Commenti
  1-2/2  
Kekkul
27 ottobre 2006 0:00
Un ordinamento con tanti balzelli, leggi,leggine,modifiche, decreti legge ordinanze etc etc.. si presta molto a mettere i vari enti, regione comune e province in condizione di stallo, ricorrere sempre all'avvocatura di Stato non e' certo il miglior modo per governare. I regolamenti di attuazione delle leggi regionali spesso sono in contrasto con quelli comunali, per non parlare che le leggi stesse sono spesso diametralmente opposte, per la regione legittime per i comuni anticostituzionali, e in giudizio le cassazione sono congestionate dalle pratiche insieme ai TAR regionali. E' tutto veramente relativo la CGIL che cade in questo pasticcio ne e' l'esempio.
KeK
Pippotto
27 ottobre 2006 0:00
Vuol dire che la CGIL non ha i santi in paradiso e, quando sbaglia, giustamente viene condannata.
Ma non si mette in piazza a gridare che la sua condanna è un attentato alla libertà ed alla democrazia, come fanno certe altre persone che non nomino per non farmi venire il voltastomaco.
Commenti
  1-2/2