Antonio 26 settembre 2006 0:00
Credo che occorra dare a Cesare quel che è di Cesare!
E bay offre trasparenza: chi vuole vendere (e soltanto lui)
deve pagare. Non essendo una società di Beneficienza non ci
vedo nulla di strano. Chi vuole pagare con PayPal (altra
controllata) darà un altra spesa al venditore(4% circa). In
cambio si è assicurati(rimborsano!) e non occorre magari
comunicare a sconosciuti il proprio numero di carta PostePay
col quale è possibile fare TANTE sole!!! Quindi offre un
servizio a pagamento. Chi lo vuole lo usa, chi non lo vuole
no.Il venditore può accettare altri metodi di pagamento.
Unicamente il venditore decide come farsi pagare!!! Poi,
giusto per chiarezza, io ho effettuato centinaia di acquisti
su Ebay in tanti anni, ho ricevuto sempre tutto con un
notevole rapporto qualità-prezzo. Allora pregiatissimo
Ciribì, permetti una domanda? Per me le cose sono andate
come derscritte (controllabile sul mio username sul sito!),
tu aspetti, non ti arriva nulla oppure ti è arrivato un
mattone anzichè un lingotto (come tu dici!) e nessuno
risponde alle tue proteste. SECONDO TE, CHI E' LO
STRONZO? Non mi rispondere, rispondi a te stesso,
perchè la risposta io ce l'ho già! Ritengo
opportuno ed auspicabile che impari ad usare un minimo di
educazione nei tuoi interventi. Grazie!
|
Ciribiribì 9 settembre 2006 0:00
Non esiste NULLA che sia più commercialmente scorretto di
E.BAY!! Compri su un'inserzione (troppe volte
fasulla) paghi in anticipo ovviamente, le spese
dell'invio sono sempre maggiorate ed a volte in modo
pesante. Aspetti tempi di gran lunga maggiori di quelli
dichiarati. Sovente non arriva NULLA! Altre volte
ti arriva un mattone al posto del lingotto. Se ti
rivolgi ad E.BAY non ricevi risposta. Se invii e.mail a
chi ti ha fregato ovviamente non hai riscontro. BISOGNA
PROPRIO ESSERE STRONZI PER ACQUISTARE SU E.BAY!!!
|