Commenti
  1-8/8  
Valeria
3 aprile 2006 0:00
I prezzi della Linear mi paiono buoni, ma NON sono affatto un affare se si assicura una moto. Perche'? Perche' non la si puo' sospendere d'inverno e questo non lo sapevamo. Veramente non abbiamo controllato, prendendo per buone altre esperienze con altre assicurazioni. Alle mie rimostranze, mi hanno detto che si doveva leggere il contratto con cura. E' vero, hanno ragione, ma di solito si controlla quanto riguarda eventuali incidenti, mentre il fatto della sospensione e' inseritop ma 'en passant' e non lo si nota affatto. Quindi state attenti.
Chiarezza
17 marzo 2006 0:00
La migliore è la "GENERTEL".....ho 4 automobili assicurate....e sono EX Cliente Linear e... poi...da quando il Presidente della controllata UNIPOL ha fatto cose di "DESTRA!!!!!" vi rendete CONTO CHE i SANTI nON ESISTONO!
Carmine
17 marzo 2006 0:00
Continuo a telefonare e continuo a sentirmi dire che i documenti li hanno spediti il 06/03 per posta prioritaria,
ma ad oggi 17/03 nulla di ricevuto.
La cosa più carina che mi hanno raccontato è che :
1° invio ad indirizzo da loro sbagliato
2° non ancora ricevuto,
per ricevere il 3° invio devo aspettare 15 gg dal primo invio, ed eventualmente devo fornire altro indirizzo dove ricevere i documenti.
Ma come mai le schede di modifica dati anagrafici arrivano puntualmente con posta normale ed il contratto non arriva!?!
Ciao Buon weekend.
EMILIO A.
16 marzo 2006 0:00
Con "Dialogo" assicurazioni, cui mi son messo per la prima volta da quest'anno, mi son trovato benissimo. Ho risparmiato 126 euro che spendevo in più con la Unipol della mia città e sono stati puntuali nelle spedizioni di contratto e tagliando.Anche una mia collega da anni con questa Dialogo non ha mai avuto problemi.
In questa assicurazione "dialogo" mi sembra che lavorino bene e che siano abbastanza organizzati .
Pasquino
15 marzo 2006 0:00
Caro carmine, anche io sono assicurato da molto tempo con una società telefonica, in passato anche con Linear, e mi trovo molto bene sia dal punto di vista economico che dell'efficienza e rapidità nel risolvere questione pratico- burocratico; non so esattamente il tuo problema, ma ti posso dare un suggerimento: contatta la Compagnia al call-center e per fax e chiedi chi ti inviino, sempre via fax, un certificato provvisorio di assicurazione valido a tutti gli effetti in attesa dell'originale.
Un saluto
FABRIZIO
15 marzo 2006 0:00
Pur essendo il sottoscritto ben disposto verso le nuove frontiere dell'informatica, del virtuale, dell'on-line, sinceramente, vi sono alcune cose che mi guardo bene dal fare on line e che farò sempre de-visu, a meno che non cambino radicalmente le cose o non mi obblighino a farlo solo, appunto, on-line.

Tra queste, le cose da cui rifuggo, sono:

-Le assicurazioni on-line
-Le banche virtuali (a volte lo sono sin troppo già quelle "reali", figuriamoci le altre)
-I contratti on-line

E comunque qualunque cosa dove le somme in gioco siano importanti o i risultati di un contratto siano determinanti come ad esempio il rilascio appunto di un tagliando assicurativo.

Purtroppo non siamo ancora un paese maturo, da questo punto di vista.
Ciribiribì
15 marzo 2006 0:00
Lasciate perdere le assicurazioni on-line se vi succede qualcosa sono perdite di tempo e seccature a non finire.

alexander sandri
15 marzo 2006 0:00
noi siamo assicurati con linear da diversi anni e non abbiamo mai avuto alcun inconveniente. Una volta fatto il preventivo e pagato mediante bonifico, inviatone copia alla Linear via fax eravamo assicurati da subito. Il certificato ci veniva inviato rapidissimamente sempre come anche la carta verde. Il Suo problema probabilmente non e' da attribuire alla Linear ma bensi' alle poste oppure chissa' a quale disguido per causa forza maggiore. Specifico che abbiamo avuto un sinistro ed anche in questo caso si e' svolto tutto in maniera rapidissima. OLTRETTUTTO E' A MIO PARERE L'ASSICURAZIONE TELEFONICA CON LE OFFERTE MIGLIORI A PRESSO MIGLIORE.

Commenti
  1-8/8