Commenti
|
|
|
Supercattivi 27 agosto 2009 0:00
La Telecom ha avuto la truffaldina idea di inserire nelle
fatture la cosidetta Anticipazione di conversazione...ebbene
se a questo corrisponde un effettiva conversazione futura
puo avere anche un suo senso...ma ovviamente il farabutto di
tronchetti provera pensa bene di sparare numeri a caso tanto
il povero utente paga....io di solito pago sui 83 euro di
bolletta...stavolta mi è arrivato 75 di abbonamento piu 190
di anticipo conversazione,ora mi chiedo ma da dove cazzo
spuntano fuori?? poi tanto x cambiare se decidete di
chiudere con questi ladri che succede? ve li ridanno i
soldi? asssolutamente NO!!! MI è GIA CAPITATO CON ALTRE 2
LINEEE UN CONSIGLIO ABOLITE TELECOM E PASSATE AD ALTRO
|
giacomo 17 novembre 2008 0:00
e non solo quello sono!!! operatori incompetenti e
maleducati al massimo!!! io anni fa ho richiesto l'adsl.
avevo una 640 che funzionava quando gli pareva. da quando
questa stramaledetta telecom ha iniziato a fare
l'upgrade, la mia adsl è costantemente peggiorata. ho
provato a staccarmi definitivamente da telecom e sono
passato a nuovo gestore. la cosa purtroppo non è
migliorata. la colpa è sempre di questa stramaledetta
telecom che vende all'ingrosso linee ormai obsolete e
sopratutto stracariche. penso che farò a meno
dell'adsl, piuttosto che continuare a pagare un servizio
inaccettabile. TELECOM, TI AUGURO CHE TU FALLISCA PRESTO...
DOMANI SAREBBE GIà TROPPO TARDI!!!!
|
Carlo Colombo 25 febbraio 2008 0:00
Sono esattamente 2 settimane che ho segnalato un guasto
sulla mia linea telefonica e a tutt'oggi il telefono non
funziona, sono una persona anziana e se avessi bisogno di
usare il telefono per emergenza ditemi voi cosa faccio.
Una cosa è certa, quando riceverò la prox bolletta,
aspetterò a pagarla perchè è davvero vergognoso che da
giorni telefono al fantomatico 187 da casa di mia figlia e
trovo sempre occupato sono riuscito a malapena a segnalarvi
il guasto per ben due volte e poi più nulla. vergognatevi
rubasoldi..........
|
loredana 6 febbraio 2008 0:00
ad aprile dopo diverse disavventure mi hanno dato la linea
telefonica con telecom e attivato l'opzione alice tutto
incluso con modem senza fili dato che non avevo la spina
vicino al pc da allora non sono riuscita ad avere il
servizio che avevamo contrattuato ne' posso servirmi
dell' aladino cioe' il cordles data la non
connessione ,dopo diversi reclami sia telef che fax mi hanno
piu' volte detto (gli operatori )che hanno un problema
di rete che da allora stanno risolvendo ,un mese fa' mi
hanno mandato una bolletta di €250,00 ,mi sono subito
messa in contatto e mi hanno assicurato che mi avrebbero
risolto il problema e mi hanno chiesto se volevo pagare
almeno quello di cui avevo usufruito per non risltare morosa
,ho accettato ma dopo 1 giorno mi è stata tolta la linea
.Di nuovo eccomi a ribadire i miei diritti al 187 mi ridanno
la linea ,sto' aspettando che il 15 vengano dei tecnici
(cosi' mi hanno comunicato attr un sms sul mio
cellulare.)ho fatto motare che il tl. è intestato a mia
figlia (portatore di hendicap)che dal contratto scritto da
loro dovrebbe avere la priorita' e dovrei pagare il
canone agevolato m, mi ripetono che manca un incartamento ed
io gli ripeto che non è vero ,comunque non posso usare il
pc che loro stessi mi avevano consigliato (il portatile) per
avere l hai fai E TUTTA UNA TRUFFA
|
gigi 4 dicembre 2007 0:00
dal 24 settembre sono senza internet e dopo decine e decine
fra chiamate al 187 e fax al 803308187 a tuttora nessuno è
venuto a riparare il guasto.Addirittura un responsabile da
Milano scandalizzato promise di intervenire personalmente
(della serie "ghe penso mi")ma niente.Ho
telefonato, molte volte, alla sede di Napoli dove, un
operatore mi ripassava il 187, un'altro mi passava un
interno che doveva, a suo dire, coprire la mia zona ma dopo
tanti squlli c'era qualcuno che alzava la cornetta per
poi riabbassarla subito.mi sono messo di santinella alla
centrale della mia zona e una volta un tecnico Telecom con
un dispositivo fece una prova tecnica e mi disse che la mia
linea funzionava bene ma a casa invece non avveniva la
connessione,un'altro tecnico invece mi ha detto che la
colpa è dei coolcenter che non passano a loro gli avvisi di
guasto. Sono senza speranza e questa situazione non ha
soluzione perche un'azienda di comunicazione non riesce
acomunicare con i suoi operatori sa tanto "Il colmo
di". VERGOGNA. provateci a non pagare una bolletta
vedete come faranno presto a comunicarvelo. GIGI
|
clemente 24 ottobre 2007 0:00
A novembre 2006 ho chiesto il fisso.Dopo ho chiesto
l'adsl. 1°boll. 100 e passa e.;2°boll.416 e
3°boll.(oggi 24.10.07) 241 e. Avendo chiesto
all'operatrice del 187, lumi sull'adsl,ed avendo
chiesto consiglio sulla'offerta piu' economica,mi
son visto arrivare il modem per assic.ta!perche' la girl
ha deciso per conto mioe mi son ritrovato allacciato.Sono
stato zitto,in quanto stavo pensando di imparare a
navigare,quindi non ho resistito. Primo pagamento,i soldi
dell'allaccio. Prima bolletta 100 e passa
euro.2°boll:.416 e.Faccio reclamo.Chiedo il prospetto
(9Euro!)Sorpresa! esce fuori un profilo di utente che non mi
corrisponde in modo assoluto.Inoltre.Quando ho usufruito
della promozione non mi sono quasi connesso.Quando e'
cominciato il periodo a pagamento,secondo telecom,stavo
connesso tutto il giorno!!Ho parlato di
pagamento,poiche' quella stramaledetta figliola mi ha
segnato a quella promozione dove si pagano 2E
l'ora.Quindi chi mi legge,capisce che sta davanti ad un
cretino!! Si connette solo se si paga.Arriviamo ad oggi
24.10.Dietro suggerimento loro sono passato a
flat.Risultato:3°boll.241 E!! Ho richiamato il 187 per
riproporre un altro reclamo e l'operatore mi ha risposto
che mi devo rivolgere aduna assoc,ne di consumatori.
|
francesco 7 ottobre 2007 0:00
E' finito l'anno 2007 ed io aspetto ancora la
guida telefonica (PAGINE BIANCHE)piu' volte ho
telefonato al n.800125412 mi hanno sempre dertto che avevano
inviato richiesta e che l'avrei ricevuto pe posta.Dopo
piu' volte telefonate qualcuno mi ha detto di insistere
su questo numero.I soldi della soedizione pero' non li
restituiscono, posso trattenermeli alla prossim fattura?
|
nicoletta 1 ottobre 2007 0:00
Mi rallegro per essere passata a tiscali dato che da giorni
tento di segnalare a telecom i guasti telefonici di due care
amiche anziane senza riuscire ad ottenere segnali di
esistenza in vita al 187.Abitano una a Fregene e l'altra
a Ostia in zona canale della lingua e sono
ultrasettantenni......che vergogna !!!!!
|
Marco 26 agosto 2007 0:00
A volte sento dire che per cambiare Gestore come Infostrada
e Tiscali bisogna chiedere il permesso a Telecom che il più
delle volte non lo concede o fa di tutto per complicarvi la
vita. Ma fatevi furbi gente!!! Se volete cambiare Gestore ma
avete già un contratto Telecom vi conviene prima di dare la
disdetta, di fare il contratto con il nuovo Gestore ma con
un allacciamento "ex novo" come se non aveste mai
avuto il telefono, pagherete un pochino di più ma eviterete
senza nessun dubbio di aspettare le grazie di Telecom. Oggi
per fortuna qualsiasi Gestore può fare un allacciamento
"proprio" con la loro centralina e i loro cavi
senza aver bisogno di chiedere il permesso a nessuno e men
che meno a Telecom. Una volta installato tutto, ADSL
compreso e naturalmente senza spese fisse e telefonate più
convenienti, solo allora chiamate il 187 per disdire il
tutto. Ora non chiedono nemmeno la raccomandata, basta solo
una chiamata e STOP. Se per caso vi complicano la vita del
tipo :"ma lei ha in sospeso alcune fatture" e vi
minacciano di staccarvi la linea entro pochi giorni, NO
PROBLEM!! voi avete già telefono e internet funzionanti. Io
ho fatto così e tutto é filato a meraviglia. Per fortuna
oggi esiste la concorrenza perchè ero stufo di essere preso
in giro e pagare, soltanto pagare per essere ascoltato.
|
angelovincenzo 17 agosto 2007 0:00
E tutta una tragedia,il 187 che non ti fa disabilitare il
contratto, quando è abilitato a farlo e scritto sul loro
sito,telefono che non effettua nessun genere di telefonate
dopo che un loro tecnico HA aggiustato la linea ( non so
quale) dopo 2 bollette non pagate e varie telefonate al 187
è da ieri 16/08/07 che possiamo chiamare il loro numero ed
effettuare solo chiamate d'emergenza ( fortuna che siamo
una famiglia di 6 ed ognuno di noi ha il cellulare purtroppo
1 e un tim) bolletta da 308,50 € mai arrivata a casa
,richiesto il duplicato cera tutto tranne il cedolino
precompilato per il pagamento infatti e l'unica bolletta
che per poterla pagare ha il cedolino COMPILATO A MANO,dal
conto 3/05 al conto "/07 non c'è un euro di
traffico solo
ABBONAMENTI,NOLEGGI,ADDEBITI+ACCREDITI,ARROTONDAMENTI media
bollette 50,00€ x 12=600,00€ senza mai una lamentela
abbiamo tardato 2 o 3 pagamenti ma non vi preoccupate se li
sono ripresi.Mi servirebbe un aiuto, se c'è qualcuno
che si ricorda un pò l'offerta di ALICE RICARICABILE la
connessione e la navigazione non erano gratuite fino al
27/28 dicemmbre del 2004? perchè durante una conversazione
con 2 miei amici 1 mi ha dato torto sicuramente avevo capito
male l'offerta il 2 invece mi ha dato ragione avevo
capito benissimo l'offerta x il lancio del prodotto
morale della storia ho dovuto fare da paciere perchè anno
incominciato a darsi dello stupido a vicenda mi viene da
ridere loro anno trovato da dire e io l'ho preso in quel
posto( bho?) comunque ALICE RICARICABILE e stata
ricaricabile x poco il tempo di fargli la ricarica 50€(
sempre dietro al consiglio del solito tecnico che non aveva
capito cosa avevo istallato il CD è autoistallante) il
conto 1/05 è bellissimo nella voce consumi ci sono 90 ore
di navigazione con ALICE FREE, nella voce ADDEBITI+ACCREDITI
c'è la voce attivazione ALICE RICARICABILE 33,33€
rata attivazione ALICE FREE 1/10 4,16€ rata attivazione
ALICE FREE 2/10 4,16€. Ho scoperto che nel conto 2/07 la
TELECOM si è presa 9€ x riattivare il collegamento ma chi
gli ha chiesto di riattivare il collegamento, perchè invece
non ci anno avvisati che eravamo utenti morosi e che ci
avrebbero staccato il collegamento non essendo degni del
loro servizio SAREBBE TROPPO BELLO LIBERARSENE, ma come anno
scritto in tanti 1 centesimo di euro x 13.000.000 e più
sono beisoldini tutti i mesi sicuri esoprattutto GARANTITI.
Bisognerebbe ricordare alla TELECOM che i ripetitori che ha
pagato in OFFERTA li ha installati la SIP con gli aiuti
dello stato e dei contribuenti. Chiedo scusa a tutti ma
quando si parla della TELECOM o vedo qualche promoter della
stessa mi girano. Adesso non pago più so che dopo 2 o 3
conti che non paghi sono obbligati a staccare la linea (
già detto a quella dell'amministrazione che continuava
a non capire ) 50+50= 100€ devo pagare 32 volte questa
cifra x le tasse perciò non credo sia un problema pagarli,
il problema è LIBERARSENE
|
marco operatore win 10 luglio 2007 0:00
x rispondere al topic iniziale,è inuitle ke valuti fastweb
inostrada tele2 o qualunque altro gestore,se t hanno
attaccato la linea telefonica da meno di un anno nessuno
puo' garantirti un'attivazione in distacco da
telecm,al max una preselezione..
|
luigi 9 luglio 2007 0:00
confermo di tutto ciò è soprascritto su di la tua la
telecom con l'amministrazione tipo americano stanno
imbrogliando e rubando tutti gli utenti della rete italiana
|
freddy 17 febbraio 2007 0:00
Rispondo sostanzialmente a Giovanni, ma anche a Mattia, che
sta vivendo cio' che io ho vissuto e sto vivendo con la
nostra amata telecom, ma per le vie legali devi aspettare,
perchè prima ti devi rivolgere, obbligatoriamente, al
Co.re.com. (se vai qualche pagina indietro nel forum trovi
un mio articolo sul Co.re.com., spero che ti serva per
risolvere il problema, almeno si spera il problema, saluti.
|
alessandro 17 febbraio 2007 0:00
sono desolato per tutti coloro che si lamentano di
Telecom,ma tutte queste schifezze si averanno anche con
tutti gli altri operatori.nel mio caso infostrada. ci
sarà mai qualcuno che ci garantirà ?
|
Emilio 2 febbraio 2007 0:00
E' dal 2003 che ho mollato la TELECOM. Posso può vivere
senza. Quando mi và, mi ricarico il cellulare. una scheda
di 10 euro mi dura più di un mese. Forse aboliranno il
costo di ricarica scheda (2 euro), ma da tempo ho finito di
regalare decine e decine e decine di euro alla TELECOM, per
me potrebbe anche fallire e chiudere.
|
matassoni pantoli maria 31 gennaio 2007 0:00
sei mesi fa ho spedito l,apparecchio telefonico alla telecom
e fatto tutte le procedure ma nonostante tutto nella
bolletta telefonica mi arriva sempre il canone di noleggio
da pagare'
|
Enrico Fermo 5 gennaio 2007 0:00
Da circa 6 mesi attendo che Telecom paghi una bolletta
emessa a correzione di un errore precedentemente fatto.
Inoltre da oltre 7 mesi attendo il rimborso
dell'anticipo conversazioni per una linea che ho
disdetto. Sulla bolletta del 1° BIM del 2007 ho
trovato un addebito del 2% per il ritardato pagamento della
bolletta precedente (scadeva il 15/11/2006, j'ho pagata
il 16/11/2006). In sostanza, il ritardo di 1 solo
giorno nel pagamento mi è costato il 2%. Questa è
usura. Possibile che di fronte a questi furti da parte
di questi ladri legalizzati noi consumatori non si possa far
niente? Ma in che cazzo di paese viviamo?
|
carla 26 dicembre 2006 0:00
Per tanti anni ho avuto telecom ho provato tele2 non
l'avessi mai fatto per avere un'informazione più di
un'ora di telefonata.Dopo 4 mesi sono ritornata a
telecom,sono più di due mesi che aspetto la segreteria
memotel chi è telefono 187 mi rimandano di 48ore in48. Da
notare che questi servizi li sto gia pagando in bolletta
cosa devo fare? spero che al 1 gennaio2007 si possa
concludere bene. sono disperata. AGURO A TUTTI
UN BUON 2007 26 12 2006 carla di verona
|
Magdalena 15 dicembre 2006 0:00
avete ragione ci fregano in tutte le parti, nn sono
coretti, anche con me hanno fatto la stessa cosa, mi hanno
fatto pagare due volte la stessa cosa , altro che ladri ne
inventano di tutti i colori na se tu hai bisogno con il
cavolo che ti vengono incontro ,
|
Giovanni 6 dicembre 2006 0:00
Salve a tutti, sono Giovanni di Vicenza. Da quando ho
aderito ad alice flat mi addebitano in bolletta 100 euro in
più per errori commessi dall'aministrazione. Adesso mi
trovo senza linea da un mese, mi trovo dei pagamenti folli
per colpa di quei quattro ... ecc. Sostanzialmente sto
sperperando inutilmente tempo e denaro che mi costa. Adesso
procederò per vie legali, non è possibile.....
|
muscovio napoli 2 dicembre 2006 0:00
Be il mio calvario dura da mesi da quando ho aderito alla
promozione di alice flat. Al posto del modem mi hanno
spedito un telefono cordless lasciando il pacco nelle mani
di mia figlia minorenne. per farla breve ho dovuto
spedire a mie spese il pacco alla telecom,dopo varie
segnalazioni dell'errore sulla successiva bolletta mi
vegono addebitati non solo il costo della spedizione del
telefono da me non richiesto ma anche le rate successivbe
del telefono di 16,50 per 6mesi sono solo dei truffatori.
|
Marco C. 10 ottobre 2006 0:00
Sono circa dieci anni che ci propinano balle sulle
liberalizzazioni. Se quelle che hanno fatto fino ad ora
hanno portato ai risultati ottenuti da Telecom, con la quale
tutti i giorni abbiamo a che fare..., ed un èpochino ce ne
rendiamo conto, pensate a cosa accade, a nostra insaputa,
per tutti gli altri gestori dei vari servizi. Ma quanti
soldi ci fregano ogni giorno. L'hanno capita bene
al governo, quale sia la prima cosa da fare, mettere le mani
su un'azienda...dalle uova d'oro. Tra
l'altro, a proposito di concorrenza e monopolio,
qualcuno si è domandato come mai è possibile staccarsi da
telecom solo nei grandi centri? come mai, negli altri comuni
conviene sempre stare con Telecom, che tiene gli altri
gestori sretti per le p..le. Come mai solo Fastweb
puo' (e non riesce) a essere concorrente (per modo di
dire) SI SALVI CHI PUO'!!!!!!!!
|
p13rc1ng 8 settembre 2006 0:00
Felicemente disdetto la linea Telecom. Pago una
linea ADSL flat "solo dati" (28eur/mese) e uso il
normale telefono di casa tramite VoIP pagando le telefonate
a tariffe scontate in forma di abbonamento ricaricabile.
Non pagare più i grandi gestori che ci prendono solo
per i fondelli è un'alternativa possibile e reale.
Almeno da questo punto di vita sono finalmente un uomo
felice.
|
matteo bertaccini 7 settembre 2006 0:00
il servizio offerto dalla telecom è una Finzione!!! sono un
paio di ore che cerco di mettermi in contatto con la telecom
al fantomatico servizio assistenza clienti, senza trovare il
benchè minimo contatto!! VERGOGNATEVI!!! fate schifo
veramente!! 0544.581827
|
marco 8 agosto 2006 0:00
ricordatevi di leggere bene le condizioni generali di
abbonamento. In esse sono contenute anche alcuni
"escamotage" per gli utenti, in particolare sono
quantificati gli indennizzi per: interruzione servizio,
ritardo cambio numero, etc... Ovviamente se non dite
nulla, non vi verrà dato nulla, ed il suggerimento è
quello di andare subito per raccomandate. Io ho chiesto un
cambio numero, lo ho ottenuto dopo 2 mesi... dopo
raccomandata e telefonate (queste ultime inutili) ho
ricevuto circa 200 euro di indennizzo. tutti dovremmo fare
così, non per i soldi ma perchè più indennizzi sono
obbligati a risarcire, tanto più nelle voci di bilancio
forse si renderanno meglio conto che qualcosa non va a
livello di organizzazione aziendale
|
marta 7 agosto 2006 0:00
Telecom non si può disdire fino ad un anno. quando ci si
abbona, si è obbligati a tenerlo per un anno. poi si puo
cambiare operatore. Secondo me sono uguali. e comunque in
italia siamo sempre disposti a farci fregare. Che siano
maleducati anche i centralilisti, che sono tutti call center
che guadagnano si e no 300 euro al mese, è lo specchio del
nostro sociale. grazie
|
Ettore 7 agosto 2006 0:00
Condivido le critiche a TELECOM però debbo anche constatare
che.... i problemi con Alice Flat sono quasi trascurabili e
quando avvengono la Telecom li risolve in tempi
brevissimi. Segnalato un problema di collegamento
domenica 6 agosto, onestamente l'addetto al 187 mi
conferma che dipende dal server Telecom, mi assicura la
riparazione in 48 ore, lunedì 7 agosto alle ore 12 il
problema è risolto. Difficile immaginare tale solerzia
con altri operatori.
|
Susanna 6 agosto 2006 0:00
il giorno 06/08/06 alle ore 17,00 circa, ho avuto un
problema con la posta elettronica,ho chiamato il n. a
pagamento telecom 892187, dove mi ha risposto una certa
Romina la quale si è rifiutata di darmi il suo cognome, è
statan molto maleducata e ignorante; che bello pagare per
essere insultati!!! Vorrei andare a fondo a questa cosa, e
avere la testa di questa su un piatto d'argento; come
fare??
|
Paolo 1 26 luglio 2006 0:00
Io alcuni anni fa ho dato la disdetta dal telefono fisso
Telecom, e ho preso un cellulare a scheda prepagata. Non
sono contento al 100%, ma funziona discretamente, e in sei
mesi ho ammortizzato la spesa (coi canoni non piu'
pagati).
|
Mario 26 luglio 2006 0:00
OPPORTUNISMO TELECOM!!! Stufo di pagare
telefonate anche con "Teleconomy quando vuoi"
nella fascia scelta se telefoni a chi non ha Telecom ed in
considerazione che in definitiva di ECONOMY non c'è un
bel nulla, visto che ti addebitano 6 euro al mese e
contemporaneamente ti tolgono gli abbuoni in telefonate....
ho disdettato il servizio con il 187. Per
attivarlo è sufficiente qualche secondo e 2 parole, per
disattivarlo occorre fornire un'infinità di dati oltre
al n. di carta di identità-data del rilascio-comune
ecc.ecc. e poi attendere diversi minuti al telefono, nella
speranza il più delle volte illusoria che il tutto vada a
buon fine e non essere costretti ad inviare una successiva
raccomandata con ricevuta di ritorno. Bene ad
accertarsi che sia il diretto responsabile a cessare un
servizio erogato MA..... perchè a maggior ragione non ci si
accerta nello stesso modo per fornire servizi???
Si eviterebbero gli abusi che con troppa leggerezza vengono
forniti anche quando non sono richiesti. Misteri
della psiche o OPPORTUNISMO TELECOM ???????????????????
|
Commenti
|
|
|