carlo 17 agosto 2006 0:00
da: Carlo Data: 17 Agosto 2006 Andate su
sito della Rai e cercate il bialcio, è pubblicato e vedete
quanto incassa di canone e quanto di pubblicità.
Pensate quanto vale un canale televisivo in termini di
fatturato pubblicitario, costi che poi ricadono sui
consumatori attraverso il prezzo dei prodotti. Pensate
cosa succede se si tiene spenta la TV per un mese
davvero.....il mercato pubblicitario perde di efficacia, i
produttori non hanno resa dalle vendite, il valore del
canale televisivo cala di molto....allora si che gli
oparatori commerciali si pongono il problema del canone. In
questo modo ci si difende dal maggior costo dei prodotti
dovuto alla pubblicità e dal canone stesso...senza fare
nulla di male: il canone è imposto per il possesso della TV
e non se la guardi o meno questo resta nella libertà di
ciscuno. Spegnetela...spegnetela..spegnetela.. e vi
accogerete di aver trovato almeno due ore di tempèo libero
in più al giorno, per prendersi cura della famiglia e delle
proprie cose senza farsi rimbambire da programmi demenziali
e pubblicità. Spegentela..spegnetela....
|
Paolo 1 10 agosto 2006 0:00
Forse si'. Punto Informatico si e' occupato
piu' volte della questione, con scarsi risultati. Manca
un parere giuridico ufficiale su cosa significhi esattamente
"adattabile", infatti ora il cosidetto canone
e' una tassa di possesso su televisori o altri
dispositivi adattabili a ricevere programmi tv, quindi anche
telefonini e computer. Ma anche una scopa, aggiungendo certi
componenti, puo' ricevere la tv. E su questo non sono
stati ancora, forse volutamente, abbastanza chiari.
Prova a dare la disdetta per il tuo computer, in teoria
dovrebbero passare poi a suggellarlo (chiuderlo in un sacco
di juta chiuso con piombini), ma non lo fanno quasi mai, io
sono dieci anni che li aspetto.
|