Commenti
|
|
|
gianmario7655 15 aprile 2014 13:10
Buongiorno a tutti
ripassando per caso sul sito dell'aduc ho trovato che la
storia della DOIT non è finita. Io ero uno di quelli che
anni fa aveva intentato causa tramite l'Avv. Drei.
Qualcuno può spiegarmi le novità e cosa sta succedendo?
Grazie
|
Tulosaicheloso 22 febbraio 2014 5:31
sono solamente stati fissati i termini entro i quali le
parti devono presentare la loro lista di testimoni.Nei
prossimi giorni Drei contatterà tutti i facenti parte il
comitato. C'è poi andato qualcuno in via Finelli il 1
marzo?Avete trovato qualcosa o qualcuno? Ciao a tutti, Dario
|
Tulosaicheloso 22 febbraio 2014 5:30
MA CHI è QUESTO CHE HA SCRITTO QUANTO SEGUE....
|
Tulosaicheloso 22 febbraio 2014 5:29
Per Davide e A dovete andare in cartoleria a prendervi il
modulo da compilare e mandarlo al Marcello dai ragazzi che
ce la facciamo. Ci vediamo in birreria come al solito sabato
ciao un abbraccio.
|
Tulosaicheloso 22 febbraio 2014 5:26
Novità?
|
Tulosaicheloso 11 febbraio 2014 4:09
E poi scusa basti andarsi a leggere la lista degli iscritti
all'unione consumatori.Metting mercoledì 12 febbraio, a
Roma, con il convegno del Breakfast Club Italia. Tra i
partecipanti, anche Agostino Macrì, responsabile UNC .
|
Tulosaicheloso 11 febbraio 2014 4:01
Daccordo con te' ma rimangono solo belle parole poi alla
fine chi vince e' sempre il male minore o maggiore dipende
dai casi, come il tuo caro Jhon
|
Digitalignorant 11 febbraio 2014 2:50
grazie Fulvio
|
Digitalignorant 11 febbraio 2014 2:34
oggi mi a scritto il sig. Perego pregandomi di invitare
tutti i membri del forum di supportare i fatti e nel caso i
fatti siano provati annunciari i nomi e non scrivere cose e
nomi a caso senza conoscerne la realta dei fatti provati. se
invece volete dare la vostara opinione siete liberissimi di
farlo senza aggiungerci un nome in quando un nome e' un
fatto non un'opinione!!
Grazie
|
Digitalignorant 10 febbraio 2014 12:51
Rispondo altre si al membro Marco, e lo invito a tornare sui
banchi di scquola ed impararsi un po di Inglese (English) in
modo da utilizzare lo strumento Internet in maniera
contemporanea alliniandosi a quello che e' il livello di
conoscenza media modiale a rigurado evitando di bersi tutte
le fregniaccie che ci sono sull'internet in Italiano
(Italian), le auguro buon studio di recupero per i prossimi
15 anni.
|
Digitalignorant 10 febbraio 2014 12:47
Agli atti attinenti alla presunta vedita di servizie e
materiale vi ricordo che e' in atto una perizia del perito
ufficiale del tribunale di Catanisetta Piefranco solamozzo
il quale dopo 9 anni ritiene doveroso dover sottomettere ad
una nuova perizia ad un istituto Americano (American)per
convalidate tutti i documenti catacei in posesso dei membri
(member).
|
Dario2334 7 febbraio 2014 3:08
siciliano: complimenti per ... il risultato!
Illuminaci su come si risolvono le cose a palermo... magari
usando parole un poco criptiche...per evitarti guai.... a
me, e non solo a me, queste "inform'azioni" occorrono
urgentemente per costringere all'educazione ed al rispetto
per il prossimo la maggior parte degli arroganti pezzenti
dementi che ci circondano... ed io non gliela voglio far
passare liscia...., ma non mi voglio dissanguare in azioni
legali ventennali...!
|
Dario2334 7 febbraio 2014 2:57
Ciao a tutti, anch'io sono stato affiliato Doit e me ne sono
pentito molto presto. Non ero molto supportato dall'azienda
per la mia crescita professionale. Dopo pochi mesi avevo
già voglia di lasciare l'attivita. Il contratto prevedeva
che l'affiliato potesse lasciare l'attività dopo 2 anni con
rispettivo rimborso dei soldi versati per l'affiliazione.
Quasi alla scadenza dei 2 anni di attività dissi al sig.
Gualtieri che avrei lasciato l'attività. Mi rispose che
però non avrei potuto avere indietro i soldi perchè avevo
dato più danno che utile per l'azienda! Lascia perdere
pensando che per i miei soldi non ci fosse più nulla da
fare! A questi tizi ora gli sta bene nella situazione che si
sono andati a infilare.
|
Dario2334 5 febbraio 2014 2:52
Ecco il riassunto dell'udienza del 7 marzo :il Giudice,
dott.ssa Paola Montanari, ha fissato a noi e alla Do it
termine al 30 settembre 2006 per indicare i mezzi di prova
di cui intendiamo avvalerci (testimoni, ecc.), e successivo
termine al 15 novembre per replicare alla difesa
avversaria.
Ha fissato l'udienza per ammettere i mezzi di prova proposti
al giorno 14 dicembre 2006.
Il giudice ha fissato un termine particolarmente lungo per
consentirci di indicare specificamente le domande da fare a
ciascun testimone, che possono essere diverse da caso a
caso.
Inizieremo a contattarvi uno ad uno nelle prossime
settimane, così da completare il lavoro entro il mese di
giugno.
Ci rendiamo perfettamente conto del tempo che sta passando,
ma solo una condanna da parte del giudice può obbligare la
Do it a restituirvi le somme pagate, e in caso di mancato
pagamento si potrebbe minacciare di chiedere il fallimento,
con conseguenti possibili sanzioni penali nei confronti di
ha nascosto il patrimonio della società.
|
Dario2334 5 febbraio 2014 2:51
Nell'udienza del 7 marzo sono solamente stati fissati i
termini entro i quali le parti devono presentare la loro
lista di testimoni.Nei prossimi giorni Drei contatterà
tutti i facenti parte il comitato. C'è poi andato qualcuno
in via Finelli il 1 marzo?Avete trovato qualcosa o qualcuno?
Ciao a tutti, Mauro
|
Dario2334 5 febbraio 2014 2:51
il 7/3 c'è stata una udienza in Tribunale. Qualcuno di voi
sà qualche cosa in merito??
|
Dario2334 5 febbraio 2014 2:51
Oggetto: da Trieste
Ho disdetto la mia affiliazione 1,5 anni fa e aspetto ancora
la restituzione di quanto dovuto.
Putroppo continuo a ricevere email da Doit che cercano di
posticipare l'interruzione del contratto, adducendo scuse, o
addirittura negano loro obblighi di riacquisto. Non ho
parole.
Avevo lasciato da parte la questione per qualche mese nel
2005 e oggi ritrovo un certo Sig. Jorge Alejandro Spina,
sostituitosi a Gualtieri & C., il quale scrive email (sempre
di difficile interpretazione) garantendomi una rapida
risoluzione. (!)
Al numero di telefono di Modena risponde una centralinista
che dice che il Sig. Spina è in Brasile e la Doit in
liquidazione. (!)
Ho scoperto oggi questo FORUM. Mi rivolgerò al più presto
ad un avvocato per azioni legali.
Ogni informazione in merito a procedimenti giudiziari o
altro a carico della Doit, è ovviamente molto ben accetta:
[email protected]
FM
|
Dario2334 5 febbraio 2014 2:50
Ragazzi volete sapere dove sono finiti i nostri soldi?
Cercate su google la parola hosting e vedete il link a
pagamento al sito www.decentra.it Propongo dei click su quel
link per evitare l'uso sconsiderato dei nostri soldi.
Guardate poi www.ioisp.it. Il testo della mission è quello
della brochure della Doit.
|
Dario2334 5 febbraio 2014 2:49
per Celso:
ma che cavolo vuol dire? è un consiglio o altro? spiegati
per favore, grazie!
|
Dario2334 5 febbraio 2014 2:49
Ma cosa vuol dire sempri in prima linea questa info....
""Autore: Pietro Diano
Data: 26 Gennaio 2004
Oggetto: contratto di affiliazione società di informatica
DOITNET.
Vi scrivo per informarvi che ho trovato sul vostro sito ben
9 richieste di assistenza sulla ditta in questione con
altrettanti risposte su una possibile attività/truffa in
merito ad un contratto stipulato con questa società.
Bene, nella prima puntata di gennaio del 2004 la
trasmissione Mi manda rai3 ha fattivamente chiamato in causa
la ditta per una possibile truffa o comunque raggiro.
Nella trasmissione vi era presente l'avvocato di una
associazione di consumatori...
come mai con tante segnalazioni nessuno di voi se ne è
occupato?
La mia è solo una domanda per mera curiosità..
""
Ps.Mi rivolgo a : da: Francesco
Data: 1 Febbraio 2006
Ma come vuoi organizzare se a poco ci sara un udienza
proprio a Bologna, x il caso DOITnet, non è semplice
radunare tutti, non ti pare???
|
Dario2334 5 febbraio 2014 2:48
Sono stato anche io nel 2003.
Tali personaggi hanno esperienza ed un sistema giudiziario
che li agevola con procedimenti interminabili.Visto che
sono ormai centinaia ed i vari appartenenti ancora
incensurati, credo che l'unica soluzione plausibile sia
l'associazione.
|
Dario2334 5 febbraio 2014 2:48
...ma allora, è possibile che questa storia finisca
così??
Non sono assolutamente d'accordo.
Siamo tanti ma non riusciamo a muoverci, eppure l'unione fa
la forza.
Organizziamo qualche incontro tutti insieme, magari anche a
Bologna e discutiamo su come muoverci.
Io non sono il tipo che molla, e spero anche voi,
soprattutto davanti a persone come GUALTIERI e la
segretaria.
Lascio a voi la facoltà di scegliere e magari aderire a
questa iniziativa..
|
aduc.fabbricotti 13 marzo 2012 14:14
Oggetto: contratto di affiliazione società di informatica
DOITNET.
Vi scrivo per informarvi che ho trovato sul vostro sito ben
9 richieste di assistenza sulla ditta in questione con
altrettanti risposte su una possibile attività/truffa in
merito ad un contratto stipulato con questa società.
Bene, nella prima puntata di gennaio del 2004 la
trasmissione Mi manda rai3 ha fattivamente chiamato in causa
la ditta per una possibile truffa o comunque raggiro.
Nella trasmissione vi era presente l'avvocato di una
associazione di consumatori...
come mai con tante segnalazioni nessuno di voi se ne è
occupato?
La mia è solo una domanda per mera curiosità..
Grazie
...NON VEDO RISPOSTA!!!
|
aduc.fabbricotti 13 marzo 2012 14:13
Che schifo, non ha risposto nessuno?!
|
gianmario7655 22 aprile 2010 11:51
scusate ma nessuno sa nulla dell'udienza del 15/4?
|
lucillafiaccola1796 19 febbraio 2010 18:26
siciliano: complimenti per ... il risultato!
Illuminaci su come si risolvono le cose a palermo... magari
usando parole un poco criptiche...per evitarti guai.... a
me, e non solo a me, queste "inform'azioni" occorrono
urgentemente per costringere all'educazione ed al rispetto
per il prossimo la maggior parte degli arroganti pezzenti
dementi che ci circondano... ed io non gliela voglio far
passare liscia...., ma non mi voglio dissanguare in azioni
legali ventennali...!
|
siciliano 19 febbraio 2010 9:11
io ci sono cascato , quando ho capito che stava andando
male, gli ho rotto talamente le palle che alla fine ho
riavuto quasi 80 % di quello che gli avevo dato.... molti
hanno fatto causa...io ho preferito fare le cose come si
fanno a palermo... spero che questi maiali passino brutti
momenti...essere terrone certe volte serve....
|
Rexhep 11 febbraio 2010 19:09
L'ultimo sfogo.
Questa volta è la stampa.
Stasera visto che sta per andare tutto al diavolo mi sono
permesso di chiedere aiuto alla stampa. Ho chiamato La
Nazione redazione di Arezzo. Mi hanno riferito che per le
questioni del genere si occupa il signor Salvatore Mannino.
Dopo diverse chiamate riesco a parlare con lui. In primis mi
chiede di finire presto perche non aveva tempo. Poi dopo le
prime battute ha dato il suo giudizio. E una cosa privata
che non interessa al giornale. Un giornalista!!!!????
Centinaia di persone che gridano alla truffa, una truffa di
dimensioni milionarie (semplice 100 e più persone X più di
10000 € ognuno = più 1 milione di €). Il
giornalista???!!! senza vedere nemmeno una carta da il
giudizio. E' una cosa privata.
Mi domando. Sa perfettamente come funziona la nostra
(in)giustizia e non vuole combattere contro i mulini a vento
oppure non li interessa niente cosa succede realmente e
cerca solo scoop per vendere meglio il giornale o fare
piaceri ai potenti. Mi e rimasta in testa "la giornale non e
interessata" Booh valutate voi.
Visto che sono nella stampa due parole per i programmi tv
"Striscia la notizia" e "Le Iene" Non ho mai voluto
chiamarli in causa, pero visto che è il caso scrivo anche
su di loro. Più di dieci volte il link di questo post l'ho
mandato sia alla Striscia sia al Le Iene. Ho offerto tutto
il materiale che ho a disposizione dalla querela fin
al’ultima prova. Nessuna risposta. Ho avuto la
possibilità di telefonare di persona anche con Andrea
Agresti e di mandare anche a lui il link. La risposta e
stata che è la redazione che decide e lui non poteva
cambiare niente.
Mi permetto di fare la mia valutazione. Ho sempre seguito
questi due programmi. Dopo diversi e diversi mail a loro
senza nessuna risposta ho cercato di capire che tipo di
trasmissioni fanno. E ho notato che di norma quasi più di
60 anche 70% dei casi nei missioni della Striscia e della
Iene ci sono sempre le forze del ordine????!!!!!! Che strana
coincidenza, più strana che dei pacchi di RaiUno con le
quale la Striscia se ne occupa cosi tanto e che condivido.
Un altra coincidenza. Non so, chi ricorda i missioni di
Laudadio a scoprire i truffatori con dei soldi falsi e cose
varie. Tutti alla fine si mettevano a correre (Proprio come
Laudadio scommetteva prima di apparire) A volte cera una
telecamera che aspettava come se fosse sapeva in anticipo il
tragitto del truffatore. Altra cosa con tutto il rispetto
per le persona di colore, i truffatori nella maggioranza dei
casi 60-70% erano di colore???!!!
Ed un ultima cosa quasi tutti i truffatori si trovavano
fuori dall’Italia. Quando siamo fortunati. Non ci sono
truffatori in Italia, la truffa milionaria della Do-It e
tutta una cosa privata.
L’ultimo sfogo signori, fin d’oggi. Questa volta con la
stampa. Nei altri post ho trasmesso le mie opinioni per
quando riguarda la giustizia e lo stato. Mi dispiace
ammettere, perche fa male e fa paura, ma viviamo in un stato
marcio. Non voglio precipitare nelle conclusioni pero di
seguito vado a pensare che anche la stampa e la media non
riesce a staccarsi da dove nasce diventando marcia lo
stesso. E le prove li vedete tutti i giorni sulla stampa e
sulla media.
Questo post appena pubblicato sarà mandato via mail anche
alle redazioni delle “La Nazione” “Striscia la
Notizia” e “Le Iene”
Come sempre, con nome e cognome Rexhep Myzeqari.
Per le redazioni chiamate in causa.
Chi mi vuole contattare per confrontarsi lascio il mio
recapito [email protected].
|
lucillafiaccola1796 9 febbraio 2010 19:18
A quanto pare non vale più la pena di rivolgersi alla
"magis-tratura" per avere giustizia... occorre trovare
un'altra "formula" per avere quanto ci spetta.... aguzziamo
la fantasia e consoliamoci nel frattempo assoporando il
momento che verrà che resteranno anche senza carta
igienica, carta per fotocopie, computers che si sfasceranno
perché privi di manutenzione, e come la sanità pubblica,
la scuola pubblica, anche la magistratura pubblica....
dovrà restare a casa per mancanza di strumenti....
Il Muro di Berlino ha impiegato 20 anni dalla sua
distruzione a cura degli amanti della libertà [di farsi
solo i pazzi loro] per seppellire il "capitalismo" di carta
straccia degli incapaci, incompetenti ma arroganti
pappacciaguerrafondai... ma alla fine...ci ha stesi tutti...
buoni e cattivi, colpevoli ed innocenti, morti e
vivi......
I GUARDO AL RISULTATO.... E SOLO AL RISULTATO,
LE CHIACCHIERE NON MI INCANTANO.....
Auguri a Te, a Me, a Noi!
|
Rexhep 9 febbraio 2010 0:00
Aggiornamento. Riguardo la mia querela del maggio 2005
contro i truffatori della Do-It. Il 12/5/2008 il PM chiede
l'archiviazione al GIP. Dopo la mia opposizione tra qualche
settimana praticamente ad Aprile ci sarà l'udienza davanti
al GIP per accettare l'opposizione oppure rigettarla e a
questo punto tutto finisce. So che i truffatori
festeggeranno e ringrazieranno dalla profondità del cuore
la nostra giustizia. Intanto lo sapevano fin dal inizio che
la giustizia e da parte loro e non dei cittadini che gli
pagano attraverso le tasse. Per evitare questa ce bisogna di
nuove prove ed elementi che possono servire per chiedere il
proseguimento delle indagini. Chi ha nelle mani qualsiasi
cosa utile mi può contattare al r.myzeqa [email protected]
Anticipo un ringraziamento a tutti. Rexhep Myzeqari.
Per Aduc. Ho letto il regolamento. Chiedo di non censurare
la parola truffa e derivati in quando ho querelato
penalmente le persone che presentavano la suddetta società.
Saluti.
|
Commenti
|
|
|