Commenti
  1-2/2  
Paolo
5 maggio 2005 0:00
Di solito basta minacciare di far intervenire la Guardia di Finanza e fanno pagare il prezzo giusto, quello in etichetta.
Paolo
Pier Giorgio
4 maggio 2005 0:00
E' vero, i supermercati ci marciano. Ne trovo tutti i giorni e mai in meno. Mettono nei reparti degli scaffali a offerta speciale le confezioni, però, a prezzo pieno. Dicono che sono errori del personale, oppure che sono scambiate dai clienti.Tuttavia sempre a loro vantaggio. Un tempo gli errori degli impiegati venivano duramente repressi, fino al licenziamento. Ora va sempre bene e nessuno mai interviene. Anzi, quando protesti, ti dicono sempre che sei il primo e che mai nessuno si è lamentato. Beata decadenza. I raggiri, comunque, sono all'ordine del giorno. Vuoi per il peso (càpita anche questo-vedasi un mio altro forum-), vuoi per l'ambiguità del prezzo indicato a pezzo che è circa congruo con quello a kg, ma se ci fai i conti ci rimetti alquanto, vuoi per i calcoli sovrumani che devi fare quando sono confezioni di grammi spezzati, magari col tre per due, o il 27%, poi c'è lo sgocciolato e il prezzo al kg è indicato compresa l'acqua o l'olio ecc.Insomma la fantasia non manca- ma garantisco che quasi nessuno si lamenta. Siamo un popolo di NOBILI: Ciao.
Commenti
  1-2/2