Commenti
  1-2/2  
FABRIZIO
27 ottobre 2004 0:00
Pur essendo io stato, all'inizio, un caldeggiatore del federalismo, mi sono accorto che si é rivelato un BIDONE COLOSSALE !!!

Mi riferisco alla libertà con cui le amministrazioni locali stanno riempiendoci di tasse, balzelli ed oneri spaventosi con l'indifferenza più totale e con la conseguente crescita dell'incremento demografico della "famiglia" dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni !

E' successo che, spostando competenze e tassazioni dal centro alla periferia si sono ottenuti i seguenti disastrosi risultati:

1) Il personale centrale NON é stato ridotto come si pensava, quindi il costo non é diminuito !

2) In periferia si é dovuto per contro aumentare il personale, il che ha portato ad un aumento dei costi

3) La pressione fiscale centrale NON E' VERO che diminuisce.

4) In compenso, é aumentata la pressione fiscale in periferia.

5) Una volta, a livello centrale, c'era maggiore attenzione sulle attività delle periferie, sino a cassarne i comportamenti "poco opportuni".

Oggi, se un Premier si osa di interferire su atti delle periferie, si scatena il pandemonio.

6) Una volta gli atti e le leggi dello stato ... "dettavano legge".
Oggi abbiamo Comuni e province che si inventano i tributi più strani e fantasiosi, anche e spesso, in spegio alle disposizioni dettate dello stato centrale (ve ne potrei elencare una sfilza).

Infine si dice che alla "periferia" il cittadino é più nelle condizioni di giudicare e premiare (o punire) le amministrazioni:

Nulla di più falso !

Qualunque sia il colore politico, le amministrazioni locali che si susseguono fanno come i famosi "Ladri di Pisa" ,(vi ricordate il detto ? Erano quelli che di giorno litigavano e di notte ..... andavano a rubare assieme !

In compenso, a livello locale se qualcuno vuole protestare contro una disposizione comunale di una città di 20 o 30 mila abitanti, al massimo trova 10 o 15 imbecilli pellegrini che vanno fare un pò di casino in piazza e che non preoccuperanno nessuno.

Invece, quando lo stato adotta provvedimenti infelici, non é difficile su 60 milioni di italiani far su 20 o 30 mila persone che vanno a far caciara davanti al Parlamento !

E 20 mila persone .... si sentono !!!
E come se si sentono !

Ergo: per me il federalismo all'italiana é stato un bel ... "clientelismo" buono solo ad aumentare l'esercito dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni.

Già non erano pochi prima !!!
E questo, non da ora, ma già dall'istituzione delle famigerate regioni negli anni '70 !!!

Viva il centralismo !!!
Stefano
27 ottobre 2004 0:00
I problemi sono altri e francamente inquieta che uno dei "saggi" di questa riforma sia un personaggio come Calderoli che insieme a Castelli e Maroni rappresentano uno specchio impietoso dello spessore dell'entourage leghista.
Commenti
  1-2/2