Commenti
|
|
|
Federica 18 novembre 2004 0:00
E' vero che questi stessi malavitosi sono stati
denunciati con una richiesta di 2.000.000 di euro di
danni? Saluti
|
padula 11 agosto 2004 0:00
Ho letto la citazione all'ONAP, come associazione di
tutela contro gli abusi. Niente di più falso. Indagate e
vedete che ci troviamo di fronte ad un'altra
associazione i cui membri sbandierano titoli che non
posseggono. saluti Shamael
|
Francesco 22 marzo 2004 0:00
Buongiorno a tutti. Venerdi scorso c'è stato
un processo contro quesi? Qualcuno sa
qualcosa? Grazie Francesco Beltrami
|
Guido 13 marzo 2004 0:00
Pare ci siano alcuni procedimenti giudiziari in corso.
FINALMENTE!!!!!!
|
francesco 9 marzo 2004 0:00
Ci sono novità sul tema?
|
sandro 5 marzo 2004 0:00
E' possibile un veloce resumen? Se si
grazie Sandro Berri
|
FRANCESCO 4 marzo 2004 0:00
Buongiorno, si è tenuto a prato un raduno di sedicenti
cavalieri templari da quanto si legge nel loro sito. Si
sa quanto hanno versato i malcapitati?
|
francesco 3 marzo 2004 0:00
Prestissimo
|
giorgio 2 marzo 2004 0:00
UPDATE???
|
Bruno 2 marzo 2004 0:00
Per il momento si aspettano novità
|
Francesco 1 marzo 2004 0:00
Buongiorno Novità in generale ed in particolare
sul 28 Febbraio? Cordiali saluti
|
Bruno 26 febbraio 2004 0:00
Il giorno 28 di Febbraio per l'esattezza!
|
Bruno 25 febbraio 2004 0:00
Sicuramente novità a fine mese!
|
Francesco 24 febbraio 2004 0:00
Novità?
|
Filippo 23 febbraio 2004 0:00
Cosa significa? Cosa ci sarebbe a Prato il 28
Febbraio?
|
mario 22 febbraio 2004 0:00
A presto! Tra una settimana a Prato una bella
mascherata si prevede fuori dalle festività
carnascialesche. Previsa la presenza di spade e fare
iniziatico. Buon divertimento! TFA
|
Davide 20 febbraio 2004 0:00
Si che si può fare qualcosa... Sicuramente già
esistono una serie di comunicazioni alle autorità ed alla
magistratura. Inoltre è bene sensibilizzare un
sempre più alto numero di persone tramite un'azione di
informazione Distinti Saluti Davide
|
Carmela 20 febbraio 2004 0:00
Buongiorno Non si può fare niente per evitare
che questi immorali soggetti che fanno la catena con i
titoli cavallereschi continuino ad agire indisturbati?
cordiali saluti Carmela Pirra
|
Egidio 19 febbraio 2004 0:00
Buonasera Ci sono altri spunti di
approfondimento? Esempio altri forum di
discussione o cose del genere? Grazie
|
Giuseppe 19 febbraio 2004 0:00
Molto gravi i fatti e molto gravi le conseguenze.
|
Piero 18 febbraio 2004 0:00
Vorrei chiedere una informazione: quali conseguenze
penali ci sarebbero a carico di coloro i quali si sono resi
responsabili di tali operazioni? Se qualcuno
gentilmente volsse rispondermi sarei grato. Sto
seguendo con interesse tale vicend e mi sto informando
Grazie Cordiali saluti Pietro Manni
|
Francesco 18 febbraio 2004 0:00
Secondo quanto si legge anche nel sito della associazione
onlus accusata di svariate scorrettezze c'e questa
attività di vendita spade e reclutamento a pagamento di
cavalieri per farne una catena di sant'Antonio.
Saluti a tutti Francesco
|
giorgio 17 febbraio 2004 0:00
Salve ho seguito con interesse questa vicenda e
vi posso informare che nei pressi di Padova malauguratamente
esistono personaggi che vendono titoli. Se foste
interessati potrei fornirvi i riferimenti
Distinti saluti Giorgio Gabbi
|
francesco 16 febbraio 2004 0:00
possiamo sapere quali associazioni e quali osservatori si
occperanno di questi raggiri?
|
Luca 15 febbraio 2004 0:00
Sicuramente alcune associazioni e vari osservatori sono
stati allertati. Se ne sentirà parlare molto!
|
valeria 14 febbraio 2004 0:00
Buongiorno. Gradirei sapere se l'associazione
ADUC ha intrapreso azioni o ha intenzione di intraprenderne
riguardo questo imorale comportamento di vendite di spade,
reclutamenti di nuovi adepti con circonvenzioni
d'incapace. Distintamente Valeria Saluggi
|
volenterosa 12 febbraio 2004 0:00
Buonasara, a titolo informativo di coloro che
frequentando il sito della ADUC stanno seguendo le vicende
di questo smercio di titoli cavallereschi vorrei segnalarvi
quanto segue: - il prossimo 28 febbraio ci sarà
a Prato un incontro nel quale verranno poste spade sulle
spalle di nuovi adepti. - casualmente Prato
risulta essere anche una delle sedi dell'Osservatorio
Nazionale Abusi Psicologici O.N.A.P. la cui Presidente
Patrizia Santovecchi da tempo è impegnata nel settore con
una serie di interessanti convegni ed altro sul tema appunto
di tali abusi. - Non si escude la segnalazione
all'osservatorio ONAP dell'evento iniziatico evento
in modo da porre sotto la lente di ingrandimento di esperti
nel settore i comportamenti di tali soggetti.
--- Inoltre è da segnalare che conoscendo
l'opera interessante sviluppata in questi anni dal
telefono antiplagio ci saranno presto una serie di
informative sull'operato dei soggetti implicati in
questo oramai famoso scambio di accuse di usurpazioni,
plagi, catene di Sant'Antonio con promesse di divenire
cavaliere ecc...,all'associazione che appunto da anni si
occupa con successi riconosciuti a livello internazionale di
esoterismi, plagi e truffe in genere. Grazie
Saluti [email protected]
|
Francesco 12 febbraio 2004 0:00
Signor Roberto, Pare che nei mesi passati tali
personaggi, dediti agli scambi di accuse per vendite di
spade benedette, per proselitismo con quote di iscrizione di
10.000 EURO con le restituzione della somma versata con
l'inserimento di altri due futuri cavalieri per altri
20.000 euro e cose del genere, ben celati e ben nascosti,
abbiano usato il forum dell'onorevole Ruzzante per
comunicazioni interne e di servizio. Pare lo abbiano
usato inoltre per cercare proseliti in altre crociate
tramite sottoscrizioni di comitati, incontri in hotel,
riunioni, passaparola e quanto altro. Chiaramente
si sospetta abbiano usato il forum dell'onorevole
Ruzzante con altri secondi fini. A questo
proposito ci saranno delle inchiste. Pare
imminente l'apertura di un nuovo sito a difesa di tutte
le persone incappate in questa sceneggiata i quali versando
notevoli quote di adesione per ricevere in cambio promesse
di beneficienza e titoli cavallereschi oltre che partecipare
a cerimonie iniziatiche con spade e mantelli con fare dubbio
ed esoterico. Si sospetta inoltre che
l'onorevole Ruzzante fosse ignaro della vera natura di
simili personaggi i quali dovranno rispondere per reati vari
di fronte alla magistratura sia per le loro azioni recenti
sia per i veri fini dell'associazione la quale pare sia
sotto controllo delle autorità giudiziare per verificarne
la vera natura. Distinti saluti
Francesco Sciurottu
|
roberto 12 febbraio 2004 0:00
Buongiorno, Si possono sapere i riferimenti che
emergono tra il forum dell'on.le Ruzzante e questi tipi
invischiati nello scambio di accuse di usurpazioni,
circonvenzioni d'incapace eccetera relativi alle vendite
di titoli cavallereschi quali sono? Grazie per chi
avesse la cortesia di fare un po' di chiarezza.
Roberto Zanalli
|
Giorgio 11 febbraio 2004 0:00
Per ora non si sa se sta intervenendo. Pare certo
che altre associazioni lo stiano per fare a seconda di cio
che si legge su interventi dei responsabili.
Saluti Giorgio Caniddo
|
Commenti
|
|
|