Commenti
  1-2/2  
FABRIZIO
14 novembre 2005 0:00
Effettuo spesso importazioni ed esportazioni extra UE (come ditta) e il non dover più andare alla dogana mi pare un grosso risparmio di tempo.
Tempo che, tra lui ed i documenti vari, costava ben più dei pochi euro che la Posta chiede.

D'altra parte, immaginiamo un via vai di persone negli uffici doganali, magari privati, non pratici dei documenti.

Credo che le dogane essendo un servizio dello stato, abbiano il legittimo diritto a delegare questa operazione alle Poste (anche questo un servizio delo stato).

Per cui questa protesta mi pare un pò pretestuosa, anche perché dicendo che ti divertivi ad andare alle dogane, ammetti di ricevere spesso spedizioni dall'estero.

Forse il tuo tempo vale meno di pochi euro ?

Cordialmente
ANTIPOSTE
10 novembre 2005 0:00
SONO SEMPLICEMENTE DEI LADRI.CE UN FOGLIO AL GOVERNO,MOLTO SEGRETO ,CHE DICE QUALI SONO LE NUOVE STRATEGIE PER FAR RIENTRARE I SOLDINI NELLE CASSE.SOLDINI CHE SI SONO RUBATI,VARI AMMINISTRATORI,ASSESSORI,POLITICI,DIRIGENTI,ETC,ETC.NON SO SE HAI FATTO CASO ALL' AUMENTO DELLE AUTOMOBILI RIMOSSE,A PATTUGLIE DI VIGILI NUOVAMENTE INVISIBILI CHE MULTANO,AD UN PICCOLO AUMENTO DEI FARMACI,ALLA GRAN CAVOLATA DEL PATENTINO DEI CICLOMOTORI CHE COSTA AD UN POVERACCIO CHE LO PRENDE A SCUOLA GUIDA DAI 150 EURO IN SU.E TI DANNO IL PATENTINO,SENZA SAPERE SE TU SAI GUIDARE UNO SCOOTER O NO.BASTA CHE IL MEDICO DICE CHE CI VEDI E NON HAI GRAVISSIME PATOLOGIE ,HAI IL PATENTINO E 150 EURO IN MENO.tRA I MINISTRI,C'E UN DIALOGO CONTINUO,E CI SONO DEGLI ANALISTI DI MERCATO,BEN PAGATI CHE LAVORANO A STRETTO CONTATTO CON GOVERNO E MINISTERI.E FANNO RIUNIONI,PER STUDIARE ,IN PRATICA COME RUBARCI I SOLDI.NEI TELEFONI PUBBLICI,PER ESEMPIO,E' TUTTO STUDIATO DALLA TELECOM,PER NON FARLI FUNZIONARE A MONETE ,SIMULANDO GUASTI,O MONETE CHE RIMANGONO INCASTRATE.SONO UN 50% ZINGARELLI 50%TELECOM.COSI' SE DEVI TELEFONARE D'URGENZA DEVI ACQUISTARE UNA SCHEDA.... E LE TASSE SULLA RICARICA DEI CELL.E COSI' VIA.MA IL POPOLO E' DEMENTE,E SI ACCONTENTANO DI TUTTO PURE DELLA CACCA.
Commenti
  1-2/2