Commenti
  1-11/11  
er metico
3 ottobre 2007 0:00
Be'... se lo dice anche Caterina, allora sarà vero!
Caterina
2 ottobre 2007 0:00
Confermo quanto detto da Louis. questo è uno dei tanti balzelli, introdotti per Decreto nel 1999 a favore del Giubileo.
Indagate più a fondo.
Gino
29 settembre 2007 0:00
beh se l'ha detto paolo......
Le iene
28 settembre 2007 0:00
QUESTA E' PROPRIO UNA CA...
UNA VERA CAZZA....
UNA GRANDE, GIGANTESTA, STREPITOSA CAZZATA !!
Louis
28 settembre 2007 0:00
Ringrazio Enrico Falcinelli per la puntualizzazione, tuttavia Paolo, il mio agente di Viaggi Biemme Viaggi Via delle Belle Donne in Firenze, mi conferma che trattasi di tassa introdotta appunto sui transiti, di € 1,81 nel 1999 per Decreto, in sussidio al Vaticano per il Giubileo del 2000. VT Vatican Tax, non Vagaglio Tax.
Ad ogni buon conto approfondirò con altre associazioni di consumo, nel frattempo confermo quanto augurato in precedenza e cioè che fino a quando non la tolgano, quei soldi siano spesi davvero in solidarietà, altrimenti...... tutte in medicine.... per loro!!!
Ciao Nì
IO
28 settembre 2007 0:00
Che magra figura, Louis....
Topesio
28 settembre 2007 0:00
Ma siete tutti rincoglioniti?
Se uno racconta un fatto circostanziato deve citare la fonte... se no può anche dire che gliel'ha detto suo cuggino!!! Ma che idioti!!
ZoZZone
28 settembre 2007 0:00
ma chettefrega .... topesio!
Enrico Falcinelli
28 settembre 2007 0:00
AH! AH! AH!, Carina, Louis! Però ora informiamo bene chi legge (e noi non vorremmo mai informare male, vero?) che il VT sui biglietti aerei non è che la tassa di controllo sui bagagli a mano, stabilita da un decreto nel 1999 e che è, per l'esattezza, 1,81 euro.
Saluti, e grazie per la risata che mi hai fatto fare.
Louis
28 settembre 2007 0:00
Oh Topesio, ma sei proprio dappertutto, non ci si salva mai!!!
Informazione acquisita dal mio agente di viaggio, puoi fare la stessa verifica, domandandolo al tuo.
Ciao
Topesio
28 settembre 2007 0:00
Acquisita da dove?
La fonte?
Commenti
  1-11/11