Silvano 16 dicembre 2005 0:00
Ci dev'essere un sacco di soggetti (privati cittadini,
tra i quali molti avvocati pendolari, comitati spontanei,
ecc.) che hanno inoltrato esposti/denunce alle procure,
contro Trenitalia, per interruzione di pubblico servizio,
specie in queste ultime settimane. Leggo sul giornale
di ieri di una tale iniziativa da parte di Furio Truzzi (che
personalmente non conosco) di Assoutenti-Genova, attraverso
l'avv. Giuseppe Maria Gallo (presumo dell'Ordine di
Genova), presso le Procure di GE, Chiavari, SV, IM e SP.
Che cosa faranno o possano fare le procure in un tale
marasma è difficile a dirsi. Certo non possono (perchè non
gli compete) rimettere in carreggiata le deragliate FS.
In teoria, potrebbero incriminare qualche responsabile...
Sul risarcimento danni materiali e morali ai clienti-utenti
per i disservizi mi sa che sia una partita dura..
|
MARIA 15 dicembre 2005 0:00
IO A DICEMBRE MI TROVAVO SU UN TRENO CUCCETTE DA ZURIGO A
VENEZIA CHE E' STATO TAMPONATO VIOLENTEMENTE DA UNA
MOTRICE IN FASE DI SPOSTAMENTO VAGONI, IO MI SONO PROCURATA
UNA DISTORSIONE CERVICALE HO FATTO CAUSA A TRENITALIA E HO
VINTO E MI SONO STATI RICONOSCIUTI OLTRE 4000 EURO DI
RISARCIMENTO NON E' PROPRIO RITARDO MA DISSERVIZIO SI
NESSUNO SI E' INTERESSATO A NOI NESSUNO CI HA CHIESTO SE
QUALCUNO SI ERA FATTO MALE CI HANNO CARICATO IN UN
INTERREGIONALE A VERONA E VIA...... SALUTI
|