Commenti
  1-30/1436 ->   >|
lucillafiaccola1796
28 agosto 2010 19:14
Tutti gli amici che hanno internet a casa mi dicono che va tutto bene... Io non sono tanto convinta... infatti qui si capisce che VOIP voice over internet provider è solo un sogno... tantopiù che ce l'ha anche telecom... quello che manca sui forum è un confronto consapevole e realistico dei costi dei vari gestori... secondo me tutti sono sempre diramazioni della telecom...
che mette in difficoltà attraverso i suoi agenti di disturbo per manovrarti come le pare. Esempio il 401% annuo per i ritardati pagamenti!!!! Altro che "cravattari"!!!!!!
lucillafiaccola1796
28 agosto 2010 19:08
sempre sos pettato che i servizi cosiddetti "on line" siano fregature... infatti... ti impediscono di "accedere" e sei nelle loro mani... mai carte di fredito mai bancocaz mai moneta elettronica mai mai mai mai mai e non ci facciamo fottrete con i touch.... penna e v tasiera sono con crete!
enzocaputo
26 agosto 2010 17:17
Sono da tempo immemorabile un cliente di Telecom Italia per telefonia fissa e mobile. Per la telefonia fissa, posseggo due linee: una privata e una business. Da tempo ho optato per la fatturazione non cartacea.
Ogni volta che devo accedere alla mia fattura via sito web è un vero incubo. Il sito web di Telecom Italia (e non solo), da sempre, è un sito di pubblicità e non di servizio. Ogni volta che vi si accede, si è aggrediti dai messaggi pubblicitari; anche quando delle voci sembrano di servizio (ad es. “le tue fatture”), si scopre che si tratta di offerte. Dovrebbe essere disponibile un’area clienti, riservata ai servizi, ma l’accesso a questa cambia continuamente richiedendo nuove registrazioni. Ultimamente, c’è una nuova stupidaggine “impresa semplice”, che per l’ennesima volta non riconosce più le vecchie password. Insomma, ogni volta che devo recuperare una fattura, devo perdere ore per raccapezzarmi –pur essendo abbastanza esperto di informatica- e devo passare attraverso una selva di pubblicità.
Ritengo sia mio diritto disporre di un accesso semplice e stabile alle informazioni che riguardano il mio contratto e che Telecom Italia debba garantirmi questo diritto.
chiarina
15 settembre 2009 15:02
Sono abbonata con infostrada da circa un anno, e ora ho un abbonamento telefono+adsl pagando un minimo di 70€ a bolletta (una ladrata secondo me).
Per la seconda volta nel giro di pochi mesi, la linea telefonica è totalmente MUTA, anche se la linea ADSL funziona. L'ultima volta abbiamo dato la colpa ai lavori stradali e il problema si è risolto nel giro di 5 giorni circa. Ora invece, nessuno ha toccato i fili, e se chiamo il mio numero fisso, risulta libero, ma non squilla. Non esiste nessuna email per contattare il servizio clienti? Mi hanno consigliato di chiamare il 155 dal cellulare, ma non essendo fortunatamente cliente Wind anche per quanto riguarda la telefonia mobile, dovrei spendere una cifra esorbitante tra musichette d'attesa, operatori ignoranti e passaggi di telefonate da settore a settore continuando a spiegare il mio problema senza avere una risposta.
ORA: pago un abbonamento (e nemmeno di una cifra irrisoria), quindi pretendo un servizio per lo meno DECENTE.
Ma con Infostrada non è così, perchè anche nell'altro episodio di problemi, ho trovato solo operatori scontrosi, oltre che ignoranti, che invece di tentare di risolvere il problema, mi hanno dato della pazza, dicendo che sicuramente avevo toccato la presa telefonica, ecc.
Cosa si può fare? Devo aspettare che un angelo dal cielo rimetta in comunicazione il mio telefono fisso con il resto del mondo EVOLUTO?
Non lo so. Rimane il fatto che in Italia, questi problemi sono all'ordine del giorno, e come al solito, chi ne paga le conseguenze sono gli utenti deboli, che non sanno alzare la voce e che hanno mezzi limitati per entrare in contatto con società di servizi, amministrazioni varie, ecc.
Scusate per lo sfogo, ma ogni tanto ci vuole.
vania
29 agosto 2009 0:00
Ho avuto la malaugurata idea di abbonarmi a infostrada usufruendo di un router voip che mi permetteva di fare chiamate e usare internet senza pagare il canone telecom, tutto ha inizio ad aprile di quest'anno, il modem ci ha messo un mese per funzionare, in 2 mesi ho dovuto sostituire 2 modem (con relative settimane di disservizio in attesa dell'arrivo del modem) che all'improvviso smettevano di funzionare fino a che un temporale il 5 luglio ha distrutto anche il terzo: da quel giorno il modem non è mai più arrivato, nonostante le mie chiamate QUOTIDIANE con relativa incazzatura quotidiana quei maledetti operatori incapaci mi dicevano che il modem "stava arrivando" al che dopo 2 mesi senza internet e senza telefono sono tornata a telecom che in 3 giorni mi ha riattivato la linea. Oggi mi arriva la fattura di infostrada! Non hanno fatto nessuno storno nonostante io NON abbia praticamente utilizzato nessun servizio; alle mio domande su spiegazioni la centralinista mi ha chiuso il telefono in faccia, ho richiamato e ho sentito distintamente un ragazzo prendere la linea, dire "è ancora lei" e buttare nuovamente il telefono in faccia.
Nessuno mi ha dato (e mai mi darà) spiegazioni su dove sia finito il mio modem e soprattutto su cosa io abbia fatto di male per meritarmi questo tormento. Peccato che questo sia niente confronto a tutto quello che avrei da dire
ex cliente
29 agosto 2009 0:00
E' sempre il solito copione.
Ma ora che ti sei sfogato sei pronto a bloccare i pagamenti ed iniziare un contenzioso?
Non basta lamentarsi passivamente. Bisogna farla pagare ai ladroni..., altrimenti è proprio per questo che possono derubarci impunemente.
Gianluca Trentadue
25 luglio 2009 0:00
Purtroppo devo segnalare un "orrendo" disservizio in zona S.Felice a Cancello (CE): la connessione Infostrada non funziona affatto, velocità ridicole, la connessione cade più volte ed è difficile anche tentare il recupero della posta. Contattati più volte telefonicamente, i vari operatori del Call Center mi rispondevano che avrebbero aperto una chiamata per analizzare la situazione, ovviamente (all'atto dei fatti) mai osservata da nessuno. In particolare una gentilissima operatrice mi invitava gentilmente "...io non posso fare nulla, se non le sta bene provveda da solo a richiedere altra connessione almeno risolverà...". Tutt'ora il problema persiste, sto cercando di raccogliere quanta più documentazione possibile per vedere se ci sono gli estremi per un'azione legale. Nel frattempo lascio tutto così com'è ed attendo il termine delle ferie per provvedere alla connessione tramite nuovo gestore. L'Italia, purtroppo, per qualcuno è solo un immenso pollaio dove poter spennare i suoi abitanti come meglio si ritiene.
Beppe
30 giugno 2009 0:00
Vi dico solamente che ho richiesto linea e adsl ad infostrada i primi di gennaio 09 e a tutt'oggi non ho ancora niente di attivo!!! Il call center (155 e 159) per potermi dare qualsiasi infomazione sullo stato dell'attivazione ha bisogno del numero di telefono che ancora non ho o meglio telecom mi ha dato per conto di infostrada da due settimane ma a loro non risulta!!! Sono in uno stato di loop infinito che penso si possa interrompere solamente con una bella disdetta + richiesta di danni morali!
Incazzatonero!
25 giugno 2009 0:00
Attenzione ai presunti "regali" di wind-infostrada!! A me per farmi restare avevano ugualmente promesso uno sconto e addirittura il modem gratis ("può tenerselo, tanto ormai è un modello superato e quando ce li restituiscono li buttiamo..."): se ben ricordo la chiamarono "offerta super-promo" o qualcosa del genere...
Alla fine mi sono ritrovato da un giorno all'altro senza più adsl e costretto a ripiegare in fretta e furia sulla loro "libero-mini", più lenta di un collegamento analogico...
Alla larga!...
Paolo
24 giugno 2009 0:00
Salve a tutti,

è ormai da un anno che ho TuttoIncluso : ho avuto solo un disservizio ( in tutta la zona NORD MILANO) durato circa 2 ore; nel complesso ritengo tutto ciò accettabile.
A tutti i clienti InfoSTRAZIO , voglio dare un consiglio : andate sul loro sito ed accedete al vostro profilo richiedendo il codice di migrazione;con questo "stratagemma" mi hanno concesso un sconto del 10% per un anno.

Pagherò 35€ al mese invece di 40€ : risparmiare 60€ l'anno, credo non dispiaccia a nessuno!
antonella
16 giugno 2009 0:00
scusate ,ma voglio spezzare una lancia a favore di infostrada:io ho alice tutto incluso,pago per 8 mega e navigo a 1.2 e per loro va tutto bene....ho lavorato per qualche tempo nei call center e mi sono resa conto che la gente e' convinta che qualsiasi problema sia della linea e mai del cliente stesso.Ho avuto a che fare con gente che utilizzava 15 metri di prolunga telefonica senza filtri adsl e insisteva che i rumori di linea e la lentezza dipendessero dall'azienda!gente che se il cordless non funzionava ma il telefono fisso si,attribbuiva la colpa alla linea....perche' ,siamo sinceri,e' facile prendersela con gente che ha il solo compito di dare indicazioni e non di risolvere(e' questo il call center!!!!)ma non si dica mai che il problema potrebbe essere in casa nostra,sarebbe un' offesa mortale!!!!proviamo a metterci un po'la mano sula coscienza....
gianluca
14 giugno 2009 0:00
io ho cambiato 3 operatori telefonici(mi manca solo tiscali) e posso testimoniare che al peggio qua in italia non c'e' mai fine.Telecom fa' prezzi assurdi e fuori mercato, ma tiene comportamenti ostili nei confronti degli operatori che affittano le proprie linee.Tele 2 e' conveniente pero' limita il peertopeer, ha un servizio assistenza a pagamento con tempi biblici,fa' molta fatica ad aggiornare contratti e rete(io avevo ancora un vecchio contratto del 2005 con 2 mega e alla mia richiesta scritta e verbale di aggiornarmi ai correnti 7/8 mega della mia linea non hanno mai risposto per mesi fino alla mia disdetta)ed e' un disastro quando hai la sfortuna di entrare nella sua rete e non in quella telecom perche' il crollo di linea e' scandalosa.Cambiando casa ho deciso di aprire la linea direttamente con infostrada e li sono cominciati i dolori perche' mentre per la linea telefonica non ci sono stati problemi con l'adsl ho avuto subito problemi di timeout(quando il segnale c'e' ma non viene assegnato l'ip di ingresso di router o modem).Ho aperto qualcosa come 6 segnalazioni al 155,in quasi due mesi di servizio per un mese completo di disservizio complessivo.Ho scoperto che i tecnici infostrada ,visto che la centrale e' telecom, possono solo aprire segnalazioni di guasto senza poter verificare i lavori effettivamente fatti.Quando vedono che ti stai innervosendo e devono ammettere che 3 o 4 segnalazioni per lo stesso motivo sono effettivamente troppe ti prospettano soluzioni alternative come accesso diretto a rete wind o parlare con i diretti superiori ma solo appena sara' chiuso il guasto; peccato che se tu chiami di nuovo l'operatore di turno e ripeti quello che ti e' stato detto pensa che tu stia vaneggiando.la piu' divertente e' quando ti dicono che nel caso non funzioni per l'ennesima volta l'adsl anche quando il guasto e' chiuso di chiamare il servizio commerciale che pero' ti risponde che lavora solo per i rimborsi e niente di piu'.l'ultima volta ho chiamato il 155 ho parlato per quasi 20 minuti con l'operatore tecnico ha ammesso che forse i tecnici telecom non si impegnano abbastanza per risolvere il problema ed io gli ho risposto che io non devo rompermi i c.....i perche' ho stipulato con loro il contratto e loro devono dare una strigliata a telecom o trovare una soluzione alternativa.Al che l'operatore mi dice"guardi se il guasto non si risolve o si ripete le conviene trovare una soluzione con il servizio commerciale" (quello dei rimborsi !!!).io invece chiamo immediatamente il commerciale e alle solite risposte evasive dell'interlocutore domando anche in maniera piuttosto aggressiva se ci sono le soluzioni alternative alle continue segnalazioni di guasto(si capisce da subito che non vuole rispondere)e alla fine e' costretta ammettere con fare arrogante che il servizio cosi com'e' me lo devo tenere perche' non esistono alternative al mio problema se non un servizio che va e viene sperando che un giorno i tecnici telecom decidano di sistemare dignitosamente il guasto perche' piu di cosi loro non possono fare.vedete voi in che paese siamo
Vincenzo
10 giugno 2009 0:00
Oggi parte l'operazione "Ma andate un po' a cag**e!" (almeno per quanto mi riguarda).
E' più di un mese che apro segnalazioni di guasto sulla linea telefonica per "rumori di fondo" e loro continuano a chiuderle con "esito positivo"....
Non ne posso più! Ieri ho contattato la telecom...torno da loro con contratto "Alice casa Power": nuova linea telefonica, nuovo numero (quindi nessuna attesa del cavolo per rientro in telecom) attivazione gratuita fino al 30/06, alice homeTv gratis, modem voip in comodato d'uso. Pagherò una decina di euro in più al mese, ma almeno avrò ciò per cui pago e, sopratutto, un'assistenza degna di tale nome...e non continuiamo a scusarli perchè sono frustrati per il loro contratto di lavoro temporaneo...dovrebbero essere contenti solo per averlo un lavoro! e facessero qualche corso decente per imparare ad assistere come si deve...Mi hanno fatto cambiare telefono, modem e cablatura della casa!!! E i guasti sono sempre risultati esterni alla mia abitazione!!!
Giorno 17 prossimo viene il tecnico e parte il nuovo contratto Alice.
Oggi parte la mi richiesta di CESSAZIONE entro e non oltre 30 gg con W**d/Infostr**za!
Addio incompetenti!!!
SONO UN PIRLA
21 maggio 2009 0:00
picolo aggiornamento ...ancora oggi dopo che ho chiamato il 155 e ho parlato con un operatore(sono totalmente inutili questi operatori non sanno rispondere alle tue domande) ,non riesco ad utilizare il telefono e l'ADSL ..addiritura mi hanno detto che non si sa quando sarano attivati realmente il telefono e l'ADSL ..Il bello e che io quando vado nella area personale infostrada risulto ATTIVATO E COLLEGATTO alla rete infostrada con il tel e l'adsl dal 11/05/09. ..ma in realta il tel. e morto e l'adsl morta anke lei .CHE GRANDE FREGATURA INFOSTRADA e come la Vodafone per la tel. mobile (che e la peggiore).Ho appena fatto la disdeta da infostrada visto che nessuno sa dirmi quando come e perche...
SONO UN PIRLA .
17 maggio 2009 0:00
Ragazi a quanto sembra mi sono appena inc*lato da solo ,vi spiego per che ..ho visto che la maggioranza degli utenti il 90% si lamentava di infostrada CHE E IL PEGGIORE GESTORE ADSL FISO ..ed io che ho fatto?...ho appena concluso un abbonamento adsl con loro ...e a quanto sembra mi sono autoinc*lato da solo ...Anke per che mi e arrivato l'email di conferma che la linea tel. e il servizio ADSL e stato attivato ,e gia si e presentato il primo Problema (se come non riuscivo a connetermi al internet) mi hanno detto che ce un guasto sulla mia linea e per momento no poso utilizare l'ADSL ....ma in che me*da mi sono andato a infilare da solo..
Vincenzo
12 maggio 2009 0:00
Sono anni che ormai "godo" della linea in oggetto e comincio a non poterne più...
Continue segnalazioni d'errore, a volte risolte (momentaneamente), a volte non risolte ma che sulle loro schede risultano risolte...
Fruscii, assenza di linea, downgrade della linea, telefono muto... Sinceramente sono disservizi che non possono essere tollerati anche visto il costo dell'abbonamento.
La speranza è l'ultima a morire, ma chi visse sperando...
luca
2 maggio 2009 0:00
salve a tutti, io circa 1 anno fa sono passato da telecom a infostrada tutto incluso ,cioè con adsl a 8 mega....si ma la 8 mega la vedo con il binoccolo perkè va effettivi a 3 mega,per non parlare del telefono con vari probblemi del tipo fruscii,praticamente in 1 anno sono venuti più volte a casa mia i tecnici da quando ho fatto infostrada che in tanti anni che i miei avevano teleco,e vero non si paga il canone ma il servizio è scandaloso.....meditate gente prima di fare infostrada meditate.
Incazzatonero!
20 aprile 2009 0:00
Se non disdici tu il contratto, chi lo farebbe, Infostrada?...
Io da Infostrada - ADSL "Libero Mini" - sono stato costretto a scappare (velocità gradualmente ridottasi fino a quella di un modem analogico!...), facci sapere come ti trovi col passare dei mesi...
Auguri!...
roberto
20 aprile 2009 0:00
sono appena passato all'adsl di infostrada, prima avevo alice. Il mio dubbio, a cui gli operatori non sembra sappiano rispondere (perchè dicono che non c'è da disdire niente....) è se devo dare la disdetta ad alice... non vorrei che fra due mesi mi continuano ad arrivare le bollette dell'adsl di alice... infatti la mail con alice continua a funzionare... qualcuno mi sa dare una risposta? grazie mille
manuela
8 aprile 2009 0:00
Salve,
avrei bisogno di aiuto per un problema riguardante una nuova linea telefonica
io abito nel comune di voltaggio alesandria la mia abitazione è raggiunta dal servizio adsl telecom 7 mega (servizio che avevo attivo fino a qualche anno fa)
ho chiuso la linea con telecom perchè il servizio è bassissimo e i prezzi alti
adesso volevo mettere l'adsl con infostrada operatore col quale invece mi trovo benissimo
loro dicono che la mia zona non è raggiunta dal servizio perchè le centraline possono contenere un tot di linee quindi non c'è posto per aggiungere il mio nuovo numero
ora vi chiedo sono davvero obbligata ad avere come operatore solo telecom?
perchè non ho il diritto di scelta dell'operatore?
sono anni che ormai tutti gli operatori mi dicono di riprovare magari fra un mese la sua zona è raggiunta..invece non cambia mai nulla..che fine fanno i miei diritti di consumatore?
spero che qualcuno possa dirmi come ci si deve muovere in questa situazione e sopratutto come posso fare per "obbligare" telecom a rinnovare le centraline e dare a tutti la possibilità di avere l'operatore desiderato e di poter risparmiare con chi ha delle tariffe molto più basse e un servizio molto più buono..
grazie aspetto i vostri interventi..manuela
alexcanadair
7 aprile 2009 0:00
vedendo sul vostro sito mi sono sorpreso molto, ed ora sono nel panico, cmq
pochi gironi fà un mio amico ha attivato alice tutto incluso business, con cifre esorbitanti tra ativazione tantum ecc, e un operatore mi ha certificato che la prima fattura che ricevevo era di circa 250 euro O_o cmq preoccupandomi ho chiamato la infostrada e mi hanno proposto una offerta sempre il tuto incluso urbane e interurbane, internet 8 mega illimitato, al prezzo di 89 euro bimestrale sembra buona l'offerta, son passate pochi giorni e automaticamente ho il servizio, ho testato anche la velocità e navigo a 5.2MB e non mi posso lamentare, cosa voglio dire che il loro servizio sembra funzionare been fino ad ora, poi se avrò problemi vi aggirnerò... però un vizio di merda c'è l'hanno... ti chiudono la conversazione gli operatori se li contradici o vuoi disdire un contratto XD
Veritas
6 aprile 2009 0:00
Secondo me l'unico diritto che un popolo coglione come quello italiano riuscirà a prendersi dallo stato è anche l'unico che si merita: quello all'eutanasia...
Horas Veglia
5 aprile 2009 0:00
Domanda: le onde elettromagnetiche e non sono a disposizione di TUTTI!!!! Gli ESTORSORI si sono appropriati di installazioni che precedentemente erano dello stato, cioè di tutti noi... RAI, MERDASET, TELECOM, VODAFONE, e "affiliati" TreMitalia, Autostrade, GAS, Energia elettrica, ora anche L'ACQUA!!!!! Fanno tutti parte della stessa Assoc\a\Del...
Alcune installazioni tipo internet, tv, ecc. si possono CAPTARE IN PROPRIO !!!! Cerchiamo di scoprire come si fa!!! Certo 1 Hack.Er lo saprà!!!! Riprendiamoci i NOSTRI DIRITTI !!!!
carlo
4 aprile 2009 0:00
tessa cosa con vodafone adsl !!!
lino
31 marzo 2009 0:00
purtroppo ho fatto un contratto di passaggio da tele2 a infostrada tuttoincluso 5 mesi fa a novembre 2008 a oggi è in attesa di attivazione ,nessuno si degna di una chiamata x dire un qualsiasi motivo.silenzio assoluto che devo fare?
Davide
30 marzo 2009 0:00
E da settimane che la linea viene a singiozzo senza permettermi di lavorare
in santa pace. Ho chimato all call center e mi hanno detto di smontere im modem e provarlo su altre prese , tutto solo per farmi perdere tempo , perche e sempre andato tutto bene e credo che il problema non dipenda dal mio telefono visto che ha sempre funzionato. Che schifo
gigi
21 marzo 2009 0:00
ciao,il 12/11/2008,ho avuto la disgraziata idea di passare da tele2 a infostrada,a oggi ancora sto aspettando l'attivazione.nessuno dei ragazzi del 155 mi sa dire nulla.che devo fare? qualcuno mi puo' aiutare? la cosa strana è che nel sito web 155 registrandomi ho scoperto che il mio abbonamento tuttoincluso è attivo.
Gaia
11 marzo 2009 0:00
Ho sottoscritto un contartto con infostrada con modem wi-fi in comodato d'uso.
Ad oggi, sebbene dopo estenuanti tentativi la mia linea sia finalmente attiva, non posso utilizzare il servizio per un problema con il modem il cui firmware non è aggiornato.
Ho provato a contattare il servizio clienti ma ora mi dicono che mi manderanno il file via mail,ora che non possono farci nulla perchè devo chiamare il commerciale, poi devo chiamare il tecnico e immancabilmente mi attaccano il telefono.
Scusate lo sfogo ma il menefreghismo mostrato da infostrada nei confronti dei suoi clienti (che però il servizio lo pagano lo stesso) è a dir poco disgustoso.
Grazie per l'attenzione.
Umberto
10 marzo 2009 0:00
Salve so che di lamentele ce ne sono tente se posso aiutarvi a rientrare [email protected]
Red Hat
6 marzo 2009 0:00
Caro umberto di problemi ce ne sono a migliaia. Basta andare su google e digitare + "merda" e otterrai tutte le lamentele degli utenti.
bye see you
Commenti
  1-30/1436 ->   >|