Commenti
  1-2/2  
Toni Posocco
27 ottobre 2004 0:00
Il riferimento legislativo è:
D.Lgs. Governo n° 24 del 02/02/2002
Attuazione della direttiva 1999/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie di consumo. La trovi su internet.
Distingue tra due categorie di acquirenti, quelli che operano nel sistema B2C (Business to consumer) dove è prevista la garanzia di 24 mesi, oltre ad altre clausole e B2B (Business to Business) dove invece non si applicano tali clausole e la garanzia è di 12 mesi (questo è il tuo caso se hai acquistato con fattura ed hai partita iva).
Spero di esserti stato utile.
Ciao
FABRIZIO
27 ottobre 2004 0:00
Questo é uno dei motivi per cui non compro mai nulla di pregiato on line !

Bisognava prima dell'acquisto richiedere chiarimenti scritti (e magari non bastava lo stesso !)

Quanto costa oggi la fotocamera ?

Se costa 2 o 300 euro é meglio lasciare perdere.
Spiace dirlo ma una causa costerà molto di più (a meno che tu non trovi l'avvocato gratis).
E anche solo in permessi, ferie per udienze, viaggi, presenze in tribunale, tutte spese che non riuscirai mai a recuperarae interamente, ammesso che tu vinca ! E se poi vanno in appello ?

E' brutto dover constatare che la giustizia spicciola, quella che colpisce in basso, a livello di piccoli consumatori, NON FUNZIONA COME DOVREBBE !

Qualcuno non é d'accordo ?

Un ultima cosa, a volte con me ha funzionato:

se hai dimestichezza con l'inglese, scrivi una lettera (di carta, non e-mail) o un fax, alla casa madre (é giapponese ?) spiegando che in Europa la garanzia é di 2 anni , ecc. ecc. , spiega bene tutto ciò che ti é stato risposto e poi dai tutti i tuoi recapiti di casa e telefonici ecc.
Fai insomma vedere che sei in buona fede.

Poi aggiungi che se non ti riterrai soddisfatto, innanzi tutto non comprerari più prodotti di quella marca, poi racconterai la tua disavventura ai tuoi conoscenti e ti riserverai di scrivere anche alle principale riviste italiane del settore spiegando cosa ti è successo.

L'ho fatto io alcuni anni fa, scrivendo alla casa in giappone di un famosissimo marchio di telecamere :

Dopo pochi giorni sono stato contattato dalla direzione italiana che mi pregava di fargli avere l'apparato per una revisione gratuita anche se la garanzia era già scaduta !!!!

Di solito, le case madri sono sensibili a queste segnalazioni !!!

Tentare non nuoce !
Commenti
  1-2/2