Commenti
|
|
|
andv80 9 luglio 2011 9:19
Un Consiglio, con le chiavette umts o hdspda, non arriverai
mai ad avere velocità consistenti. La chiavetta serve solo
a navigare nel caso ti sposti. Solo per emergenza.
Poi se vuoi avere una velocità abbastanza seria, l'unico
consiglio è utilizzare una connessione ADSL.
I promotori di vodafone,wind,tim,tre non ti diranno mai
queste cose perchè non è nel loro interesse. Prima di
firmare o quando ti viene proposta una cosa leggere
attentamente la broshure dell'offerta. E poi se decidi
firmi.
|
lucillafiaccola1796 8 luglio 2011 17:37
sono tutte sòle...ma gli 2AMICI" VID DICONO CHE A LORO
VODAFONE, 3G, ALICE, ED AFFILIATI ALLE FOGLIE DI CARCIOFO,
VA BENISSIMO... CHE AFFARE HANNO FATTO!
N O N E' V E R O !
|
kianurse 8 luglio 2011 16:16
SALVE A TUTTI IO SONO INFURIATA...AVEVO COME MOLTI LA
VODAFONE KEY CON ABBONAMENTO CHE HA FUNZIONATO PER ALCUNI
MESI DOPO DI CHE ZERO COPERTURA..SEGNALO LA COSA AL 190 CHE
MI DICE CHE RISOLVERANNO A BREVE..PASSANO ALTRI MESI E ALTRE
FATTURE PAGATE PER NIENTE..ALLORA DISDICO IL SERVIZIO..MI
CHIAMA LA VODAFONE PER PROPORMI L'ABBONAMENTO A € 1,00 NON
CAPENDO CHE IL TANTO PUBBLICIZZATO SERVIZIO NN VAAAAA! TORNO
DALLE FERIE E MI TROVO FATTURA DI €149 SEGNALO RECLAMO AL
190 E COMPILO MODULO SUL SITO.
OGGI RICEVO LETTERA DI RECUPERO CREDITO!!!
CHIAMO LA SOCIETA' E SAPETE COSA HA AVUTO IL BECCO DI
DIRMI?? CHE LA COLPA ERA MIA CHE NON AVREI MAI DOVUTO PAGARE
LE PRECEDENTI FATTURE SE NON RICEVEVO IL SERVIZIO..LE FACCIO
PRESENTE CHE L'ULTIMA FATTURA PIU' LA DISDETTA NON LE HO
PAGATE E CHE IL RISULTATO ERA IL RECUPERO CREDITO!
IN OLTRE MI HA DETTO CHE IL 190 è SOLO A FINI COMMERCIALI E
NON DA DATI AMMINISTRATIVI(AVEVO APPENA CHIAMATO E OTTENUTO
TUTTI I DATI CHE VOLEVO DAL 190)
SONO SOLO DEI LADRI!
|
lucillafiaccola1796 17 ottobre 2010 19:45
ho fatto l'esperimento e non ha funzionato...per inviare gli
sms dalla VIK mi dovrei collegare ad internet... ih ih... e
poi un sms me lo spezzenano in 3 tronconi per farmi pagare
di più... praticamente, pur essendo un cellulare, non lo
puoi usare per gli sms... capito che trojfurbata?
così a naso... non ti conviene annullare il contratto con
la VIK che dura 24 mesi e tempo fa costava 200 euro...! 190
euro di penale mi pare proprio troppo, tanto vale che li usi
per collegarti. infornmati bene su internet, non da
vodafone, e leggi ATTENTAMENTE e più volte il contratto, su
quanto tempo prima devi dare la didetta prima della scadenza
e poi fai la RAR...! cerca di pensarle tutte per non farti
fregare. una copia della RAR di disdetta inviala anche alla
tua banca, sempre con RAR, intimando di non addebitare più
sul tuo conto ulteriori estorsioni oops, fatture a RID da
parte di vodafone per il contratto in questione... auguri!
|
vfldj 17 ottobre 2010 14:41
salve io volevo annullare il contratto vodafone della
internet key prima che scada..ho chiamato il 190 e mi hanno
detto che devo mandare una raccomandata..come pago i 190
euro per l'annullameto del contratto? pago subito? li
addebitano? serve una ricevuta? e in quei 30 giorni?
grazie
|
lucillafiaccola1796 17 settembre 2010 19:04
grazie gigiok per le Tue preziose informazioni tecniche
ed... economiche! L'ho copiato. Possibile che non ci sia un
sistema per rimettere in riga vodafone e qualcun altro? Sto
facendo un esperimento: usa la kiaviketta maledetta solo per
gli sms...l'ho ricaricta di 5 euro che precedentemente per
internet m'era durata 1 ora si e no. voglio proprio vedere
quanti sms da 160 caratteri mi vengono. sul cellulare
normale me li addebitano a 0.10 centesimi... controlloo
sempre! visto che sei esperto, che altro uso potrei fare
della kiaviketta? non mi dire di.....! grazie.
|
gigiok 17 settembre 2010 0:06
Cari amici voglio dare uno schiaffo alla vodafone per aver
indotto tutti a pesare che internet e' illimitato o che con
50 € al mese facessero consumare un giga al giorno .
LA VODAFONE COME LA METTI LA METTI TI EROGA 10 GB A
BIMESTRE SIA LA PROMO DA 1 DA 10 DA 1 GIGA ..... SEMPRE E
COMUNQUE TI ABBASSA LA BANDA A 30K O TI STACCA LE CHIAVETTE
SONO BLOCCATE E INUTILIZZABILI ( 28.8 ) SPEZZARE UNA LANCIA
, SI E' VERO E' LA CONNESSIONE PIU' VELOCE CHE ESISTE ! MA
TI FREGA IN TUTTO E PERTUTTO . SEI BLOCCATO E NATTATO COME
RETE ,LA CONNETTIVITA' LORO LA GESTISCONO DAL SEGNALE , CHE
AUMENTANO O DIMINUISCONO A LORO PIACERE . STESSO POSTO DOVE
INSERIRE LA INTERNET KEY , CON PROMO 3 TACCHE , SFILO LA
CARTA E METTO UN'ALTRA DOVE NON HO PROMO 5 ( COMPO PIENO)
-
Sulla telefonia , ma massima offerta 2000 min vs tutti piu'
2 mobili voda illimitati + un fix loro . qualitativamente
la fonia e' molto buona ma offerta commerciale
letteralmente fuori mercato. Per concludere cara vodafone
adesso con la banda larga dovrai cambiare spot e al pupo
fagli fare AUTOGOOL perche' chi naviga delle tue puttanate
se ne accorgono e poi sono dolori .
Elenco azinede con sevizi e connettivita' migliore per
lavorarci tranquillamente .
TIM 69€ MESE 1500 MIN VS TUTTI +12€ CHIAM E VIDEO CHIAM
FIX+ MOBILE 5 € INTERNET 8 600 SMS OTTIMA OFFERTA ,
ADSL MAX 1.2/1.6 MB NON DI PIU'
H3G IL TOP E RISPETTA (SI E' DATA UNA GRANDE SCOZZONATA ) 5
€ 3 GB MESE O 19 € 1 GB GIORNALIERO /300 H TE LI FAI
TUTTI SENZA LIMITI E E' AFFIDABILISSIMA MAX 1.2/.1.5
SULLA FONIA VASTA GAMMA , ANCHE POWER 800 E' BUONA -
QUALITA' FONIA LASCIA UN PO' A DESIDERARE
SCUSATE MA WIND E' TROPPO DISPERSIVA E NON PRENDE FUORI
DAI COMUNI , PER IL BUSINESS NON E' MOLTO INDICATA
,ATTENZIONE TTTE LE OSSERVAZIONI SONO STATE ACQUISITE DA
ESPERIENZE PERSONALI .
|
lucillafiaccola1796 30 aprile 2010 17:56
Se può essere utile... ho ricevuto questa informnazione due
giorni fa...
Author: afafa Comment:
ragazzi..nn centrano nnt ne software ne niente altro..forse
voi non avete letto bene le condizioni k impone
vodafone..per esempio io ho la internet large 5 ore al
giorno..all'inizio tutto bene ma poi cm tutti la velocità
della mia chiavetta vodafone cala a picco tnt da nn
permettermi più di riuscire a navigare come desidero..ora
vi spiegherò il problema quale era..e quale è..ed è così
x tutti..i ogni contratto la vodafone impone un limite di 10
Gb al mese..se viene superata qst soglia la connessione
viene limitata fino al rinnovo tutto qui..cmq x chi avesse
la vodafone key K3565-z passate a tim k qst blocco nn c'è e
la chiavetta è sbloccata..un saluto a tutti..
|
lucillafiaccola1796 17 gennaio 2010 18:48
C'è sempre la fregatura.... non credo che tim sia
migliore... forse la prima volta ma poi si rifano sono tutte
uguali queste "...."
Solo Hacker li potrebbe fregare... mas occorrono studi di
almeno due anni per diventarlo e poi ci vuole il
"pallino"...
Onde radio... protocolli....?
|
polacco 16 gennaio 2010 18:04
signori. anche io ho sostenuto la vodafone per circa 3 mesi
dandogli i miei sudati soldi, e dico sostenuto perche alla
stregua del peggiore degli accattoni questi signori mi hanno
dato la sola parvenza di un servizio a costi salatissimi,
come poi ho potuto scoprire per mia sfortuna. la mia storia
non è tragicomica come molte lette in questo forum, ero
andato alla vodafone perche tramite passaparola avevo saputo
(erroneemente)che la vodafone aveva l'esclusiva di offrire
internet ricaricabile. quello che ho fatto penso lo sanno
tutti qui. ho comprato la salatissima internet key da
99euro, più 5euro di ricarica, + le 100ore gratis il primo
mese. prima dell'acquisto ho fatto molteplici domande quali;
c'è segnale nella mia zona? posso guardare filmati su web
youtube e streaming? posso scaricare tramite emule? confesso
la mia ignoranza, al tempo non sapevo nemmeno se 7mega sono
tanti o pochi. comunque quello che ricevetti come risposta
fu, se prende tutti i 7mega nella tua zona puoi fare tutto e
di più. arrivato a casa collego subito la chiavetta e
scopro che non c'è campo, il massimo del segnale era
"pessimo". a quel punto mi arrabbiai e volevo anche andare a
restitiure la chiavetta costosissima sapendo già che mi
avrebbero dato la bidonata del, la chiavetta funziona bene
manca solo il campo quindi la chiavetta non la possiamo
rimborsare. fortunatamente in due giorni scooprii che la
chiavetta aveva segnale se la mettevi fuori dalla finestra.
allora spostai tutti i mobili della camera per poter mettere
la chiavetta, imballata in un sacchetto di plastica fuori
dalla finestra. a questo punto il sengale era ottimo ma
internet era lento lo stesso. non capivo. poi sono andato a
leggere, l'unica cosa possibile con quel tipo di internet,
dei forum come questo. e scoprii che la velocità era
controllata. ottimo. nemmeno 20 giorni dopo avevo finito le
100ore, lo scoprii solo dopo aver finito anche i 5 euro di
ricarica perche impossibile sapere tramite la vodafone
quanto si sta utilizzando. sul programma della chiavetta
esiste una specie di opzione per controllare il flusso di
tempo che utilizzi tanto utile quanto preciso, praticamente
uno strumento che dice, se segna 5 allora hai usato 15,
anche sul sito lento e impreciso guardi la barretta delle
100ore consumate e ti chiedi, perche segna le 100ore in
percentuale? e perche questa è di 400%=100ore? cosa
significa? bisognerebbe essere contabili per comprendere
quanto si ha utilizzato. comunque andai alla vodafone a
ricaricare altri 30euro per altre 100ore ma dovetti pagare
altri 5euro per poter attivare il servizio. totale 35euro.
ottimo. dopo un mese senza streaming, emule, ne youtube,
fortuna al mio lavoro internet ce l'ho. torno e mi dicono,
c'è questa nuova offerta puoi stare tutto il tempo che vuoi
a 1 euro al giorno però non devi superare i 500mb al
giorno. chiedo delucidazioni e mi rispondono, non devi
scaricare ma se vuoi stare su youtube puoi stare anche tutto
il giorno. e io abbocco, rispondendo gentilmente che io non
scarico perche non è possibile con il loro servizio. la
commessa non fa una piega e mi attiva l'offerta,
naturalmente per attivarla pago altri 5euro oltre ai 30 del
mese. arrivo a casa giulivo. appena connesso scopro che
internet magicamente è diventato veloce, ma veloce anche il
conteggio dei mb che come per mia ignoranza scopro si
consumano anche aprendo siti non solo scaricando da emule.
la cosa divertente è che ora internet è veloce e più
veloce è più veloce divora i mb. insomma, puoi stare tutto
il giorno connesso ma solo se non vai su siti, specialmente
streaming ne youtube, quello promesso dalla commessa avrei
potuto esplorare in lungo e in largo per 24 ore grazie alla
loro meravigliosa offerta. ma io sono un tipo tranquillo e
usufrisco del servizio che mi scade in non appena 15 giorni,
visto che scaduti i 500mb parte subito il secondo euro
preventivo, insomma non puoi nemmeno usare i 500mb del tutto
e devi essere tu a monitorare quanti mb hai consumato. basta
un momento di distrazione e già da uno sono due euro. in
totale ho speso alla vodafone 99+5+30+5+30+30+5+30=234euro
per tre mesi di un servizio più che scadente. e pensare che
mi considero una persona intelligente. comunque il morale
della favola è che cinque giorni fa sono andato in un
centro Tim e ho acquistato una internet key a 59eurocon
dentro già i 5euro di traffico e 100ore gratis del primo
mese. attenzione, ora c'è l'offerta 100ore a 10 euro
anziche 20 (la vodafone erano 30 più i soliti 5)per 5mesi,
poi costerà di nuovo 20 euro. se paghi 40euro avrai 400ore
al mese che se non consumi tutte il mese dopo si
aggiungeranno alle altre 400ricaricate. questa è una grande
offerta. questi signori della tim, inspiegabilmente, ti
offrono un internet veloce, lo streaming non sembra ancora
dei migliori ma già si può guardare se si lascia a
caricare un po e emule scarica con id alto e fino a 50mb in
download. insomma con la tim paghi poco e il segnale è al
99\93% ovunque in camera, in cucina, in bagno, scarichi,
puoi guardare streaming e youtube non è più un tabu e
sopprattutto ti chiedono 10euro al mese e non più 30 spesso
35. tanta gente soffre a ricomprarsi la internet key perche
non vuole accettare di doverla ricomprare per passare a un
altro operatore ma gia da questo mese io avrei speso 35 euro
per avere 500mb giornalieri, ne ho spesi 59 e ho 100ore
senza blocchi, controlli della velocità, nessuno mi blocca
se scarico ecc ecc. se andiamo a vedere che a febbraio
spendo 10 euro invece di altri 30\35, ho già recuperato la
spesa, nemmeno per marzo avrò già guadagnato da questo
passaggio. lo so che sembra fantascienza ma la tim offre un
servizio decente. strano ma vero. ciao.
|
Maurizio 4 settembre 2009 17:47
Che fortuna! Stavo per sottoscrivere un abbonamento
"Internet Facile Night" di Vodafone. E'una flat notturna
22.00-07.00 che sarebbe perfetta per me, e non ci devo
neanche scaricare P2P, anche se forse guardando You-Tube
avrei problemi. Ma naturalmente dopo quello che ho letto
quì non ci penso nemmeno a mettere i miei testicoli in mano
a Vodafone per due anni. Mi compro una chiavetta universale
e mi trovo una SIM ricaricabile che vada bene per me, del
tipo che se non và bene la butti e cambi gestore. Sono le
uniche adoperabili quì in Italia, dove i consumatori sono
"mucche da mungere"
P.S. Questo è il numero verde per fare una segnalazione
telefonica del problema all'antitrust, mi raccomando se la
fate in tanti forse ottenete qualcosa tel. 800166661 (numero
gratuito). Gli operatori qui fate la segnalazione, dicono
che se ne arrivano tante la vodafone rischia multe
salatissime.
"Vendetta tremenda Vendetta"
|
Enrico 2 settembre 2009 0:00
Anche io sono stato truffato da vodafone
|
Luca 29 agosto 2009 0:00
ho la vodafone internet key da ottobre 2008 e tutte le volte
che mi devo collegare devo perdere interi minuti ad
aspettare il caricamento delle pagine, in download non
supero i 30kbyte/sec, i vari test adsl anzichè darmi 7
megabit come dicono nelle pubblicità truffa mi da una
velocità simile ad una linea isdn. io voglio disdire,
piuttosto navigo con il 56k e pago 12€ al mese al posto
dei 30. la penale non so come fare per non pagarla.
però quando abbiamo fatto il contratto, hanno voluto 50€,
che in qualche modo devo riavere, per cui al posto dei 199
ne dovrei pagare sui 149 o sbaglio? poi sicuramente la
vodafone trova il trucchetto per rubarci dei soldi a tutti.
infatti ho convertito tutti i cellulari in casa mia che
erano vodafone a un' altro operatore. Basta vodafone
|
Antonio 18 agosto 2009 0:00
Bologna. Copertura del segnale: buona. Vodafone Internet Key
fallisce anche alla prova grande città del nord. Vi
accorgete in quanti siamo a essere truffati? Altro che 7
mega, la "supposta bianca" come l'ha chiamata
qualcun'altro fa fatica a fare 100k. Mi hanno chiamato
per propormi altre offerte vergognose che ho rifiutato. Se
non avete in programma qualche azione legale a settembre
pago la penale e mai più vodafone di merda. Ho fatto anche
il promoter con loro e l'unico imperativo aziendale è
VENDERE, mai aiutare o dire le cose onestamente. Stupido io
che mi sono fatto inculare dalla convenzione con
l'università di Bologna. Vi prego, se non l'avete
non compratela. Non fomentate una truffa autorizzata!
Se parte la Class Action contatemi. Io credo ancora in un
paese migliore. Antonio: [email protected]
|
Thomas 8 agosto 2009 0:00
Ormai è molto tempo che leggo delle critiche che vengono
rivolte al servizio Umts degli operatori telefonici. Vi
hanno attirato con infinite pubblicità e promozioni, che
alla fine si sono rilevate non veritiere.Certo che magari,
chiedere prima a qualche amico che cè la non faceva
male.... Ad oggi comunque volevo informarvi che esistono in
Italia, altri sistemi per poter avere internet veloce, anche
in quei comuni "digital divide" dove non arriva
l'adsl tradizionale. Il sitema si chiama Wireless
Hyperlan, e esistono in italia a seconda delle zone un sacco
di piccoli providers che offrono il servizio Adsl 24/24 con
una velocità e costi pari all'adsl via cavo. Vi invito
a visitare il sito
http://www.antidigitaldivide.org/index.php?module=cmpro&func
=viewpage&pageid=69 ,che parla dei problemi quotidiani di
quelli che internet veloce non la possono avere. Saluti.
|
giuseppe panuccio 31 luglio 2009 0:00
A fine giugno, prima di partire per le vacanze che ho fatto
in luglio, ho comprato una internet key Vodafone da 99
€. Arrivato a destinazione ho attivato la chiavetta
che dopo due minuti ha smesso di funzionare; i tentativi
del negozio Vodafone di zona di rimetterla in sesto sono
stati inutili, così ho portato la chiavetta alla
manutenzione. La storia dura da un mese ormai, la
Vodafone non si è fatta più sentire; in luglio quindi ho
frequentato a caro prezzo gli internet point. Ora non ho
più bisogno della chiavetta perchè a casa ho internet con
la fibra ottica e vorrei che mi fossero restituiti i 99
€. Qualcuno mi può consigliare ? Grazie
|
Stefano 28 luglio 2009 0:00
personalmente pure io ho una pessima opinione del servizio
internet key di Vodafone. E oltretutto vedo che sono in
buona compagnia. Ho l'abbonamento con internet key
Vodafone da gennaio 2009 e raramente supero i 40 kb/sec
indipendentemente da qualsiasi fattore (luogo, clima, ecc.).
Eppure nel tentativo di migliorare la situazione con
internet, dopo aver fatto il contratto ho acquistato un
portatile nuovo sul quale sta girando il 3° sistema
operativo installato (da febbraio!!) e non conto più tutte
le volte che to tentato di forzare le porte TCP o cambiare i
DNS o altre diavolerie simili. A questo punto, vista la mia
buona volontà posso affermare che il problema non dipende
da me ma da Vodafone. E' gravissimo che continuino
a farsi pagare 30 Euro al mese per un servizio come quello
che sto ricevendo. Non possono pretendere che
l'utente pagante sia o abbia le competenze di un
ingegnere informatico per far funzionare qualcosa che
dovrebbe essere, se non a prova di furbo, almeno molto
semplificato. Pertanto chiedo se qualcuno è a
conoscenza di class action contro questo gestore. Non
vedo l'ora di togliermeli dai piedi, a costo di perdere
i 200 Euro di penale.
|
Samanta 15 luglio 2009 0:00
la internet key vodafone...è una vera MERDA, concordo
pienamente...non si naviga...o meglio riesco a navigare fino
a 17 / 18 minuti dall'inizio del collegamento..poi o si
blocca o non apre le pagine di navigazione..così sei
obbligato a scollegarla..con addebito del 1/4 d'ora che
non è trascorso...Sono DEI LADRIIIIIII...VERGOGNA!!
|
andrea 9 luglio 2009 0:00
io anche ho la chiavetta vodafone, e funziona malissimo si
disconnette continuamente, ma oggi mi sono accorto pure le
loro fatture sono taroccate. tutti i mesi mi fregano 3 4
euro in piu di chiamate oltre limite dell'offerta di 10
ore al giorno. ho chiamato per farmi spiegare e
l'operatrice del 190 mi ha detto che le sessioni da 15
minuti sono 40 al giorno. ebbene io dal dettaglio delle
sessioni ne conto spesso 35 o 38 ma mi hanno fatto pagare
43 44 sessioni. mi sono inkazzato e ho insistito ...solo
dopo tre operatori ho trovato quello che ha verificato e si
è scusato dicendomi che mi verranno rimborsati. pensate
che ladri se ne approffittano pensando che gli utenti
siano degli stupidi. insomma non la voglio piu questa
chiavetta.
|
Piero 8 luglio 2009 0:00
anche io ho acquistato una intenet key vodafone.
!!! NON SI NAVIGA !!! prima di aqcuistarla avevo
fatto delle prove con una IK di un mio collega per
verificare se si collegava UMTS e in effetti funziona e come
segnale spesso è MOLTO BUONO, sempre è BUONO.
Acquisto la key, con mia grande delusione dopo una settimana
non si naviga, dopo tre quattro cambi di siti il 5 si blocca
e dice indirizzo non trovato, cosa non vera perchè ho
un'altro pc di fianco al mio con una ADSL a 2 mega e
funziona bene e gli indirizzi li trova tutti. Questo è
un furto bello e buono. Chiamo il 190 e mi dice che sembra
strano visto che c'è UMTS almeno a 2 mega dovrebbe
andare, mi resetta la linea ma dopo un'ora riprovo nulla
tutto come prima. Il giorno dopo richiamo e mi fanno
aggionare driver e software, riprovo per 10 min e andato a
quesi 3 mega poi il declino fino a 0,5 mega. Chiedo cosa
debbo fare per disdire e raccomandata a parte debbo anche
sborsare ben 190 euros. Secondo voi questo è o non è
un furto legalizzato? E dire che i 20 euro mensili
dalla mia carta di credito li prendono e sono sempre veri e
buoni e non falsi come chi vende un servizio del genere!!!
|
augu 1 luglio 2009 0:00
Ragazzi,sono disperata...anzi sull'orlo di una crisi di
nervi! come tutti voi ho problemi di connessione con la
chiavetta Vodafone. Come quasi tutti i primi mesi bene poi
( più o meno da Natale scorso) sempre più lenta : queste
ultime due sere non sono riuscita praticamente neanche ad
aprire ebay...non so come adesso riesco a scrivere. Il
23 ho mandato una raccomandata lamentandomi ma ancora non mi
hanno contattata. Al call center mi dicono che non ho
blocchi...vorrei disdire ma non mi va di pagare questi 199
euro...qualcuno mi può consigliare e magari mandare qualche
modello di lettera? grazie 100o Augu
|
emilio 25 giugno 2009 0:00
anch'io sono caduto nel girone infernale dei 30kbs.Ho
stipulato il contratto a luglio 2008 e fino ad aprile devo
dire che la velocità di down load era + che soddisfaciente
anche 350KBs non male tenuto conto che dove abito non ho
l'ADSL tradizionale.Da aprile sono a 30kbs chiamato +
volte 190 con solite risposte molto evasive inviate + @mail
di cui una con un allegato per la disdetta ma senza nessuna
indicazione e quindi al momento settimanalmente invio una
@mail in cui descrivo il problema in attesa che il sevizio
tecnico un giorno...... mi contatti. voglio disdire il
contratto visot ciò che sta succendendo preferirei essere
contattato dal servizio tecnico prima che con il modulo alla
fine ci rimetto. non so quanto può servire ma i
cellulari di famiglia N°3 sono passati a poste mobile per
ora tutto bene ma conoscendo le poste boh comunque sono
ricaricabili......
|
mike 15 giugno 2009 0:00
Anke io....:( Questa Internet Key è una
truffa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Matteo Cervellati 12 giugno 2009 0:00
Salve a tutti. Sono un cliente Vodafone e, come tutti voi,
ho riscontrato enormi problemi con la navigazione internet
tramite key e box. La velocità di connessione è talmente
bassa che, molto spesso, è necessario
"ricaricare" le pagine più volte. A volte,
addirittura, la connessione cade da sola. In un centro
vodafone one mi hanno informato che la società pone dei
vincoli a quegli utenti che occupano molta banda. Tradotto:
tutti gli utenti che utilizzano programmi p2p (Emule,
Torrent, ecc.) o che, comunque, scaricano materiale da
internet, vengono bloccati, o meglio, limitati. Il punto è
che la vodafone non specifica quali siano i limiti di
download per evitare di incorrere nel blocco. Ovviamente il
cliente non viene informato di tale limitazione: solo dopo
diverse telefonate, fax, raccomandate sono venuto a sapere
di esser "bloccato". Sul contratto che ho
firmato non è presente alcuna clausola che permette alla
vodafone di limitare la mia navigazione. Pago, sempre e
puntualmente, i miei 30 Euro mensili e per questo ritengo di
poter fare ciò che voglio su internet e di poter scaricare
altrettanto liberamente. Assurdo è pubblicizzare tale
prodotto affermando di poter navigare a 7.2 mega. Nella
realtà dei fatti la connessione si aggira intorno a
0.5mega. A volte è persino più lenta! Detto ciò
voglio far sapere a tutti che la vodafone mi ha contattato
proponendomi DI DISDIRE L'ABBONAMENTO IMMEDIATAMENTE E
SENZA PAGARE ALCUNA PENALITA'. Ebbene la verità è
venuta a galla: la vodafone non riesce a garantire ai suoi
clienti una velocità di connessione decente. Per questo sta
contattando i clienti che usano più banda proponendo loro
di recedere dal contratto, senza penali!! DA IERI SONO
LIBERO DA VODAFONE! HO DISDETTO IL MIO CONTRATTO
GRATUITAMENTE. La cosa comica è che è la stessa società a
proporre il recesso ai propri clienti! Non si era mai visto
una cosa del genere! Non è necessario fare ne fax ne
raccomandate: basta una registrazione vocale (nella quale
viene specificato che il recesso avverrà senza pagare
penalità) e il contratto si chiude! Mi sembra un
sogno!! In più mi terrò la loro chiavetta... ADDIO
VODAFONE!!
|
vyctor 29 maggio 2009 0:00
io sono riuscito ad inculare vodafone di merda resettando il
software del modem e installandone uno originale della casa
produttrice che vi permette di usare anche sim diverse da
quelle di vodafone. per l'estinzione del contratto ho
fatto prima ho rotto la carta di credito per avere la scusa
di chiederne una nuova alla banca. quando dopo svariate
lettere mi sono visto suonare al campanello da un loro
rappresentante per discutere del problema di insolvenza dopo
un vaffanculo iniziale gli ho slacciato il pittbull al culo
e mi sono anche fatto pagare 20€ per farlo uscire dal
giardino........ora sono in causa ma tra i tempi della
magistratura e l'indulto in caso di condanna io intanto
navigo con la supposta bianca con un altro operatore di cui
non faccio nomi " 3 "!
|
vanessa 28 maggio 2009 0:00
aiuto..nn so piu cosa fare! a ottobre anch io da vera
stupida ho sottoscritto l abbonamento 300 ore mensili..l
operatore mi ha assicurato che erano 300 ore al mese e
potevo dividerle come volevo e cosi a giorni rimanevo
collegata giorno e notte non essendo sempre a casa.mi arriva
la prima bolletta di 278 euro.mi lamento fax chiamate e pure
il negozio manda un fax dicendo che mi è stato spiegato
male il contratto e cosi l operatrice mi assicura che sarà
azzerato tutto e la prossima bolletta paghero i due mesi per
sessanta euro piu gli altri due..io contenta della
situazione risolta vado avanti. intanto la mia
chiavetta non prende chiamo e richiamo me la riattivano piu
volte ma non cambia nulla.prossima bolletta 133 ok immagino
i quattro mesi e pago. poi me la bloccano dicendo dei famosi
278.. mi girano fax chiamate inutili allora rifanno i
calcoli e mi dicono che mi posson scalare 166 euro e poi
insistendo tre giorni fa dicono che mi scalano 198.. oggi
chiamo perche mi è arrivato un mes da loro di chiamarli e
questi mi dicono che la bolltta di 278 l hanno data a un
agenzia esterna e che le cose dette nn son valide.. io
pero ho il mess ancora che mi abbonavano i soldi!!! non
so piu che fare ogni volta che chiamo mi dicono cose
diverse.. aiutatemi mi potete scrivere al
[email protected]
|
domenico 28 maggio 2009 0:00
salve a tutti, anche io come voi sono un truffato
vodafone!!!! ho stipulato un contratto di 2 anni,assieme a
100 ore in libertà(internet).a parte la penna che và a
53k, il mio problema più grande sono state le mille euro
del conto telefonico arrivato 3 mesi dopo la stipulazione
del contratto!( a quanto pare hanno sbagliato ad inserire la
scheda nella penna, in quanto nel contratto ne davano 2, una
per il traffico dati e l'altra per quello voce.adesso
vogliono che paghi altrimenti deve fare un ammissione di
colpa l'operatore, che a sua volta mi ha detto che ha
torto la vodafone perchè mi doveva mandare un sms con il
raggiungimento di una cifra elevata,e che era tra
l'altro inserita una scheda sbagliata( errore
dell'operatore perchè per me
"cliente"distinguerle è impossibile).a parte il
fatto che mi dicono anche che mi contattano per la mia
pratica e invece mi fanno solo uno squillo,non penso di
pagare mai questi soldi, anzi probabilmente li citerò per
truffa e danni!!!se avete un caso simile fatevi sentire!!
|
Riccardo 23 maggio 2009 0:00
Se vi andate a guardare il mio intervento datato 29 aprile
,potrete leggere cosa di fantomatico la vodafone attraverso
una raccomandata con avviso di ritorno mi avesse
spedito.Ebbene sabato 16 magggio ricevo una telefonata da un
interlocutore della vodafone(chiamiamolo cosi perchè non mi
ha comunicato nulla in riferimento alla carica che
ricoprisse se non che fosse della vodafone)allarmandomi con
la richiesta di essere al conrrente della mia latenza in
merito a due bollette del contratto.Sentitosi rispondere che
la motivazione era per la completa insodisfazione del
servizio in tutto quello che ne concerne(sia nel
funzionamento che nell'assistenza)il suo telefono ha
iniziato ad avere dei problemi di linea per poi cadere del
tutto.Per capire bene quello che sta succedendo dovete
leggere per forza quello che ho scritto in questa sezione
del forum il 29 aprile.Quindi ritengo inutile qualsiasi tipo
di conclusione! Vi rimando alla prossima SIGH!
|
Gaspare 22 maggio 2009 0:00
Ciao ragazzi, anch'io son un EX-TRUFFATO, di Vodafone,
dico EX, perchè grazie alla mia caparbietà, alla mia
insistenza nel mandare centinaia di segnalazioni relative
alla lentezza della connessione, alla fine ce l'ho
fatta, ho richiesto ed ottenuto: 1) il recesso
anticipato dopo appena 8 mesi, senza alcun pagamento di
penale; 2) Il rimborso delle ultime 3 fatture relative
ai 6 mesi di abbonamento con il malfunzionamento, per un
totale di 212,00 euro, comprensivo di caparra di 50 euro
per addebito RID bancario; 3) La chiavetta me
l'hanno lasciata senza pretendere alcun rimborso.
Se volete maggiori delucidazioni venitemi a trovare nel mio
gruppo su facebook che ho creato contro questi truffatori e
per far conoscere la mia personale esperienza. Sul mio
gruppo troverete altre notizie interessanti
sull'argomento e persino la foto (che ho esposto come
trofeo di guerra) dell'assegno di rimborso che la
Vodafone mi ha recapitato direttamente a casa mia. Il
link al gruppo
è:http://www.facebook.com/group.php?gid=137487185009&ref=ts
Spero di essere stato d'aiuto e
d'incoraggiamento per tutti quelli che vogliono fare la
disdetta. Ciao a presto!!!!
|
antonio 21 maggio 2009 0:00
ho delle difficoltà anche io! E poichè gli addebiti
arrivano su carta di credito VI consiglio di andare in banca
e chiudere la CARTA...e fatevene emettere un'altra....io
ci vado oggi! Ciao
|
Commenti
|
|
|
|