Commenti
|
|
|
Daniele Deriu 1 settembre 2009 0:00
Ho lo stesso problema per quanto riguarda la spedizione dei
moduli da parte di enel-gas!!! Qualcuno ha una
soluzione a propormi??? Vi ringrazio!
|
RICCARDO 28 agosto 2009 0:00
SALVE SONO UN PARRUCCHIRE DI SOCCAVO HO 1 PROBLEMA DA
RISOLVERE SO PASSATI GIA 2 ANNI NON SAPENDO CHI E IL MIO
GESTORE CHE MI FORNISCE DATO CHE MI HANNO CAMBIATO GESTORE
SENZA ALCUN PERMESSO E FIRMA DFATTA DALL INTESTATARIO DELLE
BOLLETE PER TANTO ESIGO UN IMMEDIATO PROBLEMA DA RISOLVERE
AVENDO UN NEGOZIO DI PARRUCCHIERE E DI NON POTER LAVORARE
GIA HO MESSO 1 AVVOCATO DA CIRCA 2 ANNI E NON SI E CONCLUSO
ANCORA NIENTE GRAZIE DELLA COLLABORAZIONE DATEMI 1 RISPOSTA
|
annalisa nani 25 luglio 2009 0:00
ho chiesto un nuovo contatore per una nuova casa il 18/06/09
ad oggi non ho ricevuto ancora nulla nonostante i diversi
solleciti al n°verde come faccio a fare entrare gli
inquilini?
|
Rosario Lo Giudice 5 giugno 2009 0:00
Non sapete quanto siete fortunati Voi che aspettate, a me
il gas lo anno messo in tempi decenti, ma rinpiango la
stufa a legna.Tra poco sarà un anno che ho fatto il
contratto e non riesco ad avere neanche una fattura,
conpresa la prima per cui mi hanno staccato subito il gas
senza nemmeno comunicarmi nulla.Ho fatto scrivere da un
avvocato ma non e servito a niente, devo continuamente
telefonare per poter avere i dati per effettuare il
pagamento delle fatture (quale?) ma continua a chiamare
l'ufficio crediti per fatture non pagate.Non posso
cambiare gestore perche vogiono l'ultima fattura, ma io
non ho nemmeno la prima.Adesso ho rimesso l'avvocato,ma
non credo che potrà fare molto.Sono angosciato e
disgustato, che devo fare?
|
Paolo Moretti 21 maggio 2009 0:00
Spett.le ENEL ENERGIA 800997736
e p.c. AUTORITA' per
l'ENERGIA ELETTRICA e il GAS
MILANO - 0265565230 OGGETTO: RECLAMO.
Occhiobello, lì 21/05/2009 Buongiorno
Mi chiamo Moretti Paolo n° utente 316999019708 e
voglio sporgere il seguente reclamo: Anche se in
ritardo sul pagamento della bolletta relativa a Febb/Marzo
2009 scadente il 28/04/2009, a tutt'oggi NON ho ricevuto
alcun sollecito di pagamento come riportato nelle norme
contrattuali da me consultate sul sito di Enel Energia e
riportate anche sul sito del Garante dell'Energia;
Ho pagato in posta il 19/05/2009 la bolletta in
questione ma lo stesso giorno, ripeto SENZA ALCUN PREAVVISO,
“QUALCUNO” si è introdotto in una proprietà privata
(palazzina recintata con cancello chiuso) e ha ASPORTATO IL
CONTATORE dalla nicchia in cui era installato.
Ora, al di là del mio ritardo, giustificato o meno, trovo
INQUALIFICABILE e al limite della legalità un simile
comportamento nei confronti di un utente, anzi un
“suddito”! A questo aggiungo che sempre a
tutt'oggi, 21 maggio 2009, pur dopo aver tentato più
volte di colloquiare con il Vs. Call Center (raggiungibile
SOLO da telefono fisso) non ho ricevuto alcun impegno di
reintegro del servizio. Devo inoltre precisare
che il servizio clienti è svolto da persone, fatto salve le
dovute eccezioni, incompetenti, svogliate, maleducate e
senza il minimo rispetto di chi si rivolge a loro per avere
una risposta o un suggerimento. L'ultimo operatore
con il quale ho parlato non mi saputo (voluto??) dire chi
era il gestore di zona e per avere questa informazione mi ha
suggerito di rivolgermi al mio Comune! Ma devo
crederci?? Sicuro che questa mia lamentela cadrà
nel vuoto, attendo ormai per il terzo giorno il ripristino
del servizio e auguro a chi dovrà prima o poi riattivarlo
di non incontrarmi faccia a faccia, perchè sicuramente non
risponderei delle mie AZIONI! Paolo Moretti
|
Alessandra Silvagni 10 aprile 2009 0:00
A proposito di tempistiche risarcimenti da parte di enel: a
novembre 2008 mio padre ha chiesto voltura contatore per
decesso intestataria, cioè mia nonna con la quale io
convivevo, erroneamente enel ha addebitato 101,00 euro di
spese specificando nell'addebito: oneri di attivazione.
Tramite prima telefonata di richiesta risarcimento oneri per
errata voltura mi viene risposto che non è possibile ormai
fare nulla, insisto e chiedo di parlare con un responsabile
che infine mi risponde che devo compilare un apposito modulo
"Istanza di modifica contratto di fornitura per usi
domestici residenti per decesso del titolare del contratto,
recante dichiarazioni sostitutive" per ottenere il
risarcimento. Attendo che mi venga inviato il modulo che
ariva recante dati sbagliati (ancoa qualcuno preposto non sa
scrivere bene al computer): inseriscono come nominativo
della deceduta il mio nome. Telefono di nuovo e siamo già a
gennaio, un responsabile commerciale mi dice di inviare
semplicemente due righe scritte da me con la richiesta via
fax. Procedo ma non succede nulla.Telefono di nuovo a
febbraio e mi viene risposto che è necessario inviare il
modulo di cui sopra, spiego che l'operazione era già
stata fatta ma senza successo, mi inviano di nuovo la
modulistica in data 25 febbraio ed è di nuovo ERRATA!!Non
è stata fatta la correzione. A tutt'oggi sono ancora in
attesa di ricevere notizie, intanto secondo me Enel si è
appropriata indebitamente di 101,00 euro per oneri di
allacciamento che non le competono. Che fare??Io continuo ad
insistere anche per una questione di principio, a parte che
per l'esborso dei 101,00 euro. ps. avevo anche provato a
non pagare la relativa bolletta ma mi hanno mandato avviso
di ingiunzione e relativa chiusura della fornitura di
energia (si poteva rimanere senza corrente??così ho
pagato.) Saluti..
|
Ireneo germani 1 aprile 2009 0:00
Miè arrivata la solita bolletta ENEL dove scopro che, non
è vero che a partire da gennaio 2009 ci sarebbe stata una
riduzione dei costo dovuto alla riduzione del prezzo del
greggio, ma i SIGNORI che la gestiscono hanno pensato bene
di accorciare i tempi di lettura e quindi di fatturazione
dai 60 gg. a 45 gg.. Questo gli permette di incassare
prima aumentando così anche tutti i balselli che la
bolletta contiene. POTETE intervenire pesantemente per
fermare questi continui furti che subiamo!!!!!!!!!. I.
Germani
|
elisa 31 marzo 2009 0:00
a proposito di tempistica enelgas. non riesco a fare da
due giorni l'autolettura del contatore tramite area
clienti del sito. a cavallo dei giorni deputati
all'autolettura la pagina dell'autolettura è
BLOCCATA. le altre pagine, ovvio, nessun problema!
|
isa 24 marzo 2009 0:00
Io invece sto tentando di tornare con Enel gas da ormai sei
mesi. Ho cambiato gestore due anni fa ma sono passata dalla
padella nella brace. Inutile dire di continue chiamate al
call center, continue rassicurazioni sulla spedizione della
documentazione... Novità dell'ultima chiamata: a loro
risulta un subentro nel mio contratto enelgas di
qualcun'altro... ma non di un altro gestore, bensì di
un altro utilizzatore!!! non so più cosa pensare... e
ovviamente continuo a tenermi il gestore che mi ha mandato
una bolletta del gas per il mese di gennaio di 50 euro (ho
una pizzeria in un paese di montagna dove a gennaio abbiamo
avuto temperature tra i meno 20 e i meno 5...) lascio a voi
i commenti
|
R.G. 23 marzo 2009 0:00
Scrivo da Bologna. Sono passata da Hera a Enelgas nel 2005 e
dopo due anni finalmente mi sono arrivate le bollette!!!!
Si, dopo due anni di solleciti per ricevere le fatturazioni,
ora sono fritta perchè devo pagare tutt'insieme degli
arretrati, quindi ho rateizzato ogni mese una bella cifra
per recuperare....Uffaaaa!
|
fabrizio prevedello 11 marzo 2009 0:00
una cosa inaudita, un servizio inaccettabile, un servizio
spaventoso, cosa altro dire? perdono i documenti, i numeri
fax non ricevono, le centraliniste sono delle disoccupate,
adesso occupate, ma restate nella mente delle disoccupate.
Altro che assegno di disoccupazione, spero restino tutti
senza lavoro. Questo è il ns. problema crisi economica,
mantenere questa gente per un servizo da terzo mondo! Quando
questa gente verrà veramente prese a calci nel sedere
allora la crisi non ci sarà più, perchè nulla può
funzionare con questa incapace gestione e forza lavoro. Uno
schifo ed una vergogna
|
contattate l'AEEG 13 febbraio 2009 0:00
Stefano, qui sul forum non riceverai altro parere se
non quello di altri utenti come te. In qualche post
precedente è stato giustamente suggerito di rivolgersi alla
Direzione Tutela Consumatori dell'AEEG (con tanto di
link), fatelo invece di scrivere vane invocazioni di aiuto,
l'AEEG vi può aiutare di sicuro e gratis!
|
RINALDO BRAMATI 12 febbraio 2009 0:00
SALVE HO AVUTO LA SFORTUNA DI SUBENTRARE (ALL'ACQUISTO
DELL'ABITAZIONE)AD UN CONTRATTO ENEL GAS. SUBITO MI SI
E' POSTO IL PROBLEMA DI SPOSTARE IL CONTATORE (CHE PER
ALTRO AVREBBE DOVUTO FARE IL VECCHIO PROPRIETARIO A SUO
TEMPO) QUINDI IN DATA 2 GENNAIO 2009 CHIEDEVO LO
SPOSTAMENTO DEL MEDESIMO E DOPO CIRCA 25 GIORNI USCIVA
L'INCARICATO A2A PERCHE' I SIGNORI NON HANNO TECNICI
E SI APPOGGIANO A CHI PRESIDIA IL TERRITORIO (A MILANO A2A)
SUCCESSIVAMENTE IL 6 FEBBRAIO MI VENIVA COMUNICATO IL
PREVENTIVO CHE PAGATO PER ALTRO IL GIORNO DOPO IL 7 FEBBRAIO
E CHE VENIVA POI LORO MANDATO VIA FAX E POSTA IL GIORNO
9 CHIAMANDO OGGI MI VENIVA DETTO CHE NON SAPEVANO
ASSOLUTAMENTE QUANDO SAREBBERO INTERVENUTI PER LO
SPOSTAMENTO PERCHE' I TEMPI TECNICI ERANO LUNGHISSIMI E
NON SAPEVANO NEMMENO QUANDO AVREBBERO EMESSO DETTO
ORDINATIVO DI SPOSTAMENTO (IL TUTTO TRA UNO SBADIGLIO E
L'ALTRO DI CHI MI STAVA ASCOLTANDO )E AL MIO INCEDERE
PER SAPERE CHI DOVESSI CHIAMARE PER SAPER A CHE PUNTO FOSSE
LA PRATICA MI VENIVA APPESO IL TELEFONO TRA
UN'ESPRESSIONE VERAMENTE DA STATALE CHE NON TIENE
MINIMAMENTE IN CONTO LE ESIGENZE DEL CLIENTE MA NEANCHE LA
SODDISFAZIONE DEL MEDESIMO VISTO CHE IL SOTTOSCRITTO HA
ATTESO PAZIENTE DEL TEMPO CHE SI FACESSERIO VIVI HA PAGATO
ED ORA CHI SI E' VISTO SI E' VISTO . QUALCUNO
CHE HA GIA' AVUTO A CHE FARE CON ENEL-GAS PER UNO
SPOSTAMENTO CONTATORE MI HA CONFERMATO ....LUNGHE ED
ESTENUANTI ATTESE... SEMBRA PROPRIO CHE NON INTERESSI LORO
GESTIRE DETTA PARTITA ..E ALLORA CHE CEDANO IL LAVORO A CHI
NELLA ZONA DI APPARTENENZA CLIENTE (A MILANO A2A) SIA
COMPETENTE E PROFESSIONALE. GRAZIE A TUTTI E SCUSATEMI
PER LO SFOGO
|
Stefano Giannetti 11 febbraio 2009 0:00
MI VIENE DA RIDERE (PER NON PIANGERE) Premessa: 5
anni fa, iniziarono i miei sciagurati tentativi di divenire
cliente di EnelGas, dapprima per via telematica, compilando
l'apposito form, al quale seguirono svariate chiamate
al n° verde diluite nei mesi successivi alla ricerca di
spiegazioni per non aver MAI ricevuto il cartaceo, alle
quali mi sentivo puntualmente ripetere che:"strano..
vedrà che le arriverà il tutto a breve,.. mi dia di nuovo
i suoi dati". Tre anni fa (della serie: ma allora te le
vai proprio a cercare!) decido di ricorrere alla consulenza
di un amico che offre contratti a domicilio per il suddetto
servizio: compilo il tutto, firmo...trascorso il primo anno
senza che nulla accada, ci riproviamo nell'estate
successiva ( giugno 2007)Nuova compilazione, ecc.. Nel
frattempo, continuo a pagare le fatturazioni alla società
che fino ad allora mi fornisce il servizio, finchè nel
dicembre scorso, insospettito per non aver ricevuto più le
loro bollette, vengo informato di non essere più loro
cliente da luglio 2008.Chiamo il call center EnelGas e
apprendo di essere entrato a far parte della loro clientela
e mi comunicano il mio n° utente.Inutile dire che non ho
MAI ricevuto nessuna comunicazione della variazione di
utenza. Decido di iscrivermi al loro portale per meglio
gestire il tutto e iniziano i problemi: in
breve, a tutt'oggi non sono ancora riuscito ad avere una
fattura di quelle che lor signori asseriscono di avermi
inviato e che risultano essere (ovviamente) già scadute o
in via di scadenza, nonostante abbia prodotto le autoletture
e più volte verificato sia per e-mail che telefonicamente
l'esattezza del mio indirizzo. Ora io mi chiedo ( e
gentilmente vi chiedo) quali misure potrò assumere per
evitare il presumibile prossimo sigillo del contatore, visto
che mi trovo di fatto nell'IMPOSSIBILITÀ di pagare la
fornitura? Ritenendo inutile ogni commento in merito
alle strategie aziendali di questi Signori, confido su di un
vostro competente parere. Grazie Stefano
Giannetti Cavriglia -Arezzo
|
Giuseppe 10 febbraio 2009 0:00
ASCOTATE: ho letto solo i primi tre messaggi e ho capito
questo: FACCIAMO qualcosa tutti insieme (mettiamo, per
esempio, iniseme le nostre esperienze orrende con Enelgas) e
chiamiamo Striscia e Mi manda Raitrè? Ci vuole uno di
voi che sia capace di organizzare un sito web apposito
chiamandolo tipo... "i martiri dell'enelgas" o
qualche titolo meno brutto del mio! Il resto sarà
rapido e forse anche efficiacie! Proviamoci vi prego,
non c'è modo di combattere Enelgas da singoli
utenti! Speranzoso.....Giuseppe
|
raffaela 9 febbraio 2009 0:00
sono esasperata………il 9/6/2008 ho chiuso il contratto
con enelgas con regolare procedura, mi sono state addebitate
2 bollette per circa 500€ non consumate, alle mie chiamate
mi viene risposto che la fornitura è ancora attiva. ho
inviato sia via fax che alla casella postale tutta la
documentazione e da agosto chiamo regolarmente almeno 2
volte al mese e puntualmente dopo mi viene detto che
solleciteremo……richiami…parole parole parole….sono
passati 8 mesi come è possibile che non sia ancora
registrata la disdetta del contratto? non ne posso più di
parlare con il call center. è vergognoso che non ci sia
nessuna tutela per il consumatore. mi auguro che queste
segnalazioni servano a dissuadere potenziali clienti a
servirsi di enel gas. grazie
|
raffaella 9 febbraio 2009 0:00
sono scioccata dalle vostre testimonianze chiamiamole cosi
ho da poco iniziato ad avere a che fare con enel gas e
gia' mi hanno innervosita dopo 3 telefonate ovviamente
con tre operatori diversi sono riuscita aì avere un
appuntamento per il soppralluogo per l'allacciamento
della mia nuova casa ( una nuova costruzione), vi dico solo
che la prima telefonata e' andata a vuoto perche' si
sono impallati i computer e mi hanno chiesto di ritelefonare
il pomeriggio dopo che non so che per che motivo ho
impiegato mezz'ora per far capire che non ero
l'impresa costruttrice e quindi non avevo partita iva ma
ero la titolare della casa, fatto questo ho ritelefonato nel
pomeriggio e sono riuscita a prendere un app.tio ovviamente
dalle 13 alle 16, il giorno prestabilit0 io abito in
montagna c'era un metro di neve io mi sono recata in
cantiere ( al freddo e al gelo) e ho atteso, alle 16 mi
suona il telefono era il tecnico che non trovava la via
.....certo era in tutt' altro posto solo a 60 km di
distanza, stessa provincia con 2 metri di neve dopo che
aveva fatto poveretto anche lui 1 ora e mezza di macchina
con la neve, oltrettutto il mio paese era fuori dalla
sua\zona di competenza e quindi anche volendo non poteva
fare il soppralluogo. mi dice di richiamare. oggi
prendo coraggio e faccio il numero la prima operatrice
str.... scusate il termine voleva il n di partita iva di chi
ha portato il metano in strada mi sono inc... e lei mi ha
attaccato il telefono. la seconda fortunatamente mi ha
fissato app.to dall 14.00 alle 16.00 speriamo che non
nevichi ... vi faro' sapere i tempi futuri ciao a
tutti
|
marco 7 febbraio 2009 0:00
un saluto a tutti, vorrei raccontarvi quello che mi è
successo questa settimana, per non dilungarmi troppo
inviterei tutti voi a leggere il Blog che ho aperto, vi
lascio il link:
http://marco-enelenergiapezzidimerda.blogspot.com/
giudicate voi
|
Bonvicini 26 gennaio 2009 0:00
enel gas fa proprio schifo è da luglio 2oo8 che aspetto la
bolletta e ancora non arriva cambierò gestore.
|
Simona 15 gennaio 2009 0:00
Vi mando copia del fax che oggi ho spedito alla ENEL-GAS, e
vorrei gentilmente il vostro parere. GRAZIE fin da
ora Simona Oggetto: RECLAMO
Io sottoscritta Capaldi Simona, in
seguito a quanto accaduto inoltro formale reclamo presso la
SV. Mi era stato assegnato oggi l’appuntamento per
l’attivazione del servizio di fornitura gas, dalle ore
14.00 alle 17.00. Come previsto mi sono recata verso il
domicilio per cui è richiesto il lavoro. Preciso che in
questa abitazione non è prevista nessuna forma di
riscaldamento alternativa, che a seguito degli eventi
metereologici dei giorni scorsi la temperatura esterna è
molto bassa, con neve a terra. Preciso anche che sono reduce
da una forte forma di raffreddamento e che per poter essere
presente ho dovuto prendere mezza giornata di permesso non
retribuito dal mio posto di lavoro. Come stabilito alle
14.00 ero in casa, ho atteso un ora poi ho chiamato il
vostro call-center dove sono stata rassicurata
dall’operatrice che mi ha confermato la validità
dell’appuntamento e mi ha detto di attendere perché la
squadra sarebbe arrivata. Alle 16.55 ho richiamato e mi è
stato detto che alle ore 16.45 è arrivata una comunicazione
dalla squadra che affermava di essere passata ma di non aver
trovato nessuno al recapito previsto. Alle 17.20 ho
richiamato e l’operatore ha candidamente ammesso che si,
puo succedere che la squadra menta sull’effettivo
sopralluogo , anzi, che spesso succede e che al massimo
poteva fissarmi un nuovo appuntamento per…….LUNEDI
19!!!!!! Stiamo scherzando??? Voglio precisare in
primo luogo che, abitando in una strada condominiale senza
uscita e, avendo atteso praticamente in finestra, posso
affermare senza nessun dubbio che nessun automezzo
commerciale, a nessun titolo si è introdotto presso il mio
domicilio. Non ho ricevuto nessuna telefonata al mio numero
di cellulare che pure era a vostra disposizioni per
eventuali richieste( es. non troviamo la casa oppure ci sono
ritardi). Preciso anche che attendevo questo
appuntamento da piu di una settimana, nonostante il fax del
contratto che mancava alla documentazione è stato spedito
mercoledi scorso . Preciso altresì che darmi un
ulteriore appuntamento per lunedi prossimo non solo mi
arreca ulteriori danni in quanto fa slittare di una
settimana il mio trasferimento, con relativi costi di
albergo, ma mi costerà un'altra mezza giornata di
permesso non retribuito dal mio lavoro. Esigo di
essere immediatamente contattata da un responsabile ENEL
per ricevere chiarimenti riguardo questa incresciosa
situazione e a tal proposito avviso anche che nel caso anche
lunedi prossimo dovessero esserci problemi, non esiterò
adire alle vie legali, tramite le quali chiederò i danni
relativi alle due mezze giornate di lavoro perse, fattura
della struttura alberghiera presso cui risiedo in attesa del
servizio e danni morali e fisici, qualora la vana attesa di
ben tre ore in un luogo a 12 gradi di temperatura mi
provochi una ricaduta della mia sindrome influenzale.
Certa di un vostro celere interessamento porgo cortesi
saluti.
|
Paola 12 gennaio 2009 0:00
Biella 11/0//2009 Faccio parte pure io, di quella
categoria di persone per bene, che dopo aver adempiuto a
tutti i bazzelli diENEL GAS aspetto da 6 mesi che vengano a
mettermi il contatore,qualcuno sà dirmi a chi rivolgermi?
|
Roberto 10 dicembre 2008 0:00
Per farla breve: Ho stipulato un contratto,con enel gas nel
magggio 2006 staccandomi da hera(Bologna)le prime bollette
enel gas le ho ricevute a settembre, 2006 nel frattempo mi
arrivavano ancora le bollette hera,e dopo innumerovoli
attese al centralino,parlando,con
innumerevoli,operatori,cercavo di capire a chi
c.............dovevo pagare il gas ,visto che entrambe le
società sostengono che sono cliente di entrambe.Insomma
dopo un calvario,che non vi dico alla data attuale hera
sostiene che dal 1 gennaio 2007 io sono diventato suo
cliente ,enel gas sostiene che non ha mai ricevuto alcun
passaggio di contratto per una nuova utenza,quando hera
svolge le pratiche per il passaggio.quindi hera mi hanno
staccato il gas per due bollette pagate gia ad enel
gas.hora ditemi voi..................roberto Bologna
|
Tutelarsi 25 novembre 2008 0:00
Segnalate tutto via fax ed email all'AEEG, direzione
tutela consumatori!!
http://www.autorita.energia.it/consumatori/consumatori.htm
|
Benedetta 25 novembre 2008 0:00
Dove abito io enel gas ha il monopolio degli allacci al gas:
impossibile scegliere un altro gestore. Mi sono trasferita a
inizio luglio e ho subito provveduto alla domanda di
allaccio di luce e gas. L'enel energia mi ha allacciato
la corrente nel giro di 15 giorni. Ad oggi 25 novembre enel
gas non ha nemmeno installato il contatore (la nicchia è
pronta, i tubi arrivano a partono regolarmente da lì, ma
niente contatore) malgrado abbia pagato il contributo di
allacciamento e inviato TUTTA la documentazione richiesta,
dichiarazioni di conformità dell'impianto comprese.
In casa ho 11 gradi di temperatura. Se oggi non
allacciano denuncio tutti. Anzi, li invito a casa mia per
una settimana.
|
francesca 14 novembre 2008 0:00
Dopo aver pagato il versamento per l'allaccio del gas,
cosa bisogna fare??? E' un anno che sto senza metano.
Grazie
|
Massimo Nobili 12 novembre 2008 0:00
ho inoltrato reclamo al n.ro verde di fax800997736 per
ottenere la restituzione delle somme ingiustamente fatturate
, eddebitate e riscosse. Mi hanno addebitato ancora una una
volta un consumo di 3100 mc.maggiore rispetto a quello
rilevato dal contatore di mc.10010invece che mc. 6908
indicati dal contatore. Non è la prima volta. A chi
posso denuncuiare l'abuso?
|
angela berardi 11 novembre 2008 0:00
Io il contatore ce l'ho già, quindi non dovrebbe essere
così complicato riallacciarlo alla rete di fornitura del
gas. Ma così non è. Sono circa due mesi che viviamo senza
acqua calda, senza riscaldamento e senza la possibilità di
cottura dei cibi. Ho telefonato a quegli inutili call
center, inviato innumerevoli fax e e-mail, chiesto
l'intervento di Carabinieri e Polizia, presentato un
esposto alla Procura della Repubblica del Tribunale di
Torino: tutto inutile. Non si riesce a scalfire quel muro
impenetrabile che nasconde la loro incapacità, inefficienza
e disonestà e che mette l'utente
nell'impossibilità di stabilire un contatto o fisico o
almeno telefonico con quei delinquenti incapaci. Se qualcuno
volesse darmi un consiglio, gliene sarei grata.
|
FERNANDO 5 novembre 2008 0:00
SALVE A TUTTI, DAL 19/08/2008 CHE MI SONO TRASFERITO
IN UNA CASA CHE HO ACQUISTATO DA POCO MA CHE CMQ HA 22
ANNI. QUESTA CASA IN ORIGINE AVEVA IL RISCALDAMENTO IN
COMUNE CON GLI ALTRI ALLOGGI OSSIA CONDOMINIALE. AVENDO
DEI GUSTI PARTICOLARI HO PROCEDUTO ALLA RESTRUTTURAZIONE
PRIMA DI ANDARCI AD ABITARE E DI CONSEGUENZA HO PENSATO BENE
DI STACCARMI DAL VECCHIO IMPIANTO CONDOMINIALE E STARE PER
CONTO MIO. SICCOME SONO UN MANIACO DELLA QUALITA'
HO CHIAMATO DEI TECNICI DI UN CERTO SPESSORE PER
L'IMPIANTI E NON I PRIMI CHE CAPITAVANO A CASACCIO.
PER L'IMPIANTO DI RISCALDAMENTO E QUINDI DEL GAS, SONO
SPUNTATI I PRIMI PROBLEMI GIA IN FASE DI INSTALLAZIONE IN
QUANTO LA PALAZZINA DOVE RISIEDO ESSENDO NON DI NUOVA
COSTRUZIONE E' SPROVVISTA DI CANNA FUMARIA DOVE
COLLEGARE LE CALDAIE, ANCHE SE CI TENGO A SOTTOLINEARE CHE
AL MIO ARRIVO 5 CONDOMINI DELLA MIA STESSA PALAZINA ERANO
GIA STACCATI DALL'IMPIANTO CENTRALIZZATO E HANNO LE
CALDAIE CON SCARICO A PARETE. GRAZIE
ALL'INFORMAZIONE VIA INTERNET HO SCOPERTO CHE QUELLO NON
ERA UN PROBLEMA IN QUANTO RICADEVO NEI CASI PARTICOLARI DOVE
NON E' OBBLIGATORIO LO SCARICO IN CANNA IN QUANTO TROPPO
ONEROSO ABITANDO AL SECONDO PIANO DI UNA PALAZINA DI OTTO
(SPESA PER LA CANNA CIRCA 4 MILA EURO DA AFFRONTARE DA
SOLO). PER DORMIRE SOGNI ANCORA PIU' TRANQUILLI HO
PENSATO BENE DI METTERE UNA CALDAIA A CONDENSAZIONE E QUINDI
A BASSISSIMA EMISSIONE DI NOX (CHE MI E' VENUTA A
COSTARE ANCHE UNA BELLA CIFRA), PROPRIO PER ESSERE IN
PERFETTA REGOLA. FACCIO RICHIESTA PER LA STAFFA E IN
TEMPI BREVI VENGONO GLI OPERAI A FARE SOPRALLUOGO E POI
LAVORO. IL 13/08/2008 FACCIO RICHIESTA DI ALLACCIAMENTO
E POSIZIONAMENTO DEL CONTATORE GAS, MI VIENE SPEDITA LA
BUSTA CON LA DELIBERA 40 CHE COMPILO INSIEME AL MIO
IDRAULICO, E LA RISPEDISCO. DOPO CIRCA UN MESE MI
ARRIVA L'ESITO NEGATIVO CON QUATTRO PUNTI INESATTI.
FACCIO CONTROLLARE TUTTO AL MIO IDRAULICO E RISPEDIAMO LA
NUOVA DELIBERA 40 CON LE DOVUTE MODIFICHE. DOPO UN
'ALTRO MESE MI ARRIVA LA RISPOSTA NEGATIVA CON BEN 8
PUNTI INESATTI NEL MIO IMPIANTO. LA COSA A ME GIA'
PUZZA IN QUANTO VORREBBE DIRE CHE ANZICHE' AGGIUSTARE IL
MIO IDRAULICO A GUASTATO IL MIO IMPIANTO. COSA
VERAMENTE DA RIDERE E' CHE IL TUBO DEL GAS CHE VA DALLA
CUCINA ALLA CALDAIA E' UN PEZZO DI TRE METRIPASSATO A
PAVIMENTO MEDIANTE TUBO IMQ DA 16 DI RAME RIVESTITO A SUA
VOLTA INSERITO IN UNA GUAINA GIALLA CHE NE PROTEGGE LE
EVENTUALI FUGHE.DOPO UNA CHIAMATA AL GIORNO E DOPO AVER
PARLATO CON UN MILIARDO DI OPERATORI CHE POVERINI LEGGONO
SOLO AL COMPUTER, MI E' STATA DATA UNA DRITTA DI
RIMANDARE LA DOMANDA TRAMITE FAX PER UNA LETTURA PIU'
SBRIGATIVA. DETTO FATTO L'HO GIA MANDATA ALTRE DUE
VOLTE, MA ANCORA OGGI 05/11/08 NON HO ANCORA IL GAS.
TRA L'ALTRO A GIUSTO PER CONCLUDERE IN BELLEZZA, HO GIA
UN BAMBINO DI TRE ANNI CHE LAVO FACENDO BOLLIRE L'ACQUA
IN PENTOLA COME GLI ANTICHI,E A GIORNI MI ARRIVERA' UNA
BIMBA, A VOI I COMMENTI, MA VI PREGO DI LASCIARMI PASSARE IL
MIO DISSENSO: CHE SCHIFO VERGOGNATEVI (OVVIAMENTE RIFERITO A
COLORO CHE STANNO GUASTANDO L'ITALIA). IO
SONO FERNANDO SCIVALES VIA DEL LAVORO 15
BRINDISI 3483165584
|
mario lomartire 5 novembre 2008 0:00
salve, da settembre 2008 che attendo di ricevere la
documentazione da compilare e inviare. dopo che ho fatto il
versamento in agosto dopo che ho fatto il versamento sono
stati veloci a collegare il pezo di tubo alla nicchia dove
metteranno il contatore, ma nonostante ripetute telefonate
al 800900860 non mi mandano i documenti per il prosieguo
della pratica. Arriva l'inverno e in via san francesco
133 a sava 74928 ta, ci abita mia madre 92 anni allettata da
9 mesi. Vergogna enel gas!!!
|
michele pedrotti 3 novembre 2008 0:00
enel gas è gestita da 4 pezzi di merda.
|
Commenti
|
|
|
|