Commenti
|
|
|
anna2665 15 marzo 2011 12:19
ciao benvenuto nel club!!! Da quello che leggo hai scoperto
la grande "sola" che è questa società,servizi inutili,
costosi ed inefficenti il tutto pagato caramente x 4 anni
senza la possibilità nè di recedere nè di protestare solo
perchè siamo ditte.Da quanto tempo sei concessionario? Quel
Paolo che hai nominato dovrebbe essere quello che ha fregato
anche me purtroppo già dopo 2 giorni dall'attivazione ho
capito che c'ero caduta con tutte le scarpe ed anche per
quello che non ho mai attivato le scommesse hoasybet e a
quanto leggo da te avevo ragione. E' una vergogna che ancora
si permetta a questa gente di andare in giro a fregare il
prossimo rimanendo loro sempre impuniti e ad arricchirsi
alle spalle nostre...
un saluto
|
Lorenzo B. 13 marzo 2011 14:00
Io ho un esercizio pubblico, ho acquistato una licenza Cash
Money Card per la rivendita di ricariche telefoniche, conti
gioco etc...
I conti gioco HoasyBet sono account registrati sul sito
www.hoasybet.it (www.cashmoneybet.it) collegati al conto
madre del mio negozio, io ricarico mediante bonifico il mio
conto madre e sposto il denaro sui conti dei miei clienti
quando lo richiedono.
Per creare un conto gioco il cliente viene da me, firma un
contratto e allega una fotocopia della carta di identità,
io devo inviare questi documenti alla sede della CMC di
Trento.
Quando un cliente si iscrive ad una partita di poker online
accede ad una piattaforma di gioco Leonardo Service
Provider, paga un rank (ad esempio in una partita da 1,00
€, 0,80 € vanno nel montepremi che sarà diviso tra i
primi 4 classificati, 0,20 € vanno alla piattaforma di
gioco per pagare le tasse, il proprio compenso e le
commissioni alla CMC ed a me).
ORA IL MIO CASO:
Il poker è nell'immaginario comune un gioco d'azzardo visto
con scetticismo, per anni internet è stato ed è ancora uno
strumento usato dai truffatori, il rappresentante della CMC
Paolo mi ha dunque suggerito un iter "morbido" per
avvicinare il cliente ai servizi del sito hoasybet, creando
subito l'account e chiedendo la definizione degli obblighi
contrattuali successivamente, comunque quando l'utente
avrebbe voluto scaricare le vincite avrebbe dovuto per forza
regolarizzare il contratto.
Di fatto ho registrato una dozzina di utenti che non hanno
mai vinto niente e non si sono mai trovati nella necessità
di portarmi la fotocopia della carta di identità.
Così la storia è andata avanti un anno, durante il quale
questa gente ha avuto accesso ai servizi del sito hoasybet,
ha giocato a poker pagando i rispettivi rank con i quali la
piattaforma di gioco ha sicuramente guadagnato, lo Stato ha
avuto le sue tasse, ma a me non è arrivato un centesimo
perché i conti non erano verificati dai documenti.
Qualche giorno fa ho cominciato a sollecitare la definizione
dei contratti dei miei clienti, mi sono quindi arrivate le
prime fotocopie di documenti che ho subito inviato alla CMC
insieme ai contratti firmati, tuttavia mi sono ritrovato la
sorpresa che le mie commissioni accumulate nell'anno passato
non mi sarebbero state riconosciute, perché l'assegnazione
delle commissioni non è retroattiva.
RISULTATO
ho lavorato un anno con la CMC senza guadagnare niente.
Anzi, ho speso soldi per fare bonifici, e sto pagando una
licenza che se mi va bene mi ripagherò in 20 anni.
SONO PENTITO DELL'ACQUISTO?
Si! Ma essendo una ditta e non un consumatore, devo
continuare ad adempiere agli obblighi contrattuali.
DOMANDA
Se i clienti hanno giocato e Leonardo Service Provider e CMC
hanno guadagnato le loro commissioni, perché invece a me
non arriva un centesimo?
|
bruno899 26 novembre 2010 15:44
I.E.M. S.n.c. [...]
con sede legale in Trento, via Monte Baldo 8
unica titolare del marchio Hypex Store e del marchio Ho@sy
Store
COMUNICA CHE
al fine di reagire contro azioni poste in essere dalla HS
Diffusion di Bruno Barberini che essa IEM ritiene in
violazione delle norme poste a tutela della leale
concorrenza e
al fine di tutelare i propri diritti di marchio che essa IEM
ritiene siano stati violati dalla HS Diffusion di Bruno
Barberini
ha promosso, in data 27 marzo 2006, nei confronti della
suddetta HS Diffusion di Barberini Bruno un procedimento
cautelare, ex art. 131 codice di proprietà industriale ed
ex art. 700 codice di procedura civile, avanti alla Sezione
Specializzata per la Proprietà Intellettuale del Tribunale
di Milano
PRECISA CHE
a seguito del deposito del ricorso il Tribunale di Milano
ha, inaudita altera parte, emesso il seguente
provvedimento
http://www.hypexstore.com/ricorsoCautelare.html
|
bruno899 26 novembre 2010 15:01
BLULINESTORE occhi aperti www.blulinestore.com?
Bluline store assume: OCCHI APERTI AL CONTRATTO (vedi
integrale su FBOOK)?
Ciao Ragazzi, il sedicente scrivente avvocato, non iscritto
ad alcun Foro perchè gli altri non capiscono un c...zo vi
chiede:
CONOSCETE la BLULINE Store di Milano? L'avete letto il
contratto che è visibile anche su facebook, gruppo
BLULINE?
Allora, se l'avete firmato, quando inizierete a portare
clienti con spese a vostro carico, sappiate che nonostante
vi diciamo che la zona è limitata, come da contratto
l'amplieremo, vi fisseremo un appuntamento cui non potrete
andare e... voilà, il gioco è fatto
Sempre da contratto, verrà risolto, ovvero vi lasciamo a
casa, non vi diamo più una lira e se qualche cliente che
voi ci avrete portato non pagasse, essendovi costituiti
soggetti fidejussori per noi, pagerete voi per loro.
Sono proprio intelligente, vero?
Bene, allora sei uno sfigato che sei incappato nella mia
truffa "legalizzata" ai danni tuoi e non puoi farmi causa
perchè sei un povero barbone senza soldi, sappi che puoi
QUERELARMI
alla Guardia di Finanza per truffa (art 640 cp)
e vai poi con la relativa querela dal Giudice di Pace
(dipende se è maggiore di 5.000€ quanto ti devo) e fammi
causa, quì puoi anche senza avvocato.
Ma ricordati, sono un FDP, associato da anni, quindi
occhio....
Insomma, questo post è per tutelare chi sta incappando in
questa truffa ma se ti sei trovato bene e porti a casa i
tuoi soldini, allora contraddicimi e dimmi chi sei perchè
in tal caso ho sbagliato qualcosa e ti annienterò
BRUNO BARBERINI
|
anna2665 19 ottobre 2010 12:11
Beato te !!!!!!!!!!
Mi sa tanto che non ci sono precedenti sulla disdetta
perchè o la gente ha interrotto i pagamenti o tu sei il
primo che arriva alla fine e in ogni caso la raccomandata
con i dovuti riferimenti al numero di contratto etc...e bene
spedirla non si sa mai [...] !!!!!
ciao
Ps: comunque tienici informati cosi che anche noi quando
sarà il momento sapremo agire di conseguenza.
|
Alessandro71 19 ottobre 2010 8:22
Finalmente per me è finito il tempo di capire come fare per
recedere dal contratto; visto che a febbraio 2011 scadono i
naturali quattro anni previsti dal vincolo contrattuale.
Di solito per recedere da un contratto che, a quanto pare in
questo caso, sarebbe tacitamente rinnovato se non si chiede
la disdetta, bisognerebbe fare un raccomandata 90gg prima
della scadenza.
Siccome Sul contratto [...] non è riportato niente in
merito, [...], non vorrei ricorrere in qualche forma di
errore nel chiedere la naturale disdetta.
Volevo chiedere se voi sapete con precisione le modalità di
recesso?
Ringrazio anticipatamente.
|
paolo 8 ottobre 2010 12:08
Ormai il giochetto delle finanziarie è diventato
generale.
Prima fregavano solo i commercianti, ora pure i poveri
cittadini. Per chi ha visto Striscia l'altra sera e la
puntata del dentista scappato dalla Sardegna al Veneto
capirà di cosa parlo.
|
anna2665 25 settembre 2010 18:59
comunque da qualsiasi parte la si giri la questione resta il
fatto che, si chiami CMC, HOASYSTORE,IEM [...] è solo un
gioco di scatole cinesi [...]!!!!
|
hsdiffusion 24 settembre 2010 21:13
SPETTABILE ASSOCIAZIONE,
UNA PRECISAZIONE: LA LETTERA A CUI FACCIO RIFERIMENTO E'
QUELLA DA VOI PUBBLICATA PER DIRITTO DI REPLICA DEL
10/04/2008 A FIRMA DEL SEDICENTE "SEBASTIANO" IN REALTA'
[...], NELLA QUALE QUASI QUASI VI SCUSATE E
GIUSTIFICATE!!
QUESTO A BENEFICIO DI CHI VOLESSERO UNIRSI AL SOTTOSCRITTO
PER DARE A CESARE CIO' CHE E' DI CESARE.
SCRIVETEMI a [email protected]. SALUTI
|
hsdiffusion 24 settembre 2010 21:03
SPETTABILE ASSOCIAZIONE,
TROVIAMO STRANO CHE NON ABBIATE FATTO ALCUN TIPO DI VERIFICA
SUL SOGGETTO PROPONENTE LA LETTERA DI CUI SOPRA IN QUANTO IL
SEDICENTE "SEBASTIANO" E' IN REALTA' UN SOGGETTO NON FACENTE
PARTE DELLA SOCIETA' IN QUESTIONE CHE RISULTA INTESTATA A
DEI PRESTANOME IN QUANTO IL "SEBASTIANO" REALE GESTORE DELLE
VARIE DENOMINAZIONI SOCIALI CHE NEGLI ANNI HANNO VISTO
ARTICOLARE DIVERSE CAMPAGNE COMMERCIALI E COMPAGINI
AZIENDALI [...] BASTI LEGGERE IL GIORNALE L'ADIGE DEL
27/09/2001. QUANTO SOPRA PER VS. OPPORTUNA CONOSCENZA E PER
UN MIGLIOR SERVIZIO ALL'UTENZA CHE DI LEGGERE LE RIMOSTRANZE
DI UN TIZIO DEL GENERE PROPRIO NON SI GRATIFICA. SALUTI
SE QUALCUNO VUOLE UNIRSI ALLA CAUSA PER IL MANCATO PAGAMENTO
DI PROVVIGIONI COME NEL MIO CASO OLTRE € 40.000,00 NON
ESITI A CONTATTARMI ALLA CASELLA
[email protected]
|
dott.mhz 18 maggio 2010 11:20
e tutto vero io ho avuto a che fare con questo signore (e
dicendo signore gli faccio un complimento) e usa i ragazzi
bisognosi di lavorare come me promettendo lauti guadagni e
rimborsi ma poi il malcapitato rimane con un palmo di mosche
in mano voglio avvertire a tutti i suoi venditori attenzione
ai servizi che vi fa vendere xke voi ci mettete la faccia!!!
a buon intenditor poche parole
|
anna2665 2 febbraio 2010 18:57
x IL BORGO
Ciao benvenuto su questa "barca"!!!
Sono concessionaria purtroppo dal dicembre 2008 e subito mi
sono resa conto di aver preso una bella fregatura ho chiesto
di poter recedere ma lo saprai bene bisogna pagare una bella
penale,i servizi sono ridicoli io lavoro solo con le
ricariche il resto dei servizi sono impossibili da
presentare sia per il sistema di approvvigionamento dei
biglietti,tipo i concerti,sia per gli aggi che sono
ridicoli.Ho contattato un paio di avvocati ma la questione
è complicata,sono in contatto con altri concessionari per
provare ad uscirne se vuoi contattarmi la mia mail è
[email protected]
ciao Anna
|
IL Borgo 2 febbraio 2010 12:18
scusate,domanda,come mai da settembre non ci son o più
interventi? è successo qualcosa ?
ciao enrico
|
IL Borgo 2 febbraio 2010 11:58
ciao,
posso dirmi da solo " benvenuto sulla barca"?
Nel marzo 2008 firmo un contratto con la C M C.
successivamente mi ravvedo e chiamo subito il promoter il
quale tarda di 2 settimane a venire(inventando x due volte
delle scuse) e alla fine quando ci vediamo il contratto non
è più revocabile!Non vi dico la scenata che ho fatto alle
due persone ma è stato inutile.
25 ottobre 2008 Mi installano la macchina(PC + STAMPANTE)e
il collaudo vuol dire accenderla ,collegarsi e stop.
Quando inizio ad usarla mi rendo conto che:
Ricariche: importo esiguo di guadagno,inoltre devi riempire
sempre il famoso borsellino elettronico....
ALTRI SERVIZI? VIACARD-devi acquistarne un certo numero se
nò il costo di invio non giustifica il tuo margine e devi
far attendere i clienti.
SUONERIE-no comment
TRASFERIMENTI DENARO-devi fare richiesta ad un ente
specifico poichè rientri in circuiti di tipo
finanziario.....
ABBONAMENTI/BIGLIETTI CONCERTI- impossibili da gestire per i
costi e tempi di invio,inoltre non competitivi a mio avviso
con altri siti che offrono tali servizi.
comunque, dicembre 2008 - chiedo con raccomandata di
sospendere tale servizio a fronte di riconsegna del
materiale....
12 gennaio 2008 l'avvocato della C M C risponde dicendo in
poche parole..... lei ha firmato e mi sollecita i
pagamenti.
ora,mi metto a disposizione per un eventuale azione di
gruppo.
CONSIGLIO SE NON ANCORA FATTO AD ADUC DI CONFRONTARSI CON
ALTRE ASSOCIAZIONI PER VERIFICARE SE ANCHE LORO HANNO
RICEVUTO LAMENTELE.
PER QUANTO RIGUARDA NOI,NON C'E' NESSUNO CHE HA QUALCHE
SANTO IN PARADISO CHE CI AIUTI A PORTARE LA NOSTRA
SITUAZIONE A GALLA?
CIAO
ENRICO
|
paolo 9 settembre 2009 12:05
Signor Esposto le manderei volentieri il contratto ma è
inutile. Ho sentito due avvocati e finora entrambi mi hanno
detto che c'è poco da fare purtroppo. Il mio contratto ha
circa 2 anni, anche se ci son tanti altri che l'hanno più
datato o più recente.
Lei come mai si interessa?
|
esposto 28 agosto 2009 0:00
x paolo i contratti a quando risalgono?
tutti con finanziamento? sarebbe utile magari
vedere un contratto, se possibile, almeno per farsi
un'idea.. fammi sapere se riesci a farmelo
visionare, senza impegno naturalmente anche via
mail
|
paolo 28 agosto 2009 0:00
X esposto Appunto, ci vogliono prove e ci sono,
peccato che quando tu protesti x i servizi che non ci sono o
funzionano male ti rispondono che c'è un servizio
clienti loro che sistema le cose. Se non ti basta, c'è
una clausolina piccola e innocente sul contratto
incautamente firmato dove viene specificato che
"qualche servizio potrebbe non funzionare anche x tutta
la durata del contratto". E così bellamente se ne
lavano le mani e si parano il didietro. Furbi no? E se
uno si stanca cosa fa? X recedere 85% di penale sui soldi
ancora da versare. Spiccioli insomma, e un vicolo cieco x
chi purtroppo ha firmato.
|
esposto 28 agosto 2009 0:00
capisco che siate arrabbiati ma....prima di fare la denuncia
sarebbe opportuno raccogliere prove...altrimenti la denuncia
non porta a nulla...consiglio da avvocato!
|
francesco 27 agosto 2009 0:00
andate sul sito firmiamo.it e firmate la petizione contro
questi poi uniamo le due petizioni e denunciamo tutti alla
procura della repubblica e facciamola finita
|
Enzo 27 agosto 2009 0:00
Ciao a tutti, secondo il mio parere, ci sono delle
motivazioni che ci permettono di fare una denuncia per
truffa a tutti gli effetti. Provo ad informarmi e vi
faccio sapere.......
|
esposto 27 agosto 2009 0:00
in effetti l'esposto è solo una semplice segnalazione.
la cosa migliore sarebbe svolgere ulteriori indagini e
accertamenti su questi soggetti. del tipo potete fare le
visure camerali sulle società ed eventualmente sui soci.
all'esito delle indagini, se ci sono gli estremi, potete
poi procedere con una eventuale denuncia.
|
paolo 27 agosto 2009 0:00
x francesco: non conosco le ditte che menzioni ma ti
assicuro invece che Cash Money Card e Indexpoint sembrano
gemelle, offrendo gli stessi servizi online tramite la
stessa finanziaria (Carifin). x esposto: c'è
chi ci ha già provato con l'esposto, ma finora nulla ho
sentito sulle conseguenze dell'atto.
|
esposto 26 agosto 2009 0:00
se le cose stanno come dite e i servizi non funzionano
provate eventualmente a fare un esposto alla procura della
repubblica.magari qualche cosa si muove. saluti
|
francesco 26 agosto 2009 0:00
scusatemi hoasystore ed easyservice e easypoint sono la
stessa cosa per tutti i servizi mi hanno chiesto in offerta
600euro piu iva
|
paolo 26 agosto 2009 0:00
Alessandro ha perfettamente spiegato la situazione.
Qualunque avvocato te lo potrà spiegare più
chiaramente.
|
Alessandro 25 agosto 2009 0:00
X Enzo Se hai un po di tempo da perdere e ti
leggi un po di discussioni sull'argomento ti renderai
conto che hai solo due alternative: 1- metti le
crocette sul calendario e aspetti che scada il contratto e
intanto paghi; 2 - decidi di non pagare e di
rischiare di essere iscritto al crif; ottima soluzione se
non hai niente da perdere! Siamo tutti nella
stessa barca e a quanto pare non c'è una soluzione al
problema neanche unendo le forze, perche il caso è molto
più caomplicato di quando sembra, tenendo conto che è
implicata anche una finanziaria di cui non è chiaro il
ruolo che assume nella vicenda, visto, ad esempio, che la
fatturazione arriva dalla Hoasystore e non dalla Carifim.
|
Enzo 24 agosto 2009 0:00
Ciao a tutti!! Sono un'altra vittima di
HaosyStore, vorrei realizzare qualcosa di concreto per
disdire il tutto. penso che bisogna svolgere
un'azione di gruppo per vie legali. Attendo
alleati.
|
paolo 28 luglio 2009 0:00
Nel portale gli unici numeri dell'assistenza che danno
sono 800312625 e 840000778. Sono gli stessi tuoi Maria?
ALtrimenti prova con una email qui
[email protected]
|
Maria 28 luglio 2009 0:00
Ciao compagni di sventura, sto provando da giorni a
chimare l'hoasy store per chiedere una sostituzione
delle carte La7 avanzatemi con quelle nuove,m i nmeri di
tel. a mia dispoizione risultano inesistenti! Qualcuno di
voi che ha il contratto più recente me lo potrebbe lasciare
qui sul forum? Grazie. P.S. Vorrei anche avere altre
info da loro!!! Sul sito non ci sono numeridi tel.
|
Alessandro 24 luglio 2009 0:00
X Pierpaolo Per quando mi riguarda, io vivo
abbastanza bene, dormo la notte e mi sò fatto pure na bella
vacanza. Questa cosa non mi sconvolge l'esistenza,
ma il pensiero che per quattro anni devo pagare + di 100
euro al mese per niente, permetti che non mi fa stare
indifferente? A chi non roderebbe il c... ricordarsi
ogni mese di buttare + di 100 euro nel fuoco. Poi, se
segui questo forum cosa vorresti parlare dei 40 anni
trascorsi dal primo allunaggio. Io sono un appassionato
di informatica e astronomia, se vuoi ti do l'indirizzo
dei blog dove condivido queste passioni. Ti garantisco
che in questi posti non sentirai parlare mai di Hoasystore e
Indexpoint.
|
Commenti
|
|
|