Alex 11 giugno 2004 0:00
Sapevo della possibilità di poter avere detrazioni IRPEF ma
non pensavo che era così complicato usufruirne, anche per
installare dei semplici condizionatori. Ma se lo
Stato dà la possibilità di recuperare qualche Euro anche a
questi tipi di interventi, perchè poi complica la vita ai
cittadini appesantendolo di ulteriore burocrazia ?? (e di
costi, visto che nessuno ti regala nulla per fare delle
pratiche) Saluti da Alex
|
FABRIZIO 5 giugno 2004 0:00
Affermare che installare un condizionatore a pompa di calore
configuri un intervento volto al risparmio energetico é
come dire che quando la gente si ammala ...fa del bene
all'industria farmaceutica !!! Generare
calore con la pompa del condizionatore é solo un escamotage
inventato dai costruttori dei condizionatori per
giustificare un plus di costo per poter vendere una funzione
che é presente gratis in ogni condizionatore (la famosa
funzione inverter o a inversione). La realtà é
che produrre calore consumando energia elettrica é da 2 a 3
volte più costoso che bruciare del metano (che poco non
costa neppure lui). E' come dire di voler
risparmiare installando riscaldamento elettrico o boiler
elettrici. Chi ce li ha sa quanto costano !!!
Invece io l'incentivo lo darei a chi NON installa i
condizionatori !!! Questa estate l'Enel
riprenderà a staccare l'alimentazione a turno nelle
varie città, con buona pace di chi protesta sfilando in
piazza perché non vuole che si facciano altre centrali e
poi, a manifestazione terminata, si infila in un bel
supermercato a godersi l'aria fresca, maledicendo i
Francesi che hanno le centrali nucleari e ....
ri-maledicendoli quando .... ci staccano l'energia da
loro prodotta con le stesse centrali (costruite addosso a
casa nostra !!!), perché serve prima di tutto a loro !
Coerenza italiota ...... PS: propongo che
l'Enel, invece di fare propaganda e pubblicità per
farci aumentare il contratto a 4,5 KW, faccia l'inverso,
e cioé riduca la potenza da 3 a 2 o 1 Kw a tutti !!!
Una volta si gridava in piazza: "lavoriamo meno,
lavoriamo tutti", ora potremmo gridare:
"consumiamo meno (energia) e così la consumiamo
tutti" !!! (fino a che non ci permetteranno di
fare altre centrali, magari nucleari !)
|