Commenti
  1-2/2  
FABRIZIO
16 maggio 2005 0:00
Caro Mauro,
mi dispiace molto per tua mamma e, credimi, so cosa significa avendo avuto un simile caso in famiglia.

Va però tenuto presente che un mezzo motorizzato, anche se solo di 50 cc, circolando su strada, può, anzi, é sicuramente un oggetto che può arrecare danni sia a terzi, sia a tua madre stessa, se non correttamente utilizzato.

Personalmente, ricordo che un giorno proibìi definitivamente a mio suocero, di 69 anni, di guidare un vespino con cui ormai aveva fatto tanti di quei danni che la compagnia di assicurazioni si rifiutava di rinnovare la copertura.

Lo Stato non può sapere se la persona é o no a conoscenza delle più elementari nozioni di guida e del codice della strada e, secondo me giustamente, pretende che si segua un minimo corso di istruzione.

Personalmente ogni mattina, quando mi reco al lavoro, percorrendo una strada a senso unico, incrocio tante persone, giovani ma anche anziane, che mi vengono incontro in bicicletta contromano, qualcuna anche col ciao.

I giovani, fanno finta di niente, gli anziani, se lampeggio, mi mandano imprecazioni o mi fanno dei gesti.

Qualche giorno, troveranno qualche autista meno prudente di me che, imboccando tale strada a velocità sostenuta, ne stenderà qualcuno mandandolo all'ospedale !!

Forse sarebbe meglio che tu spiegassi a tua madre che guidare un mezzo motorizzato é un pericolo per lei stessa oltre che per gli altri e che, per questo motivo, non sarebbe sbagliato che si ripassasse un pò di codice della strada.

Pensaci bene, é per la sua stessa incolumità !

Un saluto
Mi pare...
15 maggio 2005 0:00
L'altro giorno in tv ho sentito che il ministro sta preparando l'esenzione dal patentino per i maggiorenni a partire dal 1 luglio prossimo.
Commenti
  1-2/2