Centomila stipendi ogni mese, incarichi ad hoc per gli
amici
Sicilia, l?isola dello spreco consulenze e uffici
inutili
di ATTILIO BOLZONI
Palermo
Come ingaggio per risanare le finanze della disastrata
sanit siciliana le hanno offerto 400 mila euro l?anno, pi
di mille al giorno. Se per raggiunger l?obiettivo di far
quadrare i conti, allora ricever in premio altri 80 mila
euro. Patrizia Bitetti la burocrate pi pagata da quella
macchina mangia soldi che la Regione.
Tra assunzioni facili e fiumi di denaro, la Regione Sicilia
diventata un pozzo senza fondo. Nel mirino della Corte dei
Conti
Centomila stipendi pagati ogni mese, un esercito di
dirigenti, centinaia di incarichi ad hoc per sistemare amici
e portaborse
C?è perfino un ministro degli Esteri che gira il mondo a
promuovere l?economia siciliana.
Dove c?è un direttore e un capo ufficio ogni due
dipendenti, dove hanno creato fantomatici uffici speciali
per sistemare amici o candidati trombati alle elezioni, dove
per il mondo va in giro perfino un "ministro degli Esteri"
della Trinacria.
sempre un albero della cuccagna la Regione siciliana.
Sempre di pi da quando ha come suo governatore Tot
Cuffaro, il democristiano pi democristiano di tutti, uno
che riceve i suoi clienti fin dal primo mattino tra le palme
di Villa Sperlinga, la Palermo pi esclusiva dove decine di
questuanti bivaccano sotto la sua bella casa per spostarsi
poi nelle splendide sale di Palazzo d?Orleans, la sede del
governo. E chiedono, chiedono ancora a Tot. sempre festa
dello sperpero a Palermo.
Anche in quel baraccone osceno che diventata la sanit
pubblica, pi di 750 milioni di euro il deficit e super
stipendi elargiti a manager pluri inquisiti o reclutati
fuori e pagati alla grande, proprio come la signora Bitetti
che proviene dall?amministrazione del Tesoro e voluta a
tutti i costi in Sicilia dal ministro Gianfranco Miccich.
lei uno dei 38 dirigenti generali della Regione. Poi ci sono
150 dirigenti superiori. E poi ancora 2500 dirigenti di
terza fascia. Un esercito sterminato che occupa in ordine
sparso dodici assessorati. Ogni assessorato come un
ministero, una voragine, un feudo con la sua quota di
protetti da collocare. E poi c?è l?Ars, il parlamento. I
dipendenti sono 290, quelli che una volta si chiamavano
commessi e oggi hanno la qualifica di «assistenti
parlamentari sono 160. E 42 sono i direttori e i capi
ufficio per tutti gli altri, uno ogni due impiegati.
Ma la Regione che ha un personale di 15.500 unit, che paga
quasi 120 mila stipendi e ha un buco di 1,4 miliardi di
euro, si concede anche il lusso di istituire uffici speciali
«per il soddisfacimento di esigenze particolari degli
assessorati. Sono 15 quei carrozzoni inutili.
Il primo l?hanno progettato «per definire il regolamento
degli stessi uffici speciali. Un altro per «gli anti
incendi, quando gi la Regione ha in carico 50 mila
forestali. Un terzo «per lo sviluppo della solidariet
internazionale, un quarto «per le relazioni euro
mediterranee e l?insularità», un quinto «per i rapporti
finanziari pregressi con lo Stato.
Ce n?è addirittura uno «per l?erogazione dei buoni
scuola. Apparati fotocopia, compiti che dovrebbero svolgere
proprio gli assessorati. Uffici da 500 mila euro l?anno, pi
autisti e staff.
Ma la Regione un pozzo senza fondo, una miniera di
dissipazioni. In ogni ufficio di gabinetto gli assessori
hanno facolt di assoldare fino a 10 esterni, stipendi da
1400 a 6000 euro al mese, un altro mezzo milione di euro
ogni trenta giorni che escono dalle casseforti regionali.
una carica di parenti, di portaborse promossi dirigenti, di
amici degli amici e di qualche rara professionalit. Uno
scialo. Sono cento e passa anche i consulenti di presidente
e assessori. Un pensionato ottantenne preso «per le
problematiche afferenti i lavori pubblici, il fisico
Antonino Zichichi pagato «per la ricerca scientifica con
particolar riguardo alla desertificazione e alle risorse
idriche, una ragazza assunta «per la valorizzazione del
Piano del colore, il generale in pensione dei carabinieri
Domenico Pisani «esperto trasversale per la legalit e la
sicurezza dei fondi europei, un medico «per seguire gli
studi sulla prevenzione dei rischi connessi al diffondersi
del bioterrorismo nell?isola. Prebende a destra e a manca,
la mappa del disastro.
Tutta materia all?attenzione dalla Corte dei Conti nella
relazione dell?ultimo anno giudiziario. Sulla sanit:
«Regno degli illeciti. Per la concessione di rimborsi a
cliniche private. Per la crescita esponenziale della spesa
farmaceutica. Sulle consulenze: «Uno degli strumenti
clientelari pi abusati con evidenti aggravi per i bilanci
pubblici. Sulla formazione professionale: «Un ingente
flusso di denaro che viene talvolta distratto per la
realizzazione di esigenze non istituzionali. la Regione
siciliana. Con i suoi sceicchi che continuano a fare e a
disfare, che nominano, imbarcano, spendono.
Si sono perfino inventati l?Urdi, l?ufficio per le relazioni
diplomatiche internazionali. A guidarlo il ministro
plenipotenziario Sua Eccellenza Salvatore Cilento,
consigliere del governatore Tot Cuffaro che rappresenta
l?isola nel mondo con il suo autista e cinque collaboratori.
La Regione ha una sua sede di rappresentanza ufficiale a
Bruxelles, 14 stanze, una sala riunioni, un alloggio per il
riposo del governatore durante le missioni europee, 540
metri quadrati al ventunesimo piano della Bastion Tower, un
costo annuale di 774 mila e 685 euro l?anno. Poi ha aperto
due "Case Sicilia", sorta di ambasciate, una a Parigi e
l?altra Tunisi. E ha in programma di inaugurarne al pi
presto tante altre: in Cina e in Argentina, in Marocco,
Canada, Russia, Australia, Polonia e Brasile.
Scriveva qualche mese Laura nella rubrica delle lettere di
un giornale palermitano: «Penso che Cuffaro dovrebbe
vergognarsi insieme a tutti quelli con cui andato a
banchettare e a ballare a Bruxelles, le tasse che paghiamo
devono servire a finanziare servizi ai cittadini e non
divertimenti ai politici e ai loro amici. Le ha risposto il
governatore: «Anche quella cena che l?ha tanto indignata va
considerato un investimento, un momento promozionale. A
Bruxelles Tot Cuffaro aveva organizzato una serata di gala
con 500 invitati.
Gli uomini d?oro della Regione (per i 90 deputati e per
tutti i dipendenti stesse retribuzioni del Senato della
Repubblica) non conoscono limiti. In un giorno della scorsa
estate la giunta ha assunto in un solo colpo 7.209 precari.
E in cinque anni riuscita al contrario a spendere solo il
30 per cento di quei 9 miliardi di "Agenda 2000", i fondi
europei destinati alla Sicilia. Dimenticati interi capitoli
di spesa sui trasporti e sulla ricerca. Preferiscono
buttarli i soldi alla Regione. Da sempre.
di qualche anno fa la proposta che avevano fatto a un
funzionario dell?assessorato territorio e Ambiente: 3600
euro in pi in busta paga ogni anno per contare i vulcani
della Sicilia. E contributi a pioggia per centri studi
bizantini o neo ellenici. Hanno perfino deliberato
l?acquisto di una maxi partita di libri di un loro ex
collega dell?Assemblea, poesie erotiche dove si esaltava
l?arte della fellatio.
FORUM IN EVIDENZA
4 ottobre 2005 0:00
iscriversi ai sindacati (cgil-cisl-uil) cosa serve?
4 ottobre 2005 0:00
CAPODANNO EBRAICO
4 ottobre 2005 0:00
Extracomunitari
4 ottobre 2005 0:00
BRESCIA INDIETRO DI 10 ANNI FORSE ANCHE DI PIU'...