Commenti
|
1-11/11
|
|
Alex 11 aprile 2006 0:00
No no, ci ha preso in pieno!!! Infatti al senato la Cdl
ha vinto con l'1,2% ed alla camera ha perso per 25.000
voti. Ma per la legge elettorale truffa tutta a favore
del centrodestra in realtà pare che vincerà la sinistra e
con una maggioranza parlamentare larga, almeno alla
camera. Il plebiscito contro Berlusconi non c'è
stato, mettendola su questo piano i sinistri hanno
sputtanato tutto il vantaggio che avevano. E alla fine
la Cdl ha preso più o meno gli stessi voti del 2001, alla
faccia che gli italiani volevano voltare pagina ed erano
tutti delusi!
|
Lucio Musto 11 aprile 2006 0:00
X nadia nadia, lo sa che quasi quasi ci ha
preso?... (mi riferisco al suo intervento che qui
"copioincollo" come dite voi). --- da:
nadia Data: 8 Aprile 2006 fosse solo
questo, il fatto è che lui spera veramente che gli italiani
siano coglioni da votare per lui anche dopo aver fallito
.......
|
Alex 10 aprile 2006 0:00
da: nadia Data: 9 Aprile 2006 e quanti ne
ha di coglioni che gli credono....... Oh tu
sì che sei tanto democratica e rispettosa, mica
Berlusconi....
|
gianni 10 aprile 2006 0:00
x verità: Mi sono documentato ed effettivamente il
reddito medio di una nazione, delle trenta più ricche del
mondo, è espresso in dollari non come valuta ma come potere
di acquisto. Hai però omesso di dire che l'ultimo
dato fornito dall'OCSE è fermo al 2004. Da dove
hanno preso i dati inerenti al 2005 e 2006? Non è poi
specificato se la cifra è comprensiva della svalutazione,
ma anche se cosi fosse sono poi 500 euro all'anno di
aumento medio, un pò pochino non trovi? E poi al di
là delle cifre, tutte da verificare, l'opuscolo era
diretto alla gente comune; Non trovi che qualche spiegazione
in più sarebbe stata gradita? Chissa poi perchè non
hanno usato l'indicatore usato dall'unione europea
chiamato pps, (purchase power standard)che consente di
capire meglio il reddito medio annuo comparato alla media
Europea. Ecco la tabella dal 1999 fino al 2004
ultimo dato conosciuto: Italia rispetto alla media dei
12 paesi che utilizzano l'euro: 1999: +2.0
2000: +1.5 2001: +1.2 2002 0.0 2003
-1.7 2004 -3.2 Tilascio immaginare il 2005 e
inizio 2006. Rispecchia meglio l'andamento di
questi cinque anni non trovi? Nel 2001 stavo decisamente
meglio, oggi tiro il mese con il fiatone. Non cambio
idea: La pag 154 dell'opuscolo di Berlusconi è
scritta in maniera truffaldina!
|
nadia 9 aprile 2006 0:00
e quanti ne ha di coglioni che gli credono.......
|
Ciribiribì 9 aprile 2006 0:00
Quel che non capisce la NADIA D.I è che sin che ci saranno
all'opposizione delle teste di uccello da braghe, molto
difficilmente gli Italiani desidereranno togliersi le
mutande di ghisa! Pertanto tolta la NADIA D.I si
evince che... prenderlo in quel posto NON piace!
|
Vera verità Italiana 9 aprile 2006 0:00
Cosa ci azzecca il potere d'acquisto con il reddito
medio italiano? Tanto è risaputo che siete grandi
manipolatori dei numeri! Fatto l'inganno trovata la
scusa.
|
Furbo e manipolatore 9 aprile 2006 0:00
Tutte balle! Perchè hanno usato i dollari e non
l'euro? Il cabio c'entra eccome!
|
verita' 8 aprile 2006 0:00
I dati sono dati OCSE e per questo sono espressi in dollari.
Ma non si tratta del dollaro in valuta ma del dollaro a
parità di potere di acquisto ($ppa). L'OCSE trasforma
in dollari il PIL procapite non in base al semplice tasso di
cambio, ma in base al potere di acquisto della moneta,
calcolato per un ampio paniere di beni e di servizi (da 400
a 770 voci). In base a questi parametri il reddito medio
degli italiani ovvero il loro potere di acquisto è appunto
aumentato da 24.670 dollari del 2001 al 27.119.
L'autore della bufala ha dunque confuso dollari PPP (a
parità di potere d'acquisto) con dollari valuta e ha
fatto la conversione in euro. E I SOLITI
BOCCALONI, CHE PRENDONO PER ORO COLATO TUTTO CIO' CHE
E' CONTRO BERLUSCONI, CI SONO CASCATI NELLA BUFALA
COSTRUITA AD ARTE!!!!
|
Alex 8 aprile 2006 0:00
Il raffronto è fatto ai cambi correnti, quindi, seppur
difficile da comprendere, il raffronto è corretto ed indica
un aumento reale del reddito. Altro episodio di
disinformazione voluta.
|
nadia 8 aprile 2006 0:00
fosse solo questo, il fatto è che lui spera veramente che
gli italiani siano coglioni da votare per lui anche dopo
aver fallito .......
|
Commenti
|
1-11/11
|
|