Mario 27 giugno 2005 0:00
Stessa cosa è successa a me. :( sono appena rientrato
da una vacanza a santo domingo, la sera alle 20 ci dicono
che il volo viene anticipato dalle ore 16.45 alle ore 13.00,
questo ha comportato per noi il dover preparare le valige la
sera stessa ed il lasciare la camera il mattino alle 7.00,
inoltre a nosta insaputa era stata inserita una tappa
intermedia a montego bay che ha fatto sì che un viaggio di
dieci ore ne durasse 15. morale, uno dei nostri
giorni di vacanza, così come proposti nel pacchetto è
stato recuperato con il fuso orario (differenza santo
domingo - italia 6 ore) così il nono giorno alle ore 7 del
mattino ero in aeroporto a malpensa, nel pieno rispetto del
pacchetto proposto. dimenticavo, la partenza è
stata alle 7 del mattino con scalo a montego bay ed arrivo a
santo domingo alle 18 in tutto per 5 giorni e mezzo di
vacanza sui 9 pattuiti. l'ho detto in
agenzia e mi hanno detto che era una cosa
"normale". come se essere dei
disonesti sia realmente normale. Saluti.
|
FABRIZIO 20 giugno 2005 0:00
Che sono d'accordo nel definire scandaloso tutto
ciò. Peraltro, va fatto un distinguo:
Se il volo é pagato a corpo nel pacchetto, Columbus non
può discolparsi scaricando la responsabilità su altri.
Il tour operator é resposnsabile direttamente e
casomai, se non ne ha colpa, potrà rivalersi sulla
compagnia, ma resta il fatto che verso il cliente risponde
direttamente. Se invece il volo è pagato a parte
e prenotato dal cliente, beh, allora, il tour op. non
c'entra nulla. Dall'88 in poi più o meno
tutto gli anni mi sono recato in sardegna, almeno fino a
qualche anno fa quando ho preferito migrare su Corsica per
evidenti ragioni di costi e di affollamento. Ho
sempre preferito viaggiare in macchina col traghetto e
sinceramente, a meno che non avessi una casa fissa e auto
fissa sul posto, non credo che userei mai l'aereo.
Alla fine i costi si bilanciano ma poi quando siete di
là, e volete noleggiare un'auto (e come fareste a stare
senza?) alla fine spendete molto di più.
Consiglio al Sig. luca di inviare una bella R.R. alla
Columbus per chiedere almeno il rimborso dei giorni non
goduti o mal goduti, minacciando anche di richiedere un
ulteriore risarcimento per danno esistenziale qualora la
richiesta venisse ignorata. Per mia esperienza,
quando la richiesta é ben motivata e ragionevole,
solitamente viene accolta. Poi per il prossimo
anno, gli consiglio di andarci in macchina, in fin dei conti
la sardegna merita di essere girata, anche nel suo
interno. PS: se poi vuole spendere la metà, in
costi di residence e di traghetto, gli suggerisco la
corsica, specie nella zona ovest nord-ovest
|