Ho fatto un contratto via telefono con Infostrada, avendo la
promessa, da loro, di una continua funzione di internet nel
tempo di passaggio da telecom al nuovo gestore;promessa non
mantenuta.Una volta che mi hanno stacato internet (il giorno
dopo il contratto),ho telefonato loro dicendo che la loro
promessa non è stata mantenuta, chiedendo l'annullamento
del cotratto.La loro risposta è stata di mandare una
lettera di disdetta del contratto, con l'eventuale ritorno a
Telecom.Entro i sette giorni dall'inizio del contratto ho
spedito la lettera di disdetta con rientro a Telecom ,avendo
alla mano la ricevuta di ritorno.
Dopo un mese senza internet, ma con telefono funzionante(chi
sa perchè), ho chiamato Telecom chedendo del mio rientro da
Infostrada,con risposta negativa ,perchè la mia linea
telefonica era ancora gestita da Infostrada pur avendo fatto
la disdetta entro i sette giorni dal inizio del
contratto.
Così su consiglio del operatore Telecom ho aperto una nuova
linea telefonica(cambiando il numero di telefono),dopo aver
aspetato un mese il rientro da Infostrada a Telecom.
Dopo due mesi dalla disdetta del contratto Infostrada,e un
mese con Telecom ho ricevuto una bolletta da Infostrada con
85 euro da pagare,pur non risultando loro cliente,e senza
servizi da parte loro.
Domande : "E' corretto pagare una bolletta senza servizi, da
parte di Inostrada?!"
"Se ho fatto la disdetta entro i sette giorni dall'inzio del
contratto, sono obbligato a pagare la bolletta?"
FORUM IN EVIDENZA
1 settembre 2009 0:00
indennità per tardato pagamento su bollette TELECOM
1 settembre 2009 0:00
Basta!
1 settembre 2009 0:00
Digitale terrestre
1 settembre 2009 0:00
FALSI NCC OFFRONO CORSE A 30 EURO. TURISTI PRESI D'ASSALTO A FIUMICINO.
31 agosto 2009 0:00
RIVELAZIONI...
31 agosto 2009 0:00
adsl infostrada
31 agosto 2009 0:00
Separato in italia si esposa al estero
31 agosto 2009 0:00
Bollette luce mai arrivate
31 agosto 2009 0:00
Sulla Portabilita` - Il garante della Privacy intervenga subito!!!!!