Commenti
  1-2/2  
Ciribiribì
27 febbraio 2006 0:00
Acquistare da un venditore EBAY non è certo cosa intelligente, ma anche acquistare su EBAY non da certo più garanzie, in ogni caso EBAY se ne strafrega se la merce non arriva, puoi solo lasciare un commento negativo, quanto allo strombazzamento pubblicitario di acquisti sicuri fatto da EBAY è solo la conferma che "la lingua batte dove il dente duole" visto che hai pagato con un intelligente bonifico bancario provvedi ad avvisare il disonesto che entro gg, "tot" ti rivolgerai ad un avvocato.
Giuseppe P.
27 febbraio 2006 0:00
Beh se hai fatto il bonifico, non credo che avrai problemi, visto che costituisce una prova e una indentificazione certa del venditore tramite il suo cc.
Perché non ti ha dato il codice pacco in modo che anche tu seguissi la spedizione?
Comunque avverti ebay e consulta la pagina dei pareri su questo venditore. Di Ebay mi fido molto poco, ho comprato due volte, piccole cose spendendo meno 20 euro e sempre da venditori su territorio nazionale con metodi di pagamento rintracciabili.

Cmq era meglio intitolare il post "acquisto su ebay" e non genericamente "internet", per non incutere la vaga e generica fobia dell'essere truffati in rete. Ebay non è Internet, ma è un caso a parte, è compravendita tra privati. Io su internet acquisto, ma da aziende serie, ottenendo il più delle volte prezzi più bassi rispetto al dettaglio.
Commenti
  1-2/2