Commenti
  1-2/2  
margie
12 maggio 2005 0:00
I critici letterari. Li snobbo totalmente. A me piace molto girare in libreria, dove spulcio, guardo, leggiucchio e se trovo qualcosa che mi stuzzica tra le righe compro il libro di qualche sconosciuto scrittore : in genere funziona.
Giuseppe P.
12 maggio 2005 0:00
Pensa che ad esempio negli usa capita anche per i film, coccolando i critici.
Se tu critico vai ad un party, dove sei servito e riverito, hai il coraggio di parlare male del loro film?

E' vero le recensioni sono soggettive, magari puoi fare un personale "osservatorio" sui critici e sulle testate che pubblicano recensioni.
Potrai fare caso cosi alle somiglianze di giudizio e sulle loro differenze, analizzarle a lungo termine, magari prendendo i giudizi che riguardano uno scrittore (puoi scoprire magari se è sopravvalutato solo da qualcuno).

Allora la controrisposta tua potrà essere: "E vabbè, per leggere qualcosa di oggettivo, devo fare questo lavoraccio?"

Se vogliamo fidarci dei critici, sì.

Magari se trovi palesamente infondata una recensione che tesse le lodi di uno scritto mediocre, puoi sempre scrivere all'autore... e confrontarti sulle idiozie che quello ha scritto.
Commenti
  1-2/2