Commenti
|
|
|
sp3ranza 7 giugno 2016 20:10
Cavoli, e' stato su ogni portale che ho frequentato e
tantissimi altri dove scrivevo e che hanno chiuso ed
interagiva con me galleggiando e fingendosi amico di tutti e
dice di non conoscermi o riconoscermi e forse e' gia'
divenuto senile o semplicemente un galleggine
professionista, uno dei peggori della rete e del virtuale
amato da altri come lui o sbaglio????Beati loro che si
divertono cosi' evidentemente e' gente che campa di
rendita/pensione o posti statali e puo' permettersi di
galleggiare a vuoto tutto il giorno in tutti i portali
fingendosi amico di tutti e cosa potrebbe mai insegnarmi un
tizio del genere ????
|
scocciato 16 ottobre 2008 0:00
Speriamo, invece, di sì.
|
Belfagor 16 ottobre 2008 0:00
NON CREDO CHE IL FORUM SIA DECADUTO..... BelFgr
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 28 ottobre 2007 0:00
Il MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD avvisa tutti gli
ITALIANI, che le Aziende fornitrici di energia, da quelle
elettriche a quelle del gas, vogliono inviare agli utenti un
questionario chiamato CATASTO ELETTRICO, con il fine NON
DICHIARATO di schedare la popolazione e le unità
immobiliari e passare in seguito questi dati agli enti
locali, perchè gli stessi possano poi vessare a proprio
piacimento i proprietari immobiliari. Il
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD invita gli ITALIANI
ed i proprietari immobiliari a RESCINDERE IMMEDIATAMENTE I
CONTRATTI DI FORNITURA DI ENERGIA con le Aziende ed
attrezzarsi con GRUPPI ELETTROGENI, CAMINI, TERMOCAMINI e
quant' altro in termini di ritrovati tecnologici
consenta di ricavare energia in qualsiasi forma utile a NON
DIPENDERE dalle AZIENDE FORNITRICI.
F/TO IL MOVIMENTO DI OPINIONE
Robin di SHERWOOD
|
DA TOPESIO A TOPESIO 21 ottobre 2007 0:00
TOPESIO TOPESIO TOPESIO TI VOGLIO AL PIU' PRESTO
PARLAR. O MIO BEL TOPESIO NO NON MI LASCIARE NON
MI DEVI ROVINARE O NO NO NO NO NO.
TOPESIO......SORCIONE MIO. DA TOPESIO
SORCINO.
|
TOPESIO 21 ottobre 2007 0:00
Caro TOPESIO tu che sei un insigne economista nonchè
scenziato di chiara fama, sapresti dall' alto della tua
saccenza spiegare la ragione per la quale, visto il grande
valore dell' Euromoneta ( A PROPOSITO SAPEVI CHE
PASSANDO UNA QUALSIASI EUROBANCONOTA SU UN FOGLIO DI CARTA
BIANCA LA PRIMA PERDE TOTALMENTE LA COLORAZIONE ? ) i paesi
produttori di combustibili fossili ( IL PETROLIO ) non
accettano in pagamento altro che il misero e vituperato
DOLLARO STATUNITENSE ?. TOPESIO, TOPESIO,
TOPESIO.
|
Topesio 20 ottobre 2007 0:00
Ma cosa cazzo dici, sottospecie di caprone ignorante! Se non
fosse per l'Euro a quest'ora staremmo a fare le
barricate per le strade. Altro che AIDS, la peste del
secolo è l'ignoranza... :-(
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 20 ottobre 2007 0:00
ITALIANI, IL PAESE SI STA AVVICINANDO AL BARATRO, LA
PERCENTUALE DELLA POPOLAZIONE CHE SI STA AVVICINANDO ALLA
SOGLIA DELLA FAME AUMENTA DI GIORNO IN GIORNO, QUALCHE
GIORNO FA UN PADRE DI FAMIGLIA SI E' SUICIDATO PER LA
DISPERAZIONE LASCIANDO LA PROPRIA FAMIGLIA A PROPRIA VOLTA
NELLA DISPERAZIONE. QUESTE SONO
RESPONSABILITA' CHE HANNO UNA STORIA, CHE COMINCIA DA
LONTANO, CHI HA INTRODOTTO IN ITALIA LA MONETA UNICA ? CHI
PER REALIZZARE INTRODUCENDO UNA MONETA CHE SECONDO IL
PROPRIO FOLLE PENSIERO AVREBBE DOVUTO CONTRASTARE IL DOLLARO
( FOLLIA DELLE FOLLIE ) CI HA PURE FATTO PAGARE L'
EUROTASSA ? CHI STA FACENDO IN MODO CHE LE VOLANTI DELLA
POLIZIA NON POSSANO DISPORRE DI PIU' DI 20,00 EURO AL
GIORNO PER CONTROLLARE IL TERRITORIO CON LA CONSEGUENZA CHE
SIAMO TUTTI OSTAGGIO DELLA CRIMINALITA' ? QUESTO
PAZZO,INCOSCIENTE, RICATTATORE POLITICO E PRIVO DI SCRUPOLI
CHE PUR DI MANTENERE DENARO, POTERE E QUANT' ALTRO EGLI
RITENGA UTILE AL PROPRIO TORNACONTO NON AVREBBE AD ESPORRE E
RIDURRE UN PAESE INTERO AL DISASTRO HA UN NOME ED UN COGNOME
E TUTTI LO CONOSCIAMO. POSSIAMO CONSENTIRGLIELO
? F/TO
IL MOVIMENTO DI OPINIONE Robin di
SHERWOOD
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 18 ottobre 2007 0:00
Un operaio di 43 anni si è suicidato questa mattina nella
fabbrica dove lavorava, la "Meloni" di Tolentino,
in provincia di Macerata, impiccandosi con una corda al
collo. Secondo le prime ricostruzioni, l'uomo, residente
a Pollenza era in condizioni di depressione perché non
riusciva più a pagare con il suo solo salario il mutuo
della casa, dopo che la moglie era stata licenziata nei mesi
scorsi dal suo impiego precario. Mentre in precedenza,
con due stipendi, le rate venivano pagate dalla coppia senza
particolari difficoltà, dopo il taglio di uno dei due
redditi familiari, la situazione si è fatta sempre pi
difficile da affrontare, con le preoccupazioni che
aumentavano di giorno in giorno. Fino al tragico epilogo di
oggi, con l'operaio che si è impiccato nell'azienda
dove lavorava, quasi in un tragico ma simbolico gesto di
denuncia, oltre che di disperazione. L'uomo lascia la
moglie e una figlia di sei anni.
Qualcuno ricorda quando qualche anno fa
il MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD diceva che se
anche non ve ne era prova certa qualcosa di analogo era già
accaduto ? Ora è palese.
Quanta povera gente deve ancora morire prima che
qualcuno si accorga che in questo PAESE c' è una
tassazione di stampo MEDIOEVALE ? Siamo CITTADINI non
sudditi.......ATTENZIONE QUANDO IL POPOLO HA FAME E NON
PUO' SFAMARSI LE CONSEGUENZE SONO TRAGICHE.
F/TO
IL MOVIMENTO DI
OPINIONE
Robin di
SHERWOOD
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 10 ottobre 2007 0:00
Chiediamo ed esigiamo un CONTRATTO per tutte le FORZE DI
POLIZIA, che preveda un incremento su BASE MENSILE di non
meno di 6.000,00 Euro a partire dai Ruoli AGENTI ed
ASSISTENTI con incrementi di non meno di 500,00 Euro
AGGIUNTIVI per i ruoli superiori SOVRINTENDENTI, ISPETTORI
ovviamente della POLIZIA DI STATO, ARMA DEI CARABINIERI,
GUARDIA DI FINANZA, POLIZIA PENITENZIARIA E CORPO FORESTALE
DELLO STATO ed inoltre esigiamo che gli importi dello
straordinario vengano portati a non meno di 250,00 euro
l' ora ( ESENTASSE ) fino a coprire TUTTE LE ORE
EFFETTUATE E TUTTO QUESTO PER IL SOLO TRIENNIO 2008 -
2010. Se queste richieste non troveranno
accoglimento provocheremo il MALCONTENTO in tutte le FORZE
DI POLIZIA, oltrechè nel PAESE.
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 10 ottobre 2007 0:00
ITALIA 10 OTTOBRE 2007 Ore 18:01 Questi
Signori sono convinti di poterci ancora prendere per il
naso, sono arroganti, presuntuosi e mascalzoni.
Il MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD invita tutti gli
ITALIANI, fin da ora ad astenersi dalle urne a qualsiasi
livello, LOCALE o NAZIONALE....... AD OLTRANZA, in qualsiasi
momento, in qualsiasi luogo, a qualsiasi livello si sia
chiamati alle urne il MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI
SHERWOOD INVITA GLI ITALIANI A NON RECARSI ALLE URNE, tanto
è pienamente dimostrato che non ne vale la pena.
F/TO IL MOVIMENTO
DI OPINIONE Robin di SHERWOOD
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 26 settembre 2007 0:00
ITALIA 26 SETTEMBRE 2007 ORE 13:26 L'
I.C.I. NON DEVE ESSERE TAGLIATA, L' I.C.I. DEVE ESSERE
CANCELLATA O PER I POLITICI SARANNO GUAI SERI.
F/TO
IL MOVIMENTO DI OPINIONE Robin di
SHERWOOD
|
007 29 agosto 2007 0:00
http://www.forum.rai.it/index.php?showtopic=159455&f=30
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 29 agosto 2007 0:00
PROGETTO DI LEGISLAZIONE FISCALE IMMOBILIARE DEL MOVIMENTO
DI OPINIONE “ ROBIN DI SHERWOOD “. PREMESSA:
Il ddl sulle infrastrutture ha abolito L’ IMPOSTA COMUNALE
IMMOBILIARE sugli immobili di proprietà della CHIESA, se il
GOVERNO ha deciso che gli ENTI LOCALI possano fare a meno
degli introiti che sarebbero loro derivati dalla riscossione
dell’ I.C.I., dei citati immobili, a maggior ragione il
MOVIMENTO DI OPINIONE “ ROBIN DI SHERWOOD “ ritiene che
detti Enti possano anzi debbano fare a meno degli introiti
dell’ I.C.I. che derivano dalla PROPRIETA’ IMMOBILIARE
INDIVIDUALE DEI CITTADINI, ED A TAL RIGUARDO E FINE PRESENTA
IL PROGETTO DI LEGGE DI REVISIONE DELLA FISCALITA’
IMMOBILIARE COSI’ COME SVILUPPATO ED ARTICOLATO NEI PUNTI
A SEGUIRE. L’ IMPOSTA COMUNALE IMMOBILIARE,
più comunemente chiamata I.C.I. ai sensi e per gli effetti
dell’ ART.42 della COSTITUZIONE ITALIANA si evidenzia
quale VIOLAZIONE del citato articolo e perciò stesso è
PALESEMENTE INCOSTITUZIONALE, quindi ILLEGITTIMA e
conseguentemente ILLEGALE ancorché la CORTE COSTITUZIONALE
CON UNA SVISTA PURAMENTE VOLUTA ED A NOSTRO GIUDIZIO
COLPEVOLMENTE LO ABBIA TOTALMENTE IGNORATO A.) In
relazione a quanto precede il LEGISLATORE entro i primi 100
giorni dell’ Anno 2006 cancellerà L’ I.C.I. , la
LEGISLAZIONE FISCALE IMMOBILIARE SARA’ RIVISTA E CORRETTA
COME SEGUE, se questo primo punto non sarà pienamente e
integralmente accolto il MOVIMENTO DI OPINIONE “ROBIN DI
SHERWOOD” seguiterà a diffondere con ogni mezzo in tutto
il territorio ITALIANO messaggi tali da essere definiti “
RAPPRESAGLIA ELETTORALE “ . 1.) Dal momento in
cui L’ I.C.I. sarà cancellata gli Enti Locali non avranno
più alcuna POTESTA’ IMPOSITIVA, sarà lo STATO a
provvedere a versare il denaro agli stessi nelle MISURE e
nelle FORME che seguono, in relazione al punto 1.) si avvisa
che lo stesso è indiscutibile e che il non accoglimento
comporterà la RAPPRESAGLIA ELETTORALE. 2.) Sulla
casa d’abitazione ( PRIMA CASA ) e sull’autovettura in
uso alla FAMIGLIA non sarà applicata alcuna forma di
tassazione ( così come accade nel sistema fiscale vigente
in AUSTRALIA ) la non integrale osservanza del punto 2.)
provocherà la “ RAPPRESAGLIA ELETTORALE “.
3.) La seconda casa utilizzata dalla FAMIGLIA
sarà soggetta a TASSAZIONE IRPEF per una percentuale PARI e
NON SUPERIORE al 2% del VALORE CATASTALE dell’ immobile,
detta percentuale dovrà essere divisa fra STATO ed Enti
Locali in PARTI UGUALI a cura dello STATO, la non integrale
osservanza del punto 3.) provocherà la “ RAPPRESAGLIA
ELETTORALE “. 4.) Ove vi sia il
possesso di un numero di immobili superiore a 2 (due) ovvero
da 3 (tre) in poi e da tale possesso scaturisca un
REDDITO ( AFFITTO ) in questo caso detto reddito verrà
assoggettato a TASSAZIONE IRPEF per una PERCENTUALE ADEGUATA
E NON VESSATORIA e comunque non superiore al 20% del REDDITO
conseguito, lo STATO provvederà a ridistribuire una
percentuale della ALIQUOTA IRPEF di detta TASSAZIONE agli
Enti Locali, la non osservanza del punto 4.) provocherà la
“ RAPPRESAGLIA ELETTORALE “ RIEPILOGO:
I punti dalla Lettera A ed a seguire i punti nrr. 1,2,3,4,
il MOVIMENTO DI OPINIONE “ ROBIN DI SHERWOOD “ li
considera NON SOGGETTI AD ALCUNA TRATTATIVA E PERTANTO
INDISCUTIBILI, SOGGETTI A PIENA E PEDISSEQUA ACCETTAZIONE ED
OSSERVANZA DA PARTE DEL LEGISLATORE, LA NON TOTALE
OSSERVANZA ANCHE DI UNO SOLO DEI CITATI PUNTI PROVOCHERA’
DA PARTE DEL MOVIMENTO LA “ RAPPRESAGLIA ELETTORALE
“
F/TO IL MOVIMENTO DI OPINIONE Robin di
SHERWOOD
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 13 agosto 2007 0:00
Caro amico la ringraziamo della cortese segnalazione, ma
senza falsa modestia le rispondiamo che da qualche anno ( e
chi ci conosce E/O ha avuto a che fare per sua grande
disgrazia con noi lo sa ) stiamo facendo, facciamo e faremo
molto di più che far sapere come la pensiamo ed a tal
riguardo siamo in grado di farlo sapere direttamente e senza
intermediari alle nostre vittime, e peraltro procurando loro
rilevanti danni. F/TO
IL MOVIMENTO DI OPINIONE Robin di
SHERWOOD
|
Multinick 12 agosto 2007 0:00
Se volete levarvi lo sfizio di far sapere quello che pensate
di loro ai grassatori di stato, potrete facilmente farlo
firmando la petizione on-line di seguito segnalata e
lasciando anche voi, come già fatto da tanti (ma mai
abbastanza) altri, il vostro simpatico commento...
http://www.PetitionOnline.com/DP02/
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 12 agosto 2007 0:00
IC MANEBIMUS OPTIME.
F/TO IL MOVIMENTO DI OPINIONE
Robin di SHERWOOD
|
Palle Mence 12 agosto 2007 0:00
Alloraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
aaaaa!!! Questo movimento shervodde e' spam lo
levate dai coglioni? Porca madonna brutta!
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 12 agosto 2007 0:00
AGI) - Roma, 11 ago. - Il Governo sta studiando in vista
della prossima finanziaria un "forte abbattimento"
dell'Ici per gli immobili fino a 100 metri quadrati. La
conferma viene dal Sottosegretario all'Economia Mario
Lettieri che, all'Agi, spiege che si stanno cercando le
risorse necessarie all'intervento "ma senza
penalizzare i Comuni". "Abbiamo rinunciato, in
modo responsabile, a una riduzione totale dell'Ici sulla
prima casa perche' costava troppo ma ci sara' un
forte abbattimento per gli appartamenti fino a 100 metri
quadrati di superficie", ha assicurato Lettieri. Giorni
fa, la commissione Bilancio della Camera ha rilevato che il
pacchetto casa - che comprende anche gli sgravi Ici,
previsti dal Dpef - costa troppo: ma l'esponente della
Margherita garantisce che per reperire le risorse
c'e' ancora tempo: "Aspettiamo i dati sulle
entrate fiscali di fine agosto e poi si avra' un quadro
piu' preciso". Quando scattera'
l'agevolazione? Lettieri riferisce che
"l'intenzione sarebbe quella di un entrata a regime
gia' dal 2008". Il sottosegretario esclude inoltre
che sulla questione-Ici possano crearsi strappi
all'interno della maggioranza, e sottolinea che
"dopo una prima fase di rigore, ora il governo deve
procedere alla seconda fase, quella redistributiva e su
questa strada procederemo". Insomma, a settembre il
quadro sara' piu' chiaro: lo conferma anche Paolo
Cento, sottosegretario all'Economia. "Alla ripresa
dei lavori a settembre - spiega all'Agi - il governo
dara' le risposte sulle copertura finanziaria del
provvedimento". Il MOVIMENTO DI
OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD si chiede...... ma Clemente
MASTELLA da CEPPALONI provincia di BENEVENTO Regione
CAMPANIA, da chi li prende i voti ? E dare il voto a gente
come lui e come Francesco RUTELLI non è come dare ai ladri
le chiavi della propria abitazione ?.
F/TO IL MOVIMENTO DI
OPINIONE Robin di SHERWOOD
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 15 luglio 2007 0:00
Segnaliamo che a ROMA, in Via di TORFIORENZA ( Quartiere
SALARIO - TRIESTE ) al Civico 55, i balconi ( CHE AFFACCIANO
SUL SUOLO PUBBLICO ) PERDONO L' INTONACO, alcuni sono
già arrivati al cemento a vista, forse sarebbe il caso che
qualcuno intervenisse, in special modo i FAUTORI del
FASCICOLO DEL FABBRICATO, perchè ? Perchè in quel palazzo
RISIEDE E ABITA l' attuale Vice Ministro dell'
Economia Prof.Vincenzo VISCO ( HA UNA CATTEDRA DI
INSEGNAMENTO ALL' UNIVERSITA' LA SAPIENZA, E DA
QUESTO NASCEREBBE TUTTA UNA SERIE DI DOMANDE SULLE QUALI PER
IL MOMENTO SOSPENDIAMO DI PROCEDERE, MA RIPRENDEREMO ANCHE
QUESTO DISCORSO ). Ora prima che accada l'
irreparabile e da ciò dovesse derivare NOCUMENTO al Vice
Ministro, sarebbe opportuno che qualche AUTORITA' si
peritasse di PREVENIRE un così disgraziato EVENTO.
F/TO
IL MOVIMENTO DI OPINIONE
Robin di SHERWOOD
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 14 luglio 2007 0:00
Tutti assolti per il crollo della scuola di San Giuliano di
Puglia, avvenuto nel 2002 durante il sisma che colpi' il
Molise. I sei imputati, tra cui l'ex sindaco del paese
Antonio Borrelli, non sono stati ritenuti colpevoli dei
reati di omicidio colposo plurimo, disastro colposo e
lesioni perche' il fatto non sussiste.
E dai proprietari immobiliari volevano il FASCICOLO DEL
FABBRICATO..... F/TO IL MOVIMENTO DI OPINIONE
Robin di SHERWOOD
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 9 luglio 2007 0:00
IN GAZZETTA IL DPCM CATASTO AI COMUNI CONFEDILIZIA:
RICORSO AL TAR
La Confedilizia presenterà immediato ricorso dinanzi al Tar
del Lazio contro il Decreto del Presidente del Consiglio –
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 154 del 5.7.2007 –
sul trasferimento del Catasto ai Comuni.
Lo annuncia la stessa Organizzazione della proprietà
immobiliare, rilevando come – a parte tutte le riserve
circa l’attribuzione ai Comuni di funzioni non meramente
certificative – il Dpcm non sia stato sottoposto ad alcun
confronto, ma sia stato approvato dal Governo dopo essere
stato sottoposto al solo esame di un organismo (la
Conferenza Stato-Città e autonomie locali) in gran parte
condizionato da enti che hanno nell’Ici la propria
maggiore entrata. Nel merito, la Confedilizia
segnala che la legge finanziaria di quest’anno prevede che
i Comuni ”partecipino” solamente al processo per la
determinazione degli estimi, riservando allo Stato, e per
esso all’Agenzia del territorio, la decisione finale sulle
rendite. Viceversa, il Dpcm approvato stabilisce che i
Comuni possano assumere la decisione finale sulle rendite da
attribuire a singoli immobili urbani e terreni: così, i
Comuni determineranno la base imponibile della loro maggiore
entrata (l’Ici), con un conflitto di interessi di portata
colossale, reso ancor più grave dalle carenze
dell’attuale sistema di contenzioso catastale.
La Confedilizia rileva da ultimo che il Dpcm lede
anche gli articoli 3 e 53 della Costituzione, in quanto ai
Comuni viene di fatto conferito il potere di stabilire –
ciascuno in modo diverso dall’altro – anche la base
imponibile delle imposte statali sul reddito e sui
trasferimenti, con ciò violando il principio di parità di
trattamento a parità di capacità contributiva per i
tributi erariali. Roma,
5 luglio 2007
|
I GIUSTIZIERI 2 luglio 2007 0:00
Visco e la politica per la prima volta hanno trovato pane
per i propri denti, questa volta NON TACEREMO, OBBEDIREMO al
POPOLO SOVRANO, a LUI e SOLO a LUI ci INCHINEREMO ma NON
TACEREMO, stavolta è stato passato il segno, un SOLDATO
può sopportare tutto ma una cosa non può e non deve
tollerarla che sia calpestato ed infangato il proprio
ONORE. VIVA L' ITALIA, VIVA LA
BANDIERA, ONORE ALL' UNIFORME ED ALLE FIAMME GIALLE CHE
SU DI ESSA BRUCIANO CON ONORE, FEDELTA'E DEDIZIONE,
ONORE E RICONOSCENZA AL GENERALE DI CORPO D' ARMATA
ROBERTO SPECIALE.
|
OVVIO! 1 luglio 2007 0:00
Sante parole INCAZZATO, sante parole!... Ma è un
copione già noto. Funziona benissimo però solo
se sei il più forte. Sennò ti ritrovi lo stesso senza
proprietà, ma pure col culo sfondato... magari da uno che
non è prete, se questo può consolarti.
|
Topesio 30 giugno 2007 0:00
Ed alla tua cretinaggine come si dovrebbe rispondere allora?
Forse con un mega pernacchio?
|
QUALCUNO INCAZZATO 30 giugno 2007 0:00
Costoro ritengono la PROPRIETA' un FURTO ? Io
e qualche altro amico riteniamo allora LECITO, GIUSTO ed un
preciso DIRITTO/DOVERE UCCIDERE nella maniera più crudele
possibile costoro ed anche i loro parenti....mogli e figli.
ALLA CATTIVERIA SI RISPONDE CON LA SPIETATEZZA.
PUNIRE PER EDUCARE.
|
OVVIO! 28 giugno 2007 0:00
Perché "in prospettiva"?... LA
PROPRIETA' E' UN FURTO!... ve lo siete
scordato?... Cambiano le pelliccette, che ora
sono sintetiche, ma l'orso sotto è sempre lo
stesso! Ovvio, no?
|
I GIUSTIZIERI 28 giugno 2007 0:00
Hanno voluto il CATASTO PATRIMONIALE A TUTTI I COSTI E
PASSANDO ANCHE SOPRA LA COSTITUZIONE ? DOVREMO IN
PROSPETTIVA PERDERE LA CASA ? CHE CADA SANSONE CON TUTTI I
FILISTEI. Chi ricorda o ha sentito mai parlare di
un certo Pierfrancesco PACINI BATTAGLIA?.
Pierfrancesco Pacini Battaglia, l'uomo-tangente
dell'Alta Velocità di Giampiero Carbone
“Corruzione ad Alta Velocità“ di Ferdinando
Imposimato Nella seconda metà del 1996,
la magistratura di La Spezia, indagando su ben altre
faccende, in apparenza per niente collegate con l'Alta
Velocità, si imbatte in un personaggio piuttosto noto ai
cronisti di Mani Pulite, Pierfrancesco Pacini Battaglia.
è necessario ricordare che all'epoca di
questa inchiesta, l'indagine parlamentare di Ferdinando
Imposimato è ormai finita negli archivi della Commissione
antimafia. Il 13 settembre 1996, il giudice per le
indagini preliminari Maria Cristina Failla, su richiesta dei
magistrati Alberto Cardino e Silvio Franz, emette
un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti del
suddetto Pacini Battaglia, di Lorenzo Necci, amministratore
delegato delle Ferrovie dello Stato, dell'imprenditore
Emo Danesi ex parlamentare dc e iscritto alla loggia
massonica P2 , e di Eliana Pensieroso, segretaria di Pacini
Battaglia. Gestione occulta delle società
a capitale pubblico Le intercettazioni
ambientali hanno dimostrato l'esistenza di
"un'associazione a delinquere ramificata sul
territorio nazionale e all'estero, il cui scopo era la
gestione occulta di aziende a capitale pubblico, così da
ricavarne ingenti ed ingiusti profitti". Secondo
l'accusa, i promotori del tutto sarebbero Pacini
Battaglia e Danesi, con Necci al seguito.
L'obiettivo: "la gestione occulta delle società a
capitale pubblico, facenti capo al comparto delle Fs, cioè
la Ferrovie dello Stato spa e le sue partecipate; la
distrazione di somme molto ingenti di denaro pubblico dalle
stesse Ferrovie dello Stato spa e, infine,
l'acquisizione di commesse da società del gruppo Eni,
dietro pagamento di tangenti". Bene, fatta
questa piccola premessa, chi ha mai sentito parlare o si
ricorda di un certo Antonio LUCIBELLO di professione
AVVOCATO ?, Bene l' Avvocato LUCIBELLO era il difensore
di Pierfrancesco PACINI BATTAGLIA, e contemporaneamente
amico di un tale che risponde al nome di Antonio DI PIETRO
ex PM della Procura di MILANO passato alla politica.
Ora in relazione a questa lunga premessa, sappiate che
esiste un' intercettazione telefonica tra il PACINI
BATTAGLIA ed un interlocutore, all' interno della quale
( ED ESISTONO ANCHE LE TRASCRIZIONI ) viene detta la
seguente frase: LUCIBELLO E DI PIETRO MI HANNO SBANCATO e
non come volutamente ed erroneamente riferito da alcuni
giornali SBIANCATO E/O STANCATO, quell' intercettazione
è stata insabbiata e messa a tacere per farla cadere nel
dimenticatoio ma esiste e ne è in possesso la GUARDIA DI
FINANZA,e per la precisione il Servizio Centrale
Investigativo Criminalità Organizzata che all' epoca
dei fatti su disposizioni della MAGISTRATURA INQUIRENTE LE
EFFETTUO' e questo spiega il motivo per il quale DI
PIETRO in relazione all' AFFAIRE VISCO - SPECIALE ha
emesso null' altro che un flebile guaito, traetene le
conclusioni. Questi signori pur di occupare la
poltrona sono disposti a qualsiasi nefandezza anche
ideologica, calpestando scientemente ogni DIRITTO
COSTITUZIONALE. I GIUSTIZIERI
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 23 giugno 2007 0:00
ITALIA 23 GIUGNO 2007 ore 12:22 Abbiamo
provveduto ad inviare a STRISCIA la SEGNALAZIONE, e non solo
quella, ora vediamo se avranno il coraggio di andare a
verificare, comunque sappiate che la nostra fonte è un
nostro ALLEGRO COMPAGNO ( NON IN SENSO POLITICO ) della
POLIZIA MUNICIPALE DI ROMA.
F/TO IL MOVIMENTO DI OPINIONE
Robin di SHERWOOD
|
MOVIMENTO DI OPINIONE ROBIN DI SHERWOOD 23 giugno 2007 0:00
Le amministrazioni non ci rimetteranno un centesimo, semmai
vedranno una parte dei loro cittadini più contenti». In
quel di Bari il vicepremier Francesco Rutelli ha voluto
rassicurare i sindaci radunati nell’assemblea dell’Anci
sottolineando «il carattere sociale di questa riforma in
itinere», iniziata con l’approvazione dalla commissione
Finanze della Camera giovedì scorso di un emendamento al
ddl sulle rendite finanziarie. In realtà, l’ansia
del leader della Margherita di mettere la propria bandierina
sugli sgravi Ici ha fatto passare in secondo piano la
revisione degli estimi catastali che potrebbe annullare, di
fatto, l’impatto delle detrazioni d’imposta. Ma andiamo
con ordine: il nuovo articolo 4-bis del disegno di legge
presentato dal ministro Padoa-Schioppa lo scorso ottobre
delega il governo a emanare entro dodici mesi dall’entrata
in vigore della norma un decreto legislativo che innalzi a
290 euro dagli attuali 103 la detrazione dell’Ici sulla
prima casa (o dell’Irpef per chi vive in affitto). Il
vero esentato, però, sarà lo Stato, che non pagherà
l’Ici sugli immobili degli enti sfitti e inagibili a
fronte della dichiarazione di inizio lavori finalizzata alla
loro reimmissione sul mercato degli alloggi. Il decreto,
però, potrà essere emanato «solo successivamente
all’entrata in vigore dei provvedimenti legislativi che
stanziano le occorrenti risorse finanziarie». E con il
tesoretto già svanito i tagli dovranno essere finanziati in
altro modo, pena l’aggiunta di un altro capitolo al libro
dei sogni del centrosinistra. Il problema di fondo è
però un altro. È l’articolo 4, ovvero la delega al
governo a preparare entro tre anni dall’approvazione del
ddl uno o più decreti per la riforma del catasto con
«determinazione degli estimi su base patrimoniale». È qui
che il sogno degli sgravi si trasforma in un incubo per il
contribuente. Attualmente le imposte sugli immobili si
basano sulla stima di rendimento dei fabbricati. Spostare
l’obiettivo sul livello patrimoniale con la
«segmentazione territoriale e funzionale del mercato
immobiliare» e con l’utilizzo del parametro «metro
quadrato» significa tassare il valore effettivo degli
immobili. Secondo una simulazione
dell’Ufficio studi di Confedilizia, l’associazione dei
proprietari immobiliari, una prima casa di 100 metri
quadrati con una rendita catastale di 1.000 euro è soggetta
a 397 euro di Ici al 5 per mille (con detrazione di 103
euro). Se si riprogrammasse l’imposizione sul valore di
mercato (stimato a 300mila euro) e adottando i coefficienti
in vigore (1% sulla prima casa), si otterrebbe una rendita
di 3mila euro soggetta a un Ici al 5 per mille di 1.397
euro. Si tratta di mille euro in più sui quali una
detrazione di 290 euro avrebbe un effetto puramente
palliativo. Andrebbe sicuramente peggio a coloro che,
oltre alla prima, dispongono di una seconda abitazione con
le stesse caratteristiche (100 metri quadrati). Tra Ici al 7
per mille e Irpef al 39% il prelievo aumenta di ben 2.441
euro da 1.219 a 3.660 euro. Salvo le addizionali. Va
detto che l’articolo 4 prevede tanto la sostanziale
invarianza del gettito quanto una previsione di una
franchigia sulle prime case «per esentare, anche
gradualmente, i primi 150 metri quadrati di superficie».
Ma, come recita il comma, «successivamente alla completa
realizzazione della riforma»: una formula che, unita al
termine «previsione», fa pensare più a un’ipotesi che a
una determinata volontà del legislatore. Nel frattempo
potrebbe verificarsi un paradosso. In alcune città la
revisione degli estimi potrebbe determinare incrementi
percentuali dell’imposta più elevati nelle periferie che
nelle zone centrali. Con buona pace di coloro che cercano di
sfuggire ai prezzi elevati degli immobili nelle downtown di
Milano, Roma e Napoli. Il testo licenziato dalla
commissione giovedì scorso approderà in Aula il 29 giugno
prossimo. Nel frattempo il Senato inizierà a studiarlo per
evitare la «navetta», ossia il rimpallo fra le due Camere
in seguito alle modifiche di un ramo del Parlamento. E anche
per evitare impreviste crisi di governo.
COMMENTO: Come tentare di gabbare la gente ( Francesco
RUTELLI e Clemente MASTELLA ) sperando di farla franca.
F/TO
IL MOVIMENTO DI OPINIONE
Robin di SHERWOOD
|
Commenti
|
|
|
|