FABRIZIO 19 aprile 2005 0:00
Non illudetevi ! Hanno semplicemente abolito la
necessità di recarsi dal notaio (che poi era quello che
costava meno). Quindi non é cambiato nulla,
salvo che invece che andare davanti al notaio a stilare
l'atto (costo dai 25 ai 35 euro) si va direttamente alla
motorizzazione ed al PRA (esattamente come prima) e,
presenti ed identificati venditore e conpratore, l'atto
viene steso direttamente davanti al funzionario.
Oppure si continua ad andare dalle agenzie che, invece di
farvi firmare davanti al loro notaio, vi fanno firmare e
basta ! Risparmio ipotizzato; dai 25 ai 35
euro. Risparmio reale: prossimo a zero dato che le
agenzie hanno già messo le mani avanti perché il lavoro
che prima faceva il notaio (trascivere l'atto) lo fanno
fare ad un impiegato (che non lavora gratis). In
compenso, province e regioni hanno già messo le mani avanti
anche loro aumentando APIET e ARIET che poi sono le
Addizionali Provinciali e Regionali sulle Imposte Erariali
di Trascrizione. Risultato ? Non é
CAMBIATO NULLA , anzi, il trapasso costa più di prima
!!!!!!!
|