FABRIZIO 13 aprile 2005 0:00
Questa é la risposta del periodico Quattroruote alla mia
domanda, inviata oggi, su che cosa é il Fuelcat:
(Parla la redazione) >Gentile signore, >
> il dispositivo che ci segnala appartiene alla numerosa
famiglia dei > "polarizzatori", (che annovera
anche il "Tucker") che, secondo i >
produttori, dovrebbero orientare le molecole di combustibile
per > migliorare la combustione, riducendo così
consumi ed emissioni. > > Sfortunatamente, le
molecole dei combustibili sono apolari, quindi non >
reagiscono ai campi magnetici; e anche se lo facessero, i
vantaggi > sarebbero tutti da dimostrare. > >
Infatti, quando sono stati sottoposti a prove serie (anche
da parte > nostra, vedi il fascicolo di gennaio '92
a pag. 204) i "polarizzatori" > non hanno
dato risultati concreti. > > Peraltro, il buon
senso suggerisce che se tali dispositivi >
funzionassero, sarebbero immediatamente adottati dalle Case,
che > investono ingenti risorse per ridurre consumi ed
emissioni delle loro > vetture. > > Cordiali
saluti > > La redazione di Quattroruote >
Ogni altro commento risulta superfluo !
Peraltro, la storia ci insegna che da decenni, specie
nei mercatini di paese, ma non solo, assistiamo a persone
che, dalle loro bancarelle e con grandi qualità
imbonitrici, ci propongono: - Candelle che fanno
risparmiare il 30% di carburante - Additivi da
mettere nella benzina che ricostruiscono miracolosamente i
motori disastrati !! - Antenne interne da
televisione che vi fannovedere .... l'impossibile...
!! - Occhiali che vi fanno vedere .... attraverso
i muri !! - Pomate che fanno allungare .... i
capelli, ... e non solo !!! I vari Vanni Marchi &
C. ci saranno sempre e anche se non si chiameranno così,
cercherennao sempre di venderci l'ultima trovata
miracolosa !
|