thepoweroflinux 23 agosto 2006 0:00
Io ho spento la tv e, quando capita vedo esclusivamente i
telegiornali, anche se in verità questi ultimi li guardo
con un pò di distacco da quando l'ultima volta hanno
trasmesso in un tg che una donna- una medium - ha trovato un
cadavere,un corpo umano in un lago.Questa era una bassezza
che la rai non si doveva permettere.Anche perchè da un alto
si fanno processi alla vanna de marchi, e da un altro lato
si inneggia la categoria di maghi e ciarlatani che ci fanno
credere in fesserie. Quando ho qualcosa che mi interessa
vado su "Arcoiris tv " oppure mi connetto con
"Bit Comet" e trovo tutti i torrent che
cerco.Infine, se la rai avesse almeno fatto in modo di
eliminare certi programmi rai, tipo Grande fratello o Grande
FLAGELLO, Maria de filippi e tutta la schifezza simile, ma
ridando giusto peso e giuste misura a tutti senza colori
politici,come faceva rai 3 un tempo......allora sarei felice
di pagare il canone. Quindi, io non tv ( l'apparecchio )
e non mi importa di avercelo. Mio blog:
www.bloggers.it/thepoweroflinux Cordiali saluti a tutti
....sia cattivi che mi risponderanno male sia quelli buoni
che capiscono meglio la situazione.
|
carlo 22 agosto 2006 0:00
Andate su sito della Rai e cercate il bialcio, è pubblicato
e vedete quanto incassa di canone e quanto di
pubblicità. Pensate quanto vale un canale televisivo
in termini di fatturato pubblicitario, costi che poi
ricadono sui consumatori attraverso il prezzo dei
prodotti. Pensate cosa succede se si tiene spenta la TV
per un mese davvero.....il mercato pubblicitario perde di
efficacia, i produttori non hanno resa dalle vendite, il
valore del canale televisivo cala di molto....allora si che
gli oparatori commerciali si pongono il problema del canone.
In questo modo ci si difende dal maggior costo dei prodotti
dovuto alla pubblicità e dal canone stesso...senza fare
nulla di male: il canone è imposto per il possesso della TV
e non se la guardi o meno questo resta nella libertà di
ciscuno. Spegnetela...spegnetela..spegnetela.. e vi
accogerete di aver trovato almeno due ore di tempèo libero
in più al giorno, per prendersi cura della famiglia e delle
proprie cose senza farsi rimbambire da programmi demenziali
e pubblicità. Spegentela..spegnetela....
|