testata ADUC
L'Italia autolesionista con la mania di puntare tutto sul
di Pier Giorgio
26 ottobre 2005 0:00
 
Per arricchire nicchie di vinai, oliai, modai, piadinai, formaggiai, turismo con sempre più valore aggiunto(ma più costoso), verdure e frutta sempre più belle e lucide(ma più costose), mostre e sagre di ogni tipo e dovunque, ecc. si promuovono migliaia di piccole e carissime iniziative anche all'estero, ma che di macroimportante per l'azienda Italia e per favorire i consumi non hanno nulla di veramente performante. Le masse, che sono quelle che dovrebbero esaltare i consumi non possono essere chiamate a spendere di più per le mele lucidate, per i vestiti di grido, per i vini da enoteca, per gli olii superiperextravergini, per il turismo che ti impegna tutto il giorno a prezzi da favola, per la ristorazione con prezzi di gioielleria. Il risanamento non può più esserci con lo spostamento sempre più spinto sul ""terziario"" che può risultare labile, ma riproponendosi con agricoltura ed industria per le ""MASSE"".
 
 
FORUM IN EVIDENZA
26 ottobre 2005 0:00
L'Italia autolesionista con la mania di puntare tutto sul
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS