Commenti
  1-30/103 ->   >|
Cat
5 febbraio 2008 0:00
x Mario: e cosi una donna dovrebbe lavorare 8 ore, poi tornare a casa e lavorarne altre 3 -come le donne di servizio vero..?
Intanto ti informo che le famose 3 ore sono leggermente variabili da casa a casa, da famiglia a famiglia, e da quanto poco fanno i componenti della stessa x aiutare in casa!
x quale motivo dovrei lavorare le stesse ore del marito e poi lavorare anche a casa, mentre lui si fa i cavoli suoi?
Comunque se trovi 1 donna disposta a farti da serva buon x te...
maria
4 febbraio 2008 0:00
poverino , la mamma non ti cambia piu' il pannolino.
gino
4 febbraio 2008 0:00
x le donne
io non sono d'accordo le donne non dovrebbero lavorare ma stare a casa con me per divertirsi da morire.
Perche' mai dovrebbero stare a casa ad aspettare l'uomo medio quando con me potrebbero provare l'estasi?
Chiunque abbia bisogno di evadere dalla monotonia della propria vita famigliare me lo faccia sapere che verra' sicuramente aiutata.
mario
4 febbraio 2008 0:00
x lauro
non sono d'accordo la donna dovrebbe lavororare oltre che gestire la casa e le esigenze dell'uomo.
Perche' mai una donna dovrebbe rimanere a casa a riposarsi tutto il giorno (visto che una normale donna di servizio con tre ore fa' tutto quello che e' necessario) mentre l'uomo e' costretto a lavorare tutto il giorno per poi sentire le lamentele della propria donna stanca dell'enorme lavoro che comporta il ruolo di casalinga.
Lasciamole lavorare cosi ne beneficia il portafoglio e si rovinano molto di meno la televisione e il divano:
per Lauro
22 gennaio 2008 0:00
Ma che vai dicendo...le donne non dovrebbero lavorare???? E che sono le principesse sul pisello? VADANO A LAVORARE ANCHE LORO, che "L'Italia è una repubblica fondata sul lavoro" e non sui lavativi che si grattano le orecchie.
Se vuoi qualcosa che stia sempre a casa, che non partecipi al miglioramento della società, a cui dare un colpetto ogni tanto: comprati una bambola gonfiabile, mona!
Cat
22 gennaio 2008 0:00
guarda, non ho letto tutti i commenti precedenti, ma ti chiedo: ce l'hai con le donne moderne xche anche loro tengono alla carriera e alla liberta?? Be..scusa se non ci va di stare a casa a fare le serve..
Forse le famiglie si sgretolano xche le coppie non riescono a trovare un equilibrio, in una coppia ENTRAMBI devono sforzarsi e sacrificarsi,ENTRAMBI devono dare una mano in casa, coi figli e tutto il resto, non solo la donna o solo l'uomo!
Se poi qualcuno riesce a organizzarsi dividendosi i ruoli buon x loro...
Lauro
21 gennaio 2008 0:00
Che succede? Il problema che non state a casa! Evidenti sono i problemi della societa', famiglia disintegrata, e non dico la famiglia dei divorziati ma gli ipocriti che stanno insieme per i figli piuttosto per una moralita' di facciata ; eppoi corna a volonte'.
Lauro
Cat
21 gennaio 2008 0:00
bene Lauro, noi donne dovremmo stare a casa allora e pensare alla casa e ai piatti?
Ottimo, spero che tutti i signori uomini siano in grado di mantenere noi e i nostri figli e i loro studi, garantendo ovviamente un tenore di vita almeno discreto... ma sono certa che nonostante i tempi che corrono sareste in grado di farlo no?
Sissi.. noi stiamo a casa, vediamo un po che succede..
Tellina
19 gennaio 2008 0:00
Si le donne hanno la fica, sono sedute su diun tesoro, altro che licenza di taxi!
Tellina
Lauro
17 gennaio 2008 0:00
Ecco appunto, Fata Morgana, saper essere donna e' importante, del resto sedete su di un tesoro.
Lauro
Fata Morgana
17 gennaio 2008 0:00
Oh Signur, la secolare diatriba tra uomo e donna... che non avrà mai fine perchè da qualunque punto la si valuti le differenze tra uomo e donna ci sono e ci saranno sempre. E meno male che è così!
Femminucce: ma vuoi mettere la comodità di non fare un bel niente che tanto c'è il maschietto di turno a pensare a tutto???
Eddai, che se vogliamo siamo molto più avvantaggiate degli uomini, ragazze...
A Hillary è bastato versare due lacrimucce per rimettersi in carreggiata... ve lo immaginate un uomo piangere per ottenere qualcosa? Non è molto credibile, se non addirittura ridicolo o peggio... dai, riconosciamolo: l'uomo non ha i nostri mezzi di persuasione.
Insomma, se addirittura Dio ha punito l'umanità per colpa di una donna, il potere ce l'abbiamo eccome.

Meglio essere donne, ma soprattutto sapere come esserlo.
Zio
17 gennaio 2008 0:00
le "donne moderne" sono un invenzione dell'ufficio stampa dei giornali: D, donna moderna (appunto), Amica, Velvet, Gioia, Grazia etc etc
Lauro
17 gennaio 2008 0:00
Ve lo dicevo io!
Lauro
Lauro
9 marzo 2007 0:00
Simona
9 marzo 2007 0:00
Lauro dove si dovrebbe clikkare ??
Lauro
9 marzo 2007 0:00
Che giornata triste ho trascorso ieri...
Lauro
Vi dedico questo filmato
clikkatelo.

ipazia
13 febbraio 2007 0:00
...ma non vi sembra vagamente infantile stare ancora a questionare sul "siamo meglio noi di voi"?...la prossima discussione credo sarà: "meglio la Roma della Lazio" o "la lasagna di mia madre è meglio di quella della tua"...
...mah!...
Lauro
12 febbraio 2007 0:00
Il Vaticano si preoccupa della famiglia in relazione ai PACS; ma la famiglia e' gia' morta per colpa delle donne, e da svariato tempo.
Lauro
orso
7 febbraio 2007 0:00

Cara Elisabetta, a parziale "corrige" nella conclusione della precedente
sono d’accordo con Te sul fatto che gli uomini, non si siano comportati nei Vostri confronti nei modi dovuti, devi però pensare che molte volte è colpa della donna, in generale, a far sì che, non in tutti i casi ma in molti, l’uomo sia troppo egoista, pensi solo a se stesso, mi spiego meglio:
-il bambino maschio, fino a non molto tempo fa, incontrava un uomo, in altre parole quello che lo scrollava (metaforicamente parlando), verso quindici anni d’età, in altre parole sul posto di lavoro o verso i vent’anni quando andava a militare. Adesso lo incontra verso trent’anni.
Sino a quel momento, il maschio viveva, e vive, attorniato dalle donne: la mamma, le nonne, le zie, le sorelle, le insegnanti del nido, quelle delle scuole elementari, molte insegnanti nelle scuole medie, ecc. ecc.: coccolato, vezzeggiato, viziato, perdonato, tollerato ed accontentato nei suoi capricci, inosservante delle norme, ecc. ecc.
Il rapporto con il padre era, ed è, limitato all’ora di cena, davanti alla televisione. Cioè poco dialogo. La quasi totalità delle normali controversie che sorgevano, e sorgono, tra padre e figlio vedevano, e vedono, le parenti o consanguinee, parteggiare per il maschietto contro il genitore, il coniuge, il padre, il fratello, il genero, ecc. ecc. Questo fa sì che il maschietto cresca nella convinzione che tutto ciò che desidera gli debba essere dato per diritto e non come frutto di una naturale conquista; anzi in molti casi è la madre che chiede, per il figlio, quello che a lui necessita, evitandogli “l’umiltà di domandare al padre”, questo mi pare un comportamento diseducativo. Il rapporto tra padre e figlio, poiché il primo è l’educatore mentre il secondo è l’educando, deve essere improntato a subalternità del secondo verso il primo. Tra i due vi può essere un rapporto amichevole ma non vi può essere, e non vi deve essere, amicizia. Ognuno ha il suo ruolo. La madre o altra parente non dovrebbe intervenire a spada tratta, sempre e comunque, a favore del figlio (in molti casi anche ultratrentenne), finché la discussione, tra i due, si mantiene nei limiti, è ovvio.
Facendo riferimento al Tuo acceso antimaschilismo potrei affermare che, visti i numerosi casi conosciuti e le risposte pervenutemi, anche la donna è maschilista.
Ti faccio due domande: “Qual è la massima espressione del femminismo?”
Se non erro, la risposta è:”L’utero è mio e me lo gestisco io!”
Domanda: “Ti piacerebbe se detta frase la dicesse Tua nuora?”
Se la risposta è NO od il silenzio, anche Tu sei maschilista!
In amicizia!
glo
6 febbraio 2007 0:00
ho bisogno di sfogarmi... allora io sn in una classe tt femminile a scuola e sono tutte dell false moderne donnette recchione sputa sentenze a tradimento... non fanno altro che giudicare di qua e di la che bel vestito che hai , non tenere le braghe a vita alta, tieni i lacci più larghi ecc..... sono incazzata nera con qst idioooootttteee DI MERDA!!!! DIO PO!!!!! ... ma non so come potermi vendicare di tt le cattiverie che mi hanno fatto!!!! risp veloce!!! aiuto o vado in crisi!!!!
veritiero
5 febbraio 2007 0:00
le famiglie si sfasciano perchè i recchioni fanno i pompini meglio delle mogli.

Punto.

Il resto dell'emancipazione femminile... solo scorregge.
orso
5 febbraio 2007 0:00
Cara Elisabetta,
sono d’accordo con Te sul fatto che gli uomini, non si siano comportati nei Vostri confronti nei modi dovuti, devi però pensare che molte volte è colpa della donna, in generale, a far sì che, non in tutti i casi ma in molti, l’uomo sia troppo egoista, pensi solo a se stesso, mi spiego meglio:
-il bambino maschio, fino a non molto tempo fa, incontrava un uomo, in altre parole quello che lo scrollava (metaforicamente parlando), verso quindici anni d’età, in altre parole sul posto di lavoro o verso i vent’anni quando andava a militare. Adesso lo incontra verso trent’anni.
Sino a quel momento, il maschio viveva, e vive, attorniato dalle donne: la mamma, le nonne, le zie, le sorelle, le insegnanti del nido, quelle delle scuole elementari, molte insegnanti nelle scuole medie, ecc. ecc.: coccolato, vezzeggiato, viziato, perdonato, tollerato ed accontentato nei suoi capricci, inosservante delle norme, ecc. ecc.
Il rapporto con il padre era, ed è, limitato all’ora di cena, davanti alla televisione. Cioè poco dialogo. La quasi totalità delle normali controversie che sorgevano, e sorgono, tra padre e figlio vedevano, e vedono, le parenti o consanguinee, parteggiare per il maschietto contro il genitore, il coniuge, il padre, il fratello, il genero, ecc. ecc. Questo fa sì che il maschietto cresca nella convinzione che tutto ciò che desidera gli debba essere dato per diritto e non come frutto di una naturale conquista; anzi in molti casi è la madre che chiede, per il figlio, quello che a lui necessita, evitandogli “l’umiltà di domandare al padre”, questo mi pare un comportamento diseducativo. Il rapporto tra padre e figlio, poiché il primo è l’educatore mentre il secondo è l’educando, deve essere improntato a subalternità del secondo verso il primo. Tra i due vi può essere un rapporto amichevole ma non vi può essere, e non vi deve essere, amicizia. Ognuno ha il suo ruolo. La madre o altra parente non dovrebbe intervenire a spada tratta, sempre e comunque, a favore del figlio (in molti casi anche ultratrentenne), finché la discussione, tra i due, si mantiene nei limiti, è ovvio.
Facendo riferimento al Tuo acceso antimaschilismo potrei affermare che, visti i numerosi casi conosciuti e le risposte pervenutemi, anche la donna è maschilista.
Ti faccio due domande: “Qual è la massima espressione del femminismo?”
Se non erro, la risposta è:”L’utero è mio e me lo gestisco io!”
Domanda: “Ti piacerebbe se detta frase la dicesse Tua nuora?”
Se la risposta è SI od il silenzio, anche Tu sei maschilista!
In amicizia!
miriana
5 febbraio 2007 0:00
Le "signore" odiano le "puttane" come me perche` la do troppo spesso e cosi` non possono ricattare gli uomini e farsi pagare per stare a casa a non fare niente.
ELISABETTA
4 febbraio 2007 0:00
LA FAMIGLIA SI SGRETOLA PERCHE......... LE DONNE NON SOPPORTANO PIU' BOTTE, CORNA SOPRUSI, UMILIAZIONI, INSULTI, VIOLENZE, DENIRAZIONE, PREPOTENZE, SOPPRAFFAZIONI,ANGHERIE, INGIUSTIZIE,PREFAVICAZIONI, OLTRAGGI. SAPETE CHE VI DICO! VIVA LA LIBERTA' E SE LA FAMIGLIA TRADIZIONALE SI SGRETOLA E' SOLO UN BENE SPERO SI ESTINGUA CON TUTTI I MASCHILSTI,
orso
3 febbraio 2007 0:00
X Miriana
scusa Miriana, se mi permetto di riallacciarmi alla Tua espressione del 14/12/2006 (viva la singletudine, noi siamo autosufficienti, voi arrangiatevi…) senz’altro dettata da una provocazione:
sicuramente noi maschietti abbiamo bisogno di Voi in moltissime cose, ma anche Voi femminucce avete bisogno di noi, per lo meno in tre questioni:
-l’ascolto: infatti, non vi è nessuna donna che Vi possa ascoltare. Anzi, proprio per la vostra capacità di parlare ed udire in contemporanea, non ascoltate.
-il massaggio ai piedi, la sera: siete troppo impegnate nel vostro personale benessere da massaggiare i piedi ad un’altra donna.
-ve n’è una terza motivazione per la quale avete bisogno di noi maschietti. Questa però non la dico perchè è un po’ velenosetta, ma non è quella che normalmente si pensa. La capirai con il passare degli anni.

Approfitto della circostanza per notificarTi che, Voi femmine (e sottolineo femmine), avete delle capacità intellettive mirabolanti. Non avete però la capacità di pensare e questo è dovuto a millenni “vissuti di evidenza o di evidenziazione”, cioè, siete vissute nella certezza che le cose, tra maschio e femmina, vadano sempre per il meglio e questo, non sempre corrisponde al vero; in assenza di uno stimolo che Vi faccia pensare, siete rimaste ferme al periodo iniziale dell’evoluzione umana ed è questo, che Vi frega.
Auguri, in amicizia.

Lauro
2 febbraio 2007 0:00
PAROLE SANTE!!! ALE
LAURO
ale
2 febbraio 2007 0:00
non avendo letto gli interventi precedenti mi limito a dire quanto mi ispira Lauro...credo di essere uno strano prototipo femminile, discreta esternamente, ma una catastrofe all'interno...!!! Penso troppo e non riesco mai a godermi la vita come fanno le altre! Penso che al di sopra di tutto debbano esserci dei valori e dei principi e che ogni donna per quanto giovane dovrebbe essere felice di dividere responsabilità e impegni all'interno di una famiglia! Questo può sicuramente voler dire anche amare la propria casa e rendersi utile come meglio può!
Peccato che di solito non si riesce mai a trovare la persona giusta: chi desidera la "governante" tuttofare finisce con la casalinga, squillo nel tempo libero, e chi invece proprio non si doveva sposare trova la perfetta e remissiva mogliettina!
Lauro
1 febbraio 2007 0:00
La Cuccinotta che donna intelligente!!
Lauro
Lauro
1 febbraio 2007 0:00
X Capisco:
Niente sarcasmo, onesta'di dialogo di intercambio di idee, come dovrebbe essere un forum costruttivo, fabbrica di opinione avverse, ma alla fine tutte con l'etichetta made in Italy.

Lauro
Capisco
31 gennaio 2007 0:00
Sinceramente, non capisco più se i vostri complimenti, soprattutto da parte di Lauro, siano sarcastici oppure no.
Comunque vorrei chiarire che tengo questo nick, non per presunzione, ma per farmi riconoscere da Lauro, che per primo mi ha chiamato in causa con questo nick, che io avevo già usato in un altro topic aperto da lui, per rispondere ad una domanda specifica che c'era su là o qulksa del genere.
Comunque non sono ne una donna ne lucio musto.
Commenti
  1-30/103 ->   >|