Ciccio Formaggio 22 novembre 2007 0:00
Boston, non è che viviamo in un paese in cui chi deve
controllare lo fa sistematicamente e puntualmente in ogni
occasione. A volte le leggi vengono utilizzate
come spauracchio quantomeno per far desistere e reprimere
certi comportamenti. Se per la prima volta i
vigili sono passati nel tuo quartiere a controllare le auto
per vedere chi esponeva il disco orario impostato
correttamente, non è che gli si può dare torto.
Però siccome viviamo in un paese in cui se dici
"vaffanculo!" a qualcuno non sei punibile mentre
se gli dici "stronzo!" sì, rischierei un ricorso
al Giudice di pace..... capace che ti dà ragione!
|
Fata Morgana 21 novembre 2007 0:00
Eh sì, Boston, possono eccome. E' successo anche a me
(sigh), ho fatto la stessa cosa... Il divieto entra in
vigore dal momento in cui vengono messi i cartelli, quello
che ti hanno detto i vicini è del tutto campato per aria.
Se i vigili non passano regolarmente a controllare, avranno
le loro ragioni, ma il divieto è valido. Però anche a
me sembra che 88 euro non sia corretto. La mia multa era di
36 euro. Ma scusa, perchè non richiedi il permesso di
residente?
|