francesco 21 aprile 2005 0:00
x fabrizio. Buona sera, il contratto non è un
qualcosa che si porta appresso. Intendevo dire che se
per es. un nuovo contratto enel costa di spese vive € 100,
un subentro ne costerà 30, e per buona norma chi viene dopo
di me, se voglio, posso designarlo a subentrare al mio
posto. Ma io che cedo il contratto!!! Non credo
che sia giusto dare questa possibilità a chi sta
subentrando, che pertanto potrebbe addebitarmi un mare di
consumi per poi fare il subentro quando gli è più
conveniente,no? Buona sera
|
FABRIZIO 21 aprile 2005 0:00
Scusa ma temo di non aver capito bene: Se io
cambio casa, che interesse ho a far subentrare al mio posto
il nuovo proprietario ? Nessuno, anzi, farò solo
un favore a lui che pagherà meno perché subentra al mio
posto (invece di accendere un nuovo contratto) ma, cosa
ancor più evidente è che io, cedendo il mio contratto a
lui, dovrò, a mia volta, accenderne uno nuovo nella mia
nuova abitazione. Diversamente, non cedendolo al
subentrante, mi riserverò il diritto di portarmi con me il
mio contratto con un semplice TRASLOCO, pagando anche
meno. Inoltre, chiudendo il mio precedente
contratto, avrò anche la garanzia che nessuno effettuerà
consumi eventualmente addebitabili a me. Oppure
ho capito male ? Un saluto
|