Commenti
  1-30/205 ->   >|
matteo
27 agosto 2009 0:00
Francamente non capisco perchè ci siano così tanti problemi per quanto riguarda le disdette. Le condizioni generali del contratto sono abbastanza chiare: l'abbonamento ha durata di 12 mesi. Nel caso in cui decidiate di recedere anticipatamente vi verrà chiesto di pagare 11.44 Euro a titolo di costi dell'operatore e 28 Euro a titolo costi di gestione. Punto.
Nel caso in cui la disdetta venga fatta alla scadenza dei 12 mesi (considerando sempre i tassativi 30 giorni di preavviso) non si paga nulla. Decoder, smart card e telecomando vanno restituiti entro 30 giorni dal momento della disattivazione del contratto.
La cosa cambia nel caso in cui venga richiesta l'installazione della parabola: in questo caso la penale per disdetta anticipata rispetto ai 12 mesi viene a costare circa 142 Euro.
Una sentenza del Tribunale di Roma ha imposto Sky a non addebitare penali a titolo di "rimborso degli sconti usufruiti". In sostanza, se aderite ad una promozione, vi chiedevano indietro l'importo dello sconto di cui avevate goduto.
E' inutile perdere tempo al telefono: per la disdetta SOLO racomdandata A/R. Non bisogna allegare nulla, solo scrivere i propri dati personali, il codice cliente e fare riferimento al decreto Bersani se la disdetta è anticipata.
Spero di esservi d'aiuto.
Saluti.
In ogni caso, sulle condizioni generali d'abbonamento e sul sito di Sky trovate tutte le norme che regolano la disdetta e gli importi delle varie penali.
elio
11 agosto 2009 0:00
Salve,
il 14 febbraio 2009 ho inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno a SKY per disdire l'abbonamento stipulato il 20 Dicembre 2006, avvalendomi delle norme contenute nel decreto bersani.
Dopo poco mi rispondono che hanno accettato la didetta e contestualmente bloccano il decoder.
Oggi mi è arrivata una lettera di serfin (recupero crediti sky) con la quale chiedono 110,90 € per una fattura dell'abbonamento, mai vista, del Marzo 2009, minacciando azioni giudiziarie in caso di non pagamento
I 110,90 euro sono composti da 81,26 Capitale (????), 14,14 Interessi (???) 15,50 Spese (???).
In Sky malgrado sia a pagamento la telefonata, non risponde nessuno (furto con destrezza) alla Serfin dicono che deve essere pagata perchè.......il motivo non lo sanno nemmeno loro e non sanno dire a cosa si riferisce...
Ovviamente non voglio sottostarea questo ricatto, sia per una questione di principio sia perchè non ho avuto alcun servizio da parte di sky e la disdetta è stata fatta a termini di legge.
Cosa mi consigliate di fare?
Samuele
11 agosto 2009 0:00
Caro Mauro, non ho nessuna informazione sul fatto, probabilmente non sarà richesta la sostituzione del decoder standard perchè ora SKY da solo decoder HD.
Hai letto una comunicazione ufficiale?

p.s. : la smart card serve solamente per vedere i canali di sky, quelli in chiaro si ricevono anche senza la tessera.
Mauro
11 luglio 2009 0:00
ho letto che a partire dal 1° Luglio 2009, e fino a nuove disposizioni, ai clienti che richiedono la cessazione del contratto non sarà più richiesta la restituzione dei decoder Standard o HD e delle relative Smart Card che potranno essere utilizzate per la visione dei canali "in chiaro". Pertanto, non saranno addebitate penali per mancata restituzione e/o costi operatore. Il decoder verrà ceduto in omaggio e da quel momento non sarà più coperto da garanzia. La Smart Card continuerà ad essere lasciata in comodato gratuito. Sarà vero ??? ???
Samuele
27 giugno 2009 0:00
P.S.
La restituzione del decoder va fatta entro e non oltre 30 gg dalla disdetta, altrimenti lo pagherete 90€ e diventerà pero' di vostra proprietà.
Samuele
27 giugno 2009 0:00
A Ivan
il modulo di disdetta sia per pagamenti con rid o carta di credito li trovi su http://www.moduli.it/item.php/2676
Se vuoi essere sicuro al 100% anticipa un fax con lo stesso modulo, spiegando che hai anche fatto la raccomandata a ricevuta di ritorno allo 02/7610107.
Ricordati ,in oltre, che la disdetta deve essere fatta 1 mese prima dello scadere del tuo abbonamento, altrimenti pagherai la penale di 11,44€ se non hai ricevuto l'intervento di un tecnico per l'installazione della parabola, altrimenti pagherai anche 142,91€ per l'intervento.
Per sapere quando ti scade chiama l'199.100.400
Giacomo
16 giugno 2009 0:00
Caro Gianluca,
Da quel che nè sò io la penale è di € 11.40 cifra che ho terovato ricorrentemente nei vari blog che ho visitato, per quantoriguarda l'indirizzo è comunque quello che trovi sul loro sito, e cioè:
SKY Italia
Servizio Clienti SKY
Casella Postale 13057
20130 Milano
Fax n. 02.76.10.107
per il numero di fax al quale bisogna anticipare la disdetta è quello scritto, e a meno di fregature, perchè me lo hanno dato ieri al servizio clienti, in quanto ho trichiesto una copia del contratto che avevo firmato asuo tempo.
In bocca al lupo Giacomo
Gianluca
15 giugno 2009 0:00
Anche io mi trovo a disdire l'abbonamento. oggi sono passato ad un centro SKY e mi hanno detto che lo dovevo fare entro 60 giorni dal termine per usufruire della disdetta gratis. Ora mi avvalerò del decreto bersani ma non so a quanto ammonta la penale perchè non la trovo scritta da nessuna parte e inoltre ho sentito un sacco di storie in cui SKY fa finta di non vedere e sentire anche quando gli mandi la raccomandata.
Qualcuno può fornirmi l'indirizzo preciso e cosi' comincio a mandarla. Poi non farò altro che bloccare la carta di credito e cosi' se la prendono nel posto giusto . inoltre non vorrei che la penale fosse palesemente inventata. se fosse 11 euro sarei felice ma ci dovrebbero essere dei parametri corretti per disdire un abbonamento. no?
Ciribiribì
15 giugno 2009 0:00
Per dare la disdetta avvalendosi del decreto Bersani è sufficiente specificarlo.

NON NECESSITA ALLEGARE UN BEL NULLA TANTO MENO LA COPIA DEL CONTRATTO, è sufficiente specificare che la disdetta anticipata si avvale del decreto Bersani PUNTO e BASTA !!!
Giacomo
15 giugno 2009 0:00
Sto provando a disdire SKY usufruendo del Decreto Bersani perchè sembra si possa riuscire abbastanza facilmente pagando una penale di circa 11.40 €, ma il mio problema è un altro, non trovo più la copia dall'abbonamento che ho sottoscritto che va allegata alla disdetta, mi chiedevo, ma è proporio necessario allegare questa copia del contratto?
Comunque ne ho fatta richiesta a SKY tramite il Servizio Clienti, una operatrice, qualche giorno fa, mi ha detto che avrebbe inoltrato la mia richiesta, poi ho ritelefonato questa mattina e un'altra mi ha detto di dover fare una richiesta scritta che mi sarà inviata per posta, ora chiedo se qualcuno può darmi delle delucidazioni, e se facendo la disetta adesso o verso fine giugno per luglio tutto ciò avverrà? utto ciò sempre e comunque, come ho detto prima, sfruttando il Decreto Bersani
Roby
25 maggio 2009 0:00
Vedo che la situazione non è affatto migliorata.. oramai sono tre anni che non sono abbonato a sky, ho sperimentato l'inettitudine e l'arroganza degli operatori, ma ricordate che sono poveracci istruiti, pagati una miseria per mentire e prendervi per il culo, a cui danno un bel calcio nel deretano in qualsiasi momento.
Ho notato come abbiamo aumentato quasi del 50% del pacchetto base, con lo specchietto delle allodole calcio che manda a 45 euro al mese per due pacchetti.. Sul lato pubblicità direi che la situazione era intollerabile tre anni fa, poi il pacchetto cinema era deja vous anche ai tempi del mio abbonamento. Il canguro si affida a personaggi che utilizzano palesemente metodi che a sentire dire sono pseudo mafiosi, ma in fin dei conti nessuno ci obbliga ad abbonarci. Anche a me piace il calcio, non mi cosidero un utente patologico, di certo uno vuole pagare un pezzo equo, e firmare un contratto chiaro e pulito
andrea
19 maggio 2009 0:00
non abbonatevi a sky non fatevi raggirare con le misere offerte che poi vi mazzolano se poi dovete fare una disdetta sò cavoli amari ( e scusatemi il francisismo )toccherebbe dargli una sonora lezione a questi signori facendogli capire che non siamo tutti cojons ed è proprio grazie a noi che loro ci sono allora non facciamoci prendere per il collo . ciao ragazzi
Richard Matienzo
16 aprile 2009 0:00
Ciao, ho um problema, poco fa ho attivato Alice casa cioe internet, telefono e tv, dopo pochi giorni mi ha telefonato un operatore e mi ha detto che mi dabano sky per 15 giorni IN PROVA, 2 giorni e mi telefonano di sky per dirmi che il mio ABBONAMENTO E ATTIVO, io nn ho firmato nessun contratto nn ho neanche chiesto di avere un abbonamento e adesso mi trovo con un paccheto ragazzi che no mi interessa cosa devo fare, dare disdetta?
ma se nn ho un numero di contrato da inviare ho solo un numero cliente, e poi nn ho idea se posso farlo perche sono passati 10 giorni, e quale e il modulo per dare disdetta senza un contratto? boh, potete aiutarmi? grz.
Antonio
2 marzo 2009 0:00
Mio padre ha fatto la disdetta, mandando la AR il 21 novembre 2008 in quanto il contratto con SKY finiva il 31 Dicembre 2008.

SKY si fa sentire a DICEMBRE confermando che il contratto è stato DISDETTO ma offre i mesi di GENNAIO-FEBBRAIO E MARZO a 15 € come OFFERTA, mio padre ACCETTA questa offerta, pagando i mesi di FEBBRAIO e MARZO con BOLLETTINO inviato da loro id €30,00.

Sabato mio padre chiama SKY, per il succesivo mese da pagare ma questi gli dice che siamo sotto CONTRATTO rinovato il 21 NOVEMBRE!

MI AIUTATE SU COME DEVO INTERVENIRE?
Alessandro
16 gennaio 2009 0:00
Oggi ho inviato la raccomandata AR per disdire SKY.FO.
Come si fa a aumentare i prezzi degli abbonamenti e calare il servizio? Prima era compressa la rivista, adesso devi pagarla, altrimenti ti mandano gratis (sotto tua richiesta) quello schifo di mini guida tv.
Aggiungono ogni tanto dei canali inutili.
Servizio Clienti del caxxo.

Spero di riuscire a chiudere finalmente questa truffa
Ciribiribì
9 gennaio 2009 0:00
La disdetta a SKY.FO va inviata almeno 60gg prima della scadenza del contratto che diversamente si rinnova automaticamente.

La disdetta va inviata con raccomandata R.R a: SKY casella postale 13057 20130 MILANO, non occorre nessun modulo è sufficiente dichiarare che non si intende rinnovare l'abbonamento.

L'abbonamento decorre dall'ultimo giorno del mese in cui è stato effettuato e scade se disdetto esattamente 12 mesi dopo.

COMUNQUE:

Si può recedere anticipatamente con una penale di euro 10,48 iva compresa.

Allego nota di SKY che si può trovare nel sito SKY LIFE :

In seguito ad una decisione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, è mutato il regime dei costi di cui SKY chiede il rimborso nell'ipotesi di recesso anticipato rispetto alla scadenza contrattuale. In particolare, l'abbonato è ora tenuto a corrispondere a SKY (i) gli importi dovuti a titolo di Corrispettivo per il Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso e; (ii) il rimborso dei Costi dell'Operatore, pari a euro 10.48 (IVA inclusa). I Costi dell'Operatore non sono da SKY richiesti qualora (i) la comunicazione di recesso dell'Abbonato abbia efficacia al termine di ciascuna annualità e (ii) nel caso in cui l'abbonato abbia acquistato il decoder.

Dette condizioni, valide per il parco abbonati alla data odierna (17 ottobre 2008, ivi inclusi tutti coloro che abbiano espresso la loro volontà di recedere dal 10 ottobre in poi), sono suscettibili di modifica alla luce degli sviluppi del giudizio cautelare in corso dinanzi al giudice amministrativo nei confronti della suddetta decisione dell'Autorità. In tal caso le ulteriori modifiche saranno descritte in questa stessa pagina del sito e, se del caso, comunicate mediante ulteriori forme.

ATTENZIONE:
Se avete ricevuto in comodato d'uso il DECODER, affrettatevi a consegnarlo al più vicino centro SKY, reperibile nel sito SKY in internet.

Consegnatelo TASSATIVAMENTE entro 30gg dalla disdetta perchè diversamente quel cesso di DECODER vi verrà fatto pagare come se fosse d'oro, andate con un amico che potrà testimoniare un eventuale rifiuto al ritiro del centro SKY.

Nella remota eventualità che il centro SKY non voglia ritirare il decoder e relativa smart card per vagheggiata mancanza di nulla osta di SKY, avvisate SKY con raccomandata R.R che da quel giorno decorerranno i diritti di custodia del decoder medesimo.

NON INVIARE FAX, NON TELEFONATE, NON VI FIDATE dei CALL CENTER oltretutto a pagamento.

SKY conosce SOLO le raccomandate con ricevuta di ritorno. !!!!!!!!!!


elio
9 gennaio 2009 0:00
qualcuno mi sa dire il giusto indirizzo per disdire questo benedetto sky fo ?? grazie
Cristiano
30 novembre 2008 0:00
ciao, ho un abbonamento sky (primo+cinema sky) sottscritto il 9.12.2003 che ora vorrei disdire. ho visto che ci sono dei moduli gia´ pronti da inviare a mezzo racc. A/R e da anticipare via fax a sky. e´ sufficiente? se lo faccio entro il 9.12 riesco ad interrompere subito il rapporto? ci sono costi? grazie per l´aiuto.
Katia
19 novembre 2008 0:00
Ciao,
ho letto un po la discussione e vorrei esporvi il mio quesito con la speranza che qualcuno mi aiuti a comprendere meglio la situazione e in quale modo devo muovermi:

mio fratello ha aderito a Sky (il pacchetto basic mondo+bambini) in data 23/12/2007 e a ormai un anno dalla sua scadenza abbiamo deciso di disdire e togliere definitivamente e totalmente sky dalla nostra vita.

ora oggi che è il 19/11/2008 e la scadenza naturale del contratto sarebbe il 23/12/2008 come mi devo muovere? come posso fare senza cadere nei tranelli tipo pagare euri su euri in più?? basta la raccomandata RR ?
Carlo
21 agosto 2008 0:00
Ragazzi finalmente c'e lho fatta a fare la disdetta di Sky.si fottevano 674,oo euro al mese,non mi hanno cagato in 5 anni di abbonamento,e ora che ho fatto la disdetta e mi è stata accettata,mi telefonano quasi tutti i giorni,e mi mandano un sacco di messaggi nel decoder,facendomi tante offerte.Ma neanche se mi fanno l'offerta gratis ritornerò ad abbonarmi,perchè sono vigliacchi,e ladri.Mi sono abbonato con mediaset.
IVAN
20 agosto 2008 0:00
CONSIGLIO PER TUTTI I LETTORI:
-------------------------------------------------------
Premetto che non ho esperienza diretta con SKY, tuttavia ho letto molte testimonianze che questi “pacchetti” promozionali in prova gratuita siano invece dei veri “pacchi”.

Tutto si basa sul fatto che pochi sanno che le disdette verbali ai call-centers non hanno nessun valore legale.

Succede spesso che uno chiami al call-center per la disdetta, essa viene accolta dall'operatore, e l'utente si tranquillizza che sia finita lì.
Poi dopo un po' scopre che invece il contratto è stato COMUNQUE attivato (o rinnovato) DI LORO INIZIATIVA.

L'utente, avendo ingenuamente confidato sulla correttezza del gestore, non ha in mano nulla per dimostrare di avere fatto “regolare” disdetta.

Da lì inizia una trafila di reclami e ricorsi talmente infinita che l'utente si rassegna per sfinimento ad accettare il contratto o a pagare una penale (ma che “penale” del cavolo, visto che il “disguido” è partito da LORO?!).

Non posso dire che questo sarà anche il vostro caso, però vi metto in guardia sulle (serie) possibilità che vi si stia raggirando in questo modo.

In ogni caso, se volete fare disdetta, evitate come la peste i call-centers, e inoltratela piuttosto tramite RACCOMANDATA A/R, che ha valore LEGALE e obbliga il gestore a rispondere entro 15 giorni.

Se poi SKY insistesse ancora a “provarci”, diffidateli ufficialmente:
- La diffida (www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Sch eda=132889)

RENATO
19 agosto 2008 0:00
HO ADERITO ALL'OFFERTA ESSO - SKY (190 BOLLINI + 40 EURO, PER SEI MESI.
NON HO FIRMATO NESSUN CONTRATTO, RIPETO NON HO FIRMATO NESSUN CONTRATTO.ù

ALLO SCADERE SKY MI RINNOVA IL CONTRATTO ( CHE NON C'é )?
DICONO CHE è TACITO IL RINNOVO.

ORA IO DICO ERA UNA "OFFERTA" " UNA PROMOZIONE", E NON UN CONTRATTO.

COMUNQUE PER USCIRE VOGLIO UN BIMESTRE €48,00 E € 60 ,00 DI PENALE -????

CHE FACCIO ? MI AIUTATE ?
Giovanni Sannipoli
19 agosto 2008 0:00
Ho disdetto l'abbonamento Sky ma mi hanno addebitato 60 euro sotto la voce "costi operatore"! Loro dicono che lo possono fare. Sbaglio o il decreto Bersani non prevede applicazione di penali o costi aggiuntivi ivi compreso i costi operatore? Se è giusto quello che affermo come mi posso far restituire il maltolto? Qualcuno mi può aiutare? Grazie
antonio
20 luglio 2008 0:00
il decoder si deve restituire se non è di vostra proprietà,ma le penali di disdetta anticipata no,l'importante che avete tenuto sky almeno x1anno...
Ciribiribì
19 luglio 2008 0:00
In base alla legge Bersani potresti farlo ma.... i Merdok di SKY si sono inventati una voce come penale, "costo operatore" è un'ulteriore presa per il culo per costringere l'abbonato a disdettare nei termini contrattuali e cioè 2 mesi prima della scadenza naturale del contratto.

Ti consiglio di telefonare nelle ore serali al famigerato 199 a pagamento, fare
domande precise sui costi di disdetta anticipata "possibilmente registra tramite un telefono vivavoce la conversazione" se non ti convincono, sono falsi per disposizione superiori, ti conviene inviare DA SUBITO una raccomandata R.R informandoli che il contratto è da intendersi risolto alla scadenza naturale.

CIAO
marco
19 luglio 2008 0:00
chiedo scusa: in poche parole e' possibile o no disdire sky prima del termine naturale dell'abbonamento? ho letto mille cose ma contrastanti tra di loro. uno dice si l'altro no. si o no? dove posso scaricare il modulo per disdire , eventualmente?
grazie
Oscar
24 giugno 2008 0:00
Occhio a Sky.

Se sei interessato al calcio e disponibile a pagare cifre assurde per la tua passione puoi anche prendere in considerazione Sky.
Ma..... sappi che sottoscriverai un contratto capestro dal quale se vorrai uscire ne pagherai durissime conseguenze.
Per tutto il resto "cioè calcio escluso" Sky è un bidone pazzesco.
A fronte di soldoni riceverai molta TV spazzatura condita da ossessionante pubblicità.
Quanto ai films sono riproposti sempre gli stessi alla nausea, ragion per cui nelle migliori delle ipotesi potrai vedere 2-3 films decenti e una decina di boiate americane in 1 anno.
All'amica che ha ricevuto una delle tante fatture "truffa" da SKY consiglio di rivolgersi ad una associazione consumatori prima dell'avvocato.


Ciribiribì
24 giugno 2008 0:00
Il contratto che SKY fa firmare è quanto di più iniquo si possa immaginare, è una vera trappola per sprovveduti e non, inoltre la pubblicità di SKY è una delle più false in assoluto.

Spero che tu ti sia fatta dare le ricevute relative alla restituzione dei decoders, per comprendere il motivo degli addebiti devi leggere il contratto SKY e cercare di comprendere a cosa si riferiscono gli addebiti.

Ovviamente non pagare, è risaputo che SKY tende a non rispettare le leggi Italiane, avvertili con raccomandata R.R che li porterai in tribunale, comunque prima dovrai rivolgerti ad una associazione consumatori ed eventualmente ad un avvocato.

In Home page in alto a sinistra puoi rivolgerti all'ADUC questo è un forum di discussione.
gisella
23 giugno 2008 0:00
Chiedo un vero aiuto spiegando brevemente. Abbiamo eseguito la disdetta SKY e successivamente riportato i due decoder alla consegna in un centro Sky. Ieri l’altro è arrivata una bolletta Sky, udite udite di 910,08 euro. Nel dettaglio:
- penale decoder 90,00 €
- penale decoder mysky 350,00 €
- costi dell’operatore 225,00 €
- importi residui(????) 243,28 €
- spese di spedizione+magazine 1,80 €

Sono due notti che non dormo e considero questa azione di sky una vera e propria intimidazione.
Come possono fare tutto questo? Mi sento svuotata nell’animo e negli ideali pensando che uno stato libero e civile come il nostro possa permettere che accadano certe cose. Vi chiedo un consiglio. Grazie.

rocco
13 maggio 2008 0:00
ma saranno'rimborsati i soldi di cauzione
Commenti
  1-30/205 ->   >|