Commenti
  1-3/3  
cappuccio rosso
19 gennaio 2011 17:51
Ottimo tema di grande attualità.

Ma ipocrisie a parte come sono considerati per esempio ancora oggi i sordomuti dal nostro sistema?
daniela
30 marzo 2003 0:00
Sono anch'io d'accordo sulle discriminazioni nei confronti di noi disabili. Io sono cieca e l'unico e solo servizio che offre la Rai è il commento in alcune serate con il commento in voce di programmi tipo medici in prima linea oppure un coso che c'era stasera su Rai 2 una specie di film-violenza-stupro-omicidio ecc. Sono a conoscenza i dirigenti Rai che per esempio a Firenze Radio Rai 2 in onde medie non si prende perchè non c'è il ripetitore... ma nulla viene fatto. Avevo anche chiamato più volte la Rai a quel numero 199 dicendo che magari a volte vorremmo anche noi avere un servizio di spettacoli divertenti o filems di prima serata.... insomma a loro non va che noi ci si possa divertire. Mi è stato detto ... "si certo lei ha ragione, in fondo ci potrebbero anche essere dei bambini ciechi.... ne prendiamo atto e faremo presente a chi di dovere". Ma il nulla solo il nulla di chi non vuole intervenire ecco cosa si è sentito. Mi chiedo se esiste magari un bollino particolare per i bambini ciechi!!!!
ciccio
25 marzo 2003 0:00
Sono assolutamente d'accordo con lei. Specialmente quando la tecnologia offre moltissime possibilità di risolvere il problema.
Commenti
  1-3/3