Commenti
  1-3/3  
tassofisso
19 gennaio 2011 16:28
quando una cosa costa MOLTO MENO di un'altra, un motivo c'è... o colui che ti offre il servizio è Padre Marella che vuol fare il benefattore... oppure colui che ti offre il servizio è un coglione che lavora in perdita... oppure quei soldi che perde da una parte, li va a recuperare dall'altra...

se tu vai in una assicurazione tradizionale, entri in un ufficio di rappresentanza del tuo paese magari e parli con l'agente, stipuli la polizza e tutto quanto, paghi una cifra più alta perchè DENTRO a quella cifra, tu PAGHI IL SERVIZIO di avere un "luogo fisico" dove recarti quando hai un problema e PAGHI LA PERSONA che ti sta ad ascoltare...

se NON VUOI PAGARE queste cose (che nessuno di voi ancora ha capito che fanno PARTE del servizio) ma ti limiti a confrontare il prezzo della polizza, ovviamente quella online o solo telefonica costa meno...

però costa meno perchè il servizio fa cagare, ovviamente, dato che appunto lo paghi meno...

inoltre quello che paghi di meno, loro lo recuperano con le telefonate a pagamento...

e se hai problemi, ti fai un bel segno della croce e via...

signori, i servizi di qualità SI PAGANO!
abituatevi a sta cosa...

se volete pagare poco, anche il servizio varrà poco...
minotauro5801
17 gennaio 2011 20:10
Forse era meglio si chiamasse: Zurich-INCUL TEL METTO
lucillafiaccola1796
17 gennaio 2011 18:48
con la scusa di scoraggiare i rompiscatole....
potremmo adottare il "sistema" ed applicarlo a quelli che ci rompono le balle telefonandoci per fare pubblicità o proporci delle "fruffe"....!
Commenti
  1-3/3