FABRIZIO 23 luglio 2004 0:00
Difficile dirlo, a meno che abbiate un regolamento
contrattuale di condominio che ne parli o che proibisca gli
interventi "deturpanti" ! Certo, ormai
la "piaga" dei condizionatori é diventato un vero
e proprio "flagello di Dio". Ormai,
dopo i tubi del gas che passano sulle facciate, i contatori
del gas davanti alle belle cancellate ed ai bei giardini, le
cappe dei camini in metallo lucido che spiccano sulle
facciate deturpate, le controfinestre in alluminio di 10
tonalità diverse, quando non di 10 modelli diversi, sullo
stesso palazzo, mancavano ormai gli ultimi oggetti
deturpanti sulle nostre case divenute sempre più "a
norme" ma sempre meno "gradevoli" !
Un può di buon senso vorrebbe che prima di fare simili
installazioni ci si consultasse e, assieme
all'installatore, si decidesse la soluzione più
accettabile. Il problema é che, spesso, (é
successo a me) sono proprio gli installatori a fare i
disastri più evidenti ! Molti di essi, incapaci
di proporre soluzioni altrettanto valide tecnicamente,
oppure paurosi di mettere giù "qualche metro in più
di tubo", speventano il cliente dicendo che:
"O lo installiamo lì (cioé nel posto esteticamente
peggiore) oppure io non le garantisco il buon funzionamento
!" (tanto non ci abitano loro) Peggio
ancora: Ho sentito dire: "Se
vuole io le metto il compressore dove mi dice lei, ma non
garantisco più nè il buon funzionamento né la garanzia se
poi non fa freddo !" Oggi vi sono soluzioni
per tutti i gusti e per tutti i casi, anche i più
difficili. Basterebbe sedersi a tavolino e discuterne e
poi sentire 2 o 3 installatori. E' evidente che la
soluzione esteticamente più valida potrebbe essere
leggermente più onerosa o richiedere qualche manciata di
BTU in più per compensare quel qualche metro in più di
tubo. Ma persone di buon senso dovrebbero e potrebbero
intendersi e mettersi d'accordo. Ma si sa, il
buon senso, da anni, é merce ormai esaurita ! Tutto é
votato all'egoismo ed al dio denaro ! Una
ultima cosa: Se i compressori fanno rumore e/o
immettono molto calore nell'aria e ciò arrechi disturbo
alla nostra "normale" vita di relazione in
condominio, si può chiamare l'ASL e, pagandone
l'uscita, far fare delle misurazioni. Qualora
vengano superati i "limiti di tollerabilità" é
possibile far rimuovere la causa di disturbo.
|