Commenti
  1-2/2  
Alex
25 marzo 2006 0:00
Non interessa a nessuno. Si preferisce parlare di Berlusconi, conflitto di interesse, comunisti, carta stampata, improbabili scontri televisivi, dei massimi sistemi... ma mai una volta di temi concreti che riguardano la vita di tutti i giorni!
Non mi stupisco più di niente.
FABRIZIO
18 marzo 2006 0:00
Già, l'iva sul gas per cucina é al 10, per scaldarsi al 20.

Mangiare é una necessità e scaldarsi un lusso ?

Così parrebbe almeno !

Invece scaldarsi o mangiare con la corrente non conviene certo.

Per produrre le stesse calorie, se si usasse la corrente si spenderebbe 3 volte di più !

Però, se andate in Francia, ad esempio in Savoia, o nella val d'Isere, lo so perché c'ho vissuto per 2 anni, il gas non sanno cosa sia.
Si scaldano e cucinano con la corrente !
Nella zona di Grenoble, dove sono stato appunto per 2 anni, mi dicevano che usano la corrente per tutto, anche perché la pagano pochissimo.

Indovinate perché ?
Perché da tantissimi anni la fanno col nucleare.
La val d'Isere é una valle bellissima, verde e meravigliosa. Ci sono posti splendidi e montagne da ammirare.
L'Isere é un fiume bellissimo e abbastanza pulito per passare vicino ad una città dal fortissimo spirito industriale.
Pensate che a Grenoble c'é il secondo più grosso stabilimento del mondo della Caterpillar. Il primo é in USA, il secondo appunto a Grenoble, il terzo a Glasgow.

I Francesi si che sanno coniugare natura, sviluppo, nazionalismo, patriotismo e intelligenza.
Potremmo imparare un pò da loro.

Pardon, scusate se sono andato decisamente off-topic, ma quando penso che loro sono indipendenti per l'energia al 75%........... !!!
Commenti
  1-2/2