Commenti
  1-30/166 ->   >|
bersanotto
1 novembre 2007 0:00
bene, allora rivolgetevi tutti dal "cuggino" di Piccio Paccio, che "con 100 euri ve ne fa 10 di preliminari"

AH AH AH HA AH AH AH AH AH
Ciccio Paccio
31 ottobre 2007 0:00
"Per un preliminare di compravendita immobiliare conviene recarsi sin dall'inizio dal Notaio ?"

CERTAMENTE NO!!!!
Mio cuggino ch'è un bravo avvocato e lavora per un principe del buco a soli 500 euri al mese perchè la mafia di notai&avvocati gli chiude ogni strada, con 100 euri ve ne fa 10 di preliminari.
bersanotto
31 ottobre 2007 0:00
Ma scusi
glielo ha prescritto il medico di comprarsi la casa senza averne la possibilità ? E Lei vuole addebitare questi problemi ad un professionista che fa il suo mestiere e gli dà dello sfruttatore ? Non crede di doversela prendere piuttosto con un sistema di imposizione indiretta allucinante, soprattutto per la prima casa ?
bersanotto
31 ottobre 2007 0:00
IL TEMA DEL FORUM:

Per un preliminare di compravendita immobiliare conviene recarsi sin dall'inizio dal Notaio ?
Ciccio Paccio
31 ottobre 2007 0:00
Hai raggione matteuccio, mio cuggino è avvocato e guadagna 500 euri al mese, fa il portaborse di un principe del buco o foro come si chiama perchè non può fare altro, come fa a sposarsi con 500 euri? E deve dare pure decine di migliaia di euri a questi vampiri???
matteo b
30 ottobre 2007 0:00
Giacomo, bersanotto,
ripropongo l'esempio di prima, preso dalla vita reale.
Una coppia di trentenni, entrambi laureati in giurisprudenza, si trova a dover vivere con contratti a termine da 1000 Euro al mese. Capita, sapete, ai laureati in giurisprudenza privi di "santi in paradiso" e di ricche eredità...Mica tutti hanno genitori danarosi alle spalle oppure hanno la fortuna di intraprendere percorsi che consentono di crearsi un minimo di solidità economica...Ma non è colpa loro, mica glielo avevano spiegato come vanno certe cose in Italia...
Si amano, vogliono sposarsi, e decidono di comprare casa...una casa piccola, magari, ma una casa...
Cercano, guardano, ed alla fine acquistano con mutuo al 100% un monolocale da 150.000 € a Milano in zona semiperiferica...
Ed ecco che, come nella favola di Pinocchio, compaiono il gatto e la volpe, e gli ciucciano 4500 € l'uno (agente immobiliare) e 3000 € l'altro (il notaio, prendendo per buona la tariffa di bersanotto)...
Fanno 7500 € in un botto solo...e 7500 € sono tantissimi per chi ha un contratto a termine da 1000 € al mese....
Se non è sfruttare la povera gente questo, come lo volete chiamare? E poi bersanotto ha pure la faccia di bronzo di venire a dire che 3000 € (ci ha fatto lo sconto, bontà sua) sono pure pochi...
Se aveste un minimo di coscienza sociale non riuscireste nemmeno a guardarvi allo specchio...
Ma la vostra statura morale è ormai ben chiara...non è colpa vostra, è che non ci arrivate proprio....
Provate, con un immenso sforzo di immaginazione, a pensare ai vostri figli in una simile situazione, e poi voglio vedere se avete ancora il coraggio di dire che non è sfruttamento della povera gente....
Giacomo
30 ottobre 2007 0:00
Matteo B.

consiglio di accendere quel cervello bacato che si ritrova prima di scrivere. La invito inoltre a riflettere sulle parole che usa poichè sinceramente non tollero che l'ennesimo "furbetto del quartierino" mi dia dello sfruttatore.
Per le sue consulenze lei che fà? Si limita a ricevere salami, gorgonzola e polenta taragna?

Considerato il settore ed i vostri compensi una coppia di giovani precari non può neppure permettersi pensare di rivolgersi a voi sveglioni.

bersanotto
29 ottobre 2007 0:00
matteo, il clown. Quello che casca per terra uno, due, tre volte... Lei è davvero irresistibile.

ANCORA UNA VOLTA SBUGIARDATO

Per i valori che mi ha rappresentato, per una pratica di normale impegno il Notaio può percepire Euro 2.800 - 3.000 più IVA.
E se vuole la mia opinione,non è poco: E' POCHISSIMO. Soprattutto se confrontato con il mediatore immobiliare, titolare per lo più di un diploma, che nella maggioranza dei casi non assume alcuna responsabilità e cerca a tutti i costi di concludere l'affare, anche nascondendo alle parti le eventuali magagne. Ed inoltre Lei dimentica che il mediatore percepisce la provvigione da due parti, quindi fanno Euro 9.000.

Allora, nella sua bislacca scala dei valori, un mediatore immobiliare deve guadagnare Euro 9.000 ed un Notaio Euro 3.000 ? E tutto ciò perchè c'è il mercato ? Ma allora lo vede che il mercato non serve a un piffero, in certi settori ?

ma la cosa più comica è che Lei, IGNORANDO l'opera che svolge il Notaio, ritiene che in un sistema senza quest'ultimo un avvocato prenderebbe di meno... Ed oltre tutto, ne servirebbe uno per parte. E tutte le testimonianze di questo forum (oltre che la consultazione delle tariffe professionali) le dimostrano che il minimo della tariffa degli avvocati è più del doppio di quella dei Notai...

MA LA VUOLE SMETTERE DI FARE FIGURACCE ? Ma HA UN PO' DI AMOR PROPRIO ?

Torni tra gli "sfruttatori", che è l'ambiente che le compete. Anzi, ci dica: nelle pause di lavoro, quando torna dalle tournee dei circhi, di cosa si occupa ? Che cosa fa ?
matteo b.
29 ottobre 2007 0:00
Bersanotto, io non offendo od infamo nessuno. Sto, banalmente, ai fatti.
Oggigiorno se una coppia di giovani precari da 1000 € al mese volesse comprarsi col mutuo un monolocale da 150.000 € si sente chiedere:

- 4500 € dall'agente immobiliare (3%)
- non meno di 3500 € dal notaio per il rogito e per le pratiche associate al mutuo (probabilmente di più)

Se non è sfruttare la povera gente questo...
bersanotto
29 ottobre 2007 0:00
Caro matteo,
c'è una sostanziale differenza tra me e Lei (anzi, fortunatamente più di una): io non offendo ed infamo nessuno, ed ho rispetto per tutte le categorie professionali, soprattutto per quelle che non conosco e non frequento.

Caro Privato, io non ho perso affatto la calma: ma capirà che parlare a sproposito di "sfruttatori della povera gente" non è proprio bello. Sa, io non sono abituato a parlare con dei provocatori, ed è per questo che d'ora in poi preferisco ignorarvi.

Torniamo al tema del forum, ove si discute se per un preliminare di compravendita conviene recarsi sin dall'inizio dal Notaio.
Parliamo di questo, per piacere, e vomitate altrove le vostre terribili frustrazioni. CIAO INVIDIOSI
matteo b
29 ottobre 2007 0:00
Bersanotto, si sta rendendo ridicolo...
Cito testualmente dal suo ultimo intervento "e se invece di trincerarsi dietro l'anonimato di un nick-name avesse il coraggio di sottoscrivere con nome e cognome le assurdità che afferma"...
Scritta da uno che si firma "bersanotto" una frase così non può che far sorridere...io almeno il nome di battesimo lo metto, lei neanche quello....
Diciamo che dopo l'arroganza, la chiusura mentale e la presunzione, sta facendo capolino anche la incoerenza, a completare questo disastroso quadro del prototipo del notaio italiano....
Privato sottufficiale
28 ottobre 2007 0:00
Bersanotto ... otto ... otto ha perso il controllo anche su questo forum.
Si vede che è a corto di argomenti.
bersanotto
28 ottobre 2007 0:00
matteo, "sfruttatore della povera gente" sarà lei.
La discussione mi sembra arrivata ad un livello davvero indecente, e non sono abituato alla volgarità.

Ma non è colpa sua: lei ignora ciò che dice, e continua, continua a fare pessime figure. Ma fa così anche nel suo lavoro ? Ma che mestiere fa, il cabarettista ? Il clown ? Il polemista a pagamento ?

Ora la informo, anche su questo punto.

Dunque, se un pubblico ufficiale percepisce più di quanto gli dà diritto di percepire la tariffa, approvata con Decreto Ministeriale, commette reato. Quindi, almeno per i Notai, non esiste il rischio che lei paventa, soprattutto perchè a parità di competenze il MASSIMO della tariffa del Notaio non arriva ALLA META' della minima di un avvocato.

SBUGIARDATO, PER L'ENNESIMA VOLTA.

Lei è andato una volta in vita sua dal Notaio, non ha capito un accidenti dell'opera professionale che è stata svolta, e si permette di sputare veleno su questo forum, che tratta di tutt'altro. Tratta delle esperienze dei cittadini che si sono rivolte ad un avvocato, e dei prezzi carissimi che sopportano pur essendoci la libera concorrenza. Lei è mai stato da un avvocato ? Se non la smette di insultare a vanvera, e se invece di trincerarsi dietro l'anonimato di un nick-name avesse il coraggio di sottoscrivere con nome e cognome le assurdità che afferma, le potrebbe servire un penalista... e lì saranno dolori, altro che Notaio...

Torni al tema del forum, ove si discute se per un preliminare di compravendita conviene recarsi sin dall'inizio dal Notaio.
Parli di questo, per piacere, e vomiti altrove le sue terribili frustrazioni.
Giacomo
26 ottobre 2007 0:00
QUOTE

"una attività professionale di dubbia utilità"

QUOTE


Ed ecco la cigliegina!
Le presenterei qualche mio "collega" con tanto di quel pelo sullo stomaco da sembrare un terranova.
Se questi non possono approfittarsi dell'enorme squilibrio contrattuale che c'è fra noi...cioè loro...ed i clienti, per lo più a digiuno di diritto, è solo grazie ai notai.
Non è questione di leccare il culo come sostiene lo sveglione catanese, ma di ammettere che senza i controllori notai gli improvvisati pelosi costruttori manderebbero in vacca tutto il settore e sinceramente la cosa mi irriterebbe non poco.
Giacomo
26 ottobre 2007 0:00
Ametto i miei limiti,
mi scusi, ma io conosco solo l'Italiano e non sono in grado di comprendere ciò che lei scrive.
matteo b
26 ottobre 2007 0:00
Bersanotto, lei commette sistematicamente l'errore di presupporre che la totalità dei suoi colleghi rispetti scrupolosamente i minimi tariffari. Probabilmente questo vale per lei, ma non sta scritto da nessuna parte che questo valga anche per tutti i suoi colleghi, come d'altronde io ho potuto sperimentare sulla mia pelle.
D'altronde il fatto che ci sia in giro questo malumore crescente nei confronti dei notai qualche dubbio dovrebbe farglielo venire....
Agli occhi dei più quella dei notai è una minoranza che svolge in regime di oligopolio una attività professionale di dubbia utilità resa obbligatoria dalla legge.
La somma oligopolio+obbligatorietà per legge+non conoscenza dei minimi tariffari da parte dei clienti crea tutti i presupposti affinchè qualche notaio se ne approfitti.....
/\/\ I TIRAPIEDI
26 ottobre 2007 0:00
Senti un po' Giacomino, che palle ci vogliono a scrivere Giacomo o Franco o Ciccio?
Ma mi facci il cassio del piacere, vadi,vadi...
Qua non bisogna presentare i documenti ed è anche giusto perchè contano le idee e non le persone, questo è il bello del web... e cmq che crede che mi scanto di lei? Ma venisse a Catania ca fazzu i bossuli mo i cogghiunu cu a motupala!...
Lei invece egr. Sig. Licka-licka non ha risposto alla mia domanda: PER QUALE REATO MATTEUCCIO PUò ESSERE QUERELATO E DA CHI???
Sa come si dice dalle mie parti? E' il QUACQUARAQUA' o OMM'E NIENTE che dir si voglia, che ha sempre la querela sulle labbra......

p.s. è opinione diffusa in questo forum e non solo mia, che lei abbia la lingua marrone...
Giacomo
26 ottobre 2007 0:00
Sono questi gli interventi che più apprezzo:
persone che si celano dietro l'anonimato della tastiera, ricorrono ad un nomignolo, e fanno la loro sparata.
Vuoi insultare (asslick, fottuto, vai a cagare, buffone) almeno abbi le palle di farlo mostrando quantomeno il nome.
Quanto al resto vedo accuse ed illazioni espresse da presunti conoscitori.

/\/\ I TIRAPIEDI
25 ottobre 2007 0:00
da: Giacomino asslick
"mi chiedo se lei è consapevole che potrebbe essere querelato"

QUERELATO DA CHI???
Che terribile delitto ha commesso matteuccio, lesa maestà , oltraggio alla bandiera, vilipendio al Santissimo Sacramento Notarile? Ha solo espresso la personalissima e rispettabilissima opinione che un fottuto notaro potrebbe anche rivelarsi un losco e lercio farabutto.
MA VEDI D'ANNA' A CAGA', BUFFONE!!!!
bersanotto
25 ottobre 2007 0:00
paolo ha ragione: parliamo di fatti documentati.

Quello lì che dice di aver pagato 7.000 Euro di onorario al Notaio per una compravendita, ci racconti dove ha comprato quel castello del valore di quattordici miliardi. Ce lo racconti.
paolo
25 ottobre 2007 0:00
io ho un amico dell'amico di mio cugino che ha pagato una compravendita 10.000 euro.
e vai con le cazzate
matteo b.
25 ottobre 2007 0:00
Giacomo, non mi querelerà nessuno, per due semplicissimi fatti:
1) Non ho accusato nessuno ma ho semplicemente avvertito del fatto che con il sistema attuale il notaio "può" (ipotetico) approfittare di una situazione di privilegio, dicendo con questo una incontrovertibile verità
2) Ciò che ho scritto corrisponde a quella che è la esperienza di migliaia di persone. Se i notai avessero la coscienza pulita non si spiegherebbe la campagna "caro notaio" apparsa sui giornali nè i giri di valzer del loro capo tribù (vada a leggersi quanto riportato sull'altro forum)
Saluti
curioso
25 ottobre 2007 0:00
Se questi sono gli onorari degli avvocati per piccoli affari quanto deve pagare la Franzoni per farsi difendere da Taormina? Milioni di euri? Che poi questo Taormina a me sembra solo un pallone gonfiato...
Giacomo
25 ottobre 2007 0:00
QUOTE

"un notaio, magari approfittando della ingenuità e della ignoranza di chi ha di fronte, può prendersi delle "libertà" rispetto ai massimi tariffari..."

QUOTE

Mi chiedo se lei si rende conto di essere in un forum di dominio pubblico,
mi chiedo se lei si rende conto della gravità di ciò che scrive,
mi chiedo se lei è consapevole che potrebbe essere querelato (francamente io mi sentirei proprio pirla a finire nei guai perchè su internet mi son messo ad azzuffarmi per di più per via di questioni che non mi competono).
Il mio è un consiglio, ovviamente disinteressato.
bersanotto
24 ottobre 2007 0:00
Oggi una mia amica mi ha detto che per una separazione consensuale ha corrisposto all'avvocato Euro 5.000 (cinquemila) senza fattura. Vi risulta congruo ?...
matteo b.
24 ottobre 2007 0:00
Bersanotto,
come già detto, un avvocato può benissimo erogare una prestazione a fronte di un onorario inferiore al minimo consentito dal tariffario così come un notaio, magari approfittando della ingenuità e della ignoranza di chi ha di fronte, può prendersi delle "libertà" rispetto ai massimi tariffari...
Da questo punto i vista sono verosimili sia i 9000 € di cui parla Massimiliano (che però finora non ha dato nome cognome ed indirizzo) sia i 7000 € di cui parla Rosario (ed anche qui, ammetto, sarebbe utile conoscere nome cognome e indirizzo).
E' una questione di rapporti di forze...ed è chiaro che il rapporto di forze (leggi concorrenza) esistente tra avvocati/cittadini (1 ogni 600) e notai/cittadini (1 ogni 11000) è ben diverso....
bersanotto
24 ottobre 2007 0:00
panzana sugli avvocati ? matteo, guardi che adesso penso proprio che Lei sia in malafede.

Le ho dimostrato che le richieste lamentate dagli utenti di questo forum sono PERFETTAMENTE in linea con le tariffe degli avvocati; le ho dimostrato che è impossibile che un Notaio percepisca 7.000 Euro di onorario (se non per il trasferimento di un immobile di quattordici miliardi delle vecchie lire), e Lei ha la faccia tosta di dire che quelle sugli avvocati sono panzane e quelle sui notai delle verità !

Ma non si vergogna ?
Giacomo
24 ottobre 2007 0:00
Elasticità e flessibilità sono 2 concetti che mal si conciliano alla figura del notaio.
Anzi, direi che un notaio tutto deve essere tranne che elastico e flessibile.
Aggiungo che la forbice in cui sono compresi gli onorari notarili è generalmente abbastanza stretta;
ne deduco dunque che l'approfittarsi non sia molto semplice.

Comunque la ringrazio poichè scopro una cosa nuova:
"i notai operino in regime di monopolio mentre gli avvocati no..."
Ed io coglionazzo che pensavo che in aula mi dovessi fare assistere dai miei legali!!!!
d'ora innanzi mi porto Charlize Teron così magari il giudice s'ingaina e mi da sempre ragione.

matteo b
24 ottobre 2007 0:00
Bersanotto, un po' di coerenza non guasterebbe...
Quando si parla di onorari richiesti dagli avvocati qualunque panzana viene presa per buona nonostante i nomi e gli indirizzi ripetutamente richiesti non saltino fuori...
Quando invece si citano casi di onorari spropositati da parte dei notai lei si elettrizza immediatamente come se fosse stato morso da una tarantola...
Lei ha una opinione estremamente elevata della sua professione (probabilmente troppo elevata)...Questo è tutto sommato ammirevole, e probabilmente lei è probo ed onestissimo nell'esercizio della sua professione...
Ma questo non impedisce che molti suoi colleghi siano un po' più "elastici" e "flessibili" nell'esercizio della professione. Questo, inoltre, non impedisce al notaio di approfittare del regime di monopolio in cui opera e della ignoranza del cittadino circa i tariffari per "calcare la mano" quando si tratta di riscuotere un onorario...Questo vale sia per avvocati che per i notai, peccato che i notai operino in regime di monopolio mentre gli avvocati no...
Siamo in tanti ad averglielo detto, e sarebbe ora che lei aprisse gli occhi su ciò che accade intorno a lei....
bersanotto
23 ottobre 2007 0:00
Rosario

1) se Lei ha subito un "furto", vada alla Polizia;
2) se Lei ha pagato senza ottenere fattura, vada alla Finanza;
3) se Lei ha risparmiato l'IVA, è un evasore anche Lei, anzi, direi il principale evasore.

Mi sa che ci racconta balle: un onorario di Euro 7.000 il Notaio lo guadagna per una compravendita di un immobile di Euro 7.000.000 (sette milioni), pari a quattordici miliardi delle vecchie lire. Mi congratulo con Lei per il bell'acquisto.

In realtà, Euro 7.000 saranno comprensive in massima parte di imposte e tasse.

E poi, com'è che ha cambiato argomento ? Non ci ha più detto nulla dell'avvocato...

Commenti
  1-30/166 ->   >|