Commenti
  1-30/163 ->   >|
Topesio
16 novembre 2006 0:00
Vivo nel mondo reale, baccellone mio, non nel mondo di cartapesta del nanetto amico tuo!
Domani, se vuoi saperlo, c'è lo sciopero generale di tutto il comparto università e ricerca, con manifestazione a Roma: Vuoi partecipare?
Fra l'altro, NON è per il rinnovo del contratto e comunque non ci vedo nulla di strano che un sindacato si batta per il rinnovo del contratto, mi pare che faccia anzi parte dei suoi doveri!
Scronista
16 novembre 2006 0:00
Topesio io a te non devo dimostrare nulla, tu di non avere un briciolo di intelligenza e lucidità l'hai già dimostrato a tutti.

scronista
Alex1
16 novembre 2006 0:00
Ma dove vivi??? Non vedi che i sindacati non si vedono più e non si battono più per le questioni importanti?
Dove sono quando si parla di recupero del potere d'acquisto? E quando si parla di restituzione del fiscal drag? (promessa della sinistra non mantenuta? e quando si tratta di lottare contro il lavoro precario? E quando scippano il Tfr?
Certo che se tu conti tra gli scioperi quelli per il rinnovo contrattuale allora parliamo d'altro.
Questi sono fatti, Topolone, i tuoi solo insulti ed invenzioni. Del resto quando non si hanno argomenti si insulta.
Scronista starà varcando la linea dell'intelligenza (pensiero solo tuo), beato te che invece sei già dall'altra parte da un pezzo e non intravedi nulla all'orizzonte.
Se sei un essere non pensante non sei obbligato ad intervenire per sparare minchiate.
Topesio
15 novembre 2006 0:00
Scronista, i tuoi interventi hanno ormai passato di un bel po' la linea di non ritorno dall'intelligenza.
Topesio
15 novembre 2006 0:00
Ma davvero qui si parla per dare aria alle tonsille!
I sindacati non si sentono più? Ma sei impazzito o che altro???
Ti invito a guardare il programma degli scioperi già in programma, uno venerdì ad esempio e non sarà certo l'ultimo.
Ignoranza o malafede?
Alex1
15 novembre 2006 0:00
La Confindustria fa così schifo che ha sponsorizzato la sinistra ed è stato praticamente l'unico interlocutore (confcommercio ad esempio completamente ignorata) per la stesura della finanziaria; il risultato è che la riduzione del cuneo fiscale lo hanno ottenuto tutto a loro vantaggio. Ci credo che non si lamentano!!!

I sindacati sono anche quelli che fanno politica, che portano in piazza persone con l'inganno (cioè dicendo cose false, come nel 94 quando portarono in piazza i pensionati dicendo che veniva toccata la loro pensione) e che difendono statalismo e fannulloni, come dimostrano i casi Alitalia e Trenitalia. E non hanno mosso un dito per recuperare davvero il potere d'acquisto dei redditi più bassi.
E ora che in pratica stanno al governo non si sentono quasi più.
Topesio
15 novembre 2006 0:00
Con le stronzate non si finisce più in questo forum: adesso siamo tornati come non so quanti anni fa, quando i qulunquisti scemi dicevano "i sindacati hanno rovinato l'Italia"!
Ma dico, vi ha dato di volta il cervello? Avete una sia pur minima idea di cosa sia la confindustria e tutto quell'ammasso di sanguisughe? Meno male che ci sono stati i sindacati, sennò saremmo ancora al padrone delle ferriere.
Scronista
15 novembre 2006 0:00
Wow Topesio, che profondità nelle tue analisi!
"i comunisti" vengono nominati perchè ci sono, oppure non ti sei accorto che nella tua coalizione ci sono due partiti comunisti? Se tu hai le fette di mortadella davanti agli occhi non puoi farne una colpa agli altri che vedono.
Se il forum ti fa tanto schifo perchè intervieni? Forse perchè in fondo ti piace e ci sguazzi a meraviglia.

E bravo il pappagallo Topesio, lui sì che è originale e dice solo quello che pensa.... il partito!

scronista
Corrado
15 novembre 2006 0:00
Non la sinistra, ma alcuni "sinistri personaggi" e, soprattutto i cosiddetti sindacati che:
-allevano e fanno prosperari i cialtroni;
-difendono i salari degli occupati...facendo svanire i nuovi posti di lavoro per i giovani NON OCCUPATI;
-lucrano sui lavoratori prelevando dalle buste paghe di questi più di quantgo versano per la pensione integrativa;
.... mi fermo, momentaneamente, per dare anche a voi la possibilità di dire la vostra!
Topesio
14 novembre 2006 0:00
Evidentemente questa cloaca di forum deve avere quacosa di particolare per attirare sì tanta feccia fascistoide.
Il ritornello è sempre "i Comunisti hanno fatto, i Comunisti hanno detto", ecc.
Il bello poi è che accusano gli altri di ripetere a pappagallo quel che il partito gli avrebbe insegnato, non rendendosi conto della ridicolaggine delle loro affermazioni, proprio loro che sembrano tanti pappagalli, buoni a ripetere solo le stronzate sparate dal quel pestilenziale (per la Democrazia) nano di merda.
antonio
14 novembre 2006 0:00
Ma questo non-comunista da dove è scappato......Sono contro i manicomi ma per te e tanti dementi anticomunisti in questo blog li riaprirei volentieri...così si passano tutto il giorno a ripetersi quanto odiano i comunisti davanti allo specchio ah ah ah ah
millo
10 novembre 2006 0:00
raffaele, evidentemente sei uno che guadagna 3000€ al mese e forse più per dire che stavi meglio con quella tizzaglia di prima! Questi erano per il cambiamento e ci siamo trovati con la stessa tizzaglia: quindi? Non incazzarti contro i comunisti perchè questi che comandano sono gli avnzi di DC, PSI,ecc.. gente che non sa cosa può essere il lavoro manuale quello che si usa con le braccia e non sempre con la testa. Ha ragione Max, manca l'onestà nelle cose.
italiano
9 novembre 2006 0:00

da: raffaele
Data: 9 Novembre 2006

Siete finalmente contenti del vostro Prodino? Comunisti di merda? W Prodi e la nostra Italia che va allo sfascio!!!

-------------------------
La spinta allo sfascio l'ha data Berlusconi & C., evidentemente voi la merda l'avete negli occhi, quella del vostro signore e padrone
mai con silvio
9 novembre 2006 0:00
Hai ragione max, il problema è l'onestà morale e intellettiva che manca non alla destra, ma a forza italia
raffaele
9 novembre 2006 0:00
Siete finalmente contenti del vostro Prodino? Comunisti di merda? W Prodi e la nostra Italia che va allo sfascio!!!
Max
23 settembre 2006 0:00
Non è un problema di destra o di sinistra far andare bene l'italia.
Il problema è l'ONESTA.
Lucio Musto
1 febbraio 2006 0:00
X Nadia

Così, si!

La ossequio
Alex
1 febbraio 2006 0:00
"con la scusa dell'anticomunismo vi tengono imbrigliati "
Nadia qui dici proprio una gran fesseria. Io non solo mi sento, ma SONO liberissimo, ragiono con la mia testa e... la penso diversamente da te! Sbaglio? Non credo che possa essere tu a dirmelo, se non nelle singole questioni che andrebbero però approfondite e non liquidate con una battuta.
Scusa se capisco delle cose diverse rispetto a te!!
nadia
1 febbraio 2006 0:00
CERTO CHE NON SI DA LA PENSIONE DI INVALIDITà A CHI NON SPETTA, MA A CHI SPETTA SI.....
nadia
1 febbraio 2006 0:00
ANCH'IO HO LE SUE STESSE SPERANZE , CARO LUCIO MUSTO PER I MIEI FIGLI PER QUESTO OCCORRE RIPORTARE L'ETICA NELL'ECONOMIA....NIENTE A CHE VEDERE CON LA PROPRIETA' PRIVATA , SEMPLICEMENTE L'ONESTA'......
Lucio Musto
1 febbraio 2006 0:00

X nadia

Difficile capire?

Si.

se una volta parla di onestà e disonestà (su cui concordo)

ed un'altra di sinistra e destra politica come se fossero sinonimi appunto di onestà e disonestà (su cui discordo)

----

Riguardo poi a "quest'altro tipo di furto" che dice lei, credo che i fatti, all'estero come in Italia, abbiano ormai dimostrato che le aziende gestite dallo stato funzionano assai peggio di quelle private, e possono avere una loro valenza solo per far partire una economia che nasce, ma che poi subito occorre dar spazio all'iniziativa privata.
Emblematico di quanto sto dicendo è il fenomeno Cina che ha saputo egregiamente evolversi dalla "rivoluzione culturale" dei tempi di Mao ad oggi.
Sforzi infiniti ma con risultati positivi.
Necessari, partendo da zero.

Fortunatamente non è la nostra realtà di oggi.
Casacconi grigi e libretti rossi non ci servono, e nemmeno (meno male!) la miserevole realtà sociale che li giustificavano.

A meno di non voler "prima" riportare l'Italia (e sembra che qualcuno ci voglia provare) ad una realtà simile a quella cinese degli anni cinquanta e "poi" trovare un altro padre della patria come Mao Tse Tung!

Un bel "The Day After" insomma!

Spero per me (che sono vecchio), ma sopratutto per i miei figli e nipotini che non debbano mai vivere giorni simili!

Grazie per avermi letto.

Cordialità
Giuseppe P.
1 febbraio 2006 0:00
Errata Corrige:

Sono stato inpreciso riguardo a Mel Brooks. In effetti lui fu ospite a Buona Domenica nel 1994 e non sponsorizzò mai il no dei referendum. Sponsorizzò solo Berlusconi, uscì in scena, girando per lo studio di cologno monzese dicendo "Voti Berlusconi" "Voti Berlusconi" (anglo-italiano).
Giuseppe P.
31 gennaio 2006 0:00
Diciamo che è una palla bollente che i parlamentari si sono passati, per evitare di normare.

Però, Alex non sono così sicuro nel mettere nello stessa pentola il sistema della comunicazione. E' ovvio che il bacino di utenza cambia. La televisione e la stampa sono particolari, molto delicati. La tv è l'ennesimo componente di una famiglia.

Non sono mai stato per la ridimensione "fisica" di Mediaset, viste le potenzialità future del digitale. Ma Rai e Mediaset dovrebbero essere ridimensionate attraverso la creazione di altri canali indipendenti, senza che nessuno tronchi qualche canale.
Ma stiamo assistendo a un allargamento insolito. Rai e Mediaset stanno prendendosi il 50% di digitale terreste.

Voglio evidenziare che il punto è il duopolio, non Rai o Mediaset in se per se.

Quando fu fatto il referendum, ma anche anni prima, la Corte Costituzionale aveva dichiarato incostituzionale la parte della leggè Mammì che parlava di un massimo di tre reti, per la Corte era una legge che non faceva altro che "fotografare" la realtà, per cui creava la norma in base alla realtà acquisita, e non in base a stabilire regole di concorrenza oggettive.

Tuttavia mandare rete4 su satellite non costituiva una buona idea, anche perchè fu un referendum votato più da telespettatori che da cittadini; ci fu una maratona, di tutti i presentatori delle rete mediaset per invitare a votare no, compreso Mel Brooks ospite di Buona Domenica della Cuccarini, e tutti beniamini televisivi).

Fu una deficenza degli anni 80 quella di non aver creato regole.
Quel "no" era scontato, si voleva chiudere la stalla quando i buoi erano scappati.

====
Per i caratteri, nei post possono essere usati alcuni tag html. Non posso elencarli con precisione perche non verrebbero visualizzati.
b (grassetto), i (corsivo) etc
nadia
31 gennaio 2006 0:00
il furto sarebbe la proprietà privata dei mezzi di produzione , non la casa in cui abiti nè l'auotmobile, sè è questo che vi fa tremare.....in ogni caso più volte ho ribadito che il punto non è comunismo o anticomunismo, ma correttezza e onesta', L'ETICA , nella vita politica ed economica di un paese, e che con la scusa dell'anticomunismo vi tengono imbrigliati e fanno i loro comodi ......è così difficile da capire?
Alex
31 gennaio 2006 0:00
Ah Nadia.. vedo che come sempre hai sviato le questioni vere; io indico la luna e tu guardi il dito!
Il fatto è che non si capisce mai come la pensi davvero, al di là del buonismo dispensato ovunque con tanta utopia.. che ricetta!

ps: Bertinotti ha detto di voler eliminare la proprietà privata.. forse è meglio che chiarisca anche lui!

pps: quando mai ho detto che la giustizia sociale mi da fastidio? Anzi più volte ho criticato ed indicato le iniquità.. il che vuol dire anche che la pensiona d'invalidità a chi non spetta non la si deve dare!!!!
Alex
31 gennaio 2006 0:00
Giuseppe.. ma come fai a scrivere in grassetto???
Alex
31 gennaio 2006 0:00
No Nadia, ma sai le utopie non mi interessano proprio in quanto utopie!!!

"vedo che annaspi"
Vedo che sei anche cieca, ho risposto punto per punto!!! Anche ad affermazioni che non erano supportate da nulla.

Complimenti all'analisi di Giuseppe. Questo sì che è parlare per conoscenza.
Sarei in linea di massima d'accordo con te (ma anche in linea di minima!), resta il fatto che è giusto considerare il sistema integrato perchè "comunicazione" non può essere considerata solo la tv.
Sul fatto dei canali digitali sicuramente ci deve essere un limite perchè questi servono per moltiplicare l'offerta (cosa comunque già successa).
Quello che contesto io è che per risolvere il problema non serve abbattere Mediaset (come ha provato a fare la sinistra prima referendum poi con legge) per creare un sistema sbilanciato, ma guardare tutto nell'insieme. Quindi bene ridimensionare Mediaset, ma allo stesso tempo ridimensionare la rai.. e basta canone!!! Perchè finchè pago un canone obbligatorio è dura parlare di pubblicità!!
Da ultimo, sinceramente io non sono preoccupato dal fatto che un soggetto abbia il 25% del mercato: telecom ha molto di più, enel pure e sky addirittura monopolio!! Non possiamo nemmeno obbligare il corriere della sera a diminuire le copie se ne vende troppe, no?
La pubblicità non è altro che il risultato dell'audience e della qualità di quanto offerto al pubblico.
Su questioni serie è giusto parlarne con equilibrio, ma con le etichette è precluso il dialogo. Soprattutto è triste vedere che quelli che parlano tanto sono gli stessi che non hanno fatt nulla per normare il settore!
Lucio Musto
31 gennaio 2006 0:00
X nadia

Ma i comunisti, quelli veraci, non urlavano che "LA PROPRIETA' E' UN FURTO?"

A me sembrava di ricordare così!
Giuseppe P.
31 gennaio 2006 0:00
x Alex, sulla legge Gasparri.

Non ha esortito ancora i suoi effetti. Sempre se effetti ci saranno.
E' dagli anni 80 che il Parlamento non riesce ad approvare delle norme per questo settore... tutte sempre dichiarate incostituzionali dalla Corte Costituzionali.
Ci sono state diverse sentenze-predica che il Parlamento ha costantemente ignorato da parte della Corte.

Qual'è il trucco della legge Gasparri per non fare andare rete 4 sul satellite e anche una rete rai e per rafforzare il duopolio rai e mediaset (attenzione! non si avvantaggia solo mediaset, ma anche la rai): è quella di introdurre una parola sconosciuta in italiano "SIC". In italiano dovrebbe stare per sitema integrato delle
comunicazioni, ma è meglio la traduzione italiana dal latino sic - "cosi" - in italiano si usa per evidenziare una frase o un termine paradossale o con errore --> "così com'è" --> esempio "Luigi dice - la penna che io scrivo è nera (sic)" sta a evidenziare che ha detto proprio cosi e che la frase non è tradotta/prodotta/adattata da chi scrive.

Nel sistema, ai fini della concentrazione, ci sono: canone e abbonamenti, pubblicita, televendite, tv normale - sat - digitale, radio, stampa, editoria in genere, affissioni, guide telefoniche (sic... alla latina).

E' ovvio che in questo mare, il duopolio rai-mediaset è ridotto drasticamente, si passa da un 90% a una percentuale assai ridicola (concentrazione pubblicitaria e concentrazione televisiva)
Ecco, si aggira così, burocraticamente e con le parole un duopolio scandaloso.

Ma c'è il digitale ora? Che blateri Giuseppe?
Che sta succedendo con il digitale. Non voglio parlare della penetrazione % del digitale sulla popolazione, sul suo irraggiamento territoriale: sarebbe troppo facile.
Sta succedendo che sia Rai e sia Mediaset stanno in proporzione alla loro potenza occupando i canali.
Rai Digitale
Rai1; Rai2; Rai3; RaiNews24; RaiUtile; RaiSportSat; RaiNotizie24; Rai Edu1; Rai Doc-Futura
Prima: 3 Dopo: 9
Mediaset
Canale 5, Italia1, Rete4, MPremium1, MPremium2, MPremium3, MPremium4,MPremium5, Boig
Prima: 3 Dopo: 9

Anche se ci volessimo prendere in giro e affermare che nel sic sia giusto inserire le guide telefoniche insieme alle tv, dobbiamo anche prenderci in giro quando affermiamo che il digitale terrestre risolverà il duopolio?

Oggi su 9 / 10 canali nazionali, il 60% è di rai mediaset. A livello pubblicitario piu del 90%.

Digitale su 40 canali potenziali, 18 sono di rai mediaset: eccoci già arrivati al 50%.

Ma nessuno lo dice. E quando avranno posizione dominante, sarano legittimati e nessuno potrà farci piu niente.

Se le proporzioni devono restare quelle che sono, allora il digitale sarà solo una ghiotta occasione per aumentare il potere di rai e mediaset. E questo già sta avvenendo con l'aumento di 3 volte dei canali.



nadia
30 gennaio 2006 0:00
mi dispiace caro alex vedo che annaspi, ti farà bene guardare la realtà, credimi nessun comunista verrà a toglierti la casa o altre tue proprietà , si proverà solo a maggior giustizia sociale, o ti da' fastidio proprio questo?
Commenti
  1-30/163 ->   >|