ANNAPAOLA LALDI 25 giugno 2005 0:00
Il documento proposto da Luca è lungo e complesso, e
sostanzialmente mi pare fornisca dati attendibili. Tuttavia,
faccio notare un errore, quando dice: "Si, anche se tu
firmi per lo Stato, l'87% dei tuoi soldi andrà alla
CEI". No, se un contribuente firma per lo Stato,
quell'OPM lì va allo Stato interamente. Semmai, a
proposito dello Stato bisogna considerare due cose:
PRIMO: con la finanziaria del 2004 esso ha impegnato 80
milioni di euro all'anno (dal 2004 al 2006) del suo OPM
per spese "correnti", togliendole quindi agli
scopi specifici della L. 222/1985 e successiva
normativa. SECONDO: del proprio OPM rimanente lo Stato
effettivamente spende molto per la conservazione di beni
culturali legati al culto cattolico (nel 2004 circa il
46%). Comunque, per un esame preciso e oggettivo dei
fatti (con tabelle e confronti aggiornati al 2004) rimando a
questi inirizzi:
http://www.aduc.it/dyn/pulce/art/singolo.php?id=113635
e
http://www.aduc.it/dyn/pulce/art/singolo.php?id=111342.
|