzi in "multioraria", nelle ore in cui la maggior parte delle Aziende lavora e consuma energia, cioè di giorno, siano + alti di quelli della tariffa "mono oraria".

Tutto ciò sarebbe dettato dalla volontà dello Stato di cambiare le abitudini delle Aziende e farle lavorare di notte e nei giorni festivi il che appare alquanto velleitario considerando che ciò andrebbe a stravolgere abitudini e costumi di un'intera popolazione che non può trasformarsi tutta in animali che escono dalla loro case di notte e se ne stiano a dormire durante il giorno.

Tutto ciò può anche sembrare invece dettato da ben altre logiche molto più monetizzabili.


FABRIZIO
22 marzo 2005 0:00
E' successo anche nella ditta in cui lavoravo in precedenza.
Quando la linea BT (a 400V.) comincia ad essere sovraccarica, l'ENEL non fornice più la BT bensì la MT (15KV).

I motivi sono essenzialmente dovuti alla portata degli impianti, dalle sezioni delle linee e dal sovraccarico delle cabine a BT.
Fornire energia a MT fa si che si abbattino notevolmente le perdite per dissipazione sui cavi e riduce il surriscaldamente delle linee stesse.

Se non vado errato, inoltre, per chi consuma elevate quantità di energia, é sicuramente più conveniente la MT in quanto la fornitura é a forfait (se non mi sbaglio).

Certo che la cabina MT/BT costa ma d'altra parte, per chi ha grossi impieghi di energia forse , alla fine, conviene.
Commenti
  1-2/2